Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
📢Al via la manutenzione straordinaria e la riqualificazione del Parco “Peppino Impastato” della Passeggiata

Prendono il via domani, 10 ottobre, i lavori che riqualificheranno il parco nel cuore della città.
Sono previsti lavori su sentieri, pavimentazioni e accessi, restauri di cordoli, muri e aiuole, la revisione delle rampe di accesso ai percorsi e la messa in sicurezza di questi, la potatura delle alberature, la rimozione di ceppi, vegetazione infestante e alberature morte e la messa a dimora di nuove alberature e arbusti.
Le due aree gioco, destinate l’una a bambine e bambini da zero a cinque anni, l’altra da sei anni in su, saranno delimitate da aiuole e dotate di giochi e attrezzature inclusive
I lavori si concluderanno a febbraio 2024 e comporteranno la chiusura temporanea del parco.
Tutte le specifiche del progetto👇

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/al-i-lavori-al-parco-peppino-impastato
Stretta sui controlli per abbandono dei rifiuti e raccolta differenziata

Contrasto all’inciviltà: grazie al sistema di videosorveglianza individuati e sanzionati numerosi trasgressori. Al via anche le verifiche puntuali sul corretto conferimento dei rifiuti in forma differenziata

Comunicato stampa: https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/comunicati-stampa/stretta-sui-controlli-abbandono-dei-rifiuti-e-raccolta-differenziata

Qui le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti differenziati: https://apmmonterotondo.it/wp-content/uploads/2022/03/centalogo_monterotondo_2019_.pdf
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🆕 Nuovo appuntamento con la rubrica:
1 minuto e 30'' CON IL SINDACO
📢News, informazioni e aggiornamenti su Monterotondo in 90 secondi.
Come sta cambiando Monterotondo e come migliorerà nei prossimi anni.

I lavori conclusi, quelli in corso, i progetti avviati, le idee da realizzare.

Ho molto da dirvi, da raccontarvi, da farvi conoscere di più e meglio.

E ho molto da ascoltare: suggerimenti, problemi, osservazioni, criticità da risolvere.

A tutto questo servono le Agorà pubbliche, assemblee aperte che si terranno nei quartieri.

Saranno occasioni preziose di confronto e di dialogo, di informazione e di conoscenza.

Vi aspetto!
Il Sindaco Riccardo Varone.

Il calendario completo delle Agorà è in via di definizione.
Tutti gli aggiornamenti sui canali Facebook, Telegram e X (Twitter).
SI INFORMANO I SIGNORI GENITORI ED IL PERSONALE
SCOLASTICO ED AUSILIARIO DELL’ ASILO NIDO COMUNALE
“L’AQUILONE” CHE SABATO 21/10/2023 E DOMENICA
22/10/2023 VERRA’ EFFETTUATO IL TRASLOCO DELL’ASILO NIDO.
PERTANTO, DAL GIORNO LUNEDI’ 23/10/2023 I BAMBINI
SARANNO ACCOLTI PRESSO I LOCALI SCOLASTICI DELLA
PARROCCHIA DI GESU’ OPERAIO, SITI IN MONTEROTONDO IN
VIA PIAVE n.12, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🆕 Nuovo appuntamento con la rubrica:
1 minuto e 30'' CON IL SINDACO
📢News, informazioni e aggiornamenti su Monterotondo in 90 secondi.
buona visione
❗️❗️Emergenza nubifragio❗️❗️

Il Centro Operativo Comunale è attivo per coordinare gli interventi di emergenza a seguito dell’eccezionale e violentissimo nubifragio delle scorse ore.
Le squadre della Protezione civile e la Polizia locale sono prontamente entrate in azione per fronteggiare le numerose criticità segnalate in tutto il territorio comunale a causa di un evento non atteso e non segnalato in queste proporzioni.
Basta dire che la Stazione meteo di Monterotondo scalo ha registrato, alle ore 16.04, una intensità della pioggia di 500 mm l’ora, con un accumulo di ben 20 millimetri nei primi dieci minuti di pioggia torrenziale. Alle 17.25 la stima è stata di circa 77 millimetri di pioggia caduta, con una intensità superiore ai cento millimetri l’ora.
Numerosi gli alberi divelti dal nubifragio, tutti in via di rimozione. Segnalati numerosi allagamenti in diverse zone della città e danneggiamenti in alcuni capannoni della zona industriale.
La circolazione stradale sta progressivamente tornando a condizioni accettabili, tranne il tratto di via Salaria compreso tra via Leonardo da Vinci e la Traversa del Grillo, che rimane momentaneamente interdetto al traffico.
Chiuso il sottopasso di via Turati, nel quale è rimasto bloccato un automobilista che non ha rispettato il divieto d’accesso segnalato dal semaforo rosso attivatosi automaticamente.
Aperto alla circolazione il sottopasso di via Monti S. Ilario, nel quale il sistema di sicurezza idraulica si è prontamente attivato.
Chiusura della scuola dell'infanzia di via Aldo Moro

Su segnalazione della Dirigenza scolastica dell’Istituto scolastico comprensivo “Loredana Campanari”, con la quale viene riferita una consistente infiltrazione d’acqua piovana proveniente dal solaio di copertura della scuola dell'infanzia sita nel plesso di via Aldo Moro, diretta conseguenza del nubifragio verificatosi nel corso del pomeriggio odierno, si è ritenuto necessario emettere un'ordinanza di chiusura del plesso, per la giornata di mercoledì 25 ottobre, per consentire le necessarie verifiche e provvedere al ripristino delle condizioni di normalità dei locali.

Ordinanza sindacale n°15 del 24/10/2023: https://www.comune.monterotondo.rm.it/sites/www.comune.monterotondo.rm.it/files/allegati/notizie/2023-10/albopretorio_000044724_002_or__276.pdf
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nubifragio, dal Comune la richiesta di stato di calamità naturale

Cari cittadini a care cittadine, vi invito a seguire e a condividere il video che ho ritenuto necessario per chiarire l’eccezionalità degli eventi meteorici di ieri ed informarvi sui provvedimenti che l’Amministrazione comunale intende adottare. Grazie.

Il Sindaco, Riccardo Varone.
🎃Vi aspettiamo in biblioteca per un Halloween da paura!🎃

🧙‍♀️🧟‍♀️Vestiti a tema, dolcetti e giochi spaventosamente divertenti vi attendono, per un pomeriggio da brividi!

Consigliata la prenotazione
📞069061490
📧biblioteca@icmcomune.it

🕝Gli orari indicati in locandina si riferiscono all'inizio dei giochi e delle attività, per dividere i bambini in gruppi.
‼️DICHIARAZIONE DELLO STATO DI CALAMITÀ NATURALE‼️

- AVVISO AI CITTADINI E ALLE IMPRESE
SEGNALAZIONE DANNI SUBITI -


Con delibera di Giunta n. 268 del 26.10.2023 il Comune di Monterotondo ha approvato la richiesta da inoltrare alla Regione Lazio per la “Dichiarazione dello stato di calamità naturale”a seguito degli eccezionali eventi meteorici di martedì 24 Ottobre.

La richiesta, che deve essere inviata per legge entro dieci giorni dall’evento, dovrà essere corredata da un elenco dettagliato dei danneggiamenti subiti tanto dalle strutture pubbliche quanto da quelle private.

Si invitano pertanto i cittadini privati, le imprese, gli enti e i soggetti comunque interessati ad inviare, entro la giornata di martedì 31 ottobre, una comunicazione indirizzata al Sindaco e all’Ufficio Speciale di Protezione civile, via pec al recapito comune.monterotondo.rm@pec.it, oppure consegnata all’Ufficio Protocollo di palazzo Orsini (piano terra) contenente:
- segnalazione dei danneggiamenti subiti;
- stima approssimativa del danno economico subito;
- materiale fotografico relativo.

Gli uffici preposti lavoreranno ad istruire la pratica della richiesta in modo da inviare, entro il termine previsto, la richiesta completa alla Regione.

Si specifica che la mera segnalazione non costituisce titolo al risarcimento del danno qualora la Regione non dovesse riconoscere lo stato di calamità naturale.


Il Sindaco
Autorità comunale di Protezione civile
Riccardo Varone
Aggiornamento dell’albo degli scrutatori

Per poter svolgere la funzione di scrutatore di un seggio elettorale è necessario essere inseriti nell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore, che viene aggiornato annualmente e depositato presso l’Ufficio Elettorale del Comune. In occasione di elezioni gli scrutatori vengono nominati attingendo da questo albo.

La domanda di inserimento nell’albo degli scrutatori può essere presentata quest’anno utilizzando il modulo allegato, unitamente alla copia del documento d'identità, consegnandolo all’Ufficio Protocollo o tramite PEC all’indirizzo comune.monterotondo.rm@pec.it entro il 30 novembre.

Chi si è iscritto negli anni precedenti non deve ripresentare la domanda.

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/aggiornamento-dellalbo-degli-scrutatori-0
4 Novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sabato 4 novembre al parco della Rimembranza si terrà la Cerimonia di Commemorazione dei caduti di tutte le guerre.

Programma delle celebrazioni:

ORE 10.00 - PIAZZA ANGELO FRAMMARTINO
Raduno presso Palazzo Orsini

ORE 10.15 - PARCO DELLA RIMEMBRANZA
Deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti

ORE 10.30 - PARCO DELLA RIMEMBRANZA
Saluti e interventi istituzionali
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
X 🆕 Nuovo appuntamento con la rubrica:
1 minuto e 30'' CON IL SINDACO
📢News, informazioni e aggiornamenti su Monterotondo in 90 secondi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L' 𝗔𝘀𝗹 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝟱 ti aspetta per il tuo appuntamento con la prevenzione 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔.

Nelle giornate dal 𝟭𝟯 al 𝟭𝟳 Novembre dalle ore 𝟵:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬 a Monterotondo (RM) in Piazza Giovanni Paolo II, a bordo dell'ambulatorio mobile 🚚 potrai effettuare:

Pap-test/Hpv-test: per le donne dai 25 ai 64 anni.
Esecuzione mammografia: per le donne dai 50 ai 74 anni.
Consegna kit per screening del Colon Retto: uomini e donne dai 50 ai 74 anni.

𝗔 𝗖𝗛𝗜 𝗘̀ 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗘 𝗖𝗛𝗜 𝗣𝗨𝗢̀ 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 👉Tutte le persone residenti/domiciliate nel territorio della ASL Roma 5 che rientrano nella fascia di età indicata.
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗗𝗘𝗥𝗜𝗥𝗘 👉 Se residente/domiciliato nel territorio della ASL Roma 5 l'accesso è libero. Se non puoi partecipare all'evento ed effettuare il suo screening gratuitamente presso l'ambulatorio mobile puoi contattare il numero verde 800 894 549 e fissare un appuntamento.

☎️Per informazioni e prenotazioni chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 il numero verde 800 894 549
🧮Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

📆Il 2 ottobre 2023 ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Per il Comune di Monterotondo il censimento 2023 interesserà circa 305 delle circa 42.000, residenti.

‼️Aderire è un obbligo di legge, saranno inviate dall’ISTAT sanzioni amministrative a coloro che si rifiuteranno di rispondere al questionario. L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall'art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 25 novembre 2020 di approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019 (Aggiornamento 2019).
La rilevazione è compresa nel Programma statistico nazionale in vigore.

🔰Tutte le risposte fornite sono protette dalla legge in materia di protezione dei dati personali (Reg. (UE) 2016/679, d.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003 e d.lgs. n. 101/2018). Tutte le persone coinvolte nelle attività previste dal Censimento permanente sono tenute al rispetto del segreto d'ufficio di cui all'art. 8 del d.lgs. 322/1989 e al segreto statistico di cui all'art. 9 del medesimo decreto.

‼️Dei rilevatori incaricati dal Comune muniti di cartellino identificativo si recheranno sul territorio del Nostro COMUNE presso gli indirizzi estratti a campione dall’Istat per condurre la rilevazione.

⁉️Hai ricevuto una lettera con tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario?
Vuol dire che la tua famiglia fa parte del campione che, quest’anno, parteciperà al censimento. Rispondi direttamente al questionario online, oppure richiedi aiuto secondo le modalità indicate nella lettera.

ℹ️Per tutte le informazioni e per l’aiuto alla compilazione del questionario, è a disposizione L’UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO presso l’ufficio ANAGRAFE nella sede del PALAZZO COMUNALE di MONTEROTONDO Piazza Angelo Frammartino n.4.

RAGGIUNGIBILE AI NUMERI:

0690964225 – 0690964250

attivo dal lunedì al venerdì il mercoledì,dalle ore 08.45 alle ore 12.30

e il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Numero verde Istat:

800.811.177

attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 21.00
International Games Month Your Library
Doppio appuntamento in Biblioteca a Monterotondo con i giochi da tavolo:
📆 DOMENICA 19 NOVEMBRE ore 16 e ore 17.30
Appuntamento dedicato ai ragazzi delle medie inferiori
📆 MERCOLEDI 29 NOVEMBRE ore 16 e ore 17.30
Appuntamento dedicato ai ragazzi delle medie superiori, universitari ed adulti
🏫 Vi aspettiamo in Biblioteca comunale "Paolo Angelani" per giocare insieme e scoprire il mondo del gaming come occasione di relazione e socialità!
🎲🧩 Sono previsti due turni di gioco da quattro tavoli con massimo 4 giocatori per un totale di 16 partecipanti per ciascun turno.
ℹ️ Prenotazione obbligatoria via mail: biblioteca@icmcomune.it oppure telefonicamente allo 069061490
Il 16 novembre si celebra la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tumore al pancreas.

Il Comune di Monterotondo ha deciso di sostenere la campagna di sensibilizzazione nazionale, promossa dall’Associazione "Nastro Viola" - Insieme contro il tumore al pancreas , “Facciamo luce sul tumore al pancreas”.

In occasione della Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tumore al pancreas, giovedì 16 novembre, dalle 16:00 alle 19:00, sarà illuminata con il colore viola la Fontana dei Leoni in piazza del Popolo, per portare l’attenzione su questa grave patologia.