Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
Contributo per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook/tablet per l’anno scolastico 2023/24

A partire dal 1° agosto 2023 sarà possibile presentare richiesta per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2023/24, per gli studenti degli Istituti statali e paritari di I e II grado, residenti nel Comune di Monterotondo.
La finestra temporale per la presentazione delle domande è fissata tra il 1° agosto 2023 ed il 20 settembre 2023.
Le domande potranno essere presentate inderogabilmente fino alle ore 23,59 del 20 settembre 2023.

Gli interessati potranno contattare per chiarimenti l’Ufficio Politiche Educative scrivendo un’e-mail all’indirizzo: politiche.educative@comune.monterotondo.rm.it
e/o telefonicamente ai seguenti numeri: 06/90964221-261-368
L’Ufficio procedente provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità di quanto dichiarato.
AL link l'avviso pubblico e il modello di domanda:https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/contributo-fornitura-gratuita-totale-o-parziale-dei-libri-di-testo-dizionari-libri-0
Approvata con Determinazione Dirigenziale n 592 del 27/07/2023 la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo di sostegno al canone di locazione per l'anno 2022.

La graduatoria è consultabile nel file in allegato presente nel link che segue. https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/graduatoria-definitiva-contributo-alla-locazione-anno-2022

Nella graduatoria viene riportato il numero di protocollo rilasciato dall'ente in fase di registrazione della domanda.
Consegna dei Tesserini venatori Stagione 2023/2024


Servizio Cultura, Turismo e Sport

Sede operativa Biblioteca comunale "Paolo Angelani" - Piazza Don Minzoni

a partire dal giorno 08 agosto 2023 nei seguenti giorni ed orari:

- Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

- Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00




I tesserini venatori 2023/2024 ritirati presso l'ufficio sport del Comune di Monterotondo potranno essere riconsegnati esclusivamente presso lo stesso ufficio (Biblioteca comunale Piazza Don Minzoni)

a partire dal giorno 01/02/2024 e fino al 31/03/2024

nei seguenti giorni ed orari:

lunedì dalle 10.00 alle 13.00

mercoledì dalle 15.00 alle 17.30

dopo tale data, devono essere consegnati esclusivamente presso l'Area decentrata Agricoltura Roma, via Rodolfo Lanciani, 38 - Roma


I tesserini venatori delle stagioni precedenti possono essere consegnati esclusivamente
presso l'Area decentrata Agricoltura Roma, via Rodolfo Lanciani, 38 - Roma
⚠️ AVVISO ALLA CITTADINANZA

NUOVA TURNAZIONE ORARIA NELLA RACCOLTA PORTA A PORTA

APM avvisa la Cittadinanza che:

➡️ da LUNEDI' 7 AGOSTO ci sarà una variazione negli orari del servizio Porta a Porta.

I turni pomeridiani abitualmente svolti

🟥 dalle 12:00 alle 18:00

saranno posticipati

🟩 dalle 16:00 alle 22:20

Si invitano i cittadini a lasciare esposti i contenitori fino alla fine del turno di raccolta.

🔹La variazione è attuata al fine di evitare rischi di danni ai lavoratori più esposti, connessi alle ondate di calore sulla base di quanto previsto dalle Linee giuda con nota del 13.07.2023 n. 5056 della Direzione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Al via i lavori di manutenzione straordinaria delle griglie del sottopasso ferroviario via F. Turati-via Nomentana.
Chiusura la transito veicolare da martedì 8 agosto a venerdì 11 agosto.

Per permettere l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria delle griglie di scolo presenti all’interno del sottopasso ferroviario di via F. Turati- Nomentna, si renderà necessaria la chiusura al transito veicolare, a partire dalle ore 7.30 di martedì 8 agosto e fino al termine dei lavori previsto per le ore 18.00 di venerdì 11 agosto.

I lavori necessari al ripristino delle grate di scolo delle acque piovane, al fine di recare il minor disagio possibile alla cittadinanza, verranno eseguiti nel periodo dell’anno in cui il transito risulta meno intenso e permetteranno così l’ammodernamento del fondo in cemento e la completa sostituzione delle griglie in ghisa.

Per agevolare la circolazione saranno posizionati cartelli di avviso in concomitanza della rotatoria di via F. Turati-via dell’Aeronautica-via N. Iotti, all’intersezione di via Nomentana-via Salaria, all’intersezione di via Salaria-via L. Da Vinci e all’intersezione di via Papa Giovanni XIII-via Col di Lana.

Mobilità alternativa:
da Monterotondo centro per via Salaria direzione Rieti --> da via
F. Turati svolta su via N. Iotti;
da Monterotondo centro per via Salaria direzione Roma --> da via F. Turati svolta su via dell’Aeronautica;

da via Salaria per Monterotondo Centro --> si consiglia la svolta su via Monti Sant’Ilario (consentita solo per chi proviene da Roma), via Monte Circeo o via Aniene;

da via L. Da Vinci (zona industriale – bretella autostrada) a Monterotondo centro --> svolta su via Aniene, proseguire su via N. Iotti o su via A. De Gasperi.
NO ALL'ABBANDONO DEGLI ANIMALI

Cari cittadini/e,
anche quest’anno l’Amministrazione comunale, tramite l'Assessorato al benessere degli animali, promuove la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono degli animali.

I nostri amici a quattro zampe portiAMOli in vacanza con noi!!!

L’abbandono è un reato punito con l’arresto fino ad un anno o con una multa fino a 10.000 euro.

Chiunque assista a un caso di abbandono denunci i colpevoli alle forze dell’ordine contribuendo a salvare una vita oltre che a fermare gli abbandoni.

Ringraziamo nuovamente, a distanza di qualche anno, Eugenio Cikala Fabrizi e Francesca Di Battista per la splendida realizzazione grafica di questo manifesto.
Ordinanza n. 13-2023.pdf
212.5 KB
Chiusura uffici comunali lunedì 14 agosto 2023

Si informa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n.13 del 08/08/2023 è stata disposta la chiusura degli Uffici comunali, dislocati nelle varie sedi (Palazzo comunale, Torre Civica, Biblioteca), nella giornata di lunedì 14 agosto 2023, fatta salva la garanzia dei servizi essenziali di Stato Civile ed Anagrafe tramite l’istituto della reperibilità e il Servizio di Protezione Civile (in caso di necessità).
Approvato in Consiglio comunale il nuovo regolamento per la gestione degli Asilo Nido Comunali

E’ stato approvato con delibera n.42 del Consiglio Comunale del 20/07/2023 il nuovo regolamento per la gestione degli Asili Nido Comunale, da segnalare con particolare attenzione due tra le novità contenute:

-il Coordinatore Pedagogico, figura professionale qualificata e formata per definire e monitorare il Progetto Pedagocico in stretta sinergia con le famiglie, accompagnando il rapporto con le educatrici dall’ambientamento per tutta la durata del percorso.
-l’istituzione dell’assemblea dei genitori e del comitato di gestione.

proposte per rafforzare il rapporto di collaborazione, trasparenza, consapevolezza e partecipazione da parte di tutti gli attori coinvolti nel processo.


Invitiamo la cittadinanza a prenderne visione, il regolamento completo è disponibile al link che segue: https://www.comune.monterotondo.rm.it/sites/www.comune.monterotondo.rm.it/files/allegati/2023-08/Regolamento%20per%20la%20gestione%20degli%20Asili%20Nido%20Comunale_DCCn42del20_7_2023.pdf


Sempre in materia di gestione degli Asilo Nido la Giunta comunale, su proposta dell’Assessore Matteo Gaetano Garofoli con delibera n.179 del 13/07/2023 ha provveduto a rimodulare, con un significante abbattimento dei costi a carico delle famiglie, le tariffe mensili previste per l’anno educativo 2023/2024, distinte per 10 fasce di reddito ISEE:

1. ISEE da € 0,00 a € 5.000,00 Tariffa mensile per utente € 0,00
2. ISEE da € 5.001,00 a € 10.000,00 Tariffa mensile per utente € 50,00
3. ISEE da € 10.001,00 a € 15.000,00 Tariffa mensile per utente € 100,00
4. ISEE da € 15.001,00 a € 20.000,00 Tariffa mensile per utente € 150,00
5. ISEE da € 20.001,00 a € 25.000,00 Tariffa mensile per utente € 200,00
6. ISEE da € 25.001,00 a € 30.000,00 Tariffa mensile per utente € 250,00
7. ISEE da € 30.001,00 a € 35.000,00 Tariffa mensile per utente € 300,00
8. ISEE da € 35.001,00 a € 40.000,00 Tariffa mensile per utente € 350,00
9. ISEE da € 40.001,00 a € 50.000,00 Tariffa mensile per utente € 450,00
10. ISEE oltre € 50.000,00 Tariffa mensile per utente € 500,00

Utenti con disabilità grave certificata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della l. 104/1992 con ISEE fino ad € 50.000,00 Tariffa mensile per utente € 0,00

Ricordiamo infine che sono state pubblicate le graduatorie definitive per le ammissioni agli asili nido comunali “Il Nido di Gaia”, “l'Aquilone” ed i nidi in convenzione per l’anno educativo 2023/2024 consultabili al link che segue:
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/asili-nido-comunali-graduatorie-definitive-iscrizioni-allanno-educativo-202324
L’ufficio politiche educative invierà nell’ultima settimana di Agosto le lettere a tutte le famiglie iscritte.
Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande: nuovo termine di scadenza è il 18/09/2023 ore 10.00

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/bando-fami-2023-fondo-europeo-asilo-migrazione-e-integrazione
Riaperto al transito veicolare il sottopasso di via Turati-via Nomentana

Ultimati questa mattina i lavori di sostituzione delle griglie di scolo, fresatura e nuova asfaltatura.
ALLERTA PERICOLO INCENDI BOSCHIVI
Il bollettino di pericolosità da incendi boschivi della Protezione Civile prevede un livello di pericolosità elevato per la giornata di domani 5/09/2023. La Protezione Civile Monterotondo ha allestito un presidio attivo h24 per il monitoraggio del territorio e il pronto intervento.
Per qualsiasi segnalazione è possibile contattare oltre al numero unico per le emergenze 112, anche la centrale operativa della Protezione civile al numero 069065891
9 SETTEMBRE 1943 - 9 SETTEMBRE 2023
80° Anniversario della BATTAGLIA DI MONTEROTONDO

Invitiamo la cittadinanza a partecipare, sabato 9 settembre alle ore 10:00, all'evento di commemorazione dei caduti della Battaglia di Monterotondo, organizzato dal Comune di Monterotondo in collaborazione con ANPI Monterotondo Sezione Edmondo Riva.
⚠️LAVORI ACEA CHIUSURA VIA E.VITALI

📆Causa lavori di riparazione urgenti sulla condotta idrica,
il giorno 7/09/2023 dalle ore 8:30 alle ore 18:30:

Sarà chiusa al transito veicolare via E.Vitali tratto compreso tra l'interzezione con P.zza della Repubblico e quello con Via R.Giovagnoli

Istituito il divieto di accesso in Via E. Vitali per i veicoli provenienti da via G. Garibaldi
Venerdì 8 settembre 2023 e lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la Biblioteca comunale “P. Angelani” - piazza don Minzoni, 2 - sarà a disposizione personale COTRAL per assistenza sulla sottoscrizione dell’abbonamento e ricariche metrebus per studenti, ordinari e Over 70.

Gli interessati devono essere muniti di:
- foto tessera (studenti che abbiano compiuto 14 anni)
- tessera sanitaria
- carta d'identità
- indirizzo di recapito dove verrà inviato/a l'abbonamento o la tessera
- indirizzo e-mail
Riprese Cinematografiche

Da lunedì 11 a mercoledì 13 Settembre si terranno a Monterotondo le riprese della fiction Viola come il mare 2.

Tutte le info sulla viabilità e i temporanei divieti nei giorni delle riprese sono disponibili nel link di seguito:

https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/notizie/11-12-settembre-modifiche-alla-viabilita-e-alla-sosta-dei-veicoli-riprese