Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
🚧 Istituzione del senso unico alternato in Via Monti
Sabini per metri 30,00 antecedenti l’intersezione con Via Cilento e metri 50,00 successivi l’intersezione
con Monte Fiorino per bonifica rete idrica
dalle ore 07:00 del 09 Giugno 2021 alle ore 18:00 dal 22 Giugno 2021
🚧🚫 Istituzione il divieto di sosta zona rimozione per consentire le attività di taglio erba in Via A.Moro, lato destro, dalle ore 08:30 alle ore 16:00 del 07 Giugno 2021
ed in Via Martiri di Via Fani parcheggio fronte Parco Don Puglisi,dalle ore 08:30 alle ore 16:00 del 09 Giugno 2021
📍6 MILIONI DI EURO PER LA FIGURA DEL CAREGIVER
Approvate le ‘Linee guida regionali per il riconoscimento del caregiver familiare, la valorizzazione sociale del ruolo e la promozione di interventi di sostegno’.
Investiamo oltre sei milioni di euro per dare pieno valore e dignità alla figura del caregiver nella rete di assistenza alla persona con disabilità e non autosufficienza.
https://bit.ly/351gu2Y
Si informala cittadinanza che giovedì 17 Giugno c.a. il Comando Polizia Locale non effettuerà il ricevimento del pubblico
🛃Attivazione del sistema di controllo elettronico degli accessi in ZTL, a decorrere dal 11 Giugno 2021 ore 21:00 mediante l’utilizzo di telecamere installate in corrispondenza del varco cosi denominato:
Varco n. 6 ROSSINI (Via Rossini tratto compreso dal civico 15 ed il civico 19);
Istituzione in Via A. Federici, altezza intersezione Piazza Don Minzoni, di segnale verticale recante “divieto di transito” con la specifica dei giorni e orari interessati dal divieto [ giorni feriali 21 – 07 e domenica/festivi 0 – 24 ]
eccetto veicoli autorizzati al servizio di persone invalide”, forze dell’ordine, veicoli di soccorso e controllo elettronico degli accessi
🚧Cantiere Mercato coperto via Adige
Chiusura al transito veicolare e l’istituzione del divieto di sosta in Via Adige, parcheggio pubblico compreso lato opposto dal civico 9B al civico 11, dalle ore 07:00 del 18 Giugno 2021 al termine dei lavori

🚧Realizzazione della Variante alla S.S. N. 4
Chiusura al transito veicolare e l’istituzione del divieto di sosta di Via Righi, tratto compreso dall'intersezione con Via L . Da Vinci al civico 19, dalle ore 07:00 del 21 Giugno 2021 alle ore 18:00 del 30 Novembre 2021;
E’ consentito il transito per i veicoli diretti alle attività presenti nel tratto indicato al punto 1

🚧attività di taglio erba in Via Burani ex eliporto, Via Faravelli parcheggio, Via Salaria ed in Via E. Riva parcheggio adiacente parco
Arcobaleno
🚫istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Via Burani, lato destro parcheggio ex eliporto, dalle ore 07:00 alle ore 12:00 del 20 Giugno 2021;
🚫Istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Via Faravelli, parcheggio a servizio dell’Ospedale, dalle ore 07:00 alle ore 12:00 del 20 Giugno 2021;
🚫Istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Via Salaria, tratto interno antistante il complesso immobiliare del civico 108, dalle ore 08:30 alle ore 13:30 del 21 Giugno 2021;
🚫Istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Via e: Riva, parcheggio sito sul lato sinistro adiacente il parco Arcobaleno, dalle ore 08:30 alle ore 13:30 del 24 Giugno 2021
Accesso uffici comunali:

Dato il sussistere dei criteri di sicurezza(Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19 previste dai DPCM)sui limiti di capienza e di tracciabilità, l’accesso ai pubblici uffici resta contingentato e su prenotazione anche in zona bianca
Non è estate senza Estate Eretina!
A breve il programma e tutte le informazioni sugli spettacoli.
Continuate a seguirci!

#estateeretina2021
Comunichiamo a tutti/e i/le cittadini/e che vista l'ondata di grande caldo attesa per domani mattina abbiamo deciso di annullare la giornata Ecologica.

Vi aggiorneremo sulle prossime date.
Buona serata.
INCONTRO CON IL PREFETTO DI ROMA SUL TEMA DELLA SICUREZZA URBANA

Mercoledì 16 giugno, io e l’assessore Claudio Felici, che ha le deleghe alla sicurezza urbana e al centro storico, siamo stati ricevuti, dietro nostra richiesta di incontro, dal prefetto di Roma Matteo Piantedosi, al quale abbiamo rappresentato i problemi di ordine pubblico e i rischi per la sicurezza che in alcuni momenti della giornata riguardano in particolare la zona del centro storico di Monterotondo, che è frequentata da migliaia di persone, soprattutto nel fine settimana.
Prima di questo incontro, ho richiesto altre due riunioni sulla sicurezza urbana e sul decoro, che si sono svolte in data 11 giugno e 14 giugno alla presenza dei Comandanti della Polizia Locale e dei Carabinieri.
Dal Prefetto Piantedosi invece, che non ha mancato di sottolineare come questi problemi siano all’ordine del giorno un po’ ovunque, quasi un’autentica emergenza sociale e di difficile gestione, abbiamo ricevuto rassicurazioni e un possibile impegno per sostenere un piano di misure straordinarie in ordine a presidi e controlli nel nostro centro storico, da concertare col comando della compagnia dei Carabinieri e con quello della Polizia locale, con cui siamo costantemente in contatto e in piena identità di vedute.
Partiranno dunque nei prossimi giorni e dureranno per tutta l’estate, dei controlli anche amministrativi per garantire il rispetto di alcune norme relative alla somministrazione e vendita dell’alcool, al rispetto degli orari come da regolamenti comunali vigenti e per evitare ulteriori problematiche legate alla sicurezza ed al decoro urbano.
Consapevoli che, per quanto indispensabili e urgenti, le misure restrittive non sono da sole sufficienti a ristabilire serenità ai residenti e ai fruitori del centro storico, stiamo lavorando con altri colleghi della giunta, ad una serie di altre iniziative anche di carattere socio-educativo e culturale, in modo da intervenire con un piano organico che affronti tutti gli aspetti di questo grave e complesso problema e che chiamano in causa anche, e da rappresentante delle Istituzioni non smetterò di ricordarlo, responsabilità individuali e famigliari.
Buona serata, il sindaco Riccardo Varone
E' attivo presso il Comune di Monterotondo lo Sportello del volontariato promosso dal Comune e dal CSV Lazio. Lo Sportello è a disposizione dei volontari e dei cittadini che voglio fare esperienze di volontariato. I servizi erogati gratuitamente sono:

servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale.

servizi di formazione.

servizi di consulenza, assistenza qualificata ed accompagnamento;

servizi di informazione e comunicazione;

servizi di ricerca e documentazione;

servizi di supporto tecnico-logistico, finalizzati a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari;

orientamento al volontariato sul territorio e zone limitrofe

Ai servizi si accede per appuntamento da prendere o all'indirizzo mail monterotondo@csvlazio.org; oppure al numero 3206216623
📢Verrà inaugurato mercoledì 23 giugno, alle ore 18,00 il nuovo hub vaccinale di Monterotondo, saranno presenti l'assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Mauro Alessandri Regione Lazio, dal sindaco Riccardo Varone Sindaco , dal direttore generale della Asl Giorgio Santonocito, dal direttore generale del Cnr Giambattista Brignone, sorgerà all’interno del campus del Consiglio nazione delle Ricerche in via Ercole Ramarini 32, nella zona industriale di Monterotondo, struttura in possesso di dotazioni tecnologiche e requisiti infrastrutturali e logistici tali da renderla la sede ideale per le operazioni contemplate.http://www.comune.monterotondo.rm.it/notizia/al-cnr-di-via-ramarini-lhub-vaccinale-di-monterotondo/
#Monterotondo #SP18A Traversa del Grillo CHIUSA all'altezza del Ponte del Grillo a causa di problemi statici e in attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco.
#Monterotondo #SP18A Traversa del Grillo VIABILITÀ CARRABILE RIAPERTA AL TRANSITO
Alle 18, in diretta facebook, l'inaugurazione dell’hub vaccinale di Monterotondo su https://www.facebook.com/Comune.Monterotondo
Al via i lavori di riqualificazione di Via XX Settembre e Piazza Indipendenza

Si informa la cittadinanza che, a partire dalle ore 07:00 di lunedì 28 Giugno 2021, verrà istituito il divieto di sosta zona rimozione, ambo i lati, in Via XX Settembre dall’intersezione con via G. Rodari fino all’attraversamento pedonale adiacente via Olimpia.