Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
📢AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ SPORTIVE E DELLA TRADIZIONE POPOLARE PROGRAMMATE A MONTEROTONDO NEL PERIODO 01 SETTEMBRE 2023- 28 FEBBRAIO 2024👇
http://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/avviso-pubblico-la-concessione-di-sovvenzioni-e-contributi-attivita-sportive-e-della
SOLENNI FESTEGGIAMENTI DI S. ANTONIO ABATE - 2024
Dopo la prematura e triste scomparsa di Pierluigi Moretti che sarebbe stato il "Signore della Festa" per il 2024 la Festa pur sempre nella tradizione ma anche nel rispetto umano e morale per quanto accaduto è stata rimodulata.
Pertanto, al fine di dare continuità a questa tradizione cittadina, sarà la stessa Pia Unione ad organizzare e a farsi carico degli impegni del "Signore" della Festa.
Modalità di partecipazione e programma su👇
http://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/solenni-festeggiamenti-onore-di-s-antonio-abate-2024
Il cantiere per la realizzazione del camminamento della Via di Francesco, che corre parallelo a via Castelchiodato, è già stato avviato.

Il progetto di riqualificazione, possibile grazie ad un finanziamento di 330mila €, il contributo più rilevante tra quelli assegnati ai comuni beneficiari del bando, rappresenta un risultato straordinario, che ci permette di mettere a terra un’idea presentata e scritta nero su bianco all’interno del programma di Governo.


Il nostro obiettivo era già chiaro allora e lo è ancor più oggi: rendere la Via di Francesco un luogo ancora più accogliente e accessibile per tutti coloro che la percorreranno, in particolare in vista di due eventi di importanza straordinaria:

il Giubileo del 2025, un momento di raccoglimento e spiritualità per pellegrini provenienti da tutto il mondo.

e poi nel 2026 le celebrazioni per gli 800 anni dalla scomparsa del Santo di Assisi, un anniversario che riveste un significato profondo per i fedeli.


Le migliorie che apporteremo saranno molteplici: dalla creazione di nuove aree di sosta, all'implementazione di servizi accessibili, l’infopoint, fino alla riqualificazione dell’intero percorso che consente, tra l’altro, di apprezzare le bellezze naturali e storiche del nostro territorio.


Daremo nuova vita alla Via di Francesco, onorando il suo significato e preparandoci ad accogliere i pellegrini di oggi e di domani con calore e ospitalità.


Monterotondo continua a crescere e a migliorare, giorno dopo giorno, con opere e lavori concreti, che in breve tempo saranno a disposizione di tutti noi.

Un ringraziamento doveroso all’Assessore Matteo Garofoli per aver seguito con dedizione e impegno tutte le fasi del progetto.

Il Sindaco, Riccardo Varone.
Festeggiamenti Sant’Antonio Abate. Navetta Rossi Bus gratuita

Su proposta del Sindaco Riccardo Varone e dell’assessore Luigi Cavalli, con la collaborazione di Rossi Bus, per la giornata di domenica 21 gennaio sarà disponibile una linea del trasporto pubblico locale gratuita che consentirà il collegamento tra la Stazione FS e Monterotondo Centro.

La linea coprirà il tragitto dalla stazione Ferroviaria di via Martiri di via Fani fino al quartiere San Rocco, con fermata nelle vicinanze di Porta Garibaldi, all’intersezione tra via Antonio Gramsci e via Vincenzo Federici, con servizio di andata e ritorno.

Orari e partenze:
Stazione FS——>San Rocco
10-00 - 10,30 - 11,00
San Rocco ——->Stazione FS
13,00 - 13,30
Da questa mattina, con la supervisione di un agronomo professionista, sono in corso le potature delle alberature su via dello Stadio.

Continua dunque il programma di interventi previsti per la manutenzione del verde pubblico, 72 gli esemplari coinvolti solo nel centro città, dove si è già intervenuti su via Matteotti, viale Fausto Cecconi, via Dora Baltea, Largo Pincetto e nel Giardino della Rimembranza.

Il piano delle lavorazioni prevede inoltre altre potature anche nel quartiere dello Scalo, oltre a quelle già concluse su via Nomentana, piazza Enrico Berlinguer e via Aldo Moro.
Domenica 21 gennaio, apertura straordinaria del Museo Archeologico Multimediale

In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, che si svolgeranno domenica 21 gennaio, il nostro museo archeologico sarà aperto.

Un'occasione per far conoscere un'eccellenza di Monterotondo a chi sarà in centro per partecipare alla tradizionale festa di Sant'Antonio.

Orari visite: 10:00 - 12:30 - 15:00 - 16:30
Gradita prenotazione chiamando lo 069061490 o scrivendo a: museo@icmcomune.it
Aperte le iscrizione alla Scuola dell'Infanzia Borelli e CFP Don Luigi di Liegro per l'anno scolastico 2024/2025

APERTURA E TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 18 GENNAIO 2024 - 10 FEBBRAIO 2024

𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚
Possono richiedere l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia i genitori dei bambini di età compresa tra i 3 ed i 5 anni di età compiuti entro il 31 dicembre 2024;

possono, altresì, richiedere l’iscrizione anche i genitori dei bambini che compiranno i 3 anni di età entro il 30 aprile 2025;

l’ammissione alla frequenza anticipata è condizionata:
- alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuale lista d’attesa;
- alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
- alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del Collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Si precisa che, come stabilito nella C.M. n. 0040055 del 12.12.2023, per le Scuole dell’infanzia costituisce requisito di accesso la presentazione della documentazione concernente gli “Adempimenti vaccinali”.

➢ È AMMESSA L’ISCRIZIONE PRESSO UNA SOLA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE O COMUNALE.

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐅𝐏

Le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dal Centro di Formazione Professionale “Don Luigi Di Liegro” (codice meccanografico RMCF019004), con sede in Via Marzabotto, n.23 -Monterotondo (RM), si effettuano esclusivamente attraverso il sistema iscrizioni on line.

Tutte le informazioni necessarie ai fini dell’iscrizione dovranno essere richieste direttamente al CFP chiamando i seguenti contatti telefonici 06.90623879 / 901 o scrivendo agli indirizzi e-mail: amministrazione.cfp@comune.monterotondo.rm.it; info.cfp@comune.monterotondo.rm.it.

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/aperte-le-iscrizione-alla-scuola-dellinfanzia-renato-borelli-e-cfp-lanno-scolastico
Festeggiamenti Sant’Antonio Abate.

Variazione degli orari di partenza delle corse della Navetta Rossi Bus gratuita

Partenze andata - Capolinea Ferrovia
(lato via Martiri di via Fani)
09:45 - 10:15 - 10:45

Partenze ritorno - Porta Garibaldi
(via XXV Ottobre)
13:15 - 13:45
Accordo tra Comune di Monterotondo e Provincia di Rieti per la formazione di elenchi idonei

Il Comune di Monterotondo ha aderito all’Avviso di selezione pubblica della Provincia di Rieti per l’avvio di selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei, per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato, per diversi profili professionali.

I profili per cui è stato avviato l’iter con la relativa pubblicazione sul portale www.inpa.gov.it volto alla creazione dell’Elenco, sono i seguenti:
-Specialisti in attività amministrativo-contabili, Area dei Funzionari e dell’E.Q. (P_RI/9 2023);
-Specialisti in attività contabili, Area dei Funzionari e dell’E.Q. (P_RI/10 2023);
-Specialisti in attività tecniche, Area dei Funzionari dell’E.Q. (P_RI/11 2023);
-Specialisti in attività di vigilanza, Area dei Funzionari e dell’E.Q. (P_RI/12 2023);
-Istruttori amministrativo-contabili, Area degli Istruttori (P_RI/13 2023);
-Istruttori amministrativi-addetti stampa, Area degli Istruttori (P_RI/14 2023);
-Istruttori tecnici, Area degli Istruttori (P_RI/15 2023);
-Istruttori di vigilanza, Area degli Istruttori (P_RI/16 2023);
-Collaboratori amministrativo-contabili, Area degli Operatori Esperti (P_RI/17 2023);
-Collaboratori tecnici-autisti, Area degli Operatori Esperti (P_RI/18 2023);
-Collaboratori tecnici-autisti, Area degli Operatori Esperti (P_RI/18 2023)

I cittadini di Monterotondo interessati a partecipare alla presente procedura concorsuale possono trovare informazioni e approfondimenti rivolgendosi agli uffici della Provincia di Rieti, esclusivamente via mail all’indirizzo concorsi@provincia.rieti.it.

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica dovrà essere presentata perentoriamente entro e non oltre le ore 23:59 del 31/01/2024 esclusivamente per via telematica, sul Portale unico di reclutamento della Funzione Pubblica inPA all’indirizzo: https://www.inpa.gov.it ricercando l’oggetto del presente avviso, selezionando il profilo di interesse e cliccando su “INVIA LA TUA CANDIDATURA"

Informazione complete sull'adesione: file:///C:/Users/mauro%20quaresima/Downloads/Comunicato%20accordo%20Monterotondo%20Provincia%20di%20Rieti%20elenchi%20idonei.pdf
Obbligo per i privati di tagliare vegetazioni, siepi e piante sporgenti

E’ stata pubblicata l’ordinanza rivolta a i proprietari privati per eseguire il periodico taglio di siepi, rami e sterpaglie sporgenti su strade, marciapiedi o spazi pubblici.

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/ordinanza-taglio-vegetazione-siepi-e-rami-sporgenti-ai-margini-delle-strade-0