Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
🟡 Il Lazio torna in zona gialla da lunedì 1 Febbraio
RISTORO AMBULANTI SETTORE NON ALIMENTARE

La domanda può essere presentata su https://ristoriambulanti.regione.lazio.it/

fino alle ore 10.00 di lunedì 1° marzo 2021
Ordinanze di Polizia Locale – Chiusure al transito e divieti di sosta.


🔴 dalle ore 07:00 alle ore 11:00 del 06 Febbraio 2021
🏥 divieto di sosta zona rimozione in Via R. Faravelli, per consentire le attività si spazzamento del parcheggio dell'ospedale


🔴 dalle ore 08:30 del 10 Febbraio 2021 alle ore 17:30 dell’11 Febbraio 2021
🚧 divieto di sosta zona rimozione in Piazza Martiri della Libertà, ambo i lati ed intera superficie per esecuzione lavori;


🔴 dalle ore 7:00 alle ore 16:30 dei giorni 10 e 11 Febbraio 2021
🚚 divieto di sosta zona rimozione in Via Adda, ambo i lati, tratto compreso dall'intersezione con Piazza Santa Maria delle Grazie fino all'intersezione con Via Brenta e in Via Brenta, ambo i lati, tratto compreso dall'intersezione con Via Adda fino al civico 13 per consentire il transito dei mezzi d’opera;


🔴 dalle ore 09:00 del 08 Febbraio 2021 alle ore 18:00 del 12 Febbraio 2021
🔧 divieto di sosta con zona rimozione in Piazza Roma, tratto compreso dal civico 1 al civico 7, per riparazione danno idrico;


dalle ore 08:00 alle ore 13:30 del 15 Febbraio 2021
🚛 chiusura al transito veicolare di Via Metauro, per la sosta di mezzi necessari allo svolgimento di operazioni di trasloco.
APPUNTAMENTI PRESSO UFFICI ANAGRAFE STATO CIVILE ED ELETTORALE



🕓Per fissare un appuntamento con i servizi demografici chiamare dalle ore 12.30 alle 13.45
☎️AI SEGUENTI NUMERI: 0690964323- 0690964210-0690964329-0690964324-0690964225
Negli altri orari gli operatori sono impegnati allo sportello con gli appuntamenti gia’ fissati.
❄️ ⚠️ALLERTA METEO - RISCHIO GHIACCIO ⚠️❄️

Con bollettino della Protezione Civile Regionale sono stato informato del
possibile rischio per i prossimi giorni di un repentino abbassamento delle temperature.

Già dalla giornata di ieri l’Amministrazione si è attivata convocando una riunione alla quale erano presenti Protezione Civile, Polizia Locale e il Presidente di APM Fabrizio Lonati, per coordinare il servizio manutentivo di Apm.

Ieri sera è arrivato un primo carico di sale che come vedete dalle foto i volontari della Protezione Civile, che ringrazio per il prezioso lavoro, hanno provveduto a scaricare, rifornendo i mezzi spargisale che sono pronti all'uso.
Sicuramente un primo passaggio di spargimento sale sarà effettuato domani nelle vie considerate più a rischio.

Raccomando a tutta la cittadinanza, per i prossimo tre giorni, di prestare la massima attenzione negli spostamenti, soprattutto nelle prime ore del mattino.

Invito inoltre a percorrere con particolare cautela via Monti Sabini, dove si riscontra una perdita d’acqua per la quale è stato richiesto un urgente intervento da parte degli operai di Acea Ato2.
Valuterò nelle prossime ore, se non sarà ripristinato il danno, se ordinare la chiusura della strada al traffico veicolare per evitare incidenti.

Ancora, sull'acqua potabile: nel caso di brusco abbassamento della temperatura sotto i zero gradi, si raccomanda di tenere aperto il rubinetto di utilizzazione più vicino al contatore o alla bocca di erogazione o al tubo di ingresso idrico dello stabile, per evitare il congelamento e la conseguente rottura delle tubazioni idriche.

Per segnalazioni di criticità si consiglia di contattare la Protezione Civile al numero: 069065891, oppure la Polizia Locale al 069068249.
Un saluto, il Sindaco Riccardo Varone
Buonasera a tutti/e, vi comunico che dopo aver fatto alcuni sopralluoghi in Città e dopo essermi consultato con la Polizia Locale, è stata emessa pochi minuti fa un’ordinanza per chiudere al traffico veicolare, ad esclusione dei residenti, di VIA MONTI SABINI E VIA DI VALLAGATI, dalle ore 21 alle ore 9 di mattina, solamente per il periodo NOTTURNO per i giorni 13,14,15 febbraio 2021, a causa delle basse temperature previste.
Abbiamo verificato, dopo un sopralluogo dei tecnici Acea, che entrambe le vie infatti sono interessate, anche a causa della pioggia di questa mattina, da importanti fuoriuscite di acqua ai bordi della strada dai terreni privati confinanti, che con le basse temperature possono trasformarsi in pericolose lastre di ghiaccio per automobilisti e motociclisti.
Valuterò ovviamente nei prossimi giorni di emettere una ulteriore ordinanza verso quei privati che a causa di una non adeguata pulizia dei loro terreni o fossi, creano questo disagio sulla strada pubblica.
Infine, come annunciato ieri, la Protezione Civile di Monterotondo, supportata da operai APM, effettuerà questa sera dalle ore 21 in poi, la salatura delle strade considerate più a rischio e comunque strategiche.
Mi raccomando prestate attenzione, soprattutto se uscite di casa nelle primissime ore del mattino!
Buona serata, il Sindaco Riccardo Varone.
Iniziativa IO MI RIFIUTO. Su Facebook APM trovate alcune foto degli interventi.
ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLE PRENOTAZIONI PER LE VACCINAZIONI

#Coronavirus: Unità di Crisi Regione Lazio: Prenotazione vaccino anti covid19 su piattaforma on line https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/welcome: da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazione per i soggetti estremamente vulnerabili (individuati dal piano vaccini del Ministero della Salute) che ancora non sono stati programmati dalle strutture dove sono in cura. Per la prenotazione sarà necessario il codice esenzione per patologia e la tessera sanitaria.

Per quanto riguarda gli over 70 le prenotazioni partiranno venerdì 5 marzo per le classi d'età 79 e 78 anni (nati nel 1942 e 1943). Per la prenotazione sarà necessaria la sola tessera sanitaria.

Lunedì 8 marzo sarà possibile, oltre che dal proprio medico di medicina generale, prenotare per le classi d'età 65 e 64 anni (nati 1956 e 1957). Per la prenotazione sarà necessaria la sola tessera sanitaria.

Stante le dosi attualmente disponibili le prenotazioni potranno essere programmate anche dopo i 30 giorni. #SaluteLazio

Buona domenica a tutti/e, Riccardo
Vaccino anti covid19 per le persone estremamente vulnerabili.

Attivati 3 canali di presa in carico:

1 attraverso le strutture sanitarie dove sono in carico per le cure e le terapie;

2 a partire da giovedì 4 marzo attraverso la prenotazione online su https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/welcome con i codici esenzione per patologia e la tessera sanitaria;

3 attraverso il proprio medico di medicina generale.

Tutte le informazioni su: https://www.salutelazio.it/vaccinazione-anti-covid-19-pazienti-estremamente-vulnerabili-popolazione-79-78-e-65-64-anni #SaluteLazio