Comune di Pergola
371 subscribers
537 photos
1 video
5 files
348 links
Il canale Telegram ufficiale del Comune di Pergola
Download Telegram
EVENTI ESTATE 2022

https://www.comune.pergola.pu.it/vivere-pergola/eventi-estivi/eventi-estate-2022

La maggior parte delle iniziative estive sono raccolte in questo depliant (altre se ne aggiungeranno) e ce ne sono davvero per tutti i gusti: musica di vario genere, attività per bambini, occasioni culturali e di riflessione, sagre e promozione di prodotti enogastronomici, sport e laboratori artigianali 🍷💃🏄‍♀️🚴‍♂️🎺🪗

Tante occasioni per vivere Pergola, il suo centro storico e non solo.

Spazio e sostegno da parte dell'Amministrazione ad associazioni, esercenti, produttori e a tutti coloro che devono essere i veri protagonisti degli eventi locali.
Questa sera alle ore 21.00 in piazza Garibaldi, ballo liscio con Moris e gli America!
Questa mattina il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha visitato il Museo Dei Bronzi Dorati prima del rientro dopo gli eventi a cui ha partecipato negli ultimi giorni nella nostra provincia.

Queste le parole del Sindaco Guidarelli:
"Abbiamo avuto l'onore di accoglierlo a Pergola e fargli ammirare i Bronzi Dorati, dopo averlo conosciuto e ascoltato ieri, nel bell'incontro organizzato a Mondavio sul tema 'Le infrastrutture sostenibili', promosso dal gruppo consiliare 'Mondavio Città Nuova' con la collaborazione dell'amministrazione comunale del Comune di Mondavio.

"Lo ringrazio per l'attenzione e gli apprezzamenti rivolti ai nostri Bronzi e ringrazio e faccio i miei complimenti al capogruppo di minoranza dott. Girolamo Martino e al Sindaco di Mondavio Mirco Zenobi per l'evento di ieri e per averlo organizzato insieme. Al di là della politica locale, ci sono occasioni in cui lavorare insieme è la cosa migliore ed è doveroso per chi ricopre ruoli istituzionali.

Ora ci auguriamo di riuscire a portare davanti ai Bronzi Dorati anche il Ministro della cultura Dario Franceschini"
Dopo il successo della scorsa estate torna, a partire da domani sera 5 luglio, alle 20,30 e tutti i martedì di luglio “BALLA CHE TI PASSA” in versione itinerante.
Emanuela di Asd Eco Dance vi aspetta al campo sportivo con balli di gruppo per tutte le età, anche per i più piccoli!
Non mancate!
‼️ AVVISO ‼️

Si ricorda che è in vigore ordinanza con DIVIETO DI UTILIZZO DELL'ACQUA del pubblico acquedotto per uso diverso da quello previsto

è quindi proibito, data la grave situazione di siccità in corso, utilizzare l'acqua dell'acquedotto pubblico per il lavaggio domestico degli automezzi, per innaffiare orti e giardini, riempire piccole piscine e per ogni altro uso diverso da quello essenziale previsto dalla fornitura.

Siamo tutti invitati ad un uso responsabile e consapevole della risorsa idrica, evitando ogni spreco ed utilizzo improprio.

https://www.comune.pergola.pu.it/novita/visualizza/contenuto/default-03fa3a22e9
‼️AVVISO‼️
Disinfestazione adulticida zanzare.

Si rende noto che il giorno 12.07.2022 dalle ore 00.00 alle ore 05:00 verrà effettuata la disinfestazione adulticida zanzare mediante nebulizzazione meccanica, pertanto si consiglia di tenere chiuse porte e finestre.

Città centro e periferie
Pantana
Pantana Serralta
Bellisio Solfare
Bellisio Alto
Percozzone
Osteria del Piano
Serraspinosa
Valrea
Mezzanotte
Montesecco
Madonna del Piano
Monterolo
Montevecchio
Cartoceto
Zona Industriale Ganga
Mercoledì 13 uglio 2022 ore 21.00, ARTIGIANATO URBANO nel Centro storico di Pergola (PU). Potete scegliere tra tanti labortatori!

PRENOTATEVI via Whatsapp al 338 148 8630

1. Macrame’ a cura dell’Associazione Urbino ricama.
2. Ricamo il mio nome di Lauretta Ripanti.
3. Suggestivo Crochet di Marisa Mariella Maria e Giuliana
4. Fiori Felici di Silvia Allegrezza.
5. Pietro e Patrizio. Dall’idea alla realizzazione di un opera.
6. Daniele Giombi terrecotte

Il Centro storico di Pergola luogo di vita, di creazione di arte, di bellezza. Vi aspettiamo
Pane e zolfo. Diritti e lavoro, la lotta dei minatori di Cabernardi, è il titolo del convegno programma Sabato 16 luglio 2022 alle ore 9, presso la Sala consiliare di Pergola.
È la quarta tappa delle celebrazioni del 70esimo anniversario dell'occupazione della miniera di Cabernardi.
Impronte Femminili a Pergola sabato 16 luglio alle 18.30 al teatro Angel dal Foco
Presentazione e proiezione 🎞️ del docufilm Noi donne dell'est. Noi cittadine del mondo, a cura di Elena Tonelli.
Albanesi, romene, ucraine, moldave sono le origini di provenienza assolutamente più presenti delle Donne straniere residenti nel nostro territorio.

Donne che per motivi diversi hanno scelto o sono state costrette a scegliere il nostro territorio come nuova casa;
Donne la cui nazionalità di provenienza, nel tempo, si è sovrapposta a professioni specifiche, quasi sempre legate alla cura, definendo un fenomeno antropologico sociale.
Mercoledi 20 Luglio - ore 21.00
SCIENZAZIONALE - 60 minuti di esperimenti alla portata di tutti

Portici Comunali - Pergola
Un momento di incontro e una sfida per far crescere in tutti, grandi e piccoli, una sana voglia di conoscere e sperimentare.
Evento rivolto a bambini e ragazzi. E a tutti quelli che sono curiosi... 🧐