Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
737 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
🚧 9 settembre Chiusa al transito via Monte Pollino🚧
Per consentire il rifacimento della pavimentazione stradale di Via Monte Pollino a seguito dei lavori Enel, con ordinanza n° 83 del 04/09/2020 si dispone:

1. La chiusura al transito veicolare di Via Monte Pollino, tratto compreso dall’intersezione
con Via Monti Berici all’intersezione con il sovrappasso ferroviario di Via Nomentana, dalle ore 13:00 del 09 Settembre 2020 alle ore 18:00 del 12 Settembre 2020;
2. L’istituzione del divieto di sosta zona rimozione in Via Monte Pollino, ambo i lati tratto
compreso dall’intersezione con Via Monti Berici all’intersezione con il sovrappasso ferroviario di Via Nomentana, dalle ore 13:00 del 09 Settembre 2020 alle ore 18:00 del 12 Settembre 2020
📣 Manifestazione d’interesse per librerie e cartolibrerie idonee alla fornitura dei libri per la scuola primaria a.s. 2020/21👇
INPS, switch off dal PIN allo SPID

A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.
TRASFERIMENTO TEMPORANEO DI SEGGIO ELETTORALE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 20 E 21 SETTEMBRE 2020

Si informa la cittadinanza che la sezione elettorale n. 15 ubicata presso la scuola elementare di Tormancina in occasione del prossimo Referendum del 20 e 21 settembre, sarà trasferita presso il Liceo scientifico “G.Peano” in via della Fonte n.9
Si precisa inoltre che essendo un trasferimento temporaneo la tessera elettorale non va aggiornata.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nel video messaggio del Sindaco Riccardo Varone gli ultimi aggiornamenti utili in vista dell'avvio dell'anno scolastico previsto per lunedì 14 settembre.
Domani mattina il caratteristico mercatino di Monterotondo vi aspetta in Passeggiata!
MISURE ANTI COVID PER IL VOTO IN SICUREZZA

Il decreto legge 14 agosto 2020, n.103, Modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2020, ha stabilito le misure precauzionali di prevenzione dei rischi di contagio, garantiscano la piena sicurezza dello svolgimento del procedimento elettorale e della raccolta del voto.

Gli elettori per poter esercitare il diritto di voto DEVONO:

- presentarsi ai seggi elettorali indossando correttamente la mascherina (bocca e naso coperti).;
- mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone;
- evitare in ogni modo aggregazioni o affollamenti;
- mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri nel caso in cui venga richiesto dal presidente di seggio di togliersi la mascherina per il riconoscimento;
- igienizzare le mani con i prodotti che saranno messi a disposizione di tutti gli elettori, sia prima della consegna della scheda e della matita per il voto, sia dopo l’espressione del voto;
- inserire direttamente la scheda votata e correttamente ripiegata all’interno dell’urna;
- trattenersi all’interno della sede del seggio elettorale il tempo minimo e indispensabile per esercitare il proprio voto.
Le persone con una temperatura corporea superiore a 37,5° non potranno accedere alle sedi di seggio elettorale; la temperatura corporea non verrà rilevata all’ingresso delle sedi di seggio elettorale, pertanto si farà affidamento sul senso civico degli elettori.

Le persone in isolamento fiduciario, quarantena, trattamento domiciliare o a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni (dal 7 settembre), non possono recarsi a votare.

I componenti di seggio:

saranno tutti dotati di mascherine chirurgiche, gel, e dovranno rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro; effettuare una rigorosa igiene delle mani con soluzioni disinfettanti; garantire adeguata aerazione agli ambienti; vigilare che all'esterno non si creino assembramenti di persone.

Il presidente, in relazione alla disposizione dei tavoli, può segnalare a terra con nastro adesivo la posizione dell'elettore al momento della sua identificazione, quando gli si chiederà di abbassare la mascherina portandosi a distanza di 2 metri dallo scrutatore.

Chi entra nel seggio (rappresentanti di lista ed elettori) deve indossare correttamente la mascherina (bocca e naso coperti).

Durante le operazioni di spoglio delle schede è consigliato l'utilizzo dei guanti.
📣 LIBRERIE DISPONIBILI ALLA FORNITURA DEI TESTI SCOLASTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2020/21
📣 Avviso agli utenti dell’Asilo “L’Aquilone”

Una sovratensione elettrica di alimentazione, ha danneggiato irreversibilmente i dispositivi telefonici e informatici dell’Asilo Nido “L’Aquilone”.

I danni rilevati necessitano di un intervento tecnico prolungato nel tempo, pertanto, al fine di rendere disponibile nell'immediato il collegamento telefonico con il personale del Nido, è stato attivato temporaneamente e fino al ripristino del disservizio rilevato, il numero di cellulare 3501310292📞
‼️REGIONE LAZIO, FIRMATA L’ORDINANZA PER OBBLIGO MASCHERINE ‼️
Cari cittadini e care cittadine poco fa la Regione Lazio ha emanato un’ordinanza che vi riassumo in pochi punti
:

😷Mascherina obbligatoria per tutta la giornata anche all’aperto
🙅‍♂️Esclusi i bambini sotto i 6 anni e chi fa attività motorie
💸Prevista sanzione di 400 euro per chi trasgredisce
💉 100mila vaccini antinfluenzali in vendita in farmacia
👩‍⚕️Vaccino antinfluenzale somministrato in farmacia

Nei prossimi giorni convocherò, nella sede del COC, una riunione di coordinamento con Protezione civile, carabinieri, Polizia Locale e Croce Rossa per fare il punto sulla situazione.
Il Sindaco, Riccardo Varone.
FUORI SERVIZIO IDRICO

Acea ato2 ci ha comunicato che, a causa di un guasto ingente ed improvviso di natura elettromeccanica, che ha provocato un malfunzionamento presso il pompaggio dell’Acquedotto, potrebbero verificarsi degli abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua sul territorio ed in particolare nella zona “Cappuccini”. Acea ato2 si è subito attivata per la risoluzione del problema e il rientro alle normali condizioni è previsto per la tarda mattina di oggi 04/10/2020.
Per i casi di effettiva necessità potrà essere predisposto un servizio di rifornimento con autobotte da richiedere preventivamente via fax al numero 06/57994116.
Per eventuali segnalazioni è possibile contattare il numero verde 800-130-335.