Comune di Corleone
1.06K subscribers
591 photos
3 videos
52 files
212 links
Canale ufficiale del Comune di Corleone

@comunecorleone

sito: http://www.comune.corleone.pa.it
Download Telegram
Secondo le disposizioni del governo e delle autorità sanitarie, il sindaco chiede a tutti i cittadini di restare a casa per evitare che il virus ci contagi tutti. Massima attenzione all'igiene e USCIRE SOLO SE E' INDISPENSABILE.

#iorestoacasa
EVENTO "Iorestoacasa e festeggio San Giuseppe"
Invitiamo la cittadinanza a partecipare all'evento che è stato creato sulla pagina fb del Comune "Iorestoacasa e festeggio San Giuseppe". Per tutta la giornata di oggi, chi lo desidera può pubblicare post che raccontano, anche con foto o video, come sta trascorrendo la festività di San Giuseppe, pur rimanendo a casa. Ad esempio, si possono pubblicare piatti tipici preparati in casa, le tradizionali tavolate, il pane di San Giuseppe, immagini sacre, ma anche lavoretti dei bambini per la festa del papà. Abbiamo pensato che, in questo momento così complicato, è un modo per sentirsi comunque un po' più vicini. Vi aspettiamo numerosi!
#iorestoacasa
++ DA DOMANI L'ESERCITO IN SICILIA IMPEGNATO NEI CONTROLLI ++

L'esercito sarà impegnato da domani nei controlli nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri.
È stato deciso dal governo nazionale e da quello regionale a seguito delle ripetute violazioni del divieto di spostamento.
CORONAVIRUS - La situazione a Corleone

Si comunica che in data odierna, 19 marzo 2020, non sono stati registrati casi di coronavirus tra i cittadini corleonesi.
Prossimo aggiornamento domani alle 19.

#iorestoacasa
++ REGIONE SICILIANA: MISURE PIÙ STRINGENTI. SI POTRÀ USCIRE SOLO UNA VOLTA AL GIORNO. STOP ALLO SPORT ALL’APERTO ++

Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del Coronavirus in #Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del #Covid19. Ecco le novità.

💨 Misure igienico-sanitarie
Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Aree a verde pubblico e parchi-gioco verranno chiusi.

🛍 Commercio
Non sarà ammesso l’ingresso nel territorio comunale dei venditori ambulanti al dettaglio provenienti da altri Comuni. Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. I sindaci potranno disporre la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei negozi, tranne di quelli che vendono prodotti alimentari e farmacie. Nelle rivendite dei tabacchi è vietato l’uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.

🚌 Trasporto pubblico
Sui mezzi di trasporto pubblico urbano sarà consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40 per cento dei posti omologati e, comunque, garantendo la distanza minima di un metro. Lo spazio riservato ai conducenti dei mezzi dovrà essere opportunatamente delimitato.

🏃🏻Ulteriori misure
Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno. È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale. Gli spostamenti con gli animali da affezione sono consentiti solamente in prossimità della propria abitazione.

📞 Linea telefonica dedicata
Viene istituita, presso la presidenza della Regione, una linea telefonica dedicata a uso esclusivo e personale dei sindaci dell’Isola, per le comunicazioni relative alla gestione dell’epidemia.

#iorestoacasa
Secondo le disposizioni del governo e delle autorità sanitarie, il sindaco chiede a tutti i cittadini di restare a casa per evitare che il virus ci contagi tutti. Massima attenzione all'igiene e USCIRE SOLO SE E' INDISPENSABILE.

#iorestoacasa
#DS40
⭕️ Nuove disposizioni per l’accesso al pubblico al distretto sanitario di Corleone 👇
ORDINANZA SINDACALE DI CHIUSURA ANTICIPATA DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI

Si avvisa la cittadinanza che il sindaco ha firmato oggi l'ordinanza nr. 11 con la quale si dispone la CHIUSURA ANTICIPATA ALLE 19 delle attività commerciali che, stando al DPCM dell'11 marzo 2020, sono autorizzate all'apertura (vedi foto allegate). L'obbligo NON riguarda farmacie e negozi di generi alimentari, che quindi chiuderanno al solito orario.

Inoltre, facendo seguito all'ordinanza del 19 marzo 2020 del presidente della Regione Siciliana, è obbligatoria la CHIUSURA DOMENICALE degli esercizi commerciali autorizzati, compresi panifici e tabaccherie. Sono esclusi farmacie di turno ed edicole.

L'ordinanza è valida da oggi fino a nuove disposizioni.
CORONAVIRUS - La situazione a Corleone
Si comunica che in data odierna, 20 marzo 2020, non sono stati registrati casi di coronavirus tra i cittadini corleonesi.
Prossimo aggiornamento domani alle 19.

#iorestoacasa
++ NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE SICILIANA - Disposizioni urgenti per i rientri in Sicilia ++

Con l’ordinanza n. 7 del 20 marzo 2020, il presidente della Regione Siciliana dà nuove urgenti disposizioni, in particolare per i rientri in Sicilia. Chi è tornato dal 14 marzo in poi ha l’obbligo di:

- registrarsi sul sito www.siciliacoronavirus.it compilando il modulo, e comunicare il proprio rientro al medico curante o al pediatra, all’Asp, al proprio Comune di residenza o domicilio (a Corleone si può scrivere a emergenzacovid19@comune.corleone.pa.it).
- restare in isolamento obbligatorio in casa, distanziandosi dai propri familiari.

I soggetti in isolamento NON possono ricevere visite. Può accedere solo personale sanitario o badanti, con le precauzioni del caso.

Questi soggetti verranno sottoposti a TAMPONE RINOFARINGEO a ridosso del termine della quarantena.

Le persone POSITIVE al virus devono comunicare le proprie condizioni di salute al medico o al pediatra e all’Asp; rimanere in isolamento; comunicare i nominativi dei familiari all’Asp.

Con la stessa ordinanza è stato previsto il tampone per il personale ospedaliero e dell’emergenza sanitaria, medici di medicina generale, pediatri, personale dei presidi territoriali di continuità e delle direzioni strategiche aziendali.

La mancata osservanza delle disposizioni sarà punita secondo l’art. 650 del Codice penale se il fatto non costituisce reato più grave.

#iorestoacasa
Secondo le disposizioni del governo e delle autorità sanitarie, il sindaco chiede a tutti i cittadini di restare a casa per evitare che il virus ci contagi tutti. Massima attenzione all'igiene e USCIRE SOLO SE E' INDISPENSABILE.

#iorestoacasa
AVVISO - DISINFEZIONE

Si avvisa la cittadinanza che la seconda disinfezione della città sarà effettuata lunedì. Pertanto, i negozi autorizzati (generi alimentari e farmacia di turno) chiuderanno all’orario consueto. Si ricorda inoltre che, a seguito dell’ultima ordinanza sindacale firmata ieri, tutte le altre attività commerciali chiuderanno alle ore 19.

#iorestoacasa
CORONAVIRUS - La situazione a Corleone
Si comunica che in data odierna, 21 marzo 2020, non sono stati registrati casi di coronavirus tra i cittadini corleonesi.
Prossimo aggiornamento domani alle 19.

#iorestoacasa
+++ NUOVE MISURE DEL GOVERNO: STOP ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NON ESSENZIALI +++

Altra stretta del governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le nuove misure poco fa con una diretta fb.

Su tutto il territorio nazionale deciso lo STOP alle attività produttive non essenziali.

Resteranno APERTI: supermercati, negozi di generi alimentari e di prima necessità, farmacie, parafarmacie, servizi bancari, postali, assicurativi e finanziari, servizi pubblici essenziali (come i trasporti) e le attività accessorie a questi servizi.

#iorestoacasa
Secondo le disposizioni del governo e delle autorità sanitarie, il sindaco chiede a tutti i cittadini di restare a casa per evitare che il virus ci contagi tutti. Massima attenzione all'igiene e USCIRE SOLO SE E' INDISPENSABILE.

#iorestoacasa
++ STOP AGLI SPOSTAMENTI TRA I COMUNI ++

I ministri della Salute e dell'Interno hanno emanato una nuova urgente ordinanza, valida a partire da oggi. Ecco cosa prevede:

"Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, è fatto DIVIETO a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un Comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute".

#iorestoacasa