Comune di Lomazzo
710 subscribers
1.41K photos
1 video
5 files
575 links
Download Telegram
RASSEGNA DIALETTALE CITTA' DI LOMAZZO - Sabato 11 maggio 2024 - ore 21:00 • Rappresentazione teatrale "La pazienza del scior curat" • Commedia Brillante, in due atti, portata in scena dalla Compagnia "I Catanaj" di Senago • Lomazzo • Teatro Rocchetta • via Rocchetta • ingresso ad offerta libera con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link https://bit.ly/lomazzo11mag24

TRAMA - La commedia si caratterizza per la sua esilarante ed intrigante trama, centrata sulle vicende di un parroco di un paesotto di campagna. E’ il giorno che precede una festa importante, e in canonica è tutto un via vai di gente: collaboratori, penitenti, sposi in difficoltà, innamorati, architetti, suore… C‘è aria di sorprese! E in effetti iniziano a verificarsi eventi di tutti i tipi... Ovviamente le risate saranno assicurate!

Come sempre l'appuntamento con la Rassegna dialettale saprà regalare una serata divertente, piena di risate e di divertimento. Vi aspettiamo numerosi!!!
FESTA DELLA MAMMA - Spettacolo con Elsa Albonico - "La Mama... e pö pü" - Omaggio alla mamma, nei canti e nei racconti della tradizione popolare - Interpretati con il brio coinvolgente di Elsa Albonico e l'accompagnamento di Alessio Penzo alla tastiera. Domenica 12 Maggio 2024 - Biblioteca Civica di Lomazzo - Sala Colmegna - Piazza Volta 2 Lomazzo - Ore 15:30 - Partecipazione gratuita.

Storielle divertenti, fiabe, filastrocche e conte: invitiamo le mamme, le famiglie, i nonni e i bambini ad un pomeriggio insieme. Ad aiutarci sarà una super mamma, nonché super nonna: Elsa Albonico, che negli anni per passione ha raccolto canzoni, fiabe, racconti, modi di dire della tradizione popolare, dialettale e non solo. Con Elsa faremo un viaggio fantastico! Chi già ha il piacere di conoscerla, sa bene che Elsa Albonico è una forza della natura: divertentissima e briosa, ci regalerà un'oretta di allegria raccontandoci storielle di una volta e interpretando le canzoni dedicate alla mamma. Elsa Albonico ha all'attivo tanti anni di ricerca e di divulgazione del dialetto anche nelle scuole. Ha raccolto canti, detti, proverbi ha inciso dischi e cd sul dialetto e oltre a partecipare a tantissimi eventi del territorio comasco e lombardo, collabora frequentemente anche con la tv svizzera e con la radio della Svizzera Italiana. La partecipazione è gratuita. Vi aspettiamo!
GIOCHIAMO CON L'EDUCAZIONE STRADALE - Domenica 12 maggio a Lomazzo in piazza Volta -
Percorso con mini-Quad elettrici - per tutti i bambini - e gonfiabili gratuiti in piazza. Dalle 15:00 alle 18:00 - Partecipazione gratuita, età consigliata 5-12 anni. In collaborazione con Corpo di Polizia Locale - Nucleo comunale di Protezione Civile - Associazione Nazionale Carabinieri Lomazzo - Biblioteca Civica G. Canobbio.
Vi aspettiamo!
I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA - "Odio Gershwin" - Reading musicale - Martedì 21 maggio 2024 - ore 21:00 - A Lomazzo, presso la Sala Garibaldi, piazza IV Novembre 2 - Partecipazione gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo21mag24

Di Biagio Bagini, scrittore e autore radiofonico, con Eugenia Canale, pianista classica e jazz, e Alfredo Ferrario, clarinettista.
Letture accompagnate da brani eseguiti dal vivo, da Ravel a Copland attraverso molto Gershwin.

IL READING - Nel centenario della Rapsodia in Blu (presentata a New York il 12/2/1924) Biagio Bagini presenta il romanzo "Odio Gershwin", che racconta il clamore ma soprattutto l'invidia che la sua prima esecuzione scatenò nel mondo della musica. Soprattutto in un coetaneo di Gershwin, il compositore Aaron Copland, andato a Parigi per studiare e conoscere i grandi dell'epoca. Da quella data in avanti il romanzo è un inseguimento immaginario (dalle notti parigine al viaggio lungo la Route 66, da Chicago a Los Angeles) alla ricerca di tutte quelle ispirazioni (dal blues, al jazz, al country) che avrebbero potuto fare della musica americana l'arte che esprimeva insieme un popolo giovane e la modernità del secolo. Un lungo viaggio fino alla sfida finale: non un duello, ma una partita di tennis tra i due protagonisti.
FESTIVAL LIRICO CASTA DIVA - Programma completo della terza edizione del Festival Casta Diva, in omaggio a Giuditta Pasta. Il Festival lirico tocca i paesi legati all'origine, all'attività e alla memoria di Giuditta Pasta, una delle protagoniste più celebri ed emblematiche della storia della musica lirica.
FESTIVAL LIRICO CASTA DIVA - Rappresentazione dell'opera di Wolfgang Amadeus Mozart "Così Fan Tutte" - Lomazzo, teatro Rocchetta, venerdì 24 maggio 2024 - ore 20:30 - Ingresso 5 euro - biglietto speciale a 1 euro per giovani fino a 30 anni.

Eccezionale appuntamento, in omaggio a Giuditta Pasta, con il Festival lirico a lei dedicato, che tocca i paesi legati all'origine, all'attività e alla memoria di una delle protagoniste più celebri ed emblematiche della storia della musica lirica.

"Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti", dramma giocoso in due atti, K 588, su libretto di Lorenzo da Ponte, è una delle più celebri opere Wolfgang Amadeus Mozart e sarà presentata a Lomazzo in uno speciale adattamento in forma ridotta, per una migliore fruibilità del pubblico.
L'adattamento dell'opera sarà interpretato dai cantanti del laboratorio lirico internazionale LAKE COMO OPERA LAB: Yo Otahara (nel ruolo di Fiordiligi) – Alexandra Kodes (Dorabella) – Marco Pangallo (Guglielmo) – Sebastiano Brivio (Ferrando) – Heesun Choe (Despina) – Nicolò Bartoli (Don Alfonso).Regia di Sonia Grandis. Musiche interpretate dagli elementi dell’Orchestra di Bellagio e del lago di Como, diretti da Alessandro Calcagnile.

ACQUISTO DEI BIGLIETTI -
I biglietti sono in vendita online al link: https://bit.ly/44RrFJy
GIOVANI - Per i ragazzi e i giovani fino ai 30 anni è possibile acquistare i biglietti ridotti al prezzo di 1 euro inserendo il codice "invito" nel campo Codice coupon. Opzione attiva fino ad esaurimento dei posti riservati per la promozione.
BIBLIOTECA - Per i residenti che avessero difficoltà ad eseguire l'acquisto online del biglietto, è possibile prenotarsi anche presso la biblioteca, con pagamento dei 5 euro all'ingresso del teatro - Per registrarsi con la biblioteca: tel. 329-340-7294 oppure modulo semplificato su www.lomazzo.eu o al link: https://bit.ly/4bxVem8
SALUTE - SCREENING GRATUITO DELLA VISTA - per la prevenzione dell'ambliopia

Il Rotary Lomazzo dei Laghi in collaborazione con il Comune di Lomazzo e in collaborazione con il Comune di Cadorago, grazie al supporto dell’associazione Progetto Elisa @occhideibimbi, organizza uno screening visivo gratuito per i bambini residenti nei comuni di Lomazzo e Cadorago e nati tra il 31 luglio 2022 e il 1 agosto 2023.

L’esame a cui saranno sottoposti i bambini è un’autorefrattometria binoculare, in grado di individuare i difetti più grossolani della vista, ma soprattutto di scoprire un problema grave, l’ambliopia, comunemente detto “occhio pigro” che interessa all’incirca il 5% dei bambini che nascono. Se non diagnosticata e trattata entro i 4 o 5 anni, può portare a una severa riduzione permanente della vista, generalmente monolaterale.
Non perdete questa opportunità!
Ci si può prenotare sul sito www.robertomagni.it
SALUTE - MAMMOGRAFIA ED ECOGRAFIA GRATUITA -

Siamo lieti di poterVi comunicare che domenica 9 giugno si terrà l'evento “Mammografia ed Ecografia Gratuita” a Lomazzo (CO), in Piazza Volta dalle ore 09.00 alle ore 18.00 con una pausa dalle 13.00 alle 14.00.

Le prenotazioni saranno attive all'interno del nostro sito, dal 31 maggio al seguente link https://prenota.welfarecare.org/
Consigliamo di effettuare l'iscrizione il prima possibile in quanto, solitamente, i posti vengono esauriti in breve tempo.

Requisiti per prenotare una visita:
- Avere un'età compresa tra i 35 ed i 45 anni al momento della prenotazione e della visita.
- Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi.
- Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) o presso altre strutture di prevenzione.
- Lo screening è riservato alle residenti a Lomazzo.
Questa sera,
Domenica 23 giugno 2024,
“Rossiniana” al Teatro Rocchetta di Lomazzo, una iniziativa del Festival di Bellagio e del Lago di Como, con il clarinettista Marco Giani e il basso Ernesto Morillo, insieme all'Orchestra di Bellagio e del lago di Como diretta dal maestro Alessandro Calcagnile.

Per maggiori informazioni visita il sito:

www.bellagiofestival.com
+++Avviso+++

Si avvisa la cittadinanza che, causa lavori di manutenzione straordinaria al cancello del cimitero di Lomazzo, l'accesso da Via Delle Rimembranze sarà chiuso dal 26 giugno 2024 fino a fine lavori. L'ingresso al cimitero è consentito tramite l'accesso in via Dei Pravelli (parcheggio centro Raccolta Rifiuti).

Ci scusiamo per il disagio. 

https://www.comune.lomazzo.co.it/c013133/po/mostra_news.php?id=1020&area=H