RIUNIONE CONSIGLIO COMUNALE 24 giugno 2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Lunedì 24 giugno 2019 - ore 21:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 17/04/2019
2. Variazione n. 2 al bilancio di previsione pluriennale 2019/2021 esercizio 2019
3. Adozione del documento di Polizia Idraulica di competenza comunale - reticolo minore (d.g.r. n. X/7581)
4. Accettazione donazione di beni immobili da parte della Sig.ra Badalotti Franca
5. Approvazione regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della DE.CO. (denominazione comunale di origine)
6. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali di minoranza in merito agli esiti delle analisi dell'acqua presso i pozzi pubblici e/o di proprietà comunale
> https://comune.rodigo.mn.it/406-riunione-consiglio-comunale-24-giugno-2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Lunedì 24 giugno 2019 - ore 21:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 17/04/2019
2. Variazione n. 2 al bilancio di previsione pluriennale 2019/2021 esercizio 2019
3. Adozione del documento di Polizia Idraulica di competenza comunale - reticolo minore (d.g.r. n. X/7581)
4. Accettazione donazione di beni immobili da parte della Sig.ra Badalotti Franca
5. Approvazione regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della DE.CO. (denominazione comunale di origine)
6. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali di minoranza in merito agli esiti delle analisi dell'acqua presso i pozzi pubblici e/o di proprietà comunale
> https://comune.rodigo.mn.it/406-riunione-consiglio-comunale-24-giugno-2019
REGIONE LOMBARDIA: CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DI AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI
I manufatti in cemento-amianto sono ancora molto diffusi sul territorio regionale, anche presso gli edifici di proprietà privata. Per tale motivo Regione Lombardia ha ritenuto necessario prevedere un incentivo dedicato alla rimozione e allo smaltimento in sicurezza di tali materiali da parte dei privati cittadini. Domande dall'8 luglio al 9 settembre 2019 (salvo esaurimento risorse).
> https://comune.rodigo.mn.it/407-regione-lombardia-contributi-per-la-rimozione-di-amianto-da-edifici-privati
I manufatti in cemento-amianto sono ancora molto diffusi sul territorio regionale, anche presso gli edifici di proprietà privata. Per tale motivo Regione Lombardia ha ritenuto necessario prevedere un incentivo dedicato alla rimozione e allo smaltimento in sicurezza di tali materiali da parte dei privati cittadini. Domande dall'8 luglio al 9 settembre 2019 (salvo esaurimento risorse).
> https://comune.rodigo.mn.it/407-regione-lombardia-contributi-per-la-rimozione-di-amianto-da-edifici-privati
RIUNIONE CONSIGLIO COMUNALE 29 luglio 2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Lunedì 29 luglio 2019 - ore 21:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 24/06/2019
2. Presentazione al Consiglio Comunale, da parte della Giunta, dello schema di Documento Unico di Programmazione (DUP), per il triennio 2020/2022
3. Verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio, esercizio 2019 (art. 193 d.lgs 267/2000)
4. Variazione di assestamento generale al bilancio pluriennale 2019/2021, esercizio 2019 (art. 175, comma 8, d.lgs 267/2000)
> https://comune.rodigo.mn.it/408-riunione-consiglio-comunale-29-luglio-2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Lunedì 29 luglio 2019 - ore 21:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 24/06/2019
2. Presentazione al Consiglio Comunale, da parte della Giunta, dello schema di Documento Unico di Programmazione (DUP), per il triennio 2020/2022
3. Verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio, esercizio 2019 (art. 193 d.lgs 267/2000)
4. Variazione di assestamento generale al bilancio pluriennale 2019/2021, esercizio 2019 (art. 175, comma 8, d.lgs 267/2000)
> https://comune.rodigo.mn.it/408-riunione-consiglio-comunale-29-luglio-2019
ADOZIONE DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA
Il responsabile del Servizio Tecnico rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo, con Deliberazione n°32 del 24/06/2019, ha adottato il Documento di Polizia Idraulica di competenza comunale. La Delibera e i relativi allegati sono depositati in libera visione al pubblico presso la Segreteria Comunale ed il competente Ufficio Tecnico, negli orari di apertura al pubblico, per trenta giorni consecutivi dal 27 luglio al 25 agosto 2019.
Le eventuali osservazioni dovranno essere presentate nei successivi trenta giorni, e comunque entro il 24/09/2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/409-adozione-documento-di-polizia-idraulica
Il responsabile del Servizio Tecnico rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo, con Deliberazione n°32 del 24/06/2019, ha adottato il Documento di Polizia Idraulica di competenza comunale. La Delibera e i relativi allegati sono depositati in libera visione al pubblico presso la Segreteria Comunale ed il competente Ufficio Tecnico, negli orari di apertura al pubblico, per trenta giorni consecutivi dal 27 luglio al 25 agosto 2019.
Le eventuali osservazioni dovranno essere presentate nei successivi trenta giorni, e comunque entro il 24/09/2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/409-adozione-documento-di-polizia-idraulica
DIPLOMATI IN PISTA, REGIONE LOMBARDIA PREMIA GLI STUDENTI CON LA FORMULA 1
Biglietti omaggio per le prove del Gran Premio di Formula 1 di Monza ai diplomati lombardi: Regione Lombardia scende in pista per premiare gli studenti che hanno conseguito il diploma nel 2019.
Dall’1 al 26 agosto, tutti i diplomati in territorio lombardo potranno aggiudicarsi uno dei 300 biglietti messi in palio dalla Regione per assistere alle prove del Gran Premio che si terranno venerdì 6 settembre nel circuito monzese.
Partecipare alla seconda edizione di “Diplomati in pista” è molto semplice e richiede i seguenti requisiti [...]
> https://comune.rodigo.mn.it/410-diplomati-in-pista-regione-lombardia-premia-gli-studenti-con-la-formula-1
Biglietti omaggio per le prove del Gran Premio di Formula 1 di Monza ai diplomati lombardi: Regione Lombardia scende in pista per premiare gli studenti che hanno conseguito il diploma nel 2019.
Dall’1 al 26 agosto, tutti i diplomati in territorio lombardo potranno aggiudicarsi uno dei 300 biglietti messi in palio dalla Regione per assistere alle prove del Gran Premio che si terranno venerdì 6 settembre nel circuito monzese.
Partecipare alla seconda edizione di “Diplomati in pista” è molto semplice e richiede i seguenti requisiti [...]
> https://comune.rodigo.mn.it/410-diplomati-in-pista-regione-lombardia-premia-gli-studenti-con-la-formula-1
DOTE COMUNE 2019: AVVISO SELEZIONE TIROCINANTI
Avviso per la selezione di 128 tirocinanti in Lombardia, di cui 3 nel Comune di Rodigo, per realizzare progetti di DoteComune. Per Rodigo si tratta di n° 3 tirocini della durata di 12 mesi in ambito socio-sanitario (assistenza a minori) con retribuzione di 300€ mensili. Presentazione domande dal 1 agosto al 10 settembre 2019. Avvio del tirocinio in data 26 settembre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/411-dotecomune-2019-avviso-selezione-tirocinanti
Avviso per la selezione di 128 tirocinanti in Lombardia, di cui 3 nel Comune di Rodigo, per realizzare progetti di DoteComune. Per Rodigo si tratta di n° 3 tirocini della durata di 12 mesi in ambito socio-sanitario (assistenza a minori) con retribuzione di 300€ mensili. Presentazione domande dal 1 agosto al 10 settembre 2019. Avvio del tirocinio in data 26 settembre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/411-dotecomune-2019-avviso-selezione-tirocinanti
PROGETTO BOOMERANG: FONDI A SOSTEGNO DEI GIOVANI
"Progetto Boomerang" mette a disposizione nell'ambito territoriale di Mantova n. 20 borse di studio di 500€ rivolte a studenti che abbiano conseguito nell'anno scolastico 2018/2019 la "licenza media" e che per l'anno scolastico 2019/2020 siano iscritti alla classe 1^ di una scuola superiore.
La domanda va presentata dal genitore o tutore unitamente alla dichiarazione ISEE in corso di validità, presso il Comune di residenza, dal 2 al 30 settembre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/412-progetto-boomerang-fondi-a-sostegno-dei-giovani
"Progetto Boomerang" mette a disposizione nell'ambito territoriale di Mantova n. 20 borse di studio di 500€ rivolte a studenti che abbiano conseguito nell'anno scolastico 2018/2019 la "licenza media" e che per l'anno scolastico 2019/2020 siano iscritti alla classe 1^ di una scuola superiore.
La domanda va presentata dal genitore o tutore unitamente alla dichiarazione ISEE in corso di validità, presso il Comune di residenza, dal 2 al 30 settembre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/412-progetto-boomerang-fondi-a-sostegno-dei-giovani
DOTE SCUOLA 2019/2020: RIAPERTURA TERMINI
Regione Lombardia ha previsto una seconda edizione dell’avviso Dote Scuola 2019/2020 (contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica), rivolta unicamente a chi non ha presentato la domanda nella prima edizione (conclusa il 14 giugno 2019).
Le domande possono essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/413-dote-scuola-20192020-riapertura-termini
Regione Lombardia ha previsto una seconda edizione dell’avviso Dote Scuola 2019/2020 (contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica), rivolta unicamente a chi non ha presentato la domanda nella prima edizione (conclusa il 14 giugno 2019).
Le domande possono essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre 2019.
> https://comune.rodigo.mn.it/413-dote-scuola-20192020-riapertura-termini
GENERAZIONE BOOMERANG, CORSI DI FORMAZIONE PER GIOVANI
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi gratuiti dedicati ai giovani, promossi dal consorzio Sol.Co. Mantova nell’ambito del progetto Generazione Boomerang, finanziato da Fondazione Cariplo.
I corsi in partenza dal mese di settembre sono: I social network tra 10 anni, trend e prospettive future / Aperitivi e finger food / Birra, la conosci, la scegli, la produci / Arti marziali per sentirsi più sicuri.
> https://comune.rodigo.mn.it/414-generazione-boomerang-corsi-di-formazione-per-giovani
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi gratuiti dedicati ai giovani, promossi dal consorzio Sol.Co. Mantova nell’ambito del progetto Generazione Boomerang, finanziato da Fondazione Cariplo.
I corsi in partenza dal mese di settembre sono: I social network tra 10 anni, trend e prospettive future / Aperitivi e finger food / Birra, la conosci, la scegli, la produci / Arti marziali per sentirsi più sicuri.
> https://comune.rodigo.mn.it/414-generazione-boomerang-corsi-di-formazione-per-giovani
RIUNIONE CONSIGLIO COMUNALE 11 settembre 2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Mercoledì 11 settembre 2019 - ore 18:30 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 29/07/2019
2. Approvazione convenzione tra i Comuni di Rodigo (capofila), Asola e Canneto sull'Oglio per il servizio in forma associata della segreteria comunale.
> https://comune.rodigo.mn.it/415-riunione-consiglio-comunale-11-settembre-2019
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Rodigo è convocato in seduta straordinaria per il giorno Mercoledì 11 settembre 2019 - ore 18:30 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente del 29/07/2019
2. Approvazione convenzione tra i Comuni di Rodigo (capofila), Asola e Canneto sull'Oglio per il servizio in forma associata della segreteria comunale.
> https://comune.rodigo.mn.it/415-riunione-consiglio-comunale-11-settembre-2019
CIMITERO DI RIVALTA, ESUMAZIONI DEL 17 OTTOBRE
Si rende noto che in data 17 ottobre 2019 si procederà alle operazioni di esumazione delle salme dal campo indecomposti del Cimitero di Rivalta - parte nuova - inumate a seguito delle estumulazioni da loculi avvenute nel 2008 e 2012.
I nominativi delle salme da esumare sono riportati nell'elenco allegato, con indicazione dell'orario di esumazione nel giorno concordato.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/416-cimitero-di-rivalta-esumazioni-del-17-ottobre-2019
Si rende noto che in data 17 ottobre 2019 si procederà alle operazioni di esumazione delle salme dal campo indecomposti del Cimitero di Rivalta - parte nuova - inumate a seguito delle estumulazioni da loculi avvenute nel 2008 e 2012.
I nominativi delle salme da esumare sono riportati nell'elenco allegato, con indicazione dell'orario di esumazione nel giorno concordato.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/416-cimitero-di-rivalta-esumazioni-del-17-ottobre-2019
VILLA BALESTRA, LA PREVENZIONE ONCOLOGICA IN GINECOLOGIA
Venerdì 4 ottobre 2019, con inizio alle ore 20:30, presso Villa Balestra di Rodigo avrà luogo il convegno "La prevenzione oncologica in ginecologia".
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gianni Grassi e degli Assessori Patrizia Chiminazzo e Simona Ometto, sono previsti gli interventi di [...]
> https://www.comune.rodigo.mn.it/417-villa-balestra-la-prevenzione-oncologica-in-ginecologia
Venerdì 4 ottobre 2019, con inizio alle ore 20:30, presso Villa Balestra di Rodigo avrà luogo il convegno "La prevenzione oncologica in ginecologia".
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gianni Grassi e degli Assessori Patrizia Chiminazzo e Simona Ometto, sono previsti gli interventi di [...]
> https://www.comune.rodigo.mn.it/417-villa-balestra-la-prevenzione-oncologica-in-ginecologia
CANDIDATURE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VILLA CARPANEDA
Il Sindaco del Comune di Rodigo rende noto che è avviata la procedura per la presentazione delle candidature per la nomina a consigliere nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Villa Carpaneda onlus. Di cui:
- n°2 componenti nominati dal Sindaco del Comune di Rodigo
- n° componente nominato dall'Assemblea dei Comuni Fondatori
Le persone interessate sono invitate a presentare la propria candidatura al Comune di Rodigo entro le ore 13:00 del giorno 16 ottobre 2019, con le modalità indicate nell'allegato.
> https://comune.rodigo.mn.it/418-candidature-consiglio-di-amministrazione-villa-carpaneda-onlus
Il Sindaco del Comune di Rodigo rende noto che è avviata la procedura per la presentazione delle candidature per la nomina a consigliere nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Villa Carpaneda onlus. Di cui:
- n°2 componenti nominati dal Sindaco del Comune di Rodigo
- n° componente nominato dall'Assemblea dei Comuni Fondatori
Le persone interessate sono invitate a presentare la propria candidatura al Comune di Rodigo entro le ore 13:00 del giorno 16 ottobre 2019, con le modalità indicate nell'allegato.
> https://comune.rodigo.mn.it/418-candidature-consiglio-di-amministrazione-villa-carpaneda-onlus
ALBO PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che intendono proporre la loro iscrizione nell'Albo Unico delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale, sono invitati a presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di ottobre.
> https://comune.rodigo.mn.it/419-albo-persone-idonee-allufficio-di-presidente-di-seggio-elettorale
Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che intendono proporre la loro iscrizione nell'Albo Unico delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale, sono invitati a presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale del Comune entro il mese di ottobre.
> https://comune.rodigo.mn.it/419-albo-persone-idonee-allufficio-di-presidente-di-seggio-elettorale
PIANO ANNUALE 2019 DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (AMBITO DISTRETTUALE DI MANTOVA)
Il Piano annuale dei servizi abitativi pubblici è lo strumento di programmazione annuale previsto dalla Legge Regionale n°16 dell'8 luglio 2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi” e dal Regolamento Regionale n°4 del 4 agosto 2017 "Disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici”, per la realizzazione nell'ambito territoriale del piano di zona del sistema regionale dei servizi abitativi.
> https://comune.rodigo.mn.it/420-piano-annuale-2019-dei-servizi-abitativi-pubblici-ambito-distrettuale-di-mantova
Il Piano annuale dei servizi abitativi pubblici è lo strumento di programmazione annuale previsto dalla Legge Regionale n°16 dell'8 luglio 2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi” e dal Regolamento Regionale n°4 del 4 agosto 2017 "Disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici”, per la realizzazione nell'ambito territoriale del piano di zona del sistema regionale dei servizi abitativi.
> https://comune.rodigo.mn.it/420-piano-annuale-2019-dei-servizi-abitativi-pubblici-ambito-distrettuale-di-mantova
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
Un piano di emergenza è l’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa in un determinato territorio. Il piano d’emergenza recepisce il programma di previsione e prevenzione, ed è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio. Ha l’obiettivo di garantire con ogni mezzo il mantenimento del livello di vita ”civile” messo in crisi da una situazione che comporta gravi disagi fisici e psicologici.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/154-piano-di-emergenza-comunale-protezione-civile
Un piano di emergenza è l’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa in un determinato territorio. Il piano d’emergenza recepisce il programma di previsione e prevenzione, ed è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio. Ha l’obiettivo di garantire con ogni mezzo il mantenimento del livello di vita ”civile” messo in crisi da una situazione che comporta gravi disagi fisici e psicologici.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/154-piano-di-emergenza-comunale-protezione-civile
DOTE SPORT 2019: CONTRIBUTO PER LO SPORT DEI FIGLI
Il Comune di Rodigo ha aderito all’iniziativa promossa da Regione Lombardia “DOTE SPORT”, uno strumento di sostegno economico alle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ad attività sportive in virtù del ruolo educativo che lo sport riveste di promozione del benessere e della socializzazione. Il contributo può valere fino a 200 euro.
Scadenza presentazione domande: 29 novembre.
> https://comune.rodigo.mn.it/421-dote-sport-2019-contributo-per-lo-sport-dei-figli
Il Comune di Rodigo ha aderito all’iniziativa promossa da Regione Lombardia “DOTE SPORT”, uno strumento di sostegno economico alle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ad attività sportive in virtù del ruolo educativo che lo sport riveste di promozione del benessere e della socializzazione. Il contributo può valere fino a 200 euro.
Scadenza presentazione domande: 29 novembre.
> https://comune.rodigo.mn.it/421-dote-sport-2019-contributo-per-lo-sport-dei-figli
LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL'ARIA
Sono in vigore le misure strutturali permanenti finalizzate alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e al miglioramento della qualità dell'aria. In particolare, sono in vigore i provvedimenti di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.
Con una recente delibera di Giunta Regionale, sono estese a tutto l’anno le limitazioni alla circolazione per i veicoli euro 3 diesel e prende avvio il progetto MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti), che prevede la possibilità di monitorare le percorrenze dei veicoli tramite l’installazione a bordo di un dispositivo in grado di fornire a Regione Lombardia i dati di percorrenza reale, al fine di introdurre nuove modalità di controllo per limitare le effettive emissioni prodotte dai veicoli stessi.
> https://comune.rodigo.mn.it/422-limitazione-alla-circolazione-per-migliorare-la-qualita-dellaria
Sono in vigore le misure strutturali permanenti finalizzate alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e al miglioramento della qualità dell'aria. In particolare, sono in vigore i provvedimenti di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.
Con una recente delibera di Giunta Regionale, sono estese a tutto l’anno le limitazioni alla circolazione per i veicoli euro 3 diesel e prende avvio il progetto MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti), che prevede la possibilità di monitorare le percorrenze dei veicoli tramite l’installazione a bordo di un dispositivo in grado di fornire a Regione Lombardia i dati di percorrenza reale, al fine di introdurre nuove modalità di controllo per limitare le effettive emissioni prodotte dai veicoli stessi.
> https://comune.rodigo.mn.it/422-limitazione-alla-circolazione-per-migliorare-la-qualita-dellaria
ACCESSO ALLE MISURE REGIONALI PER L'EMERGENZA ABITATIVA
Accesso alle misure regionali volte al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’abitazione in locazione, ai sensi della DGR 2065 del 31/07/2019. Sono previsti due diversi interventi, denominati Misura 2 e Misura 4.
MISURA 2: sostegno famiglie con morosità incolpevole ridotta nel pagamento del canone di locazione, senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6.
MISURA 4: sostegno a nuclei famigliari di pensionati anziani, in locazione nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6.
In entrambi i casi la domanda può essere entro il 30 novembre.
> https://comune.rodigo.mn.it/423-accesso-alle-misure-regionali-per-lemergenza-abitativa
Accesso alle misure regionali volte al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’abitazione in locazione, ai sensi della DGR 2065 del 31/07/2019. Sono previsti due diversi interventi, denominati Misura 2 e Misura 4.
MISURA 2: sostegno famiglie con morosità incolpevole ridotta nel pagamento del canone di locazione, senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6.
MISURA 4: sostegno a nuclei famigliari di pensionati anziani, in locazione nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6.
In entrambi i casi la domanda può essere entro il 30 novembre.
> https://comune.rodigo.mn.it/423-accesso-alle-misure-regionali-per-lemergenza-abitativa
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI NEL CENTENARIO DELLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Il Comune di Rodigo, con la collaborazione dell'Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Rodigo e del Gruppo Alpini di Rivalta, organizza la commemorazione dei caduti nel centenario della fine della prima guerra mondiale. La celebrazione viene anticipata dal 4 a domenica 3 novembre 2019.
PROGRAMMA
- ore 9:00 Santa Messa in memoria dei Caduti, presso la Chiesa di Rivalta sul Mincio
- ore 9:45 Posa della corona al monumento ai Caduti di Rivalta sul Mincio
- ore 11:00 Santa Messa in memoria dei Caduti, presso la Chiesa di Rodigo
- ore 11:50 Posa della corona al monumento ai Caduti di Rodigo e benedizione della lapide ai Caduti sotto la Loggia del Municipio; a seguire rinfresco nella Sala Consigliare
Con la partecipazione del Gruppo Alpini di Rivalta sul Mincio.
La cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/424-commemorazione-dei-caduti-nel-centenario-della-fine-della-1a-guerra-mondiale
Il Comune di Rodigo, con la collaborazione dell'Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Rodigo e del Gruppo Alpini di Rivalta, organizza la commemorazione dei caduti nel centenario della fine della prima guerra mondiale. La celebrazione viene anticipata dal 4 a domenica 3 novembre 2019.
PROGRAMMA
- ore 9:00 Santa Messa in memoria dei Caduti, presso la Chiesa di Rivalta sul Mincio
- ore 9:45 Posa della corona al monumento ai Caduti di Rivalta sul Mincio
- ore 11:00 Santa Messa in memoria dei Caduti, presso la Chiesa di Rodigo
- ore 11:50 Posa della corona al monumento ai Caduti di Rodigo e benedizione della lapide ai Caduti sotto la Loggia del Municipio; a seguire rinfresco nella Sala Consigliare
Con la partecipazione del Gruppo Alpini di Rivalta sul Mincio.
La cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore.
> https://www.comune.rodigo.mn.it/424-commemorazione-dei-caduti-nel-centenario-della-fine-della-1a-guerra-mondiale