Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
Un otto marzo di riflessione e impegno concreto

La Giornata internazionale dei diritti della donna dedicata alle ucraine, alle russe e alle donne di tutti i luoghi martoriati da guerre e occupazioni militari.

Nessun evento celebrativo, solo il rilancio della campagna
#faccicaso
Qui il comunicato stampa:
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/un-otto-marzo-di-riflessione-e-impegno-concreto
Oggi 8 Marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Comune di Monterotondo rilancia la campagna #FACCICASO, iniziativa di comunicazione articolata in eventi, seminari, giornate di formazione, finalizzata a contrastare stereotipi di genere e cliché linguistici di uso comune.
Perché le parole hanno un peso, e troppo spesso, nella vita di tutti i giorni e nei luoghi di lavoro, vengono usati linguaggi sessisti che condizionano la quotidianità delle donne.
#FACCICASO* è una campagna ideata e promossa dal Comune di Monterotondo, dal Sindaco Riccardo Varone Sindaco e dalla delegata alle pari opportunità Alessandra Clementini.
Da oggi, negli uffici comunali, sono installati pannelli che evidenziano frasi di uso comune legate a stereotipi di genere. Tutti e tutte siamo chiamati/e a farci caso: le parole sono importanti, usiamo quelle giuste, strappiamo le etichette.
Il materiale completo (visibile qui in alcune foto), può essere concesso, in formato PDF e a titolo gratuito, ai soggetti privati e agli enti pubblici che ne faranno richiesta scrivendo a: redazionesito@comune.monterotondo.rm.it
Emergenza Ucraina: Monterotondo Solidale

Dopo il Tavolo della Solidarietà di lunedì alla presenza di associazioni di volontariato locale, enti del terzo settore, Comunità di S.Egidio, Caritas cittadine e Ufficio di Protezione Civile Comunale, in attesa di ulteriori sviluppi e indicazioni istituzionali da parte dei ministeri coinvolti, Monterotondo risponde con la solidarietà.

Aderiamo all’ iniziativa “Uniti per l’Ucraina” promossa dal Sermig - Arsenale della Pace - Pagina ufficiale, mettendo a disposizione della cittadinanza tutta il punto di raccolta coordinato dalla Protezione Civile Monterotondo sito in via Adige 24 da domani 10 Marzo. Nella locandina allegata i beni che si possono donare ai quali vi chiedo di attenervi scrupolosamente per facilitare il lavoro di tutti i volontari coinvolti

Di seguito alcuni riferimenti, informazioni ed iniziative da diffondere:

Abbiamo istituito una E-mail dedicata per la gestione dei servizi, per la disponibilità di supporto volontario alla gestione del centro e per tutte le informazioni inerenti alla raccolta

emergenzaucraina@protezionecivilemonterotondo.it

Numero telefonico COC -06.9065891

Una seconda mail gestita dall’Amministrazione dove è possibile inviare le seguenti informazioni:

- segnalazioni da parte di cittadini, associazioni, enti che mettono a disposizione abitazioni e luoghi per l'accoglienza (indicando numero di posti letto disponibili e eventuali vincoli/opportunità es. solo donne, disponibilità per persone con disabilità, disponibilità per l’accoglienza di minori, presenza di barriere architettoniche.);
- Segnalazioni di cittadini ucraini che necessitano di ospitalità;
- Dati anagrafici dei cittadini ucraini in arrivo sul territorio (indicando un recapito, lingue parlate, età);
- Indicare la presenza di bambini e ragazzi che necessitano di inserimento nelle nostre scuole (le quali già in queste ore stanno ospitando i primi studenti ucraini) per consentirci di segnalarlo alle istituzioni scolastiche e di attivare i servizi mensa e trasporto scolastico;
emergenzaucraina@comune.monterotondo.rm.it

Vi ricordo che nel caso in cui si metta a disposizione un alloggio, va fatta la cessione di fabbricato presso la Polizia Municipale di Monterotondo
https://www.poliziadistato.it/articolo/cessione-di-fabbricato-1
Il modulo è scaricabile dal sito, va stampato in 3 copie, una per la polizia municipale, 1 per la polizia di stato e una per la persona

Per consulenze legali gratuite e informazioni:
sportelli.arciroma@gmail.com e monterotondo.ord@gmail.com

La Penny Wirton Monterotondo - Scuola di italiano per stranieri presso i locali della Casa della Pace il lunedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 offre corsi di italiano ai cittadini ucraini. Tutti i riferimenti ed eventuali disponibilità per la mediazione linguistica sulla loro pagina facebook.

Diversi anche i cittadini ucraini, residenti sul nostro territorio da anni che hanno dato la loro disponibilità nella mediazione linguistica e culturale. Per richiedere il loro supporto, basta scrivere alle mail indicate precedentemente o telefonare al numero del Coc.
Sono molte anche le disponibilità raccolte per il supporto psicologico, educativo e culturale arrivate in queste ore, alle quali dedicherò un’altra comunicazione specifica a breve insieme agli aggiornamenti che arriveranno dall’apposita cabina di regia istituita dalla Regione Lazio.
Due opportunità di straordinaria importanza per il welfare, l’economia e l’occupazione nel nostro territorio. Sono il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” e la “Zona Logistica Semplificata“ istituita dalla Regione Lazio e di cui fa parte anche Monterotondo. Ne parleranno diffusamente, Venerdì 18 marzo, alle ore 18.00, al teatro comunale Francesco Ramarini, il vicepresidente regionale Daniele Leodori, il presidente del Consiglio regionale Marco Vincenzi e l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità Mauro Alessandri e il sindaco Riccardo Varone.
Non mancate.
AVVELENATI CON IL SALE I NUOVI ALBERI APPENA PIANTATI IN VIA XX SETTEMBRE

Un maledetto mascalzone stanotte ha riempito di sale i tubi attraverso i quali vengono irrigate le radici dei giovani alberi appena piantati in via XX Settembre. Stiamo cercando di verificare se l’intento di uccidere le piante sia riuscito o se se siamo ancora in tempo a salvarle. Nel corso della giornata proseguiranno i controlli, albero per albero, domani mattina la vicesindaca Bronzino e la direttrice dei lavori presenteranno una denuncia contro ignoti presso la stazione dei Carabinieri.
Auspico che si possa procedere per reati ambientali, perché di questo si tratta, oltre al danno economico che ricadrà su tutti e tutte noi.
E non soltanto: è evidente che esiste la volontà di danneggiare la città e di sabotare l’Amministrazione comunale, di vanificarne il lavoro, di riaccendere polemiche e malcontento, di seminare sfiducia, ora che con la piantumazione delle nuove alberature, peraltro assicurata e annunciata per tempo, avevamo dimostrato quanto alcune critiche fossero affrettate e a volte pretestuose.
Non so se esiste un disegno preciso, criminoso, “politico” o tutte e due le cose, non ho le prove per affermarlo. Oggi sono talmente indignato e furibondo da non poter escludere nulla. Invito i cittadini e le cittadine a darci una mano e a segnalare eventuali movimenti sospetti intorno ai nuovi alberi, il rischio che questo o questi farabutti continuino nei loro propositi purtroppo è reale.
Consentitemi un ultimo sfogo, prima che riparta al solita solfa dei “mancati controlli” e della pretesa di installare telecamere in ogni angolo della città, come se fossimo sul set di un reality show, come se non ne avessimo già installate 52 (cinquantadue!) in tutte le zone maggiormente sensibili, come se fosse ragionevolmente possibile controllare ventiquattro ore su ventiquattro ogni angolo della città o prevenire che le piante siano vandalizzate, che i cestini dell’immondizia siano divelti, che gli arredi urbani vengano danneggiati per non dire del peggio a cui da mesi stiamo assistendo e contro al quale ogni impegno e ogni atto sembrano vani… Io non mi rassegno, per quanto stanco, indignato e sconfortato possa sentirmi in questi giorni. E non mi rassegnerò mai, fino all’ultimo giorno del mio mandato.
Riccardo
23 marzo, intervento sulla rete idrica.

Si avvisa la cittadinanza che, per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete esistente, dalle ore 13:00 alle 21:00 di mercoledì 23 marzo potrebbero verificarsi abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua sulle seguenti vie: via Mazzini, via Ciceruacchio, via Castelchiodato, via dell’Unione, via Adige, via Giuseppe Serrecchia, via Vincenzo Federici, via della Costituzione; vie limitrofe a quelle elencate.

Per tutta la durata dei lavori è stato predisposto un servizio di stazionamento autobotti ai seguenti indirizzi: piazza Roma, via Castelchiodato, piazza Palmiro Togliatti, via Adige.
Ultimi abbonamenti disponibili per la Sesta Stagione al Teatro Comunale Ramarini:

🎭 20 marzo ore 18.30 "L'uomo, la Bestia e la Virtù" di Pirandello, con Giorgio Colangeli, V. De Michele, V. Perrella
🎭 9 aprile ore 21.00 "Museo Pasolini" di e con Ascanio Celestini
🎭 23 aprile ore 21.00 "Chiamatemi Mimì" con Marco Morandi, C. Campagnola
🎭 30 aprile ore 21.00 "Ovvi destini" con Vanessa Scalera, Pier Giorgio Bellocchio, A. Ferzetti, D. Marra
🎭 20 maggio ore 21.00 "S/Coppia d-istruzioni per l'uso" con Gaia De Laurentis, G. Auriuso, R. Barbera

🎟️ Abbonamenti fino al 18 marzo
🎟️ Biglietti singoli dal 19 marzo

Per procedere con l'acquisto clicca qui ⤵️ https://atcl.organizzatori.18tickets.it/g
🆙Più servizi alla persona e maggiori risorse per il territorio🆙
La Regione Lazio riconosce la qualità dei servizi e la corretta rendicontazione del Piano di zona del distretto Rm 5.1 di cui Monterotondo è capofila : un milione e mezzo di euro per servizi ed interventi
Ottime notizie in ambito socio-assistenziale. La Regione Lazio, nel riconoscere la qualità del lavoro svolto nell’anno 2021 dal distretto RM 5.1 - composto dai comuni di Mentana, Fonte Nuova e Monterotondo che ne è capofila - ne ha confermato l’inserimento tra quelli virtuosi di prima fascia e aumentato i finanziamenti per gli interventi e i servizi sociali territoriali fino a un milione e mezzo di euro. A questi vanno aggiunti altri finanziamenti finalizzati, per servizi dedicati e specifici, che portano il Piano di zona distrettuale a poter contare su uno stanziamento complessivo di quasi tre milioni di euro...LEGGI IL COMUNICATO👇 https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/piu-servizi-alla-persona-e-maggiori-risorse-il-territorio?fbclid=IwAR3IrSCf6V2ZymNnrvdWv7ISliZuJcyw_rONtAgAAxZa41loaT4d_Zb1EME
🚧Nuove asfaltature, lavori previsti per il 23 e 24 marzo🚧

📆23 marzo
🛣via Monte Pellecchia
🚫divieto di sosta zona rimozione ambo i lati, dalle ore 08:00 alle ore 19:00 del 23 Marzo 2022
.
.

📆24 marzo

🛣via Calatafimi
🚫divieto di sosta zona rimozione ambo i lati compreso parcheggio, dalle ore 08:00 del 24 Marzo 2022 alle ore 19:00 del 25 Marzo 2022;

⛔️transito veicolare interrotto dalle ore 8:45 alle ore 13:00 del 24 marzo per consentire i lavori di fresatura e asfaltatura, prevista la riapertura immediata al termine dei lavori
🚙viabilità alternativa su via F.lli Bandiera.
.
.

🛣via Tanaro
🚫divieto di sosta zona rimozione ambo i lati del tratto compreso dal civico 18 di Via Tanaro all’intersezione con Via San Martino, dalle ore 08:00 del 24 Marzo 2022 alle ore 19:00 del 25 Marzo 2022;
.
.

🛣Via Brenta
🚫divieto di sosta zona rimozione, lato destro del tratto compreso dall’intersezione con Via Adda al civico 24 di Via Brenta, dalle ore 08:00 del 24 Marzo 2022 alle ore 19:00 del 25 Marzo 2022
🚫divieto di sosta zona rimozione di Via Brenta, ambo i lati del tratto compreso dal civico 24 di Via Brenta fino al termine della strada, dalle ore 08:00 del 24 Marzo 2022 alle ore 19:00 del 25 Marzo 2022.
Interruzione linea telefonica del Comando della Polizia Locale

I telefoni e la linea internet del Comando di Polizia Locale non saranno funzionanti per lavori di manutenzione nei seguenti giorni:

Giovedì 24 marzo dalle ore 12:30 alle ore 16:30
Mercoledì 30 marzo dalle ore 8:00 alle ore 12:30

Il Comando di Polizia Locale sarà raggiungibile al numero 3343015997
Domani 23 marzo, intervento sulla rete idrica

Si ricorda alla cittadinanza che domani, mercoledì 23 marzo, per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete esistente, dalle ore 13:00 alle 21:00 potrebbero verificarsi abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua sulle seguenti vie: via Mazzini, via Ciceruacchio, via Castelchiodato, via dell’Unione, via Adige, via Giuseppe Serrecchia, via Vincenzo Federici, via della Costituzione; vie limitrofe a quelle elencate.

Per tutta la durata dei lavori è stato predisposto un servizio di stazionamento autobotti ai seguenti indirizzi: piazza Roma, via Castelchiodato, piazza Palmiro Togliatti, via Adige.
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/graduatoria-provvisoria-scuola-comunale-paritaria-dellinfanzia-r-borelli-2022-23 🆙Graduatoria provvisoria Scuola Comunale paritaria dell'infanzia R. Borelli a.s. 2022-23
Il Comune di Monterotondo, grazie alla Protezione Civile Monterotondo e ad una rete solidale diffusa sta fornendo la massima assistenza possibile alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina.
📄Attivo da oggi lo sportello di orientamento legale per l’emergenza Ucraina, realizzato per rispondere alle richieste di assistenza sul territorio ed informare su tutte le nuove misure adottate in favore delle persone in fuga dal conflitto.
🛒E' possibile inoltre donare presso il magazzino solidale della Protezione Civile i generi di prima necessità indicati nella locandina
💻Sul sito tutte le informazioni utili per chi a bisogno di assistenza e per chi vuole dare il suo contributo: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/emergenza-ucrainanadv-ukraini
⚠️Informazioni da Acea: fermo del sollevamento idrico alla macchina che dà pressione al flusso idrico dovuto ad un'interruzione della fornitura elettrica da parte di ENEL a causa di un guasto sulla linea.

Possibili abbassamenti di pressione o mancanza di acqua nel territorio comunale.

Il regolare ripristino del servizio è previsto dopo le ore 15:00