Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
In questo video:
Ordinaza chiusura attività di vendita di generi alimentari nei giorni di Pasqua e Pasquetta

L’autorità sanitaria ci ha comunicato 1 nuovo positivo residente nel nostro Comune.

Esito negativo al secondo tampone per 1 persona, sale a 2 il numero dei guariti.

Controlli Pasqua e Pasquetta in sinergia con i Comuni di Mentana e Fonte Nuova, il presidio verrà garantito da: Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile e Guardie Ambientali.

Spesa solidale: attivo il portale per fare richiesta del pacco alimentare 👉magazzinosolidale.protezionecivilemonterotondo.it
Coinvolte per l’inserimento delle richieste le associazioni della rete solidale.

4080 Buoni spesa consegnati ad oggi
Oltre 1300 le richieste pervenute 
Care cittadine e cari cittadini,
vi aggiorno su quanto abbiamo fatto nella giornata di oggi.

La direzione sanitaria della ASL Roma 5 mi ha comunicato un nuovo caso di positività nel nostro Comune.
Il paziente rimane nella propria abitazione per osservare il periodo di isolamento domiciliare.

Arrivano anche buone notizie!
Insieme a questa comunicazione, ci hanno ufficializzato altri 5 esiti negativi al 2º contro tampone e quindi sono 7 i nostri concittadini ad oggi completamente guariti.

Scendono così a 22 i casi di positività tra i residenti nel territorio di Monterotondo.

Nella giornata di oggi sono stati consegnati 31 pacchi alimentari.
Tutto questo è stato possibile grazie al coordinamento della Protezione Civile che sta gestendo il magazzino con le donazioni alimentari e la collaborazione delle tante associazioni di volontariato che hanno aderito alla “Rete solidale”.
I pacchi sono stati portati direttamente a casa delle famiglie in difficoltà.

Ricordo che è attivo il sito internet per fare richiesta del pacco alimentare 👉magazzinosolidale.protezionecivilemonterotondo.it
(Chi ha richiesto già il buono spesa, non sarà ammesso).

Nella giornata di domani,anche se sabato, con tutti gli Assessori, abbiamo convocato una giunta straordinaria per approvare un 2º avviso di erogazione dei buoni spesa con priorità alle famiglie che sostengono per la prima casa un affitto o mutuo (domani vi darò altre informazioni).

Infine vi ricordo che alle 23:59 di domani, scadrà il termine per presentare domanda per il 1º avviso dei buoni spesa. piattaforma dedicata 👉 http://spesasolidale.protezionecivilemonterotondo.it
Auguri di Buona Pasqua.

Un breve videomessaggio per ringraziare e salutare tutti i lavoratori che sono in prima linea in questa emergenza.
2° AVVISO PUBBLICO RICHIESTA BUONI SPESA PER GENERI DI PRIMA NECESSITÀ

Attiva la piattaforma per richiedere i buoni spesa 👉 http://spesasolidale.protezionecivilemonterotondo.it

Attivi tre numeri di telefono dedicati per gli anziani e per chi non ha internet: raggiungibili dal mercoledì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
📞0690964202
📞0690964310
📞0690964397

Numero attivo solo il sabato dalle 10:00 alle 12:30
☎️ 0690964310

Il COC provvederà a conttatare i cittadini per il ritiro dei buoni. RESTATE A CASA!
⚠️Si raccomanda la massima responsabilità e correttezza nella compilazione delle richieste. Ogni dichiarazione verrà controllata dai Servizi Sociali, le dichiarazioni mendaci saranno passibili di denuncia penale.
‼️I BUONI SONO DESTINATI A CHI NON HA GIÀ BENEFICIATO DEI BUONI SPESA EROGATI CON IL PRIMO AVVISO ‼️

I buoni spesa nella forma già stabilita alla precedente delibera n.74/2020, sono diretti a NUCLEI FAMILIARI ANCHE MONONUCLEARI IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:

a)nucleo familiare residente nel Comune di Monterotondo, oppure domiciliato anche nel caso sia temporaneo e causato dall’emergenza Covid-19;

b)per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea il possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità, anche in scadenza nel periodo 31 gennaio 2020 e 15 aprile 2020 in quanto prorogato a norma vigente fino al 15 giugno 2020;

c)nucleo familiare che ha subito una sostanziale riduzione del reddito a causa dell’emergenza Covid-19;

d)nucleo familiare che non è già risultato beneficiari di buoni alimentarierogati con il primo Avviso del 2 aprile 2020;

e)nucleo familiare che non è titolare di conti e/o depositi bancari o postali complessivamente superiori a € 8.000,00 alla data del 31 marzo 2020;

f1) nucleo familiare che sostiene le spese per l’affitto dell’abitazione privata in cui risiede o è domiciliato, e che abbia alla data della domanda una disponibilità economica mensile complessiva al netto della quota dell’affitto determinata da redditi di qualunque natura (da lavoro dipendente, autonomo, pensione…) e/o da ammortizzatori sociali (Cassa Integrazione, Reddito di cittadinanza…), non superiore a quanto indicato alla Tabella 1,

f2) nucleo familiare che ha contratto un mutuo per l’acquisto prima casa dopo il 1° aprile 2019 e non risultino beneficiari della sospensione del mutuo disposto dal Decreto Cura Italia, e che abbia alla data della domanda una disponibilità economica mensile complessiva al netto della quota della rata mensile del mutuo determinata da redditi di qualunque natura (da lavoro dipendente, autonomo, pensione …) e/o da ammortizzatori sociali (Cassa Integrazione, Reddito di cittadinanza …), non superiore a quanto di seguito indicato alla Tabella 1,

f3) titolari di una abitazione di proprietà, o comunque in uso a titolo gratuito, che abbiano alla data della domanda una disponibilità economica mensile complessiva determinata da redditi di qualunque natura (da lavoro dipendente, autonomo, pensione…) e/o da ammortizzatori sociali (Cassa Integrazione, Reddito di cittadinanza…) non superiore a quanto indicato alla Tabella 1,


Tabella 1: limiti massimi disponibilità economica mensile:
fino a €. 350,00 per i nuclei composti di 1 persona
fino a €. 500,00 per i nuclei composti di 2 persona
fino a €. 650,00 per i nuclei composti di 3 persona
fino a €. 800,00 per i nuclei composti di 4 persone
fino a €. 1.000,00 per i nuclei composti di 5 o più persone
Aggiornamenti del 15/4/2020

CASI:
2 Nuovi casi
5 nuovi guariti per un totale guariti di 12
totale positivi ad oggi 19

RESOCONTO BUONI SPESA FINANZIAMENTO DELLA REGIONE LAZIO:
domande approvate 1506
popolazione 4098
numero buoni 9752
totali soldi erogati 243.800

RESOCONTO SECONDO AVVISO FINANZIAMENTO STATALE:
DOMANDE ARRIVATE 193

MAGAZZINO SOLIDALE:
totali pacchi consegnati 184
a 170 famiglie

FINANZIAMENTO REGIONE LAZIO PER I VIVAI 5 MILIONI DI EURO DA DOMANI ONLINE IL BANDO SU WWW.REGIONE.LAZIO.IT/FLOROVIVAISMO.EMERGENZACOVID19
Care cittadine e cari cittadini,
in queste poche righe l’aggiornamento quotidiano di oggi 16 aprile:

la direzione sanitaria della ASL RM5 mi ha comunicato 2 nuovi casi di positività nel nostro Comune.
I pazienti rimangono nella propria abitazione per osservare il periodo di isolamento domiciliare.

Mi preme sottolineate che uno dei due nuovi casi è riconducibile al Cluster del Nomentana Hospital, che ha un totale di 6 casi relativi a cittadini/e di Monterotondo.
A tutti loro va ovviamente un mio grande in bocca al lupo per una rapida guarigione.

Arrivano altre buone notizie per quel che riguarda i guariti, infatti ci è stato ufficializzato un ulteriore esito negativo al 2º contro tampone e quindi sono 13 i nostri concittadini ad oggi completamente guariti.

20 attualmente sono i casi totali di positività tra i residenti nel territorio di Monterotondo.

Nella giornata di oggi inoltre sono riprese le consegne delle mascherine presso le case di riposo, case famiglia e residenze per anziani.
Le operazioni proseguiranno nella giornata di domani con la collaborazione degli uomini e delle donne delle tante associazioni di volontariato che hanno aderito alla “Rete solidale” e che ringrazio pubblicamente anche per la gestione della Spesa Solidale nei supermercati, raccolta grazie alle vostre libere ma fondamentali donazioni.

Un ringraziamento particolare all’assessore Matteo Garofoli, che in questi giorni sta coordinando tutte le azioni messe in campo dalla “Rete solidale”

Buona serata. Il Sindaco, Riccardo Varone
Buongiorno a tutti/e.
Nella giornata di ieri abbiamo avuto una doppia buona notizia, sia a livello Comunale dove una nostra giovane concittadina è ufficialmente guarita, sia a livello regionale in quanto il numero delle persone positive è stato di 60 ed è il numero più basso da oltre un mese dell'emergenza!

Dobbiamo però tenere ALTA LA GUARDIA!
Questi numeri dimostrano che le misure funzionano e che è possibile iniziare a costruire il nostro futuro.

Il CoronaVirus è dunque un nemico molto pericoloso, ma che si può fermare!

Sempre nella giornata di ieri il Sindaco, con altri rappresentanti Istituzionali e insieme al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha partecipato ad una videoconferenza programmata per iniziare a stabilire le nuove regole, chiare e semplici, sul distanziamento sociale nei luoghi che frequentiamo abitualmente, ma anche per la produzione, il commercio, l'artigianato, ecc..

Nel frattempo sono state consegnati a circa 160 nuclei familiari, ulteriori buoni spesa relativi al secondo avviso che sarà completato entro mercoledì.

Questa mattina è stata convocata una riunione di giunta nella quale verrà stabiliro come utilizzare le ultime risorse finanziarie, concesse dal Governo e Regione Lazio, ancore disponibili per aiutare le famiglie in difficoltà.
Aggiornamento del 21/04/2020

1 nuovo positivo
1 nuovo guarito (17 totali)
18 attualmente positivi nel territorio comunale


Più di 12mila buoni consegnati
per oltre 300mila € di valore
1917 nuclei familiari
5142 residenti (popolazione raggiunta)

349 pacchi alimentari consegnati
281 nuclei familiari raggiunti


6300 mascherine consegnate
1100 a casa famiglia e residenze per anziani
1800 rimanenti

Bando affitti: da domani consultabile online sul sito del comune

Mercati rionali rimangono sospesi fino a nuove disposizioni del Governo e Regione Lazio

Cimiteri resta in vigore l’ordinanza di chiusura
Aggiornamento del 22/04/2020

🦠CASI:

1 nuovo positivo
4 persone escono dall'isolamento
19 attualmente positivi nel territorio comunale

🎟PROVVEDIMENTI PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE:

Oggi Sindaco e Assessori, hanno stabilito i criteri per l'erogazione dei buoni spesa con i fondi rimasti a disposizione dopo la chiusura dei primi due avvisi pubblici.
Si è deciso di fornire un nuovo contributo per la spesa
che verrà erogato, già a partire da questo fine settimana,
a tutte le famiglie già censite grazie alle precedenti richieste per un totale di circa 1900 nuclei famigliari corrispondenti a 5070 persone.
L'altra parte dei fondi restanti, messi a disposizione dal Governo e dalla Regione Lazio,
saranno gestiti direttamente dal Comune di Monterotondo attraverso i Servizi Sociali e i volontari dell'Associazione Protezione Civile e Ambientale di Monterotondo, tramite l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità che saranno distribuiti nei prossimi mesi alle famiglie in difficoltà.

🙏un ringraziamento inoltre ad alcuni rappresentanti della comunità egiziana, Associazione N.O.I.lavoratori, che oggi hanno donato quattro bancali di ortaggi, frutta e verdura per integrare il magazzino solidale presso la sede del COC.
Ricordiamo che tutti voi potete contribuire, effettuando una donazione volontaria sull'iban della protezione civile IT51L0306939240100000002227.
DATI COVID-19
1 nuovo caso
Infermiere in isolamento domiciliare


25 APRILE chiusura di tutte le attività commerciali (Farmacie aperte)
Cerimonia Festa di Liberazione in diretta facebook dalle ore 15:00

Pensioni in pagamento dal 27 aprile con scaglionamento in ordine alfabetico

Tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Bonus affitto 2020 attivo il bando su: http://www.comune.monterotondo.rm.it/notizia/avviso-canoni-di-locazione-anno-2020/

Chiarimento contributo affitto 2019: è stato inviato alla Regione l’elenco degli ammessi

Buoni spesa terza tranche:
buoni da 15 euro
1 buono per ogni componente del nucleo familiare fino a un massimo di 75 euro + pacco alimentare
I buoni saranno destinati alle 1900 famiglie che hanno fatto richiesta per il primo e secondo avviso
Le famiglie verranno contattate telefonicamente per la consegna a domicilio

E’ possibile richiedere per tutto il mese di maggio i Pacchi alimentari al link: https://magazzinosolidale.protezionecivilemonterotondo.it/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L’intervento del Sindaco Riccardo Varone in occasione delle Celebrazioni del 25 Aprile a Monterotondo