📣Si avvisa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 08 del 15/02/2022 è stato disposto, per le utenze domestiche dell’acquedotto civico ubicate in C/da San Nicolò servite dal serbatoio “Cuba”, fino a nuova disposizione, in via preventiva e cautelativa, il divieto di usare l’acqua per uso domestico, se non previa bollitura.
🚱Si avvisa, altresì, che al fine di provvedere ai lavori di manutenzione del serbatoio “Cuba”, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa dalle ore 9,00 alle ore 17,00 del giorno 16/02/2022.
🚱Si avvisa, altresì, che al fine di provvedere ai lavori di manutenzione del serbatoio “Cuba”, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa dalle ore 9,00 alle ore 17,00 del giorno 16/02/2022.
📢 AVVISO GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DEI SOGGETTI POSITIVI COVID-19
👉 Cambiano le regole di conferimento dei rifiuti per i soggetti positivi al Covid-19
♻️ I rifiuti Covid come previsto dall’Istituto Superiore di Sanità, dovranno essere trattati come rifiuti normali ma con alcune accortezze.
✅ Pertanto nel caso di persone positive in famiglia si potrà continuare la raccolta differenziata, ma con i seguenti opportuni accorgimenti:
− confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi.
👉 Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.
👉Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
👉 diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
❗️Anche se non ci positivi al Covid in famiglia, sarà necessario:
inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per i test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere
stati contaminati in una busta separata, che va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale indifferenziato.
ℹ️ Sul sito del comune il documento esplicativo redatto dall'Istituto Superiore di Sanità
https://www.comuneraccuja.it/avvisi_scheda.php?id=175
👉 Cambiano le regole di conferimento dei rifiuti per i soggetti positivi al Covid-19
♻️ I rifiuti Covid come previsto dall’Istituto Superiore di Sanità, dovranno essere trattati come rifiuti normali ma con alcune accortezze.
✅ Pertanto nel caso di persone positive in famiglia si potrà continuare la raccolta differenziata, ma con i seguenti opportuni accorgimenti:
− confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi.
👉 Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.
👉Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
👉 diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
❗️Anche se non ci positivi al Covid in famiglia, sarà necessario:
inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per i test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere
stati contaminati in una busta separata, che va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale indifferenziato.
ℹ️ Sul sito del comune il documento esplicativo redatto dall'Istituto Superiore di Sanità
https://www.comuneraccuja.it/avvisi_scheda.php?id=175
www.comuneraccuja.it
Comune di Raccuja | GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ASSOCIATA AL VIRUS SARS - CoV-2
Avvisi e Comunicazioni - GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ASSOCIATA AL VIRUS SARS - CoV-2 .
✅Evento da non perdere!
👉Domenica 8 Maggio ore 19.00
🏰Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼Concerto della PENTAMUSA WIND ORCHESTRA diretta da M° Salvatore Crimaldi con la partecipazione straordinaria del M° Andrea Loss e del M° Jan Van Der Roost.
🎶Questo Concerto aprirà la rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dall’Associazione Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone.
👉Domenica 8 Maggio ore 19.00
🏰Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼Concerto della PENTAMUSA WIND ORCHESTRA diretta da M° Salvatore Crimaldi con la partecipazione straordinaria del M° Andrea Loss e del M° Jan Van Der Roost.
🎶Questo Concerto aprirà la rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dall’Associazione Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone.
✅Evento da non perdere!
👉Domenica 5 Giugno ore 19.00
🏰Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼DU SUD
appuntamento Jazz con due artiste di livello internazionale
🎶Terzo appuntamento della rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dalla Banda Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone con il patrocinio del Comune di Raccuja.
👉Domenica 5 Giugno ore 19.00
🏰Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼DU SUD
appuntamento Jazz con due artiste di livello internazionale
🎶Terzo appuntamento della rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dalla Banda Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone con il patrocinio del Comune di Raccuja.
🔺A causa della chiusura della discarica di “Trapani Servizi”, e di ogni altro sito nella regione, da qualche giorno è scattata in Sicilia l'ennesima Emergenza Rifiuti. Siamo in attesa dei provvedimenti in merito che la Regione Siciliana prenderà nei prossimi giorni.
👉Nonostante le alte percentuali di differenziata raggiunte nel nostro comune (nel 2022 superiamo il 70%) occorre uno sforzo ancora maggiore della nostra comunità.
⚠️Pertanto, al fine di scongiurare il blocco della raccolta della indifferenziata, martedì saranno ritirati solo i sacchi trasparenti conferiti a norma, ovvero quelli che non conterranno plastica, vetro, carta e umido.
✅La raccolta verrà effettuata con il supporto della Polizia Municipale, pertanto si invita la cittadinanza al massimo rispetto delle norme sul conferimento.
♻️La raccolta della differenziata, invece, proseguirà normalmente.
👉Nonostante le alte percentuali di differenziata raggiunte nel nostro comune (nel 2022 superiamo il 70%) occorre uno sforzo ancora maggiore della nostra comunità.
⚠️Pertanto, al fine di scongiurare il blocco della raccolta della indifferenziata, martedì saranno ritirati solo i sacchi trasparenti conferiti a norma, ovvero quelli che non conterranno plastica, vetro, carta e umido.
✅La raccolta verrà effettuata con il supporto della Polizia Municipale, pertanto si invita la cittadinanza al massimo rispetto delle norme sul conferimento.
♻️La raccolta della differenziata, invece, proseguirà normalmente.
🔺A causa della chiusura della discarica di “Trapani Servizi”, e di ogni altro sito nella regione, da qualche giorno è scattata in Sicilia l'ennesima Emergenza Rifiuti. Siamo in attesa dei provvedimenti in merito che la Regione Siciliana prenderà nei prossimi giorni.
⚠️Pertanto, al fine di scongiurare il blocco della raccolta indifferenziata, domani saranno ritirati solo i sacchi trasparenti conferiti a norma, ovvero quelli che non conterranno plastica, vetro, carta e umido.
✅La raccolta verrà effettuata con il supporto della Polizia Municipale, pertanto si invita la cittadinanza al massimo rispetto delle norme sul conferimento.
♻️La raccolta della differenziata, invece, proseguirà normalmente.
⚠️Pertanto, al fine di scongiurare il blocco della raccolta indifferenziata, domani saranno ritirati solo i sacchi trasparenti conferiti a norma, ovvero quelli che non conterranno plastica, vetro, carta e umido.
✅La raccolta verrà effettuata con il supporto della Polizia Municipale, pertanto si invita la cittadinanza al massimo rispetto delle norme sul conferimento.
♻️La raccolta della differenziata, invece, proseguirà normalmente.
📣 FANTASTICA NOTIZIA!
💥I COMUNI DI UCRIA, RACCUJA E FLORESTA VINCONO IL BANDO ATTRATTIVITA' DEI BORGHI DEL PNRR CON IL PROGETTO "LE ORIGINI DEL FILO D’ORO: RIPENSARE LA STORIA PER COLTIVARE IL FUTURO"
✅Il progetto presentato dall'aggregazione dei 3 borghi è stato finanziato per un importo di € 2.559.009,80!
📅Nei prossimi giorni la conferenza stampa di presentazione del progetto!
💥I COMUNI DI UCRIA, RACCUJA E FLORESTA VINCONO IL BANDO ATTRATTIVITA' DEI BORGHI DEL PNRR CON IL PROGETTO "LE ORIGINI DEL FILO D’ORO: RIPENSARE LA STORIA PER COLTIVARE IL FUTURO"
✅Il progetto presentato dall'aggregazione dei 3 borghi è stato finanziato per un importo di € 2.559.009,80!
📅Nei prossimi giorni la conferenza stampa di presentazione del progetto!
📣 CONTINUANO LE BELLE NOTIZIE!
💥 Finanziato l'intervento di restauro e messa in sicurezza della Chiesa dell'Annunziata per un importo di € 367.400,00!
✅Sono 286 gli interventi di restauro in tutta Italia selezionati dal Ministero della Cultura per le Chiese appartenenti al Fondo Edificio di Culto del Ministero dell’Interno.
#PNRR #finaziamenti #Raccuja
💥 Finanziato l'intervento di restauro e messa in sicurezza della Chiesa dell'Annunziata per un importo di € 367.400,00!
✅Sono 286 gli interventi di restauro in tutta Italia selezionati dal Ministero della Cultura per le Chiese appartenenti al Fondo Edificio di Culto del Ministero dell’Interno.
#PNRR #finaziamenti #Raccuja
💥 Ancora un finanziamento!
✅ Con DDG 909 del 14.06.2022 del Dipartimento della Famiglia della Regione Siciliana è stata approvata la graduatoria definitiva dell'avviso a sportello del 31.12.2021.
➡️ Finanziato al Comune di Raccuja il progetto relativo ai LAVORI DI MIGLIORAMENTO E RIFACIMENTO COPERTURA DELL'EDIFICIO COMUNALE "CASA DI RIPOSO" per un importo di € 312.000
✅ Con DDG 909 del 14.06.2022 del Dipartimento della Famiglia della Regione Siciliana è stata approvata la graduatoria definitiva dell'avviso a sportello del 31.12.2021.
➡️ Finanziato al Comune di Raccuja il progetto relativo ai LAVORI DI MIGLIORAMENTO E RIFACIMENTO COPERTURA DELL'EDIFICIO COMUNALE "CASA DI RIPOSO" per un importo di € 312.000
Che con D.R.S. n. 790/S4 del 06/06/2022 dell'Assessorato Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro è stato finanziato il progetto "STARE INSIEME" - INTERVENTI EDUCATIVI E RICREATIVI PER IL TEMPO LIBERO MINORI ED ADOLESCENTI", redatto nell'ambito delle attività ricreative e di socializzazione previste dal PAO - AOD. n. 2D.S.S. D.30.
Che tra le varie attività previste il comune di Raccuja intende prevedere il servizio di balneazione presso lidi balneari viciniori.
Il progetto è rivolto, prioritariamente, a minori e adolescenti residenti e/o dimoranti nel Comune, compresi nella fascia di età che va dai 6 ai 14 anni compiuti alla data del presente avviso;
I genitori dei minori interessati, a presentare istanza di partecipazione alle attività di balneazione, al protocollo dell'Ente e/o tramite e-mail al seguente indirizzo E-mail: servizisociali@comune. raccuja. me. it - entro e non oltre il 05/07/2022;
https://www.comuneraccuja.it/avvisi_scheda.php?id=198
Che tra le varie attività previste il comune di Raccuja intende prevedere il servizio di balneazione presso lidi balneari viciniori.
Il progetto è rivolto, prioritariamente, a minori e adolescenti residenti e/o dimoranti nel Comune, compresi nella fascia di età che va dai 6 ai 14 anni compiuti alla data del presente avviso;
I genitori dei minori interessati, a presentare istanza di partecipazione alle attività di balneazione, al protocollo dell'Ente e/o tramite e-mail al seguente indirizzo E-mail: servizisociali@comune. raccuja. me. it - entro e non oltre il 05/07/2022;
https://www.comuneraccuja.it/avvisi_scheda.php?id=198
www.comuneraccuja.it
Comune di Raccuja | Colonia estiva anno 2022
Avvisi e Comunicazioni - Colonia estiva anno 2022.
✅Evento da non perdere!
👉 Sabato 2 Luglio ore 21.30
🏰 Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼 "Una musica un po' originale"
appuntamento con il Concerto della Banda Musicale C. Spanò di Raccuja
🎶 Quarto appuntamento della rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dalla Banda Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone con il patrocinio del Comune di Raccuja.
👉 Sabato 2 Luglio ore 21.30
🏰 Castello Branciforti - Raccuja (ME)
🎼 "Una musica un po' originale"
appuntamento con il Concerto della Banda Musicale C. Spanò di Raccuja
🎶 Quarto appuntamento della rassegna musicale “Note di Primavera” organizzata dalla Banda Musicale “C. Spano” di Raccuja e dal Direttore Artistico M° Antonio Leone con il patrocinio del Comune di Raccuja.