Comune di Bulgarograsso
135 subscribers
361 photos
1 video
2 files
324 links
Informazioni e notizie dal Comune di Bulgarograsso
Download Telegram
21/03/2020 ore 20

NUOVI CASI POSITIVI COVID-19

La Prefettura nella comunicazione di oggi mi ha fornito l'elenco delle persone risultate positive al coronavirus residenti in paese. Il totale delle persone ufficialmente contagiate sale a quattro (di cui uno come sappiamo deceduto). Di queste persone due sono attualmente ricoverate presso l’ospedale Sant’Anna di Como e una è in trattamento domiciliare.

Sono in contatto quotidiano con ciascuna famiglia per la verifica di eventuali bisogni o necessità.

Restiamo a casa.

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus

22/03/2020 ore 19.00

NUOVO CASO POSITIVO
Vi comunico che è stato riscontrato un nuovo caso positivo, già ricoverato da qualche giorno in ospedale e che da qualche settimana aveva accusato sintomi influenzali e si era isolato in via precauzionale.

Il totale dei casi riscontrati in paese è di cinque (di cui uno deceduto): quattro ricoverati in ospedale e uno al domicilio.

Anche oggi ho avuto modo di sentire tutte le famiglie coinvolte: i familiari a casa non avvertono alcun sintomo, mentre le notizie dall'ospedale non sempre sono aggiornate come si vorrebbe in questi casi.

NUOVE DISPOSIZIONI
Ho atteso fino ad ora per poter dare un quadro completo delle nuove disposizioni di Regione e Governo, ma a distanza di 19 ore dall'annuncio di ieri del Presidente Conte ancora non abbiamo il testo definitivo (salvo le bozze che girano come trottole nei gruppi Whatsap).

Nella serata di ieri è stata emessa un'ordinanza di Regione Lombardia (che potrebbe anche essere in parte superata dal prossimo imminente provvedimento del Governo) che prevede:

- la conferma della gran parte dei provvedimenti già presi riguardo alla chiusura di scuole, negozi, bar, ristoranti, palestre, centro sportivo, biblioteche, celebrazioni religiose, funerali, matrimoni ecc. fino al 15 aprile
- restano aperte farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai
- aperte banche e poste: consiglio di vedere il sito di www.poste.it per vedere orari di apertura dell'ufficio di Bulgaro
- sospesa attività di artigiani di servizio
- chiusura studi professionali (commercialisti, avvocati, geometri ecc.)
- sospensione delle attività dei cantieri edili;
- stop allo sport all'aperto di qualsiasi tipo anche singolarmente (corsa, camminata) se non nei pressi dell'abitazione;
- uscita con il cane consentita nell'ambito dei 200 metri dall'abitazione (portare con sè oltre al sacchetto per raccogliere le deiezioni anche documento di identità per verificare l'effettiva residenza).
- divieto di assembramento di più di 2 persone nei luoghi pubblici (sanzione di 5.000 euro), quindi no alle uscite di gruppo o di famiglia, no mamme con passeggini in giro;
- chiusura dei mercati settimanali --> stop al mercato del sabato a Bulgaro
- resta aperto il Centro Raccolta Rifiuti nei soliti orari con limitazioni all'ingresso

L'ordinanza non parla delle attività produttive (ditte di vario tipo) se non per raccomandare di ridurre la presenza di personale, ridurre le attività non strettamente necessarie e incentivare il lavoro a distanza (se compatibile). La chiusura delle fabbriche dovrà essere chiarito dal Governo quindi per ora sono solo annunci televisivi.

Nel pomeriggio di oggi il Ministero della Salute e dell'Interno ha emesso una nuova ordinanza che stabilisce il divieto a tutte le persone di spostarsi da un comune ad un altro con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello di residenza salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute.
L'ordinanza non parla di poter fare la spesa fuori dal proprio comune di residenza. Visto che a Bulgaro non abbiamo supermercati ritengo sia ammesso uscire dal paese per recarsi nei supermercati più vicini (Appiano Gentile, Lurate Caccivio, Cassina Rizzardi). E' bene fare scorte alimentari per evitare di andare al supermercato ogni giorno, preferendo per chi può l'acquisto on line (anche se l'attesa è di qualche giorno)

Sono stato lungo e non so se sono riuscito ad essere stato chiaro, qualsiasi dubbio vi venga scrivetemi.

Il Sindaco
Fabio Chindamo

TELEFONO AMICO da poter chiamare per qualsiasi necessità 328-4840677
#Coronavirus

23/03/2020 ore 10.50

NUOVE DISPOSIZIONI PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE (FABBRICHE).

Nella serata di ieri è stato firmato il nuovo provvedimento del Governo che riguarda principalmente le attività produttive (ditte).

Il provvedimento riguarda la sospensione entro il 25 marzo e fino al 3 aprile delle attività produttive non strettamente collegate alla gestione dell'emergenza o non collegate alla filiera produttiva per garantire il funzionamento minimo per l'assistenza e l'approvvigionamento di beni essenziali (c'è un elenco delle tipologie di aziende sul sito del governo).

Inoltre vengono ammesse le attività da parte di aziende particolari per il tipo di attività che svolgono la cui sospensione potrebbe creare problemi di gestione e di sicurezza (in questo caso occorre che l'azienda faccia una comunicazione in Prefettura).

SPOSTAMENTI

Il nuovo decreto del Governo di ieri conferma la riduzione circa gli spostamenti al di fuori del paese. Riporto tre esempi

- - Chi ha parenti residenti fuori da Bulgaro che necessitano di assistenza (genitori anziani) si faccia aiutare dai servizi di assistenza che anche gli altri comuni hanno messo in campo per in modo da limitare gli spostamenti, per quanto possibile e compatibile o trovi soluzioni di buon vicinato.

- - Con il nuovo decreto i genitori separati che hanno figli in altri Comuni non possono più andare a far loro visita. So che questo tema è piuttosto complesso (affido condiviso, decisioni del giudice ecc) per cui questo divieto dovrà essere disciplinato magari con l'aiuto degli avvocati che hanno gestito la separazione (per recuperare in futuro il tempo "perso" da parte di un genitore rispetto all'altro). Usiamo il buon senso considerato il motivo della limitazione.

- - Consentita la spesa nei supermercati dei comuni vicini, ma solo una volta alla settimana una sola persona. Questa è una necessità dovuta al fatto che in paese non abbiamo supermercati ma non è dettata da esigenze di comodità o convenienza.

SOSPENSIONE EROGAZIONE CASETTA DELL'ACQUA

Dalla giornata di oggi è sospesa l'erogazione dell'acqua dalla casetta. La nuova misura è finalizzata a ridurre ancora di più le occasioni di uscire di casa. Appena le condizioni lo consentiranno ripristineremo il servizio in modalità gratuita.

Il Sindaco

Fabio Chindamo
#Coronavirus

23/03/2020 ore 19:30

Vi raggiungo per informarvi che il numero delle persone positive al covid è salito di nuovo anche nel nostro paese.
In totale sono 6 le persone coinvolte (di cui un deceduto): tre sono ricoverati in ospedale, mentre due si trovano presso il loro domicilio.

G R A Z I E
Un grazie a chi spontaneamente si è fatto avanti per chiedermi come fare una donazione economica a favore del nostro Comune per sostenere questo momento di emergenza.
Coloro che vorranno concretizzare questa volontà potranno scrivermi in modo che daremo indicazioni su quali modalità ci sono per compiere questo bel gesto di attenzione nei confronti del nostro paese. Le donazioni saranno utilizzate per questa fase emergenziale e per la fase post-emergenza per andare incontro alle esigenze che ci saranno.

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus

24/03/2020 ore 21.30

PASTI A DOMICILIO
Questa sera mi sembra opportuno ricordarvi che il Comune, da diversi anni, attraverso la collaborazione di Fondazione Bellaria ONLUS prepara e distribuisce pasti a domicilio.
E' un servizio pensato principalmente per le persone anziane, ma anche per tutti coloro che abitando da sole, vivono questo momento particolare con difficoltà nel fare la spesa o nel mettersi ai fornelli e preparare piatti diversi ogni giorno (http://www.fondazionebellaria.it/pasti-domicilio/).
Per chi volesse informazioni e attivare il servizio può sentire la nostra Assistente Sociale dott.ssa Selenia Sanfilippo al numero di telefono 347-5573469 dal lunedì al venerdi dalle 8.00 alle 12.00

Vi chiedo la collaborazione nel diffondere la notizia per coloro che non sono su Facebook, magari al vicino di casa che sapete avere qualche problema in più in questo periodo.

Forza Bulgaro !

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus

25/03/2020 ore 15.30

Anche il Comune di Bulgarograsso vuole aderire all'iniziativa promossa da Regione Lombardia per promuovere le attività che garantiscono in questo periodo la consegna a domicilio.

Se sei un commerciante di Bulgaro o che hai possibilità di fare consegne a Bulgaro e vuoi aderire a questa iniziativa "pubblicitaria" ti chiedo di inviare una mail a sindaco@comune.bulgarograsso.co.it con le informazioni: nome attività, tipologia merce, orari di apertura/consegna, numero telefono e indirizzo email.

Pubblicheremo elenco delle attività sui canali informativi del Comune (sito internet, facebook, instagram, telegram).

Il Sindaco

Fabio Chindamo
#Coronavirus

26/03/2020 ore 19:35

UN PAESE GENEROSO
Ricevo in questi giorni messaggi di persone che intendono dare una mano, per come possono, per questa emergenza. Come mi capita di dire: non sarà una gara di velocità, ma una maratona. Serviranno "gambe e fiato" perchè i tempi di questa vicenda non sono brevi e, purtroppo, nessuno è immune.

Grazie al Gruppo di Protezione Civile Comunale per la quotidiana attività che svolge e ai Volontari Civici. In questi giorni c'è stata anche una bella collaborazione con la Caritas. L'attività dei volontari è la ricchezza vera di un paese. Spesso ce ne dimentichiamo.

Grazie a chi ha scelto di donare qualcosa a favore del Comune. Ieri abbiamo ricevuto un bonifico di 150€ che servirà per fare fronte alle necessità attuali o future che ci potranno essere, in vista anche dei problemi economici che sappiamo ci aspettano alla fine di questo periodo.

Grazie a chi vuole mettere a disposizione il proprio tempo, le proprie energie e il proprio lavoro. Condivido con piacere l'iniziativa di una nostra concittadina, la dott.ssa Clara Luraschi (info su Facebook).

Perchè scrivere i ringraziamenti ora? Perchè nonostante tutto, nonostante siamo chiusi in casa e le notizie che sentiamo sono angoscianti, il bene circola intorno a noi ed è il motore che ci fa sentire uniti, anche se distanti.

Vi ricordo il numero del Telefono Amico 328 4840677.

Buona serata

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus

29/03/2020 ore 16.00

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE IN PAESE
Vi aggiorno sulla situazione delle persone coinvolte residenti a Bulgarograsso. Oggi la Prefettura mi ha fornito l'elenco aggiornato con l'aggiunta di una nuova persona ricoverata in ospedale già da qualche giorno. Il numero totale delle persone coinvolte è quindi di 7 (di cui una, come già sapete, è deceduta): due sono in isolamento domiciliare, gli altri quattro sono in ospedale.

Dalle informazioni che ho acquisito dalle famiglie, alcuni di loro stanno lentamente migliorando rispondendo bene alle terapie. Tra loro, probabilmente una persona potrà fare rientro a casa nei prossimi giorni. Appena avrò questa bella notizia ve la scrivo.

Buona domenica a tutti

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus

30/03/2020 ore 19:50

BIBLIOTECHE E DIDATTICA ON LINE
In attesa della riapertura di biblioteche e librerie è possibile accedere on line al sistema bibliotecario. Qui tutte le info http://www.comune.bulgarograsso.co.it/c013034/po/mostra_news.php?id=716&area=H

Da ormai oltre un mese, i bambini e i ragazzi sono impegnati nelle lezioni a distanza. Le scuole stanno mettendo a disposizione di coloro che hanno necessità i pc o i tablet per proseguire nell'apprendimento. Vi invito a prendere contatti con gli insegnanti. Se può servire contattate anche me.

CONTRIBUTI AI COMUNI
Nella serata di sabato il Governo ha annunciato una misura a favore delle famiglie per garantire l'acquisto di beni alimentari attraverso BUONI SPESA (non saranno contributi in denaro). A Bulgarograsso avremo a disposizione circa 23.000 Euro. Nei prossimi giorni, con i giusti chiarimenti, potremo essere più precisi sui tempi (spero brevi) e i modi per far sì che questo aiuto vada nella direzione giusta.
Nel pomeriggio di domani farò due riunioni in videoconferenza: alle 17 con i Sindaci dell'Olgiatese per concordare una linea comune per agire insieme al Consorzio dei Servizi Sociali dell'Olgiatese e alle 21 con tutti i Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione.

Chi vuole segnalare la propria situazione di necessità, senza vergogna o reticenza, mi scriva a sindaco@comune.bulgarograsso.co.it Leggerò solo io.

IMPEGNI PER DOMANI
Domani alle ore 12.00 tutti i Comuni lombardi faranno un minuto di silenzio per ricordare tutti coloro sono stati vittima di questa emergenza sanitaria. Anche noi con la presenza di alcuni Assessori, seguiremo questa iniziativa con la bandiera a mezz'asta fuori dal Municipio. Invito tutti Voi a partecipare, ognuno nella propria casa, a questo momento.
Purtroppo non sarò presente in paese perché in contemporanea è stata convocata una riunione di alcuni Sindaci con ATS Insubria e Protezione Civile Provinciale, riunione a cui parteciperò in rappresentanza dei Comuni della provincia di Como, per fare il punto della situazione nei nostri territori.

GRAZIE
Continuo a ricevere attestazioni di sostegno e anche donazioni per l'emergenza. Ad oggi abbiamo ricevuto 650 euro. Vi ho scritto qualche giorno fa del conto corrente dedicato che abbiamo aperto. Qui le informazioni http://www.comune.bulgarograsso.co.it/c013034/po/mostra_news.php?id=710&area=H I donatori potranno, tra l'altro, beneficiare delle agevolazioni fiscali.
Queste donazioni contribuiranno a rendere meno faticosa la fase post emergenza, soprattutto per far fronte ai problemi di "liquidità" che alcune famiglie dovranno affrontare nelle prossime settimane.

Buona serata

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus



02/04/2020 ore 20.00



BUONE NOTIZIE

Partiamo così questa sera. E' bello condividere le buone notizie!

Una delle persone contagiate e che si trovano al domicilio mi ha comunicato che ha effettuato nuovamente il test ed è risultato negativo. E' quindi "tecnicamente" guarito.

Avete presente la notizia dei tablet nei reparti covid? Grazie ad una videochiamata è stato possibile per i familiari poter vedere e parlare con uno dei nostri concittadini ricoverati ormai da diversi giorni in ospedale. La tecnologia aiuta a ridurre l'isolamento per gli ammalati e dare sollievo ai familiari.



LIMITAZIONI

Ieri il Governo ha ufficializzato la proroga delle limitazioni al 13 aprile. Continuiamo a restare a casa!



APP "ALLERTA LOMB"

Regione Lombardia ha diffuso un'applicazione per i cellulari Android e Apple per l'emergenza covid-19. Vi invito a scaricarla!



FIORI PER PASQUA AL NOSTRO CIMITERO

La prolungata chiusura del Cimitero non ci consentirà di poter far visita ai nostri cari in occasione della Pasqua, portando come sempre i fiori sulle tombe. Grazie alla disponibilità e generosità della sig.ra Silvana e del sig. Umberto del negozio "Il Capriccio" di Bulgarograsso verranno posizionate ciotole di fiori all'interno dei viali del cimitero.

Tra l'altro, oggi pomeriggio, al Cimitero, abbiamo provveduto a fare un po' di pulizia e di ordine per garantire il giusto decoro al camposanto.



Buona serata!



Il Sindaco

Fabio Chindamo
#Coronavirus

11/04/2020 ore 19.50

NUOVE DISPOSIZIONI DI GOVERNO E REGIONE
In queste ore, prima il Governo e poi la Regione hanno diffuso le nuove norme sulle limitazioni. Nella sostanza continuano a valere le norme precedenti prorogate fino al 3 maggio. Qualche dettaglio in più ve lo darò nei prossimi giorni. A Pasqua, sappiamo già il programma da seguire!

FIORISTI AL CIMITERO
Aderendo all'invito di Confcommercio (Como) ho dato anche io l'autorizzazione ai florovivaisti di poter accedere al nostro cimitero per garantire il giusto decoro sulle tombe dei nostri cari per le prossime settimane. Al momento Silvana Longoni Il Capriccio è già accreditato per questo servizio. Vi ricordo che per questo genere di attività vale solo il servizio al domicilio, per cui è necessario prendere accordi telefonici.

PROTEZIONE CIVILE
Non solo emergenza coronavirus per la protezione civile comunale. Nel pomeriggio di oggi, i volontari sono stati attivati per l’antincendio boschivo a Bizzarone. Grazie ragazzi per questo tempo, queste energie spese per noi!
Grazie a Quelli Del Mastro per la donazione di mascherine che useranno i volontari e le persone che verranno aiutate da loro.

RACCOMANDAZIONI
Cosa dire, ancora? Sapete già tutto, ma è sempre importante ricordarcelo. Queste giornate, queste festività ci richiamano a stare in compagnia… facciamoci tutti un po’ “protezione civile” gli uni per gli altri… Le regole sono chiare.

QUALE SERENITÀ PER QUESTA PASQUA
Oggi ho chiamato e scritto alle persone che più da vicino sono state coinvolte in questa emergenza: la mia vicinanza è sicuramente anche la vostra. Quanto bisogno di serenità hanno coloro che in questa tragedia hanno perso il proprio marito o padre. Quanto grande è il desiderio di incontrare il proprio caro che si trova ricoverato in ospedale.
Penso anche a tutti i nostri bambini, agli anziani, a coloro che vivono con qualche disabilità e che in questo momento di isolamento vivono maggiori difficoltà. Un pensiero anche a tutti Voi, che quotidianamente mi legge e mi scrivete.
Credenti o no, siamo sempre interrogati dal mistero della morte che, oggi più che mai, è così prossima nell'esperienza e nelle notizie che sentiamo.

Buona Pasqua!

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus
14/04/2020 ore 19

VOLANTINO INFORMATIVO
E’ in distribuzione in queste ore un volantino informativo che riassume tutte le comunicazioni di questo mese di emergenza. E’ un modo per arrivare a tutte le 1.600 famiglie di Bulgaro, specialmente per coloro che non hanno Facebook. Appendetelo sul frigorifero di casa, tenetelo sempre a portata di mano: troverete anche l’elenco dei negozi aperti che fanno la consegna a domicilio.
Grazie ai volontari che si sono attivati in poche ore, tra cui il BUS44 per la tempestiva distribuzione nel paese.

NEGOZI CHE RIAPRONO
Qualche attività commerciale con grande prudenza sta riaprendo: i negozi di ottica, la lavanderia, le pizzerie d’asporto, il fiorista, la gelateria, la ferramenta. Alcune solo con consegne a domicilio, altre anche con la presenza del pubblico in negozio a seconda delle norme di Regione e del Governo, ma con orario ridotto. Non ho dubbi, perché li conosco personalmente, che i nostri commercianti garantiranno le giuste misure di sicurezza e confido anche nell'intelligenza della loro clientela. Ricordo però che al momento non è possibile uscire di casa, ad eccezione che per motivi di necessità. Un solo componente della famiglia e solo per il tempo strettamente necessario. Non è ancora il momento di girare liberamente in paese!

MASCHERINE
Da domani partiamo con la distribuzione delle mascherine per le persone con almeno 65 anni di età. Contiamo di fare la distribuzione nel giro di tre giorni. Attendiamo anche un altro quantitativo di mascherine che appena sarà disponibile sarà distribuito ad altre fasce della popolazione.
Grazie a BUS44 per aver donato 200 mascherine che verranno distribuite alla popolazione e a disposizione per chi ha necessità.

SABATO APRIRA’ “IL GRANAIO”
Fiduciosi nella solidarietà dei Bulgaresi, anche con l’aiuto delle Associazioni presenti in paese, diamo avvio ad una raccolta straordinaria di generi alimentari confezionati a lunga scadenza, quali ad esempio pasta, riso, latte UHT, legumi in scatola, tonno, pelati. Una sorta di “granaio” che sarà di aiuto a coloro che stanno vivendo momenti di difficoltà. A partire da sabato 18 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00 gli alimenti saranno raccolti presso la Sala Consiliare al piano terra del Municipio. Sarà inoltre possibile consegnare i prodotti il lunedì dalle 16.00 alle 19.00 e il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.

Forza Bulgaro !

Il Sindaco
Fabio Chindamo
#Coronavirus



16/04/2020 ore 19.30



MASCHERINE

775 cittadini bulgaresi oltre i 65 anni hanno ricevuto le mascherine distribuite dalla Protezione Civile e dai Consiglieri Alessandro Vella, Giorgio Colzani e Maurizio Salice.

Attraverso il Telefono Amico è sempre possibile ottenere qualche mascherina per chi ha necessità per motivi di salute (e necessita di uscire da casa per recarsi presso qualche struttura per terapie).



BUONI SPESA

Nel pomeriggio di oggi è stata avviata la consegna dei buoni spesa per le 39 famiglie che hanno fatto richiesta e sono state ritenute compatibili con i criteri di selezione.

Le domande presentate oltre il termine del 13 aprile saranno verificate nei prossimi giorni.

Ricordo che entro il prossimo 13 maggio sarà possibile presentare nuovamente le domande per la distribuzione di altri buoni spesa.



CENTRO RACCOLTA RIFIUTI

Da oggi, l'accesso al Centro Raccolta Rifiuti è limitato ad una volta alla settimana per famiglia, ciò perché il monitoraggio fatto "sul campo" dai volontari insieme al mio Assessore Cesare Morandi ha fatto emergere che alcuni cittadini hanno preso l'abitudine di recarsi al Centro Raccolta ogni volta che è aperta (anche più volte nello stesso pomeriggio!). Siamo uno dei pochi, se non l'unico Comune che ha sempre garantito l'apertura per tutto questo periodo e vorremmo garantire sempre l'accesso ordinato a tutta la popolazione. Non è più accettabile che entrino cittadini a portare rifiuti come plastica e carta che rientrano già nel normale ritiro del porta a porta solo per avere la scusa di uscire di casa!



IL GRANAIO

Come vi ho scritto ieri, da sabato apriamo una straordinaria raccolta alimentare al piano terra del Municipio, a beneficio delle famiglie bulgaresi in difficoltà.

Ringrazio già da ora il Gruppo Alpini Bulgarograsso e BUS44 per aver dato la propria disponibilità per questa iniziativa.



NUOVI INGRESSI IN PROTEZIONE CIVILE

Benvenuto a Daniele, nuovo volontario del nostro gruppo di Protezione Civile, subito operativo insieme agli altri ragazzi.

In questi giorni, oltre all'emergenza sanitaria c'è anche l'allerta per l'antincendio boschivo. Grazie per il vostro impegno!


Buona serata!


Il Sindaco

Fabio Chindamo
#Coronavirus

18/04/2020 ore 18:30

IL GRANAIO
Oggi primo giorno di attività della raccolta straordinaria di alimenti che si svolge nella sala consiliare al piano terra del Municipio.

Grazie prima di tutto a coloro che hanno donato. Qui i primi numeri: 68 kg di pasta, 84 litri di latte, 85 scatole di legumi, 166 scatolette di tonno, 12 confezioni di carne in scatola, 16 kg di zucchero, 25 confezioni di biscotti, 11 di fette biscottate, 23 kg di riso, 19 bottiglie di olio, caffè, alimenti per bambini.

Le attività di raccolta proseguiranno anche nei prossimi giorni e nelle settimane a venire con modalità che vi annuncerò qui prossimamente, grazie alla disponibilità di Bus 44 e Alpini e di chi vorrà, tra i propri vicini di casa, farsi promotore dell’iniziativa.

Oltre alla raccolta di alimenti possono essere consegnati anche prodotti per l’igiene personale e della casa (detersivi per lavatrice, piatti, shampoo, saponi ecc).

Ciò che verrà raccolto sarà successivamente distribuito secondo le segnalazioni che ricevo personalmente e attraverso i nostri servizi sociali.

Tutto verrà comunque distribuito secondo un principio di rotazione tra le famiglie e di equità. Purtroppo ho riscontrato che ci sono persone che in queste vicende enfatizzano per vittimismo la loro condizione per approfittarsi della generosità altrui.
Io, l’assessore Cesare Morandi insieme alle assistenti sociali siamo impegnati nel far si che le donazioni di tutti siano finalizzate a sostenere il bisogno reale, senza alimentare quella cattiva forma di assistenzialismo che sarebbe un insulto a coloro che con dignità stanno facendo fatica in questo periodo.

MASCHERINE
Grazie agli Alpini per averci donato 900 mascherine che saranno distribuite insieme alle 1.200 che sono arrivate dalla Regione non appena arriveremo ad un numero che possa coprire tutte le famiglie di Bulgaro. Lo ricordo anche qui, ma vedo che lo stiamo facendo un po’ tutti: fino al 3 maggio restiamo a casa.

PROTEZIONE CIVILE
Un altro giovane che si avvicina alla Protezione Civile Comunale. A nome mio, in qualità di “Capo della Protezione Civile” (il Sindaco ricopre anche questo ruolo) e del coordinatore del Gruppo Gianni Coffari diamo il benvenuto a Marco ! Avanti così.

Forza Bulgaro !

Il Sindaco
Fabio Chindamo — presso Comune di Bulgarograsso.
#Coronavirus

27/04/2020 ore 16:30

APERITIVO CON IL SINDACO
Partiamo da qui. Da voi: ragazzi e giovani dai 15 anni fino agli studenti universitari. Non si parla mai di Voi, ma in questa fase state rispettando le regole alla grande! (molto più di tanti adulti e di tante persone dai capelli grigi, lasciatemelo dire!).

Penso proprio a Voi che in questo momento esplosivo della vostra vita siete rinchiusi in casa.

Vi aspetto domani alle 18 a casa mia e a casa vostra... ci vediamo su Zoom? L’aperitivo lo offro io 🤣🤣🤣 mi piacerebbe sentire come la state vivendo, cosa ne pensate, cosa proponete, di cosa avete bisogno ... parliamone insieme ! Vi va? Qui il link https://us04web.zoom.us/j/72572740217

Prometto che appena sarà possibile faremo un vero aperitivo. Offro io, davvero! 💪

IL GRANAIO "ON THE ROAD"
Come anticipato nei giorni scorsi la raccolta alimentare passa anche sotto casa tua con il Bus 44 ! Un modo per garantire distanze e niente assembramenti. Nel volantino potrete trovare le info.
Mercoledì sera dalle 18.00 alle 20.00 --> parcheggio Via Terragni e Piazza Risorgimento
Sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 --> parcheggio del parco di Via Montebianco e Parcheggio di Via dei Lali
In sala consiliare la raccolta alimentare continua oggi fino alle 19.00, mercoledì e sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00.

FOTOCOPIE A CASA PER GLI STUDENTI
Oggi sono consegnate le fotocopie prenotate dagli studenti. Grazie alla collaborazione di Ge.ri.bù. Tutte le info dettagliate nel volantino che ripubblico.

NUOVO DECRETO
Ieri sera il Presidente del Consiglio ha annunciato il nuovo decreto. Prima di darvi indicazioni pratiche su Bulgaro, attendo se verranno diffuse altre indicazioni dal Governo o dalla Regione Lombardia. Domani in videoconferenza mi confronterò anche con i Sindaci dell'Olgiatese per poter condividere i dubbi e magari alcune scelte insieme.
Il nuovo decreto entrerà comunque in vigore dal 4 maggio per cui ci sarà modo di dare per tempo tutte le informazioni utili.

Il Sindaco
Fabio Chindamo