Comune di Monfalcone
944 subscribers
4.56K photos
91 videos
38 files
665 links
Comune di Monfalcone
Piazza della Repubblica, 8
34074 Monfalcone

Tel. 0481 - 494 111
E-mail: urp@comune.monfalcone.go.it
Download Telegram
Si è svolta oggi la Festa Olimpica in Teatro Comunale. Sono state assegnate le benemerenze sportive.
"Una bellissima serata dove abbiamo celebrato lo sport che ci dà speranza, gioia e ci insegna la lealtà e il gioco di squadra e la costanza", ha dichiarato Sindaco, nel ringraziare Chiara Calligaris e il Coni.


I premiati sono stati:

L’elenco dei premiati:
A.N.A.O.A.I. Sezione Monfalcone-Gorizia
Luca Braidot-ciclismo mtb, Andrea Tarlao-Paralimpiadi ciclismo, Marta Gasparotto-softball, Federico Pizzolini-Manager Nazionale Softball, Matteo Bisiani-Tecnico Tiro con l'arco, Paolo Camossi-Tecnico Atletica leggera.

Premio SCUOLA E SPORT
Teresa HROVATIN, Elisa VISINTIN

Premio FAIR PLAY “Stefano Borghes”
MALDOBRIE le Mule del Drago
La squadra delle Maldobrie, donne operate al seno e loro sostenitrici, esce in mare e nel Brancolo a Monfalcone con il dragon boat, una canoa lunga 12,50 metri con testa e coda di drago il cui equipaggio è composto da 20 pagaiatrici, un timoniere e un tamburino.

Premio UNA VITA PER LO SPORT
TOMASI LUIGI-Moto Club “Pino Medeot”, Gorizia.

PREMI A.N.S.Me.S.
SVOC ASD, Canottieri Timavo ASD, Canottieri Ausonia ASD, Windsurfing Marina Julia ASD, Premiati CONI GORIZIA

STELLE DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO 2019:
Antonio De Benedittis-FIT, Adriano Filippi-FIV, Marco Braida-CR CONI FVG

MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALORE ATLETICO 2019:
MARTA GASPAROTTO-baseball softball

MEDAGLIE DI BRONZO AL VALORE ATLETICO 2019:
STEFANIA BUTTIGNON-canottaggio, VERONICA COMAR-baseball softball, ALBERTO MINEO-baseball softball, FRANCO ZUMIN-armi sportive

PALMA D’ARGENTO AL MERITO TECNICO 2019
ANDREA TESSARIN-CANOA KAYAK

PALME DI BRONZO AL MERITO TECNICO 2019
GIAN LUIGI BARBAROSSA-FIV, CLAUDIO BISON-FIBS, ALDINO PETRAZ-FIGC

Premiati CONI REGIONALE
STELLE D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO 2019
CLAUDIO BARDINI-CR FVG, ERMES CANCIANI-CR FVG, MARIO SOPRACASE-CR FVG, SERGIO ZENAROLA-FIGS, CARMELA DELLA RUPE-FICK, ANDREA MARUSSI-FITAV, ELIO DE ANNA-CR FVG, EDOARDO MUZZIN-CR FVG

STELLE D’ORO AL MERITO SPORTIVO 2019
ATTILIO LA PORTA-CR FVG, FABIO VASCOTTO-CR FVG, SCI CLUB 70 ASD

MEDAGLIE D’ORO AL VALORE ATLETICO 2019:
MARCO POLIGNANO-pesca sportiva e attività subacquee, LORENZO TRAVISANUTTO-automobilismo, GABRIELE BRUNETTIN-pesca sportiva e attività subacquee, SILVIA STIBILJ-sport rotellistici, ENRICO FONDA-vela, ARDUINO PERSELLO-aeronautica, SUAN SELENATI-aeronautica
#viabilità

ℹ️Disciplina temporanea della circolazione stradale per sosta operativa con piattaforma aerea per manutenzione antenna telefonica, per il 19 e 20 ottobre.
🚩Via San Polo

✔️In via San Polo, nell’area di parcheggio pubblico retrostante l’edificio civico 122, dalle ore 07:00 del giorno 19/10/2021 fino a tutto il 20/10/2021, al fine di consentire l’esecuzione dell’intervento di cui in oggetto presso l’antenna di telefonia posta a margine dell’area, si dispone il divieto di sosta temporaneo con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli, eccetto mezzo utilizzato per i lavori, in corrispondenza di cinque stalli di sosta per autoveicoli, in prossimità del punto interessato dall’intervento.
#eventi

Oggi vi aspettiamo in piazza per l'ultimo giorno di De gusto in piazza della Repubblica.
Una fiera alla scoperta di tutti i meravigliosi sapori del nostro territorio!

Il programma:
📍10:30
Apertura manifestazione;
📍11.00-12.00 - Area workshop
Presentazione di una ricetta “Le seppie in umido con la polenta” tratta dal libro “Il gusto dei Saperi tra Carso ed Isonzo” - a cura del Consorzio Culturale del Monfalconese - Ecomuseo Territori;
📍14.00-15.00 - Area workshop
Presentazione della collana “Jota continua” e del volume “Eatstria” edito da Marco Englaro – presenta Marco Englaro;
📍14:00-20:00 - Area bambini
Laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni, “Le stagioni in tavola”, a cura dell’Associazione Culturale “Spazio a Colori”.
📍16:00-17:00 - Area workshop
Show cooking “Il Carso in un dolce: tra estetica e pasticceria” - a cura di Tanja Tuta di “Il Dolce Carso”;
📍16:00-18:00 - Area spettacoli
Coro itinerante: “Gruppo costumi tradizionali bisiachi”;
📍18:00-19:00 - Area workshop
Presentazione del “Green Brignoli: il vino biologico del Preval” - a cura del dott. Marco Fragiacomo dirigente scolastico dell’I.S.I.S Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca d’Isonzo;
📍19:00 - 20:00 - Area workshop
Workshop “I distillati friulani”, grappa, acquavite, distillati di frutta. Conoscere tutti i prodotti, dagli alambicchi ai distillatori in regione.
Un percorso tra le tipologie di distillati presentati da ANAG, Associazione Nazionale Grappa e Acquaviti, a conclusione una degustazione guidata di alcuni prodotti locali d’eccellenza;
📍20:30-22:30 - Area spettacoli
Concerto live: “Musique Boutique” trio musicale, tastiere, sax e voce.
Un repertorio di famosissime canzoni rivisitate in versione swing, boosa, smooth jazz, smooth funk e electroswing;

👉Per info su prenotazioni www.de-gusto.it
"Nel rispetto delle misure anti COVID19, l’accesso alla manifestazione è libero e gratuito con possesso di Green Pass
Ripubblicato il bando che offre un’opportunità lavorativa ai monfalconesi over 45 anni che hanno perso il lavoro causa covid o disoccupati.
Tutte le info sul portale del Comune di Monfalcone!
👉Presto un nuovo bando a sostegno delle micro-imprese

I contributi relativi ai bandi attivati da questa Amministrazione hanno visto un nutrito numero di imprese fruirne sia riguardo il rinnovo e riqualificazione delle proprie attività sia propedeutici all'apertura di nuove imprese.
L'Amministrazione inoltre, in tutto il periodo emergenziale Covid 19, ha ritenuto di farsi interprete della eccezionale difficoltà delle imprese locali mediante un’immediata azione di risposta, e ha avviato una manovra di sostegno alle micro-imprese, colpite dal crollo generale dei consumi e dalla consequenziale chiusura.

Visto il successo dei primi due bandi (nel 2017 e 2018), questa Giunta ha successivamente deliberato anche una terza tranche di contributi nel 2020 e, in seguito alla cospicua richiesta delle imprese, sono stati stanziati ulteriori fondi anche nel 2021.

“La Giunta sempre attenta alla tutela e alla salvaguardia delle imprese locali ha deliberato di aggiungere ulteriori 200.000,00”, dichiara il Sindaco Anna Cisint. “Novità di questo bando è l’attenzione rivolta a Marina Julia, nell’ottica di un rilancio dell’area che sta avvenendo negli ultimi due anni con la riqualificazione del litorale”, aggiunge Cisint.

“Questa implementazione, con rinnovo del bando, nasce dopo una serie di consultazioni con le Associazioni di Categoria” dichiara Luca Fasan, Assessore al Commercio. “In particolare con ASCOM, Confartigianato, CNA, Vivacentro, abbiamo definito le azioni necessarie per promuovere lo sviluppo economico locale attraverso un ulteriore sostegno finanziario”.

Le modalità di accesso ai contributi e il relativo bando - che verranno comunicate nelle prossime settimane - saranno strutturate in maniera snella e facilmente fruibile da parte degli utenti e conterranno le minime richieste di dati necessarie per l'istruzione delle pratiche.
#ottobrerosa

Vi ricordiamo che in piazza Falcone e Borsellino, fino al 25 ottobre, potrete effettuare lo screening mammografia.

L’iniziativa è gratuita e rivolta a tutte le donne dai 50 ai 69 anni.

Per informazioni e prenotazioni: 0481592875 | segreteriascreening@asugi.sanita.fvg.it

Iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, ASUGI e Comune di Monfalcone.
#teatro🎭

Teatro Comunale di Monfalcone, da oggi in vendita il vero abbonamento "fai-da-te": le CARD.
Con le diverse CARD si può costruire un percorso personale attraverso i cartelloni di Musica e Prosa, risparmiando sul prezzo del biglietto, insomma, un vero Teatro "à la carte".
• Il MIO Teatro 6 (6 spettacoli o 6 concerti a scelta)
• Il MIO Teatro 3 (3 spettacoli o 3 concerti a scelta)
• Il MIO Teatro Mix (4 spettacoli + 4 concerti a scelta)
• Playcast (riservata a giovani e studenti, 5 spettacoli o 5 concerti a scelta).
Il Sindaco Anna Maria Cisint si appella agli altri Sindaci del territorio affinché anche loro si attivino per incentivare un “centro tamponi” presso le farmacie di proprietà comunale.
Questa mattina dalle 6 alle 10 il personale della farmacia Comunale 2 di via delle Crociere ha eseguito più di 200 tamponi e 60 sono prenotati per il pomeriggio.
“Ci siamo attivatati tempestivamente per non bloccare la filiera lavorativa, mettendo a disposizione la nostra struttura con una doppia location per assicurare i tamponi ai lavoratori”. “Stiamo ricevendo persone da tutta la provincia e anche oltre, Lo facciamo volentieri perché il lavoro è determinante e va garantito, ma mi auguro che altre strutture possano dare un simile supporto per sgravare le realtà come le nostre sovraffollate”.
PALA PALIAGA🏀

Il progetto di ampliamento degli spogliatoi del Pala Paliaga, sede di gioco della Falconstar, è stato illustrato oggi dal Sindaco e da una delegazione di tecnici al Presidente della squadra, Salvatore Palermo, e alla stampa. Erano presenti gli Assessori Volante e Garimberti.
“Abbiamo trasformato una palestra in palazzetto”, ha esordito il sindaco riferendosi alla struttura di via Powell.
Il nuovo blocco di lavori prevede l’ampliamento degli spogliatoi e un nuovo bagno. Per realizzare gli spogliatoi è previsto di sfruttare l’area verde vicino alla scuola ed ora inutilizzata, mentre gli attuali interni verranno uniti per crearne uno più consono anche alle dimensioni dei giocatori. All’interno sarà realizzata una toeletta aggiuntiva per evitare che le tifoserie vengano a contatto.
Questa nuova operazione ammonta a complessivi 260 mila euro e si aggiunge ai 500 già investiti dall’Amministrazione Comunale.
Interventi necessari che consentono alla Falconstar di rispettare le indicazioni previste dalla Federazione Basket di serie B.
“Abbiamo investito, come Comune, 780 mila euro. Pensate che un palazzetto nuovo sarebbe costato 3 milioni di euro, siamo così riusciti a razionalizzare i costi e a spendere 1/3 di una struttura nuova che ci avrebbe anche messo in difficoltà nel reperire i fondi necessari”, specifica il Sindaco Cisint.
Un primo blocco di interventi già realizzato ha consentito di ampliare l’accoglienza, portandola da 380 posti a sedere agli attuali 620; è stato rifatto l’impianto di illuminazione e il parquet; spostato il campo, creato la balaustra tra area gioco e tribune, realizzato la tribuna laterale che non esisteva, previsto il soppalco per la stampa e l’impianto antincendio.
#eventi

La Rocca nel Medioevo da Teodorico ai Longobardi.
Sabato, 23 ottobre, una giornata dedicata alla storia della Rocca di Monfalcone delle origini, durante il Medioevo.
L’evento, in coorganizzazione con il Comune di Monfalcone e curato dall'Associazione Luce nella Storia, con la partecipazione di Invicti Lupo e Avar Poject, tratta le vicende dei Longobardi e Ostrogoti di Teodorico, che si erano appena insediati erigendo la Rocca, quale baluardo nel territorio dell’Isonzo e quale primo sito fortificato nella nostra zona di confine.

Il programma:
📍10.00: Apertura del campo storico allestito dai rievocato dell’Associazione Invicti Lupi in collaborazione con l’Associazione Aver Poject.
📍10.30: Visita guidata con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche dell’epoca
📍11.30: Dimostrazioni di combattimento storico
📍14.00: Visita guidata con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche dell’epoca
📍15.30: Dimostrazioni di combattimento storico
📍17.00: Conferenza tematica sulla Rocca e il territorio al tempo dei Longobardi

Nel corso della giornata sarà possibile visitare il campo storico con le varie attività civili e militari, i rievocato di inviti Lupi e Aver Project saranno a disposizione del pubblico per approfondimenti e per far provare alcune attività.
In caso di maltempo si rinvia a sabato 30 ottobre.