CENTRO RACCOLTA RIFIUTI - Si informa che per il giorno mercoledì 30 giugno 2021 è stato indetto uno sciopero generale del settore igiene ambientale; nel caso che il personale di ECONORD aderisse a a tale sciopero, nella giornata di mercoledì l'apertura del centro raccolta rifiuti potrebbe non essere garantita.
SPORT - Butoku Karate Lomazzo - Una intensa mattina di sport all'insena delle arti marziali: il Butoku Karate Lomazzo la scorsa domenica 20 giugno ha organizzato l'evento "KARATE e GOSHINDO" con il maestro Elio Giacobini, Sesto Dan e pluricampione mondiale. Lo stage si è solto presso la palestra delle scuole elementari in via Giovane Italia.
Le arti marziali sono un percorso di crescita personale che unisce sport, abilità, salute fisica, a meditazione, autocontrollo, acquisizione di confidenza col proprio corpo, sicurezza nelle proprie capacità e consapevolezza dei propri limiti, con una responsabilizzazione sull'uso della forza.
Le arti marziali sono un percorso di crescita personale che unisce sport, abilità, salute fisica, a meditazione, autocontrollo, acquisizione di confidenza col proprio corpo, sicurezza nelle proprie capacità e consapevolezza dei propri limiti, con una responsabilizzazione sull'uso della forza.
SPORT - MINIVOLLEY AL PARCO - Anche la Pallavolo Lomazzo ha aderito all'iniziativa #VOLLEYS3ALPARCO, lanciata dalla Federazione Italiana Pallavolo. L'evento si è svolto lo scorso 13 giugno: virtualmente connessi con le società di tutt'Italia. L'evento ha unito 115 società e 15 comitati Fipav.
VolleyS3 al Parco, promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, ha avuto lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco nei luoghi all’aperto.
VolleyS3 al Parco, promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, ha avuto lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco nei luoghi all’aperto.
SICUREZZA - Controlli anti velocità
Proseguono i controlli serali dedicati alla sicurezza stradale. Le velocità eccessive possono mettere a rischio la propria vita e purtroppo anche la vita degli altri. Per questo è fondamentale rimanere entro i limiti di velocità consentiti ed evitare di mettersi alla guida se sono state assunte sostanze alcoliche.
Proseguono i controlli serali dedicati alla sicurezza stradale. Le velocità eccessive possono mettere a rischio la propria vita e purtroppo anche la vita degli altri. Per questo è fondamentale rimanere entro i limiti di velocità consentiti ed evitare di mettersi alla guida se sono state assunte sostanze alcoliche.
ASSUNZIONI - POSTO A TEMPO INDETERMINATO
E' indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n.1 posto di "Istruttore Tecnico Settore Lavori pubblici, manutenzioni, ecologia e ambiente, cat. C posizione economica C1, tempo pieno e indeterminato (36 ore settimanali). Sul sito web del comune sono riportati il bando e la domanda di partecipazione.
Data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 22 luglio 2021. Data di svolgimento della prova teorica e prova teorico pratica: 27 luglio 2021. Data di svolgimento della prova orale: 29 luglio 2021.
E' indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n.1 posto di "Istruttore Tecnico Settore Lavori pubblici, manutenzioni, ecologia e ambiente, cat. C posizione economica C1, tempo pieno e indeterminato (36 ore settimanali). Sul sito web del comune sono riportati il bando e la domanda di partecipazione.
Data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 22 luglio 2021. Data di svolgimento della prova teorica e prova teorico pratica: 27 luglio 2021. Data di svolgimento della prova orale: 29 luglio 2021.
CULTURA - Si è concluso il ciclo sull'arte di Raffaello, si aprirà a breve un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato a Dante Alighieri.
L'approccio sarà particolare, e ci avvicineremo a Dante attraverso le diverse arti. L'anticipazione della prima data: martedì 13 luglio ascolteremo le note dei grandi compositori che hanno descritto attraverso la musica l'opera di Dante. Saranno eseguite musiche di Listz, Shumann/Boito, interpretate dal pianista Paolo Ehrenheim e dalla mezzosoprano Elsa Biscari; l'ascolto sarà guidato dal musicologo Luca Schieppati, docente del Conservatorio G.Verdi di Milano. Appuntamento a Lomazzo, martedì 13 luglio, Brolo San Vito ore 21:15. Iscrizioni aperte sin da subito su https://bit.ly/dantesonata2021
L'approccio sarà particolare, e ci avvicineremo a Dante attraverso le diverse arti. L'anticipazione della prima data: martedì 13 luglio ascolteremo le note dei grandi compositori che hanno descritto attraverso la musica l'opera di Dante. Saranno eseguite musiche di Listz, Shumann/Boito, interpretate dal pianista Paolo Ehrenheim e dalla mezzosoprano Elsa Biscari; l'ascolto sarà guidato dal musicologo Luca Schieppati, docente del Conservatorio G.Verdi di Milano. Appuntamento a Lomazzo, martedì 13 luglio, Brolo San Vito ore 21:15. Iscrizioni aperte sin da subito su https://bit.ly/dantesonata2021
ECONOMIA E TERRITORIO - L'azienda lomazzese con 150 brevetti
Si chiama Coelux, è insediata all'interno di ComoNExT, si occupa di illuminazione all'avanguardia, è molto proiettata sulla ricerca e sviluppo e ha finora depositato 150 brevetti, e altri 30 sono attualmente in fase di verifica.
I sistemi di illuminazione di Coelux hanno la capacità di riprodurre il vero effetto della luce solare naturale. Le famiglie di prodotti di Coelux in vendita al momento sono tre, nei prossimi mesi è prevista l’uscita di altre tre o quattro proposte, sempre nel settore dell’illuminazione che replica fedelmente la luce naturale utilizzata sia in ambito residenziale, sia in ambito medicale. «Esportiamo in tutto il mondo, Usa, Ue, Cina, India, per l’85% complessivo della nostra produzione e le stime per i prossimi mesi sono molto buone – spiega Andrea Trombetta, amministratore delegato.
Si chiama Coelux, è insediata all'interno di ComoNExT, si occupa di illuminazione all'avanguardia, è molto proiettata sulla ricerca e sviluppo e ha finora depositato 150 brevetti, e altri 30 sono attualmente in fase di verifica.
I sistemi di illuminazione di Coelux hanno la capacità di riprodurre il vero effetto della luce solare naturale. Le famiglie di prodotti di Coelux in vendita al momento sono tre, nei prossimi mesi è prevista l’uscita di altre tre o quattro proposte, sempre nel settore dell’illuminazione che replica fedelmente la luce naturale utilizzata sia in ambito residenziale, sia in ambito medicale. «Esportiamo in tutto il mondo, Usa, Ue, Cina, India, per l’85% complessivo della nostra produzione e le stime per i prossimi mesi sono molto buone – spiega Andrea Trombetta, amministratore delegato.
LAVORI PUBBLICI
I mesi estivi sono il momento propizio per effettuare interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Mentre procedono a pieno ritmo i lavori per la nuova mensa scolastica, grazie ad una oculata gestione dei fondi regionali sarà possibile intervenire anche sui bagni della scuola primaria, che saranno oggetto di un intervento di sistemazione.
I mesi estivi sono il momento propizio per effettuare interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Mentre procedono a pieno ritmo i lavori per la nuova mensa scolastica, grazie ad una oculata gestione dei fondi regionali sarà possibile intervenire anche sui bagni della scuola primaria, che saranno oggetto di un intervento di sistemazione.
POLITICHE GIOVANILI - La settimana passata si è svolto l'evento Job League, organizzato dall'associazione Lomazzo Giovani, una manifestazione sportiva di pallavolo e bubble soccer volta a promuovere il progetto Job Training. È stata una bella giornata all'insegna del divertimento e della coesione sociale. Grazie a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile l'evento. Continuate a seguire l'associazione Lomazzo Giovani per rimanere aggiornati sui prossimi eventi e sulle prossime attività!
LUGLIO LOMAZZESE
Ritorna il Luglio Lomazzese! Come negli anni passati ci sarà la possibilità di ritrovarsi, cenare presso i bar e nel punto ristoro in piazza, per trascorrere una serata lieta, con intrattenimento musicale, birreria, autopista in Brolo per i bambini. Tramite il modulo riportato su bit.ly/lugliolomazzese2021 è possibile prenotare l'accesso alla manifestazione del Luglio Lomazzese, nelle date che si tengono a Lomazzo oppure nelle date in programma a Manera.
La manifestazione si svolge con le seguenti modalità:
- Partecipazione su registrazione, fino ad esaurimento posti;
- Utilizzo della mascherina, eccetto quando si è seduti ai tavoli.
- E' stato appurato che non è richiesta la presentazione del green pass.
MODULO DI REGISTRAZIONE: bit.ly/lugliolomazzese2021
Ritorna il Luglio Lomazzese! Come negli anni passati ci sarà la possibilità di ritrovarsi, cenare presso i bar e nel punto ristoro in piazza, per trascorrere una serata lieta, con intrattenimento musicale, birreria, autopista in Brolo per i bambini. Tramite il modulo riportato su bit.ly/lugliolomazzese2021 è possibile prenotare l'accesso alla manifestazione del Luglio Lomazzese, nelle date che si tengono a Lomazzo oppure nelle date in programma a Manera.
La manifestazione si svolge con le seguenti modalità:
- Partecipazione su registrazione, fino ad esaurimento posti;
- Utilizzo della mascherina, eccetto quando si è seduti ai tavoli.
- E' stato appurato che non è richiesta la presentazione del green pass.
MODULO DI REGISTRAZIONE: bit.ly/lugliolomazzese2021
Google Docs
Registrazione al Luglio Lomazzese 2021
Ritorna il Luglio Lomazzese, l'appuntamento dell'estate! Come negli anni passati ci sarà la possibilità di RITROVARSI, CENARE nel punto ristoro, per trascorrere una SERATA LIETA, con intrattenimento MUSICALE, BIRRERIA. Tramite questo modulo è possibile prenotare…
VI Torneo scacchistico Città di Lomazzo - ai Prati del Ceppo -
Il gruppo scacchistico La Ruota del Cavallo di Manera Scighera, insieme con la Biblioteca di Lomazzo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lomazzo, il Parco Lura, l’ ASD scacchistica Cerianese organizzano il VI Torneo scacchistico Città di Lomazzo che per l'occasione sarà disputato al Parco Lura, nella giornata di domenica 18 luglio.
Il pomeriggio scacchistico avrà inizio presso la casetta del Centro Biodiversità del Parco Lura, in via Brianza. Qui, ombreggiati dalle fronde del Centro Biodiversità, i concorrenti potranno darsi sfida, suddivisi in due categorie, Juniores (sotto i 15 anni) e Master (dai 15 anni in su).
L'appello sarà alle 14:15 e alle 14:30 sarà dato il via ai tornei, che prevedono quattro turni di gioco, da dieci minuti ciascuno. Sono disponibili un massimo di 20 posti per il torneo Juniores e altrettanti per il torneo Master. Il costo di iscrizione è rispettivamente 2 euro e 3 euro; sono previste coppe ai primi 3 classificati.
Le preiscrizioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro domenica 11 luglio, tramite il modulo online disponibile su https://bit.ly/scacchialparco2021 .
Dalle 16:30 alle 17:30 al Centro Biodiversità le attività proseguiranno con giochi per bambini e proposte scacchistiche per giovani e adulti.
La novità di questa edizione è il Percorso Vita Scacchistico.
Dalle ore 16:30 sarà dato il via ad una maratona scacchistica di 2,5 km con partenza libera dal Centro Biodiversità dalle 16:30 alle 17:30. La maratone prevede tre tappe per il parco, nella zona verdeggiante dei Prati del Ceppo.
Cammina, corri e soprattutto gioca a scacchi contro giocatori di Club che troveranno sul cammino in appositi stand. Ad ogni tappa il livello di gioco crescerà; saranno assicurati punti per aver raggiunto la tappa e, per chi batte il campione, sono previsti punti extra.
Alle 18:30 al Centro Biodiversità si terranno le premiazioni, con una targa a quanti faranno più punti in ciascuna delle categorie: under 15; adulto (15-64) e primo Over 65.
L'iscrizione alla maratona avrà il costo simbolico di 1 euro e ci si potrà iscrivere direttamente sul posto, fino alle 17:30.
Il ricavato sarà interamente usato per i premi e per la posa di targhette presso il Centro Biodiversità che aiuteranno a riconoscere le essenze delle piante pregiate presenti.
ISCRIZIONI: https://bit.ly/scacchialparco2021
Informazioni: grupposcacchi.manera@gmail.com
Il gruppo scacchistico La Ruota del Cavallo di Manera Scighera, insieme con la Biblioteca di Lomazzo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lomazzo, il Parco Lura, l’ ASD scacchistica Cerianese organizzano il VI Torneo scacchistico Città di Lomazzo che per l'occasione sarà disputato al Parco Lura, nella giornata di domenica 18 luglio.
Il pomeriggio scacchistico avrà inizio presso la casetta del Centro Biodiversità del Parco Lura, in via Brianza. Qui, ombreggiati dalle fronde del Centro Biodiversità, i concorrenti potranno darsi sfida, suddivisi in due categorie, Juniores (sotto i 15 anni) e Master (dai 15 anni in su).
L'appello sarà alle 14:15 e alle 14:30 sarà dato il via ai tornei, che prevedono quattro turni di gioco, da dieci minuti ciascuno. Sono disponibili un massimo di 20 posti per il torneo Juniores e altrettanti per il torneo Master. Il costo di iscrizione è rispettivamente 2 euro e 3 euro; sono previste coppe ai primi 3 classificati.
Le preiscrizioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro domenica 11 luglio, tramite il modulo online disponibile su https://bit.ly/scacchialparco2021 .
Dalle 16:30 alle 17:30 al Centro Biodiversità le attività proseguiranno con giochi per bambini e proposte scacchistiche per giovani e adulti.
La novità di questa edizione è il Percorso Vita Scacchistico.
Dalle ore 16:30 sarà dato il via ad una maratona scacchistica di 2,5 km con partenza libera dal Centro Biodiversità dalle 16:30 alle 17:30. La maratone prevede tre tappe per il parco, nella zona verdeggiante dei Prati del Ceppo.
Cammina, corri e soprattutto gioca a scacchi contro giocatori di Club che troveranno sul cammino in appositi stand. Ad ogni tappa il livello di gioco crescerà; saranno assicurati punti per aver raggiunto la tappa e, per chi batte il campione, sono previsti punti extra.
Alle 18:30 al Centro Biodiversità si terranno le premiazioni, con una targa a quanti faranno più punti in ciascuna delle categorie: under 15; adulto (15-64) e primo Over 65.
L'iscrizione alla maratona avrà il costo simbolico di 1 euro e ci si potrà iscrivere direttamente sul posto, fino alle 17:30.
Il ricavato sarà interamente usato per i premi e per la posa di targhette presso il Centro Biodiversità che aiuteranno a riconoscere le essenze delle piante pregiate presenti.
ISCRIZIONI: https://bit.ly/scacchialparco2021
Informazioni: grupposcacchi.manera@gmail.com
Google Docs
Iscrizione al VI torneo scacchistico
Modulo di registrazione all'evento di domenica 18 luglio 2021 - presso la casetta Centro Biodiversità del Parco Lura, via Brianza Lomazzo (parcheggio di riferimento: parcheggio di via Risorgimento 7, Bregnano)
Contatto: grupposcacchi.manera@gmail.com
Per…
Contatto: grupposcacchi.manera@gmail.com
Per…