Comune di Galliera
217 subscribers
685 photos
604 links
Comune di Galliera
Download Telegram
♻️ 𝗠𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮
Per spiegare bene quali sono le novità introdotte condividiamo un piccolo riepilogo.
Ecco alcune informazioni utili, i contatti per ricevere ulteriori chiarimenti e le risposte alle domande più frequenti:
📍 Quando si cambia?
📍 Cosa cambia?
📍 Dove trovo il nuovo kit?
📍 Cosa c’è nel kit che mi verrà consegnato?
📍 Perché si cambia?
🌺 FESTA DELLA DONNA 2023
🌾 Mercoledì 8 Marzo ore 20:30
Un Mercolibrì con la presentazione del libro “VOCI PRIME” di Cinzia Demi - Ed. Minerva
Biblioteca G. Zangrandi.

“Le donne che vivono nelle case della solitudine, con i problemi spesso irrisolti, con i fantasmi che le perseguitano, con i sensi di colpa che le annientano, hanno bisogno di compassione, hanno bisogno di una mano tesa che le aiuti a riabilitare la vita vera, a gestire la differenza, a passare il guado tra l’immaginario e il reale, spesso causa di tutti i guai, perché si possano spalancare finestre, riaprire porte, riaccendere fuochi.”
Le storie di Sara, nate da incontri avvenuti nell’ambito del suo lavoro in Previdenza, raccontano di queste donne, di queste Voci Prime che inevitabilmente si innestano con la sua.
♻️ Iniziata la consegna dei NUOVI BIDONI per la raccolta differenziata a Galliera località Antica. La consegna avverrà casa per casa, come indicato nella lettera ricevuta.
Alcune informazioni importanti:
🪪 Gli operatori saranno identificati da un tesserino e NON chiederanno di entrare in casa.
👉 Qualora non foste a casa verrà rilasciato un tagliandino e sarà possibile ritirare il kit presso la ex biblioteca in via D.Alighieri 3/B a San Vincenzo di Galliera dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
🗓️ Giovedì 30 e Venerdì 31 marzo
🗓️ Sabato 1 e Lunedì 3 aprile
♻️ Iniziata la consegna dei NUOVI BIDONI per la raccolta differenziata a SAN VINCENZO.
La consegna avverrà casa per casa, come indicato nella lettera ricevuta.
Alcune informazioni importanti:
🪪 Gli operatori saranno identificati da un tesserino e NON chiederanno di entrare in casa.
👉 Qualora non foste a casa verrà rilasciato un tagliandino e sarà possibile ritirare il kit presso la ex biblioteca in via D.Alighieri 3/B a San Vincenzo di Galliera dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
🗓️ Giovedì 30 e Venerdì 31 marzo
🗓️ Sabato 1 e Lunedì 3 aprile
🎭 DOMENICHE A TEATRO
📣 Torna l’appuntamento con la rassegna teatrale per ragazzi in Biblioteca comunale di Galliera
🎪 Vi aspettiamo Domenica 19 Marzo alle ore 16:30 con "LA ZUPPA DI SASSO", spettacolo per bambine e bambini dai 4 ai 99 targato Wanda Circus.

🥣 Opera tratta dalla fiaba popolare "Una zuppa di sasso", dove la semplice condivisione di un piatto di minestra permette di valicare le barriere della diffidenza, del pregiudizio e dell individualismo.

👉 Prenotazione consigliata.
ℹ️ Maggiori dettagli: https://www.comune.galliera.bo.it/crkua
🎗Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid19.

🌺 Lo scorso anno tre nuovi alberi sono stati messi a dimora su proposta delle Consulte Territoriali, per ricordare le vittime della pandemia e per stringerci attorno alle famiglie, agli amici e agli affetti di chi non c'è più.

🌳 Quest’anno, Sabato 18 marzo alle 9:30 si terrà una commemorazione presso il parco dietro alla Casa Protetta “Torre di Galliera” in via Marzabotto a Galliera Loc. Antica.
🚶‍♀️Il Comune di Galliera insieme alle Scuole Mazzacurati e Giovanni XXIII aderiscono anche quest’anno alla campagna regionale “SIAMO NATI PER CAMMINARE… e muoverci sostenibili” il concorso organizzato a livello regionale che invita a proseguire l’impegno per costruire città più vivibili ed a misura di bambino. 👣 L’iniziativa si sviluppa in piena coerenza con il progetto Piedibus e con l’impegno del Comune di Galliera a rendere più sostenibili gli spostamenti casa-scuola dal punto di vista ambientale ma anche come occasione di socialità e sviluppo di comunità.
🏫 “Siamo nati per camminare” prevede che le classi registrino nelle giornate dal 20 al 31 marzo le modalità con cui i bambini si recano a scuola, sforzandosi di lasciare a casa il più possibile l’auto e andare a scuola con mezzi sostenibili. 🥇 Le classi più virtuose saranno poi premiate.
♻️ Protagonisti i bambini che inviano, attraverso queste piccole grandi azioni, un importante messaggio di sostenibilità.
Info 👉 https://www.comune.galliera.bo.it/bjGWW
📣 “Democrazia, Diritti, Poteri dello Stato”.
A 74 anni dalla emanazione della Costituzione italiana, quale bilancio possiamo farne? Servono modifiche o cambiamenti?

🗣️ Relatore: Luca Alessandrini pres. ass. “Salviamo la Costituzione”
📌In Biblioteca G. Zangrandi a S. Venanzio - via della Pace 2.
📆 Giovedì 23 Marzo 2023 - ore 20:30.

👉 La serata si inserisce nel ciclo di incontri organizzato da ANPI S.P.C/Galliera con esperti professori universitari per approfondire alcuni temi fondamentali per il nostro Paese e per la nostra Democrazia.

ℹ️ Maggiori informazioni https://www.comune.galliera.bo.it/crkMB
🌳 “A SPASSO TRA GLI ALBERI” 🍃

📅 Sabato 25 marzo alle 10.30 la Biblioteca G. Zangrandi ci porta alla scoperta della natura! 📌 Si parte dalla biblioteca alla volta del parco di San Venanzio in Piazza Eroi della Libertà dove Andrea ci mostrerà un nuovo modo di osservare gli alberi e la natura attorno a noi! 🌲

‼️Percorso adatto alle famiglie e a bambini da 8 anni in su.
⛔️ 𝗖𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 | Aggiornamenti
📌Le lavorazioni di ripristino delle coperture poste sugli edifici all’interno del cimitero di Galliera Località Antica, avviate a fine febbraio 2023, sono in fase di ultimazione.
🚧 Dopo il fermo di 6 giorni da parte dell'impresa per consentire operazioni cimiteriali, martedì 28 marzo riprenderanno i lavori con ultimazione degli stessi nella settimana prima di Pasqua. Al termine delle lavorazioni interverrà anche la ditta incaricata alla manutenzione del verde.
𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮.
📢 Seguiranno ulteriori comunicazioni.
Rimane invece aperta e fruibile già oggi la parte nuova del cimitero in quanto non interessata da lavorazioni.
☎️Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico del Comune di Galliera al numero 051/6672911
📌 DONA IL TUO 5x1000 PER INIZIATIVE SOCIALI AL COMUNE DI GALLIERA

📝 Anche quest’anno tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi, scegliere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al proprio comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali.

ℹ️ Per farlo è sufficiente:
. scrivere il codice fiscale 01040680371
. firmare nell'apposito riquadro
In questo modo sosterrai le attività sociali del Comune di Galliera.
CHIEDI COME FARE AL TUO CONSULENTE O AL TUO CAF.

👉 In caso di mancata indicazione della destinazione del 5 per mille, esso sarà destinato ad un fondo generale su base nazionale mentre se firmi rimarranno a disposizione della tua comunità.

🤝 A coloro i quali lo faranno nella prossima dichiarazione dei redditi va fin d’ora il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale.
🐢🦆🦫 CAMMINATA DELLE SCUOLE

📣 Il Comitato Genitori della Scuola Primaria Mazzacurati organizza Domenica 2 Aprile 2023 una camminata dedicata a bambine e bambini della scuola e alle famiglie.

🌿 Scopri il programma sulla locandina
🚚 La consegna casa per casa dei NUOVI BIDONI per la raccolta differenziata 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗮̀ 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮.
👉 Qualora non foste a casa verrà rilasciato un tagliandino e sarà possibile ritirare il kit presso la ex biblioteca in via D.Alighieri 3/B a San Vincenzo di Galliera dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
🗓️ Giovedì 30 e Venerdì 31 marzo
🗓️ Sabato 1 e Lunedì 3 aprile

♻️ Ricordiamo che il kit può essere ritirato dal titolare della TARI (Tassa dei rifiuti), presentando copia della bolletta oppure da una persona delegata utilizzando il modulo di delega allegato alla lettera inviata ad inizio anno.
📩 E' possibile scaricare il modulo di delega anche QUI >> https://www.comune.galliera.bo.it/bjHdQ
“Lo spazio 🪐 nel mare”🌊
📆 Sabato 1 Aprile alle 10:30 in Biblioteca comunale di Galliera
🔵 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Noemi ci racconta la sua storia scritta in CAA e a seguire laboratorio a cura di Alba, Nicole, Eleonora e Marika.
ℹ️ Per bambini da 5 a 9 anni.
♻️ Modifiche al servizio raccolta rifiuti: 📆 NUOVE DATE DISTRIBUZIONE KIT
🏠 La consegna a domicilio del kit proseguirà nelle prossime settimane nelle vie ancora non visitate.
📌 Contemporaneamente 📆 dal 5 al 29 aprile rimarrà attivo il PUNTO DI DISTRIBUZIONE KIT presso la ex biblioteca in via D. Alighieri 3/B a San Vincenzo nelle seguenti giornate:
🟢 lunedì
🟢 mercoledì
🟢 sabato
dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19.
“Mercolibrì AUT”, mercoledì 5 Aprile alle 20:30 in Biblioteca G. ZANGRANDI.
🔵 Presentazione del libro di Luciana Gomes "Jaco va al parco". Un libro che insegna ai bambini che le differenze non sono mai un ostacolo per l'amicizia.
🟡 Presentazione del blog di Alba Piccolo "Le mille me". Nessun bambino è solo la sua diagnosi.
🔴 Introduzione della Pediatra Dott.ssa Lorena Zaghini.

💙 Per l’occasione saranno esposti i cartelloni realizzati dalle classi della Scuola Primaria Mazzacurati‼️