Comune di Monterotondo
3.54K subscribers
736 photos
47 videos
36 files
472 links
Le info dal tuo Comune
Download Telegram
🎄 ORARI DI CONFERIMENTO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA nei GIORNI dell’1 e del 6 GENNAIO 2021 🎄

đź—‘ RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

🔴 Venerdì 1 Gennaio 2021:

▪️su tutto il territorio comunale il servizio sarà svolto interamente la mattina, i contenitori vanno esposti entro le ore 5:00 del mattino.

🔴 Mercoledì 6 Gennaio 2021:

▪️la raccolta della frazione umido prevista per mercoledì 6 viene posticipata a venerdì 8 Gennaio.

▪️la raccolta in tutto il resto del territorio comunale sarà svolta la mattina, i contenitori vanno esposti entro le ore 5:00 del mattino.

A tutti i cittadini va il nostro augurio per un sereno 2021.
Ottenuto il finanziamento per nuovi sistemi di videosorveglianza.

Il progetto presentato dal Comune di Monterotondo è tra quelli finanziati dalla Regione Lazio, è stato infatti riconosciuto un contributo di oltre 39mila euro per la realizzazione di impianti di videosorveglianza e monitoraggio delle zone sensibili del territorio comunale.

Saranno 13 in tutto le nuove telecamere che verranno installate:
due telecamere con inquadratura su Largo Pincetto e via N. Sauro;
due telecamere con inquadratura su Piazza Duomo e su via Cavour;
due telecamere con inquadratura su Piazza dei Leoni e via Cavour;
una telecamera con inquadratura del piazzale tra via Oberdan e via N. Sauro;
due telecamere con inquadratura su Piazza E. Berlinguer;
due alla Stazione FS su via Monte Amiata;
due telecamere, installate, a ridosso della scuola L. Campanari punteranno sull’ingresso di via Salaria e via Monte Pollino.
📢Adesione screening 9 Gennaio MONTEROTONDO
Grazie alla Roma5 è possibile prenotare, compilando un form online, per un tampone gratuito di controllo.
L'iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che ancora non si sono sottoposti a tampone antigenico per la ricerca del virus SarS-Cov-2 e che intendono farlo prima della riapertura della scuola.
Clicca sul link e compila il form: https://docs.google.com/forms/d/1JIYlWoLbsMD12jrnyjexNVcfhGvKUU62wP9Wd7Hc0W8/viewform?chromeless=1&edit_requested=true
📢 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE👇
Misure urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da
Covid-19 in occasione delle celebrazioni in onore di Sant’ Antonio Abate


Con Ordinanza n°2 del 14/01/2021 si dispongono, a partire dal 13 gennaio 2021 e fino al 17 gennaio 2021, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio comunale, fermo quanto stabilito dai D.P.C.M. in vigore, le seguenti misure:

-il divieto di manifestazioni pubbliche inerenti le celebrazioni in onore di Sant'Antonio Abate in area pubblica e privata, se non espressamente autorizzate nel rispetto delle norme di sicurezza di contrasto alla diffusione del contagio;

-Il divieto assoluto di transito e circolazione nelle vie del Comune di Monterotondo a cavalli e cavalieri;

-La chiusura in data 17 gennaio, dalle ore 07:00 alle ore 21:00 al transito veicolare e pedonale di via S.Pio da Pietrelcina, piazza Giovanni Paolo II, scalinata da L.go Pincetto a piazza Giovanni Paolo II, scalinata da via F. Filzi a via B.Cavour, sarà invece consentito l'ingresso contingentato sui varchi di via U.Bassi e via B.Cavour, finalizzato all'accesso dei fedeli, per un massimo di n°92 persone, che potranno assistere alla funzione religiosa che si terrà all'interno della chiesa del Duomo;

-Esclusivamente per la Santa Messa del 17 gennaio delle ore 11,30 sarà inoltre consentito l’accesso nell'area antistante al sagrato in forma contingentata, per un massimo di n°199 persone, nel rispetto delle norme di sicurezza di contrasto alla diffusione del contagio.
‼️Il Lazio diventa zona arancione‼️

Cari cittadini e care cittadine,
sono ore particolarmente convulse, in quanto la Regione Lazio passa per la prima volta in zona Arancione.

Leggendo attentamente il nuovo DPCM ecco alcune delle principali modifiche delle restrizioni alle quali dovremmo attenerci.

A partire da domenica 17 gennaio:
Bar e ristoranti resteranno chiusi tranne che per asporto così regolamentato:
tra le 5 e le 22 per i ristoranti
Dalle 5 alle 18 per i bar
La consegna a domicilio è sempre consentita senza limiti di orario.

Aperti gli altri esercizi commerciali.

Nelle giornate festive e prefestive restano chiuse le attivitĂ  presenti all'interno dei centri commerciali, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5. In questa fascia oraria è vietato, dunque, uscire di casa se non per motivi di salute, lavoro o situazioni di necessità.

SarĂ  possibile il raggiungimento di un solo domicilio diverso dal proprio, rimanendo all'interno dei confini del Comune di residenza, massimo in due persone piĂą minori di 14 anni e non autosufficienti, negli orari in cui non vige il coprifuoco.

Chi infrange il coprifuoco senza giustificazione rischia una multa da 400 a 1000 euro.

Restano chiusi musei, cinema e teatri.

Aperti parrucchieri, barbieri e centri estetici.

Per quanto riguarda l'attività fisica e motoria, deve essere svolta in maniera individuale e nel rispetto della distanza di sicurezza. La mascherina è obbligatoria per la camminata veloce ma non per la corsa. Si potrà svolgere anche lontano da casa, ma senza oltrepassare i confini del comune di residenza.

Il Sindaco, Riccardo Varone
Sportello digitale Acea Ato 2

il nuovo servizio di Acea Ato 2 consente di gestire a distanza, in videochiamata, la propria fornitura idrica.

Il servizio è su prenotazione ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

Per la prenotazione basterĂ  compilare il form dedicato sulla pagina: https://www.gruppo.acea.it/.../acea-ato-2/sportello-digitale

Un operatore Acea Ato2 contatterĂ  il cliente per fornire il link di accesso alla videochiamata.
Per maggiori info: https://www.gruppo.acea.it/.../acea-ato-2/sportello-digitale
📢Numeri Utili per segnalazioni e Emergenze
TEST RAPIDI COVID-19

Da sabato 23 Gennaio presso la Farmacia Comunale 1 di via Adige.

Prenotazioni al 340.5956547
Facili soluzioni ai dubbi piĂą comuni riguardanti le nuove Stazioni Ecologiche Informatizzate presenti nel Centro Storico.
Ci scusiamo con gli utenti del Centro Storico per il momentaneo malfunzionamento della "bocca" di conferimento della frazione di plastica e metallo della Stazione Ecologica Informatizzata di Piazza Angelo Frammartino (palazzo Comunale).

Abbiamo preso in carico il guasto e contiamo di risolverlo nel minor tempo possibile.

Vi ricordiamo la possibilitĂ  di poter conferire la frazione momentaneamente bloccata presso le altre due Stazioni Ecologiche ("Circonvallazione": Piazza Martiri della LibertĂ  la prima, qualche metro piĂą avanti la seconda) e vi invitiamo a non lasciare il materiale da conferire in terra.
🟡 Il Lazio torna in zona gialla da lunedì 1 Febbraio