Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
Gli uffici del servizio educativo resteranno chiusi al pubblico nella giornata del 26 aprile per poter procedere alla sanificazione dei locali in seguito ad alcuni casi di covid. Gli uffici si potranno contattare via e-mail all'indirizzo politiche.educative@comune.monterotondo.rm.it
⚠️ AVVISO PUBBLICO 2022 PER ISCRIZIONE AGLI ALBI DELLE ASSOCIAZIONI DI MONTEROTONDO

In pubblicazione da oggi, sui siti istituzionali www.comune.monterotondo.rm.it e www.icmcomune.it, l’avviso rivolto alle realtà associative non ancora iscritte e che intendono iscriversi agli Albi delle Associazioni culturali, delle Associazioni Sportive e delle Associazioni del Volontariato sociale del Comune di Monterotondo.
L’avviso è corredato dalla relativa modulistica.

➡️ NUOVE ISCRIZIONI: Le associazioni che intendono effettuare l'iscrizione all'Albo per la prima volta devono presentare domanda entro il 26 maggio secondo le modalità indicate nell'Avviso.

➡️ PERMANENZA REQUISITI: Unicamente per l'anno 2022, la permanenza dei requisiti si intenderà tacitamente rinnovata, tranne nel caso di esplicita dichiarazione di perdita degli stessi da rendere secondo le modalità indicate all'art. 3 dell'Avviso.
🚧LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA XX SETTEMBRE🚧

‼️Per consentire il rifacimento della pavimentazione in via XX Settembre si istituisce, dalle ore 7:00 del 02 Maggio 2022 alle ore 06:00 del 04 Maggio 2022, quanto segue:

chiusura al transito veicolare di Piazza Indipendenza e Via XX Settembre
🚫istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Piazza Indipendenza e Via XX Settembre, ambo i lati
➡️istituzione in Via Ciceruacchio dell’obbligo di svolta a destra in Via C. Pisacane
✳️istituzione del divieto di accesso e transito in Via Marsala, eccetto residenti di Via Marsala e Via dei Mille
✳️chiusura al transito veicolare di Via Calatafimi, tratto compreso dal civico 19 all’intersezione con Via XX Settembre e obbligo di svolta a destra in Via Mameli
✳️istituzione del divieto di accesso e transito in Via Olimpia, eccetto residenti di Via Olimpia e Via II Giugno e obbligo di svolta a sinistra in Via II Giugno
🚛istituzione in Via Mazzini (provenienza Via Corsica) del divieto di accesso in Via Ciceruacchio, per i veicoli superiori a 3,5 t
➡️🚛istituzione in Via Mazzini (direzione centro) dell’obbligo di svolta a destra in Via dell’Unione per i veicoli superiori a 3,5 t
🚫istituzione in Via IV Novembre del divieto di sosta zona rimozione, tratto compreso dall’intersezione con Via XXV Ottobre all’intersezione con Piazza della Libertà

🚌Trasporto Pubblico:


🔂per le corse in transito su Via Ciceruacchio – Piazza Indipendenza – Via XX Settembre e Piazza Libertà di effettuare il seguente percorso: provenienza Via Corsica – Via Mazzini – Via dell’Unione – Via Adige – Via Kennedy – Via XX Ottobre;
🔂provenienza Via Mazzini - Via dell’Unione – Via Adige – Via Kennedy – Via XX Ottobre; provenienza Via dell’Unione – Via Adige – Via Kennedy – Via XX Ottobre
Le fermate site in Via Ciceruacchio – Piazza Indipendenza – Via XX Settembre e Piazza Libertà sono soppresse
E’ istituita la fermata temporanea in Via IV Novembre altezza civico 9
Pochi minuti fa è stata riaperta al traffico via XX settembre.
I divieti di sosta e di transito riprenderanno domani mattina alle 7:00 per consentire i lavori di asfaltatura
‼️Aggiornamento Asfaltatura via XX settembre‼️

Nella giornata di oggi è stata completata l’asfaltatura del tratto che va da piazza Indipendenza fino all’intersezione con via Mameli.

In questo momento è stato riaperto il traffico su via XX settembre.

Nella mattinata di domani 4 maggio, solo successivamente all’orario previsto per l’ingresso nell’Istituto comprensivo e-Spazia (8:30 / 8:45 circa), riprenderanno i lavori per completare l’asfaltatura del restante tratto di strada.

Durante l’esecuzione dei lavori, dalle 8:45 di domani 4 maggio, via XX settembre resterà percorribile solo nel primo tratto, fino all’intersezione con via Mameli.

Via Mameli sarà regolarmente percorribile sia nel senso unico in direzione piazza Roma sia nel senso unico in direzione via Kennedy.

Saranno regolarmente percorribili anche via dei Mille, via Marsala, via Cellottini e via Calatafimi.

La riapertura totale di via XX settembre non è garantita prima dell’orario di uscita degli alunni, pertanto la Direzione Scolastica provvederà a contattare le famiglie degli alunni e comunicare loro quali classi osserveranno l’uscita su via Rodari e quali su via Kennedy.
Nulla cambia per chi usufruisce del servizio Scuolabus, che uscirà regolarmente su via Kennedy.

Le fermate Cotral soppresse saranno sostituite da quella antistante piazza della Libertà, così come avvenuto nei giorni 2-3 maggio.
Il Comune di Monterotondo, capofila del Distretto SocioSanitario RM 5.1, comunica l'avvenuto avvio dei Progetti di Utilità Collettiva, rivolti ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza residenti nei comuni del Distretto. www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/reddito-di-cittadinanza-puc-progetti-utili-alla-collettivita
Conclusi i lavori di riasfaltatura e di rifacimento della segnaletica orizzontale in via XX Settembre, La riapertura dell'ultimo tratto di via XX settembre da via Mameli a via Rodari e il transito senza limitazioni ai residenti su via Olimpia sono previsti per le ore 21:00
ANNO EUROPEO DEI GIOVANI
9 Maggio 2022
Palazzo Orsini Monterotondo

Programma

10:00 - 10:15 - Registrazione e accoglienza dei partecipanti

10:15 - 10:30 - Saluti Istituzionali

Riccardo Varone Sindaco, Comune di Monterotondo

Marianna Valenti Assessora politiche giovanili ed europee, Comune di Monterotondo

Matteo Garofoli Assessore alle politiche educative, Comune di Monterotondo

Modera: Claudia Salvi, Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA


10:30 – 10:40 – presentazione delle attività del Centro Europe Direct Roma Innovazione

10:40 – 11:00 Anno europeo dei Giovani: il portale G2030

Proiezione di tre clip DPG

11:00 – 11:20 L’UE delle opportunità: il programma EURES-TMS per lavorare in Europa

11:20 - 11:40 Le opportunità europee veicolate attraverso il portale europeo dei giovani

11:40 - 12:00 Testimonianza sui progetti Erasmus+

12:00 – 13:00 Area Gazebo scuole in Passeggiata “Erasmus Day” e chiusura evento
📢‼️Sono aperte le iscrizioni agli Asili Nidi Comunali "L'Aquilone" sito in via Sant'Anna di Stazzema – Monterotondo, e al “Il Nido di Gaia” sito in via dell’Aeronautica n. 34/38 – Monterotondo Scalo – per l’Anno Educativo 2022/23(è possibile presentare la domanda entro 27 Maggio 2022)
🆙Aumenta il numero di strutture in convenzione, che applicheranno le stesse tariffe dei nidi comunali per gli aventi diritto della graduatoria.
Nella domanda sarà possibile indicare più preferenze per ogni asilo nido autorizzato:
Il Nido e poi Via Volga, 3/A - Monterotondo
Nel Mondo delle Coccole l Via 2 Giugno, 19 - Monterotondo
Fiabe e Poesie Via 2 Giugno, 19 – Monterotondo
Bimbi Belli 2 Via Aldo Moro, 37 - Monterotondo Scalo
Asilo Nido di Lilù Via Monte Pelmo, 11 - Monterotondo Scalo
Asilo nido Babylandia 2 Via Salaria, 209 A - Monterotondo Scalo
💻Tutte le info e moduli di domanda su: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-pubblico-iscrizione-agli-asili-nido-comunali-laquilone-e-il-nido-di-gaia-anno