ALLERTA METEO 15/09/2022
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, innalzando il livello di attenzione rispetto alla giornata di ieri, ponendo il territorio di Monterotondo in zona di allerta ARANCIONE dal tardo pomeriggio di oggi e per tutta la notte, prevedendo abbondanti piogge e forti raffiche di vento
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, innalzando il livello di attenzione rispetto alla giornata di ieri, ponendo il territorio di Monterotondo in zona di allerta ARANCIONE dal tardo pomeriggio di oggi e per tutta la notte, prevedendo abbondanti piogge e forti raffiche di vento
Acea Ato 2 inaugura a Monterotondo il nuovo Waidy Point: lo sportello digitale dedicato ai clienti del servizio idrico che svolge in versione digitale le stesse funzioni del tradizionale sportello fisico.
Il cliente, assistito da un addetto presente sul posto, potrà contattare in videochiamata l’operatore di Acea Ato 2 ed effettuare tutte le operazioni commerciali legate alla gestione della sua fornitura idrica.
II Waidy Point di Monterotondo è in Via Adige 43D ed è aperto al pubblico dal 19 settembre, ogni lunedì, dalle ore 08:00 alle ore 15:30 (festivi esclusi), solo su appuntamento che si può prenotare chiamando il numero verde commerciale 800 130 331
Per i clienti che preferiscono limitare gli spostamenti e che sono dotati di uno smartphone e connessione internet oppure di un computer con webcam, è disponibile il servizio di sportello digitale a distanza.
Anche il servizio di sportello digitale a distanza è su prenotazione ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00, e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30 (festivi esclusi).
Per fissare un appuntamento con lo sportello digitale si può chiamare il numero verde commerciale 800 130 331
Il cliente, assistito da un addetto presente sul posto, potrà contattare in videochiamata l’operatore di Acea Ato 2 ed effettuare tutte le operazioni commerciali legate alla gestione della sua fornitura idrica.
II Waidy Point di Monterotondo è in Via Adige 43D ed è aperto al pubblico dal 19 settembre, ogni lunedì, dalle ore 08:00 alle ore 15:30 (festivi esclusi), solo su appuntamento che si può prenotare chiamando il numero verde commerciale 800 130 331
Per i clienti che preferiscono limitare gli spostamenti e che sono dotati di uno smartphone e connessione internet oppure di un computer con webcam, è disponibile il servizio di sportello digitale a distanza.
Anche il servizio di sportello digitale a distanza è su prenotazione ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00, e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30 (festivi esclusi).
Per fissare un appuntamento con lo sportello digitale si può chiamare il numero verde commerciale 800 130 331
Aperte le iscrizioni alla giuria popolare della prima edizione del Monterotondo Film Festival!
Sarà possibile iscriversi fino a giovedì 22 settembre 2022, saranno ammesse alla giuria (massimo) le prime 100 persone che invieranno la propria adesione.
Leggi il regolamento, l'impegno richiesto e le modalità di iscrizione sul nuovo sito del CineMancini, al link:
https://www.cinemancini.it/monterotondo-film-festival/
Sarà possibile iscriversi fino a giovedì 22 settembre 2022, saranno ammesse alla giuria (massimo) le prime 100 persone che invieranno la propria adesione.
Leggi il regolamento, l'impegno richiesto e le modalità di iscrizione sul nuovo sito del CineMancini, al link:
https://www.cinemancini.it/monterotondo-film-festival/
Elezioni politiche 25 settembre 2022
Trasferimento temporaneo delle sezioni elettorali 1- 2 - 9 - 11 -27
Trasferimento definitivo sezione elettorale 15
Per esercitare il diritto di voto, si deve essere in possesso della tessera elettorale da esibire al seggio insieme ad un documento di riconoscimento.
In caso di smarrimento della tessera, o se la tessera elettorale personale è deteriorata o inutilizzabile per l’esaurimento degli spazi destinati alla certificazione del voto , l’elettore si deve recare presso l’ufficio comunale per richiedere un duplicato, un attestato sostitutivo o una nuova tessera, restituendo la tessera originale se deteriorata o non più utilizzabile per mancanza di spazi utili alla certificazione del voto.
L’elettore che ha compiuto 18 anni e non è ancora in possesso della tessera elettorale si può recare presso l’ufficio comunale per il ritiro.
L’ufficio elettorale effettua il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 08.45 alle 12.30
il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Nella settimana antecedente la data delle elezioni del 25/09/2022 l’ufficio elettorale effettuerà il seguente orario:
lunedì 19/09 martedì 20/09 mercoledì 21/09 giovedì 22/09 dalle ore 08.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00
venerdì 23/09/2022 dalle ore 08.45 alle 18.00 orario continuato
sabato 24/09/2022 dalle 09.00 alle 18.00 orario continuato
domenica 25/09/2022 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 orario continuato
Trasferimento temporaneo delle sezioni elettorali 1- 2 - 9 - 11 -27
Trasferimento definitivo sezione elettorale 15
Per esercitare il diritto di voto, si deve essere in possesso della tessera elettorale da esibire al seggio insieme ad un documento di riconoscimento.
In caso di smarrimento della tessera, o se la tessera elettorale personale è deteriorata o inutilizzabile per l’esaurimento degli spazi destinati alla certificazione del voto , l’elettore si deve recare presso l’ufficio comunale per richiedere un duplicato, un attestato sostitutivo o una nuova tessera, restituendo la tessera originale se deteriorata o non più utilizzabile per mancanza di spazi utili alla certificazione del voto.
L’elettore che ha compiuto 18 anni e non è ancora in possesso della tessera elettorale si può recare presso l’ufficio comunale per il ritiro.
L’ufficio elettorale effettua il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 08.45 alle 12.30
il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Nella settimana antecedente la data delle elezioni del 25/09/2022 l’ufficio elettorale effettuerà il seguente orario:
lunedì 19/09 martedì 20/09 mercoledì 21/09 giovedì 22/09 dalle ore 08.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00
venerdì 23/09/2022 dalle ore 08.45 alle 18.00 orario continuato
sabato 24/09/2022 dalle 09.00 alle 18.00 orario continuato
domenica 25/09/2022 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 orario continuato
Si avvisa la cittadinanza che lo sportello decentrato dell’anagrafe, sito presso la torre civica, resterà chiuso nella giornata di lunedì 19/09/2022 e nelle ore pomeridiane di martedì 20/09.
Tutti i servizi saranno garantiti dall’ufficio anagrafe presente al piano terra del palazzo comunale.
Tutti i servizi saranno garantiti dall’ufficio anagrafe presente al piano terra del palazzo comunale.
Consegnate le nuove aule agli studenti del Catullo
Questa mattina il sindaco metropolitano, Roberto Gualtieri, alla presenza del consigliere metropolitano delegato all’edilizia scolastica Daniele Parrucci, del sindaco Riccardo Varone, della Preside Giuseppina Frappetta, dell’Assessore regionale Mauro Alessandri Regione Lazio, ha consegnato ufficialmente le nuove aule scolastiche agli studenti dell’Istituto classico ‘Gaio Valerio Catullo’, nella sede di via Tirso.
Un traguardo raggiunto dopo un percorso proficuo, compiuto in piena sinergia con l’Amministrazione comunale: riunioni, sopralluoghi, tavoli tecnici e interventi hanno portato alla realizzazione di una nuova ala dell’Istituto scolastico, oltre alle 30 nuove aule, gli studenti potranno usufruire di una palestra funzionale e moderna, dove svolgere al meglio le loro attività sportive, il tutto concepito e realizzato secondo i più innovativi criteri antisismici ed energetici.
Questa mattina il sindaco metropolitano, Roberto Gualtieri, alla presenza del consigliere metropolitano delegato all’edilizia scolastica Daniele Parrucci, del sindaco Riccardo Varone, della Preside Giuseppina Frappetta, dell’Assessore regionale Mauro Alessandri Regione Lazio, ha consegnato ufficialmente le nuove aule scolastiche agli studenti dell’Istituto classico ‘Gaio Valerio Catullo’, nella sede di via Tirso.
Un traguardo raggiunto dopo un percorso proficuo, compiuto in piena sinergia con l’Amministrazione comunale: riunioni, sopralluoghi, tavoli tecnici e interventi hanno portato alla realizzazione di una nuova ala dell’Istituto scolastico, oltre alle 30 nuove aule, gli studenti potranno usufruire di una palestra funzionale e moderna, dove svolgere al meglio le loro attività sportive, il tutto concepito e realizzato secondo i più innovativi criteri antisismici ed energetici.
Si avvisa la cittadinanza che lo sportello decentrato dell’anagrafe, sito presso la torre civica, resterà chiuso il 30 settembre 2022 e dal 06 al 10 ottobre 2022.
Tutti i servizi saranno garantiti dall'ufficio anagrafe presente al piano terra del palazzo comunale.
Tutti i servizi saranno garantiti dall'ufficio anagrafe presente al piano terra del palazzo comunale.
⚠️Allerta meteo⚠️
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha diramato una nota in cui allerta tutti i Comuni circa il rischio di intensi fenomeni meteorologici avversi nel fine settimana.
La situazione verrà monitorata nelle prossime ore e tutte le eventuali indicazioni saranno fornite tramite i canali ufficiali di comunicazione.
Numeri utili:
Coc/protezione civile 069065891
Polizia Locale 069068249
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha diramato una nota in cui allerta tutti i Comuni circa il rischio di intensi fenomeni meteorologici avversi nel fine settimana.
La situazione verrà monitorata nelle prossime ore e tutte le eventuali indicazioni saranno fornite tramite i canali ufficiali di comunicazione.
Numeri utili:
Coc/protezione civile 069065891
Polizia Locale 069068249
VOTO IN CASO DI POSITIVITÀ AL COVID
I cittadini positivi al Covid-19 possono esercitare il proprio diritto al voto richiedendo di usufruire del seggio elettorale speciale.
Le operazioni da seguire sono le seguenti:
1)inviare una mail a: sisp@aslroma5.it per il rilascio della certificazione da parte della Asl;
2) inviare una richiesta di voto all’ufficio elettorale scrivendo una mail a: demografico@comune.monterotondo.rm.it allegando
-il modulo di istanza compilato reperibile al link https://www.comune.monterotondo.rm.it/sites/www.comune.monterotondo.rm.it/files/allegati/notizie/2022-09/richiesta%20di%20voto%20domiciliare%20COVID.pdf
-la certificazione asl
-una copia del documento d’identità
- un recapito telefonico.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 0690964250 - 0690964225
I cittadini positivi al Covid-19 possono esercitare il proprio diritto al voto richiedendo di usufruire del seggio elettorale speciale.
Le operazioni da seguire sono le seguenti:
1)inviare una mail a: sisp@aslroma5.it per il rilascio della certificazione da parte della Asl;
2) inviare una richiesta di voto all’ufficio elettorale scrivendo una mail a: demografico@comune.monterotondo.rm.it allegando
-il modulo di istanza compilato reperibile al link https://www.comune.monterotondo.rm.it/sites/www.comune.monterotondo.rm.it/files/allegati/notizie/2022-09/richiesta%20di%20voto%20domiciliare%20COVID.pdf
-la certificazione asl
-una copia del documento d’identità
- un recapito telefonico.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 0690964250 - 0690964225
ELEZIONI POLITICHE 2022
Informazioni, affluenze, schede dei risultati elettorali aggiornate in tempo reale
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/avvisi/elezioni-politiche-2022
Informazioni, affluenze, schede dei risultati elettorali aggiornate in tempo reale
https://www.comune.monterotondo.rm.it/novita/avvisi/elezioni-politiche-2022
Comune di Monterotondo pinned «VOTO IN CASO DI POSITIVITÀ AL COVID I cittadini positivi al Covid-19 possono esercitare il proprio diritto al voto richiedendo di usufruire del seggio elettorale speciale. Le operazioni da seguire sono le seguenti: 1)inviare una mail a: sisp@aslroma5.it per…»