ACCENSIONE ANTICIPATA DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
In considerazione delle condizioni climatiche e della possibile diminuzione della temperatura, il sindaco ha autorizzato l'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento in caso di temperatura esterna inferiore ai 14 gradi. Tutte le informazioni sul sito www.comune.basiglio.mi.it
In considerazione delle condizioni climatiche e della possibile diminuzione della temperatura, il sindaco ha autorizzato l'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento in caso di temperatura esterna inferiore ai 14 gradi. Tutte le informazioni sul sito www.comune.basiglio.mi.it
Come intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini? Lo spiegherà il Corso di disostruzione pediatrica in programma sabato 23 ottobre alle 15 (Sala Grande, polo culturale Il Mulino di Vione), curato dai volontari di Croce Amica Basiglio. Il corso sarà aperto a 30 partecipanti, muniti di Green Pass. Per informazioni e iscrizioni www.amibas.org/disostruzione-pediatrica.
Sabato 6 novembre alle ore 10,30, alla Biblioteca dei ragazzi (piazza Leonardo da Vinci 1), primo appuntamento con il ciclo "Abbracciami, ascoltami, leggimi". L'incontro, dedicato ai genitori e ai loro bimbi da 0 a 3 anni, consentirà di andare alla scoperta dei libri dedicati ai più piccoli e dei modi per leggerli insieme, per avvicinare da subito i bambini all'affascinante mondo della lettura.
L'evento è su prenotazione, telefonando al numero 02.90754380 o con una mail a biblioteche@comune.basiglio.mi.it. Per partecipare è necessario esibire il Green Pass.
L'evento è su prenotazione, telefonando al numero 02.90754380 o con una mail a biblioteche@comune.basiglio.mi.it. Per partecipare è necessario esibire il Green Pass.
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il sindaco Lidia Reale renderà omaggio a tutti coloro che hanno donato la vita per la Patria.
La commemorazione ufficiale avrà luogo domani, 4 novembre, alle ore 12 in piazza Mons. Rossi con la deposizione della corona d'alloro, alla presenza del parroco di Basiglio Don Luca Broggi e delle autorità civili e militari.
La commemorazione ufficiale avrà luogo domani, 4 novembre, alle ore 12 in piazza Mons. Rossi con la deposizione della corona d'alloro, alla presenza del parroco di Basiglio Don Luca Broggi e delle autorità civili e militari.
TRASPORTO PUBBLICO. BASIGLIO INCONTRA MILANO
Il sindaco Lidia Reale e l’assessore ai trasporti Marco Vicamini hanno incontrato oggi l’assessora alla mobilità del Comune di Milano Arianna Censi. Con loro anche il funzionario comunale che si occupa della materia.
«Ringrazio l’assessora per aver accolto, dopo pochi giorni dal suo nuovo incarico, il nostro invito a riaprire il tavolo di confronto avviato negli anni scorsi – evidenzia Lidia Reale. Abbiamo sottoposto all'assessora una serie di questioni evidenziate anche dai cittadini, trovando in lei massima disponibilità al confronto».
“Abbiamo iniziato a discutere con il Comune di Milano, in merito all'ampliamento dei servizi sottolinea l'assessore Marco Vicamini – sin dai primi giorni del nostro mandato. Le nostre richieste sono sempre state realistiche e aderenti all'evoluzione del nostro Comune e dei poli d'interesse che ci circondano (soprattutto Humanitas e Centro direzionale Milano3 City). Questo con non poche difficoltà e con qualche resistenza. Devo ammettere che oggi abbiamo trovato un clima collaborativo e sono molto fiducioso che, lavorando insieme all'assessora Censi e allo staff del Comune di Milano, si riusciranno a trovare le soluzioni in grado di migliorare ulteriormente il nostro servizio di trasporto pubblico locale”.
Il sindaco Lidia Reale e l’assessore ai trasporti Marco Vicamini hanno incontrato oggi l’assessora alla mobilità del Comune di Milano Arianna Censi. Con loro anche il funzionario comunale che si occupa della materia.
«Ringrazio l’assessora per aver accolto, dopo pochi giorni dal suo nuovo incarico, il nostro invito a riaprire il tavolo di confronto avviato negli anni scorsi – evidenzia Lidia Reale. Abbiamo sottoposto all'assessora una serie di questioni evidenziate anche dai cittadini, trovando in lei massima disponibilità al confronto».
“Abbiamo iniziato a discutere con il Comune di Milano, in merito all'ampliamento dei servizi sottolinea l'assessore Marco Vicamini – sin dai primi giorni del nostro mandato. Le nostre richieste sono sempre state realistiche e aderenti all'evoluzione del nostro Comune e dei poli d'interesse che ci circondano (soprattutto Humanitas e Centro direzionale Milano3 City). Questo con non poche difficoltà e con qualche resistenza. Devo ammettere che oggi abbiamo trovato un clima collaborativo e sono molto fiducioso che, lavorando insieme all'assessora Censi e allo staff del Comune di Milano, si riusciranno a trovare le soluzioni in grado di migliorare ulteriormente il nostro servizio di trasporto pubblico locale”.
Argento al Mondiale master di pesca con la mosca: l’allenatore è basigliese
Lo scorso ottobre, a Zábřeh, in Repubblica ceca, la nazionale italiana ha conquistato l’argento al Master di pesca con la mosca. A guidare gli azzurri, tra i due commissari tecnici c’era il basigliese Alberto Vignati.
“Con questo risultato l’Italia - commenta Alberto Vignati - rinforza ulteriormente la propria posizione nell’albo d'oro dei mondiali Master della FIPS-Mouche, che la vede saldamente in testa con tre ori, due argenti e un bronzo”.
Alberto Vignati è stato ricevuto nei giorni scorsi dal sindaco Lidia Reale, che si è complimentata con lui a nome della comunità di Basiglio.
Lo scorso ottobre, a Zábřeh, in Repubblica ceca, la nazionale italiana ha conquistato l’argento al Master di pesca con la mosca. A guidare gli azzurri, tra i due commissari tecnici c’era il basigliese Alberto Vignati.
“Con questo risultato l’Italia - commenta Alberto Vignati - rinforza ulteriormente la propria posizione nell’albo d'oro dei mondiali Master della FIPS-Mouche, che la vede saldamente in testa con tre ori, due argenti e un bronzo”.
Alberto Vignati è stato ricevuto nei giorni scorsi dal sindaco Lidia Reale, che si è complimentata con lui a nome della comunità di Basiglio.
⛹🏻NUOVO PARQUET AL PALABASIGLIO🏀
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria del parquet nel palazzetto dello sport.
🗣️“Un ulteriore piccolo passo – evidenzia il sindaco Lidia Reale – verso la riqualificazione delle strutture comunali utilizzate per attività sportive, culturali, scolastiche e d’incontro”.
💶 L’investimento deciso dalla Giunta comunale è di 30.000 euro. L’intervento sulla superficie di gioco consentirà alla Milano3basket di organizzare campionati di alto livello ai quali la società partecipa.
🗣️“Il campo – spiega l’assessore allo sport, Marco Vicamini - era diventato pericoloso per i nostri ragazzi a causa delle molte assi di legno ammalorate. Un’azione concreta che segue alle molte altre compiute negli ultimi anni, a dimostrazione del livello di importanza che diamo a tutte le attività sportive del nostro territorio che sono quasi tutte a un livello di eccellenza regionale e nazionale”.
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria del parquet nel palazzetto dello sport.
🗣️“Un ulteriore piccolo passo – evidenzia il sindaco Lidia Reale – verso la riqualificazione delle strutture comunali utilizzate per attività sportive, culturali, scolastiche e d’incontro”.
💶 L’investimento deciso dalla Giunta comunale è di 30.000 euro. L’intervento sulla superficie di gioco consentirà alla Milano3basket di organizzare campionati di alto livello ai quali la società partecipa.
🗣️“Il campo – spiega l’assessore allo sport, Marco Vicamini - era diventato pericoloso per i nostri ragazzi a causa delle molte assi di legno ammalorate. Un’azione concreta che segue alle molte altre compiute negli ultimi anni, a dimostrazione del livello di importanza che diamo a tutte le attività sportive del nostro territorio che sono quasi tutte a un livello di eccellenza regionale e nazionale”.
ANAGRAFE ON LINE DA LUNEDI 15 NOVEMBRE. ECCO I CERTIFICATI CHE SI POTRANNO OTTENERE DIRETTAMENTE ON LINE SENZA COSTI.
Da domani 15 novembre, i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno, a cui il Comune di Basiglio ha aderito già dal 2018, permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello comunale:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail
Questo il link per accedere al servizio:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
Da domani 15 novembre, i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno, a cui il Comune di Basiglio ha aderito già dal 2018, permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello comunale:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail
Questo il link per accedere al servizio:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
In concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi, nella programmazione di Bookcity Basiglio ospita Giuseppe Barbera, professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo e raffinato divulgatore, che dialogherà con la dott.ssa Laura Vigorelli. Una buona occasione per tutti coloro che amano la natura, di approfondire il tema del “verde” e di confrontarsi con uno dei maggiori esperti italiani.
È necessaria la prenotazione e l'esibizione del Green pass.
È necessaria la prenotazione e l'esibizione del Green pass.
I DIRITTI DI BAMBINI E RAGAZZI
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Consiglio comunale di Basiglio ha incontrato ieri quello dei ragazzi, il CCR. In collegamento tutte le classi della secondaria di primo grado e le quarte e le quinte della primaria. In apertura, il sindaco Lidia Reale e l’assessore Daniela Gironi hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e della comunità di Basiglio.
«A Basiglio – sottolinea Lidia Reale – i bambini e i ragazzi ispirano molte delle politiche pubbliche che promuoviamo. Il loro punto di vista è per noi fondamentale. Per questo affianchiamo le famiglie per garantire ai nostri giovani, fin da piccoli, una crescita sana. E organizziamo insieme iniziative in diversi ambiti. Li supportiamo nell’affrontare le difficoltà quotidiane. Cerchiamo, in ogni progetto educativo, sociale, culturale, ambientale di tenere conto delle loro esigenze».
In aula, anche l’assessore Fabrizio Lemme e i consiglieri Betty Marchei, Gloria Lillia, Maria Teresa Avaldi, Alberto Cervi e Marco Rossignoli.
Il video integrale del Consiglio qui: https://www.youtube.com/watch?v=VlkHrVz7z2g
#giornatamondialeinfanzia #CCRBasiglio
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Consiglio comunale di Basiglio ha incontrato ieri quello dei ragazzi, il CCR. In collegamento tutte le classi della secondaria di primo grado e le quarte e le quinte della primaria. In apertura, il sindaco Lidia Reale e l’assessore Daniela Gironi hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e della comunità di Basiglio.
«A Basiglio – sottolinea Lidia Reale – i bambini e i ragazzi ispirano molte delle politiche pubbliche che promuoviamo. Il loro punto di vista è per noi fondamentale. Per questo affianchiamo le famiglie per garantire ai nostri giovani, fin da piccoli, una crescita sana. E organizziamo insieme iniziative in diversi ambiti. Li supportiamo nell’affrontare le difficoltà quotidiane. Cerchiamo, in ogni progetto educativo, sociale, culturale, ambientale di tenere conto delle loro esigenze».
In aula, anche l’assessore Fabrizio Lemme e i consiglieri Betty Marchei, Gloria Lillia, Maria Teresa Avaldi, Alberto Cervi e Marco Rossignoli.
Il video integrale del Consiglio qui: https://www.youtube.com/watch?v=VlkHrVz7z2g
#giornatamondialeinfanzia #CCRBasiglio
YouTube
Consiglio Comunale dei Ragazzi del 19 Novembre 2021
Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
ENNIO DORIS «C’è anche domani»
Il sindaco Lidia Reale, la Giunta e l’amministrazione comunale esprimono la loro vicinanza alla famiglia Doris e a tutti i loro collaboratori.
«Era uno di noi – sottolinea il sindaco – con una grande sensibilità e attenzione per la nostra comunità. Non ha fatto mai mancare il suo sostegno nei momenti di bisogno, dimostrandosi un imprenditore illuminato e sensibile. Ha dato all’azienda, fin dall’inizio, la sua impronta di visionario, innovatore, altruista e ottimista».
Tutta la comunità di Basiglio partecipa al dolore della famiglia con un grande abbraccio.
Basiglio lo vuole ricordare con il suo motto: «C’è anche domani».
Il sindaco Lidia Reale, la Giunta e l’amministrazione comunale esprimono la loro vicinanza alla famiglia Doris e a tutti i loro collaboratori.
«Era uno di noi – sottolinea il sindaco – con una grande sensibilità e attenzione per la nostra comunità. Non ha fatto mai mancare il suo sostegno nei momenti di bisogno, dimostrandosi un imprenditore illuminato e sensibile. Ha dato all’azienda, fin dall’inizio, la sua impronta di visionario, innovatore, altruista e ottimista».
Tutta la comunità di Basiglio partecipa al dolore della famiglia con un grande abbraccio.
Basiglio lo vuole ricordare con il suo motto: «C’è anche domani».
La valutazione del rischio cardiovascolare attraverso la carta del rischio e il punteggio individuale è il tema al centro del prossimo Sabato della Salute, in programma il 27 novembre dalle ore 9 alle 13 nell'ambulatorio medico del Municipio, in piazza Leonardo da Vinci.
In questa occasione saranno somministrati il test rapido per il colesterolo, per le lipoproteine ad alta intensità e per i trigliceridi, che consentiranno al medico di effettuare la valutazione del rischio di malattia coronarica.
La valutazione sarà aperta ai primi 25 cittadini che si prenoteranno telefonando al numero 02.90452242 o con una mail a salute@comune.basiglio.mi.it.
In questa occasione saranno somministrati il test rapido per il colesterolo, per le lipoproteine ad alta intensità e per i trigliceridi, che consentiranno al medico di effettuare la valutazione del rischio di malattia coronarica.
La valutazione sarà aperta ai primi 25 cittadini che si prenoteranno telefonando al numero 02.90452242 o con una mail a salute@comune.basiglio.mi.it.
Un'iniziativa simbolica per riaffermare con forza la condanna della violenza sulle donne e del brutale fenomeno del femminicidio. Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l'Amministrazione Comunale invita i cittadini a partecipare all'evento "Diamo una pennellata alla violenza". A partire dalle 16,45, davanti al Municipio, ogni cittadino potrà simbolicamente "dare una pennellata" e contribuire a colorare la panchina rossa che sarà poi posizionata nei pressi del Municipio, per ricordare silenziosamente le moltissime vittime di violenza e femminicidio. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'associazione Rovescio&Dritto.
COSA FARE DOPO LA TERZA MEDIA?
Oggi, 25 novembre, dalle 17 alle 19, Afol Metropolitana propone un webinar di orientamento scolastico rivolto ai genitori.
Si parlerà di:
– come scegliere nella pre-adolescenza
– partire da attitudini, modalità di apprendimento
– sguardo alle prospettive di scenario occupazionale e ai trend futuri del mercato del lavoro: le competenze richieste.
– cenni a genere, stereotipi e modelli maschili e femminili come ostacoli al buon orientamento.
– approfondimento sul sistema scuola
– come capire i diversi percorsi di studi in base a obiettivi e metodologie didattiche
– l’opportunità della formazione professionale: approfondimenti ed esempi
– opportunità di orientamento nei Centri di Formazione di AFOL Metropolitana.
Per partecipare, basta collegarsi al link: https://forms.office.com/r/rxbDbj5peE
Oggi, 25 novembre, dalle 17 alle 19, Afol Metropolitana propone un webinar di orientamento scolastico rivolto ai genitori.
Si parlerà di:
– come scegliere nella pre-adolescenza
– partire da attitudini, modalità di apprendimento
– sguardo alle prospettive di scenario occupazionale e ai trend futuri del mercato del lavoro: le competenze richieste.
– cenni a genere, stereotipi e modelli maschili e femminili come ostacoli al buon orientamento.
– approfondimento sul sistema scuola
– come capire i diversi percorsi di studi in base a obiettivi e metodologie didattiche
– l’opportunità della formazione professionale: approfondimenti ed esempi
– opportunità di orientamento nei Centri di Formazione di AFOL Metropolitana.
Per partecipare, basta collegarsi al link: https://forms.office.com/r/rxbDbj5peE
Sono 6 gli appuntamenti, a partire da domani 2 dicembre, organizzati dall'amministrazione comunale per festeggiare insieme il Natale.
Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle norme sul contenimento del #covid19 (per quelli al chiuso è obbligatorio esibire il Green pass).
Non mancate!
Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle norme sul contenimento del #covid19 (per quelli al chiuso è obbligatorio esibire il Green pass).
Non mancate!
TRASPORTO PUBBLICO: SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE
Venerdì 3 dicembre, dalle ore 18 alle 22, potranno subire ritardi o essere cancellate le corse della 230.
Le Segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali UGL Autoferro e UGL Ferrovieri hanno, infatti, proclamato uno sciopero di 4 ore a livello nazionale del settore mobilità.
Venerdì 3 dicembre, dalle ore 18 alle 22, potranno subire ritardi o essere cancellate le corse della 230.
Le Segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali UGL Autoferro e UGL Ferrovieri hanno, infatti, proclamato uno sciopero di 4 ore a livello nazionale del settore mobilità.
5 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO
Oggi si celebra la giornata internazionale del Volontariato, che quest’anno segna la sua 36a edizione. Essa riconosce e promuove il lavoro instancabile dei volontari di tutto il mondo.
L'amministrazione comunale rivolge un sentito ringraziamento a tutti i volontari che operano sul territorio di Basiglio: "È un esercito silenzioso, che ogni giorno si dimostra fondentamentale e insostituibile - commenta il sindaco Lidia Reale - Donne e uomini instancabili, generosi, altruisti, che, soprattutto in questo periodo di pandemia hanno contribuito in maniera determinante a farci superare la fase più critica e che ancora oggi sono impegnati costantemente per il bene della collettività. A loro va il mio personale ringraziamento e, sono certa, quello di ciascun basigliese."
Oggi si celebra la giornata internazionale del Volontariato, che quest’anno segna la sua 36a edizione. Essa riconosce e promuove il lavoro instancabile dei volontari di tutto il mondo.
L'amministrazione comunale rivolge un sentito ringraziamento a tutti i volontari che operano sul territorio di Basiglio: "È un esercito silenzioso, che ogni giorno si dimostra fondentamentale e insostituibile - commenta il sindaco Lidia Reale - Donne e uomini instancabili, generosi, altruisti, che, soprattutto in questo periodo di pandemia hanno contribuito in maniera determinante a farci superare la fase più critica e che ancora oggi sono impegnati costantemente per il bene della collettività. A loro va il mio personale ringraziamento e, sono certa, quello di ciascun basigliese."
ALLERTA METEO ARANCIONE - NEVE
La Protezione civile ha diramato a partire dalle 6 di domani mattina 8 dicembre, un'allerta arancione per neve nel settore di cui fa parte anche il territorio di Basiglio.
Sono previsti accumuli di neve significativi, fino a 10 cm. Si invita a prestare la massima prudenza, sia negli spostamenti in auto che a piedi.
La Protezione civile ha diramato a partire dalle 6 di domani mattina 8 dicembre, un'allerta arancione per neve nel settore di cui fa parte anche il territorio di Basiglio.
Sono previsti accumuli di neve significativi, fino a 10 cm. Si invita a prestare la massima prudenza, sia negli spostamenti in auto che a piedi.