Comune di Basiglio
370 subscribers
1.3K photos
46 videos
3 files
372 links
Benvenuti sul profilo Telegram del Comune di Basigilio.
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali.
Ci trovate anche su Facebook e Instagram.
https://www.comune.basiglio.mi.it
Download Telegram
COME RIUTILIZZARE LE MASCHERINE FORNITE DAL COMUNE

Le informazioni fornite dal fornitore:

Si tratta di una mascherina facciale, antigoccia e riutilizzabile, che protegge le vie respiratorie ed è un "dispositivo di protezione individuale". Filtrante, è costituita da un doppio strato di tessuto polyestere/Lycra 220g/m2, con trattamento antiacqua.

Riutilizzabile fino a 10 volte dopo il lavaggio a 90° C oppure fino a 40 volte dopo il lavaggio a 40° C. Dopodiché, perde gradualmente le proprie caratteristiche tecniche.

Utilizzare l'asciugatrice o il vapore del ferro da stiro dopo il lavaggio per riattivare il trattamento antigoccia.

La mascherina è un prodotto made in Italy ed è conforme alle indicazioni della Circolare del Ministero della Salute 0003572-P-18/03/2020. Non per uso sanitario o su luoghi di lavoro, comma 2 art. 16 Decreto Cura Italia.
15 aprile 2020

Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 6
In isolamento al domicilio: 14
Guariti: 3 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 28

"I due nuovi casi segnalati da ATS si riferiscono a cittadini di Basiglio che però sono ricoverati in residenze assistenziali sanitarie (RSA) – commenta il sindaco Lidia Reale – e tale dato non va dunque interpretato come un aumento effettivo dei casi sul nostro territorio, che rimangono quindi inalterati rispetto al precedente aggiornamento. Oggi - prosegue il sindaco - sono state distribuite le mascherine fornite dal Comune insieme a documentazione informativa sull’emergenza #coronavirus. Ricordo a tutti che, secondo quanto disposto dall’ordinanza regionale del 4 aprile, i cittadini sono tenuti ad uscire indossando sempre la mascherina o coprire, con un indumento, naso e bocca".
#RISCALDAMENTO FINO AL 3 MAGGIO
Il sindaco ha autorizzato la proroga dell'accensione del riscaldamento nei singoli condomini fino al 3 maggio, per un massimo di 6 ore al giorno, preferibilmente 3 al mattino e altrettante al pomeriggio/sera.

"Un provvedimento che ho ritenuto necessario - precisa Lidia Reale - considerata la necessità di garantire il riscaldamento in tutti gli edifici del territorio comunale per la presenza di persone in casa, in particolare quelle malate, in isolamento e quarantena, per il #Covid19".
#Covid19 NON SI LASCINO SOLI I MALATI
“Si potenzi la rete di sorveglianza territoriale”: è la richiesta che il sindaco Lidia Reale ha inviato, insieme a molti altri primi cittadini di tutti gli schieramenti politici, al direttore generale di ATS Città di Milano Walter Bergamaschi.

“Attualmente – spiega il sindaco di Basiglio – nel territorio della Città Metropolitana di Milano ci sono solo 8 Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) contro le 65 previste. Si tratta di squadre che, secondo il decreto del 9 marzo scorso, dovrebbero occuparsi della gestione domiciliare dei pazienti Covid, dimessi o mai ricoverati, o delle persone con sintomatologie, ma per le quali non è nota l’eventuale positività. Rivestono un ruolo essenziale – prosegue Lidia Reale – perché riuscirebbero a intercettare per tempo quei malati le cui condizioni rischiano di precipitare in breve tempo. Oggi, invece, sono abbandonati a loro stessi, senza ricevere alcun tipo di aiuto sanitario".
16 aprile 2020

Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 2
In isolamento al domicilio: 18 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 10 presso la propria abitazione)
Guariti: 3 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 28

"Oggi è una buona giornata sotto il profilo dei numeri – commenta il sindaco Lidia Reale – per due motivi: innanzitutto non si registrano nuovi casi e questo dato ci conforta, ma la bella notizia è data dalle dimissioni di ben 4 concittadini che ora proseguiranno in isolamento la loro convalescenza".
I TEST SIEROLOGICI NON SOSTITUISCANO I TAMPONI

Il sindaco Lidia Reale ha firmato un appello al presidente della Regione Lombardia il quale, nei giorni scorsi, ha comunicato di voler iniziare dal prossimo 21/04, 20.000 test sierologici al giorno partendo da Bergamo, Brescia, Lodi e Cremona.
“Si tratta di una strategia diagnostica – si legge nel documento – che è complementare ai tamponi, ma non li sostituisce”.

C’è poi un problema affidabilità. “Pare che alcune di queste analisi forniscano risultati rilevanti in termini di ‘falsi positivi’, ossia di persone che risulterebbero avere anticorpi contro il virus senza mai esservi stati in contatto”. Oltre a far credere a delle persone di essere fuori pericolo.”

Con il documento viene anche chiesto di considerare, fin da subito, i comuni di Città Metropolitana di Milano, mantenendo una cabina di regia regionale per garantire l’impiego di criteri omogenei, a partire dalla scelta di test affidabili e comparabili tra loro.
Forwarded from Ministero della Salute
🔴Covid-19 è il nemico più grande da cui difendersi, ma non è il solo

🚫Le fake news che circolano possono indurre a comportamenti errati sul contrasto alla pandemia

👉Difenditi dalle bufale, informati su fonti ufficiali ⤵️
https://bit.ly/bufale3
17 aprile 2020
Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 2
In isolamento al domicilio: 17 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 10 presso la propria abitazione)
Guariti: 4 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 28

"Nessun nuovo caso anche oggi – commenta il sindaco Lidia Reale – mentre si registra un’altra buona notizia: un nuovo guarito (negativo al doppio tampone) tra i cittadini di #Basiglio. Bene così! Continuiamo a tenere alta la guardia, ricordandoci che il virus non ha le gambe, bensì usa le nostre. L’invito è dunque quello di rispettare sempre tutte le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie e governative.”
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La Polizia locale pattuglia il territorio

Questo pomeriggio, gli agenti della nostra Polizia locale hanno pattugliato i vialetti di Milano 3 e il centro storico, invitando, chi ne fosse sprovvisto, a indossare la mascherina e a non allontanarsi dalla propria abitazione. In auto anche il sindaco Reale che ha voluto verificare personalmente la situazione. "Il buonsenso sembra prevalere - ha commentato il primo cittadino - anche se qualcuno sembra ancora non aver compreso l'importanza di seguire scrupolosamente le regole. Siamo ancora in emergenza ed abbassare la guardia ora sarebbe un grave errore."
18 aprile 2020
Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS:

Ricoverati: 1
In isolamento al domicilio: 19 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 11 presso la propria abitazione)
Guariti: 4 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 29

"Un nuovo caso oggi – commenta il sindaco Lidia Reale – legato a quelli già documentati: si tratta infatti di un familiare di un cittadino positivo al #covid19 e in isolamento presso il suo domicilio. Registriamo però anche una buona notizia, con il numero di ricoverati che scende ancora di un'unità. Questo pomeriggio ho fatto un giro insieme agli agenti della Pl che ringrazio per il lavoro straordinario svolto insieme alle altre forze dell'ordine e ai volontari. Se la situazione, nel complesso, sembra essere sotto controllo, si registrano ancora casi di persone che non rispettano le disposizioni in materia di contenimento del #coronavirus. Il mio appello a tutti voi è quello di non abbassare la guardia e continuare ad osservare tutte le indicazioni sanitarie."
EMERGENZA CORONAVIRUS

I numeri utili attivati dal Comune, dalla Regione e da ATS per fronteggiare l'epidemia di covid19
Un canale di informazione pensato per le persone meno abituate all’uso della tecnologia. I vecchi cari SMS, messaggi di testo che compaiono su qualsiasi telefonino inclusi anche quelli meno moderni, sono per natura brevi e non consentono l’inserimento di immagini, ma restano comunque efficaci nel comunicare tempestivamente informazioni essenziali ed urgenti a chi non abbia dimestichezza con i mezzi di comunicazione digitale più attuali.

Attivarlo è semplice: telefona o invia un SMS al numero 329.3817986 con scritto “ACCONSENTO”
Forwarded from Ministero della Salute
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👉 Oggi celebriamo la 23° Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti, per ringraziare tutte le persone che hanno fatto la scelta di donare.

I trapianti non si fermano, neanche durante l'emergenza #COVID19.

Anche tu puoi fare la tua parte: diventa donatore, salva vite.

Vai su ➡️https://www.diamoilmegliodinoi.it
Forwarded from Ministero della Salute
🔴 L'impegno contro la violenza domestica non si ferma.

Con l'app Youpol della Polizia di Stato, da ora si possono segnalare anche i casi di violenza tra le mura di casa.

I messaggi vengono inviati in tempo reale e già provvisti di georeferenziazione.

📞 Resta sempre attivo 24 ore al giorno anche il numero 1522

Più informazioni ⤵️
https://bit.ly/YoupolViolenzaDomestica
19 aprile 2020
Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 1
In isolamento al domicilio: 19 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 11 presso la propria abitazione)
Guariti: 4 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 29

"La situazione è invariata rispetto ai numeri forniti ieri – commenta il sindaco Lidia Reale – e ciò è sicuramente un dato positivo. Questi sono giorni decisivi per vedere consolidato il calo nella curva dei contagi, a livello regionale."
EMERGENZA CORONAVIRUS

Due strumenti concreti attivati dall'Amministrazione comunale a sostegno delle famiglie in temporanea difficoltà.
20 aprile 2020
Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 1
In isolamento al domicilio: 19 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 11 presso la propria abitazione)
Guariti: 4 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 29

"Ancora una giornata senza variazioni – commenta il sindaco Lidia Reale – segno che nel nostro comune la diffusione del #coronavirus è e resta sotto controllo. Avanti così, con la guardia sempre alta; esorto i cittadini a continuare, con costanza, a seguire le indicazioni che ci vengono fornite dalle autorità sanitari e governative. I risultati si vedono."
21 aprile 2020
Pubblichiamo l'aggiornamento fornito da ATS e relativo ai numeri delle persone positive al #covid19 nel nostro comune, così suddivise:

Ricoverati: 0
In isolamento al domicilio: 21 (di cui 3 presso RSA, 5 fuori dal Comune, 13 presso la propria abitazione)
Guariti: 4 (negativi al doppio tampone)
Deceduti: 5
TOTALE CASI: 30

"La situazione è sostanzialmente stabile – commenta il sindaco Lidia Reale – con un caso in più emerso perché è stato fatto il tampone a un operatore sanitario che doveva rientrare al lavoro. Però non abbiamo più ricoverati. Attendiamo ora delle risposte certe sia sui test sierologici sia sui tamponi, perché sono troppe le voci difformi che si rincorrono."
Forwarded from Ministero della Salute
🔴Attenzione all'acquisto di farmaci in rete!

Ci sono molti casi di truffe e di venditori che propongono false terapie contro il COVID- 19.

L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un rapporto sul mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria.

Leggilo qui ⤵️
https://bit.ly/ISSfalseterapieCOVID19