🏗️ Lunedì 18 novembre iniziano i lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti di Via di Ravone dopo l’alluvione 2023.
👷♀️👷I lavori prevedono interventi di consolidamento lungo tre tratti della via, dove si sono verificati dissesti attivi per il cedimento del terreno e del non corretto raccoglimento delle acque piovane:
🔸costruzione di muri di contenimento in calcestruzzo armato su pali trivellati
🔸gabbionate
🔸rifacimento della sede stradale con pendenza per il drenaggio delle acque
🔸installazione di cunette francese per il corretto smaltimento delle acque meteoriche
Gli interventi sono previsti in più fasi, per un totale di circa 200 giorni di lavori: la viabilità subirà restrizioni con un senso unico alternato e parziali chiusure per fasce orarie.
📍Il primo intervento tra il civico 36 e il civico 25 dura circa 80 giorni ➡️chiusure parziali a fasce orarie (8.30-12,30 e 13.30-17)
📍Il secondo intervento tra il civico 23 e il civico 36 dura 60 giorni ➡️sempre garantito un senso unico alternato con semaforo
📍Il terzo intervento tra il civico 30 e il civico 23 dura 60 giorni ➡️ sempre garantito senso unico alternato con semaforo
Il passaggio dei mezzi di emergenza e di soccorso verrà sempre assicurato.
👷♀️👷I lavori prevedono interventi di consolidamento lungo tre tratti della via, dove si sono verificati dissesti attivi per il cedimento del terreno e del non corretto raccoglimento delle acque piovane:
🔸costruzione di muri di contenimento in calcestruzzo armato su pali trivellati
🔸gabbionate
🔸rifacimento della sede stradale con pendenza per il drenaggio delle acque
🔸installazione di cunette francese per il corretto smaltimento delle acque meteoriche
Gli interventi sono previsti in più fasi, per un totale di circa 200 giorni di lavori: la viabilità subirà restrizioni con un senso unico alternato e parziali chiusure per fasce orarie.
📍Il primo intervento tra il civico 36 e il civico 25 dura circa 80 giorni ➡️chiusure parziali a fasce orarie (8.30-12,30 e 13.30-17)
📍Il secondo intervento tra il civico 23 e il civico 36 dura 60 giorni ➡️sempre garantito un senso unico alternato con semaforo
📍Il terzo intervento tra il civico 30 e il civico 23 dura 60 giorni ➡️ sempre garantito senso unico alternato con semaforo
Il passaggio dei mezzi di emergenza e di soccorso verrà sempre assicurato.
www.comune.bologna.it
Via di Ravone, dal 18 novembre partono i lavori di messa in sicurezza
Interventi di consolidamento e sicurezza lungo tre tratti della via a seguito dell'alluvione 2023. La viabilità subirà restrizioni con un senso unico alternato e parziali chiusure per fasce orarie
🚧 #viabiliBO Ecco alcuni dei lavori stradali che partono questa settimana
📍Guarda la mappa
🚧 Via Broccaindosso 18-20 novembre
➡️ dalle 9 alle 17, chiusa all'altezza dei civici 46 e 48 con entrata e uscita dei veicoli autorizzati lato Via San Vitale e lato Strada Maggiore, per operazioni di installazione di un ponteggio edile (analogo provvedimento sarà adottato per lo smontaggio del ponteggio, previsto dal 19 al 21 dicembre)
🚧 Via di Sabbiuno 18-19 novembre
➡️ in prossimità del civico 9/10, chiusa dalle 9 alle 16 per il rifacimento di un tratto della pavimentazione stradale
🚧 Via Sabotino 20 novembre - 6 dicembre
➡️ nel tratto tra Via Montello e Via del Carso, restringimenti di carreggiata con divieto di sosta in corrispondenza dei tratti interessati dai lavori, e chiusura e deviazione della pista ciclabile, per il rifacimento della pavimentazione del marciapiede lato civici dispari
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dal 18 novembre
#ComunediBologna
📍Guarda la mappa
🚧 Via Broccaindosso 18-20 novembre
➡️ dalle 9 alle 17, chiusa all'altezza dei civici 46 e 48 con entrata e uscita dei veicoli autorizzati lato Via San Vitale e lato Strada Maggiore, per operazioni di installazione di un ponteggio edile (analogo provvedimento sarà adottato per lo smontaggio del ponteggio, previsto dal 19 al 21 dicembre)
🚧 Via di Sabbiuno 18-19 novembre
➡️ in prossimità del civico 9/10, chiusa dalle 9 alle 16 per il rifacimento di un tratto della pavimentazione stradale
🚧 Via Sabotino 20 novembre - 6 dicembre
➡️ nel tratto tra Via Montello e Via del Carso, restringimenti di carreggiata con divieto di sosta in corrispondenza dei tratti interessati dai lavori, e chiusura e deviazione della pista ciclabile, per il rifacimento della pavimentazione del marciapiede lato civici dispari
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dal 18 novembre
#ComunediBologna
🔴💨 Da martedì 19 a mercoledì 20 novembre compreso saranno in vigore le misure emergenziali contro lo smog ➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2024-2025
#viabiliBO
#ComunediBologna
#viabiliBO
#ComunediBologna
🟢 Domani, giovedì 21 novembre, fine delle misure emergenziali contro lo smog.
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2024-2025
#viabiliBO
#ComunediBologna
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2024-2025
#viabiliBO
#ComunediBologna
🍁🌳 Era il 1974 quando il Parco Villa Ghigi venne aperto al pubblico e oggi festeggia 50 anni 💚
Mandaci una foto, un’immagine, un pensiero scritto, un disegno, un breve video, un audio vocale o tutto ciò che può essere utile a raccontare i momenti quotidiani che hai vissuto qui.
Compila questo modulo, condividi la tua storia 👉 https://tinyurl.com/9pz2uy2t
Mandaci una foto, un’immagine, un pensiero scritto, un disegno, un breve video, un audio vocale o tutto ciò che può essere utile a raccontare i momenti quotidiani che hai vissuto qui.
Compila questo modulo, condividi la tua storia 👉 https://tinyurl.com/9pz2uy2t
🚋 Entrano nel vivo i cantieri del tram in via San Donato e in Santa Viola.
🔸San Donato
🏗️ Sono iniziati i lavori veri e propri di realizzazione della tranvia, con l’insediamento del cantiere nel lungo tratto che, partendo da viale della Repubblica e passando per la rotonda Biavati, arriva fino a via Andreini
🔸Il percorso alternativo
➡️ Per evitare code nel quartiere e raggiungere più agevolmente l’autostrada e la tangenziale, si consiglia – partendo da via dell’Artigiano – di svoltare a destra in via Filippo Beroaldo e di qui raggiungere via Isabella Andreini fino a ricongiungersi con San Donato oltre l’area di cantiere
🔸Un infopoint sul posto
➡️ In piazza Spadolini è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
🔸Le modifiche alla viabilità 👉 https://www.trambologna.it/2024/11/22/il-cantiere-del-tram-nel-cuore-di-san-donato/
🔸Santa Viola
➡️ Conclusi gli interventi propedeutici sui sottoservizi, si apre ora la prima fase dei lavori veri e propri nel tratto di via Emilia Ponente tra via del Milliario e via Ferriera
🔸Le modifiche alla viabilità
➡️ https://www.trambologna.it/2024/11/22/i-lavori-del-tram-arrivano-in-santa-viola/
🔸San Donato
🏗️ Sono iniziati i lavori veri e propri di realizzazione della tranvia, con l’insediamento del cantiere nel lungo tratto che, partendo da viale della Repubblica e passando per la rotonda Biavati, arriva fino a via Andreini
🔸Il percorso alternativo
➡️ Per evitare code nel quartiere e raggiungere più agevolmente l’autostrada e la tangenziale, si consiglia – partendo da via dell’Artigiano – di svoltare a destra in via Filippo Beroaldo e di qui raggiungere via Isabella Andreini fino a ricongiungersi con San Donato oltre l’area di cantiere
🔸Un infopoint sul posto
➡️ In piazza Spadolini è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
🔸Le modifiche alla viabilità 👉 https://www.trambologna.it/2024/11/22/il-cantiere-del-tram-nel-cuore-di-san-donato/
🔸Santa Viola
➡️ Conclusi gli interventi propedeutici sui sottoservizi, si apre ora la prima fase dei lavori veri e propri nel tratto di via Emilia Ponente tra via del Milliario e via Ferriera
🔸Le modifiche alla viabilità
➡️ https://www.trambologna.it/2024/11/22/i-lavori-del-tram-arrivano-in-santa-viola/
🚧 #viabiliBO Ecco alcuni dei lavori stradali che partono questa settimana
📍Guarda la mappa
🚧 Via Caravaggio - 27 novembre
➡️ chiusa per lavori edili tra le 9 e le 15 con sospensione del telecontrollo della corsia preferenziale di Via Emilia Ponente in direzione centro
🚧 Via Monte Albano 25-29 novembre
➡️ all'altezza del civico 22, chiusura del tratto di strada interessato dai lavori per il rifacimento della pavimentazione stradale
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dal 25 novembre
#ComunediBologna
📍Guarda la mappa
🚧 Via Caravaggio - 27 novembre
➡️ chiusa per lavori edili tra le 9 e le 15 con sospensione del telecontrollo della corsia preferenziale di Via Emilia Ponente in direzione centro
🚧 Via Monte Albano 25-29 novembre
➡️ all'altezza del civico 22, chiusura del tratto di strada interessato dai lavori per il rifacimento della pavimentazione stradale
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dal 25 novembre
#ComunediBologna
🚧Parcheggio Ex Staveco: partono i lavori di ampliamento del parcheggio che passerà così da 180 a 305 posti.
🔸L’intervento è realizzato in lotti, così da garantire sempre un numero di posti auto pari al 50% della capienza
🔸Il cantiere si ferma durante le feste natalizie (15 dicembre -15 gennaio) con la capienza che torna al 100% dei posti
🔸 Tra marzo e l’estate 2025 il parcheggio sarà chiuso totalmente
🔸Fine lavori estate 2025
Leggi 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/lavori-ampliamento-parcheggio-ex-staveco
🔸L’intervento è realizzato in lotti, così da garantire sempre un numero di posti auto pari al 50% della capienza
🔸Il cantiere si ferma durante le feste natalizie (15 dicembre -15 gennaio) con la capienza che torna al 100% dei posti
🔸 Tra marzo e l’estate 2025 il parcheggio sarà chiuso totalmente
🔸Fine lavori estate 2025
Leggi 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/lavori-ampliamento-parcheggio-ex-staveco
www.comune.bologna.it
Ampliamento parcheggio ex Staveco
Dal 22 aprile la struttura sarà chiusa. L'intervento sarà completato entro l’estate, i posti passeranno da 180 a 305
🚋 Scegli la livrea del nuovo tram di Bologna!
🗳️ Si può votare da oggi all’8 dicembre on line 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/sondaggio-livrea-tram
🗳️ Si può votare da oggi all’8 dicembre on line 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/sondaggio-livrea-tram
✅ Riaperto ai pedoni il primo tratto di via Ugo Bassi, da via Testoni fino all’incrocio con via Cesare Battisti, completamente riqualificato dal cantiere del tram.
🔸Il programma dei lavori prevede un ulteriore avanzamento del cantiere, che, entro Natale, lascerà libera Ugo Bassi fino a via della Zecca, sempre per i soli pedoni.
➡️ Resta confermato l’obiettivo di concludere entro febbraio 2025 le attività di questo cantiere.
🔸In via Riva Reno è stato riaperto al traffico il corsello di collegamento che unisce via Brugnoli alla rotonda di piazza Azzarita istituendo un senso unico che rimarrà anche a lavori ultimati e a tranvia in funzione.
➡️ Dalla prossima settimana sarà inoltre percorribile la corsia a sud, dalla rotonda Azzarita in direzione Lame.
#ComunediBologna #trambologna
🔸Il programma dei lavori prevede un ulteriore avanzamento del cantiere, che, entro Natale, lascerà libera Ugo Bassi fino a via della Zecca, sempre per i soli pedoni.
➡️ Resta confermato l’obiettivo di concludere entro febbraio 2025 le attività di questo cantiere.
🔸In via Riva Reno è stato riaperto al traffico il corsello di collegamento che unisce via Brugnoli alla rotonda di piazza Azzarita istituendo un senso unico che rimarrà anche a lavori ultimati e a tranvia in funzione.
➡️ Dalla prossima settimana sarà inoltre percorribile la corsia a sud, dalla rotonda Azzarita in direzione Lame.
#ComunediBologna #trambologna
⚽ Mercoledì 27 alle 21 allo Stadio Dall’Ara è in programma l'incontro di Champions League Bologna-Lille
🏟️ Raggiungi lo stadio con i mezzi pubblici: utilizza le linee bus Tper 14, 20 e 21 o la linea 77 (con interscambio in Stazione e Parcheggio Tanari dove la sosta dell'auto è gratuita se si utilizza il bus 77)
🚌 La linea 77 è attiva da 2 ore prima dell'inizio della gara:
🔸parte da Corticella (fermata Marescalchi) ogni 20 minuti
🔸effettua tutte le fermate urbane fino alla Stazione Centrale 🔸ferma al Parcheggio Tanari, prima di giungere allo stadio
🔸 il parcheggio d'interscambio Tanari è in Via Luigi Tanari 17): la sosta è gratuita se utilizzi il bus 77
🔸 a fine partita, i bus presenti in Via Andrea Costa nei pressi dello stadio garantiscono il ritorno in pochi minuti
🔸valgono tutti i titoli di viaggio dell'area urbana di Bologna (biglietti e abbonamenti, normale tariffa urbana Tper in vigore)
❗️Ricordiamo di prestare attenzione alle chiusure al traffico e di rispettare i divieti di sosta presenti
🛑 Su alcune vie in Zona Stadio c’è il divieto di sosta con rimozione forzata (da 3 o 6 ore prima della partita fino a un'ora dopo la fine): elenco completo 👉 https://bit.ly/ordinanza-stadio-2024-25
✋Nelle giornate della partita ricordiamo il divieto di accesso veicolare all'interno del perimetro costituito dalle vie: Irma Bandiera, Montefiorino, Tolmino, Gandhi, rotonda Romagnoli, Saragat, della Barca, Andrea Costa (da Via della Barca a Via Porrettana), Via Porrettana, da 2 ore prima dell'incontro e da mezz'ora prima del termine dell'incontro a 2 ore dopo la fine
ℹ️ Maggiori info su viabilità in Zona Stadio 👉 https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/zona-stadio
🏟️ Raggiungi lo stadio con i mezzi pubblici: utilizza le linee bus Tper 14, 20 e 21 o la linea 77 (con interscambio in Stazione e Parcheggio Tanari dove la sosta dell'auto è gratuita se si utilizza il bus 77)
🚌 La linea 77 è attiva da 2 ore prima dell'inizio della gara:
🔸parte da Corticella (fermata Marescalchi) ogni 20 minuti
🔸effettua tutte le fermate urbane fino alla Stazione Centrale 🔸ferma al Parcheggio Tanari, prima di giungere allo stadio
🔸 il parcheggio d'interscambio Tanari è in Via Luigi Tanari 17): la sosta è gratuita se utilizzi il bus 77
🔸 a fine partita, i bus presenti in Via Andrea Costa nei pressi dello stadio garantiscono il ritorno in pochi minuti
🔸valgono tutti i titoli di viaggio dell'area urbana di Bologna (biglietti e abbonamenti, normale tariffa urbana Tper in vigore)
❗️Ricordiamo di prestare attenzione alle chiusure al traffico e di rispettare i divieti di sosta presenti
🛑 Su alcune vie in Zona Stadio c’è il divieto di sosta con rimozione forzata (da 3 o 6 ore prima della partita fino a un'ora dopo la fine): elenco completo 👉 https://bit.ly/ordinanza-stadio-2024-25
✋Nelle giornate della partita ricordiamo il divieto di accesso veicolare all'interno del perimetro costituito dalle vie: Irma Bandiera, Montefiorino, Tolmino, Gandhi, rotonda Romagnoli, Saragat, della Barca, Andrea Costa (da Via della Barca a Via Porrettana), Via Porrettana, da 2 ore prima dell'incontro e da mezz'ora prima del termine dell'incontro a 2 ore dopo la fine
ℹ️ Maggiori info su viabilità in Zona Stadio 👉 https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/zona-stadio
🔴💨 Da giovedì 28 novembre sono in vigore le misure emergenziali contro lo smog. Venerdì 29 le misure sono sospese vista la concomitanza con lo sciopero dei trasporti ➡️ https://www.comune.bologna.it/avvisi/smog-misure-emergenza
www.comune.bologna.it
Smog: da giovedì 28 a venerdì 29 novembre in vigore le misure emergenz
Da giovedì 28 a venerdì 29 novembre compreso, stop ai diesel euro 5 a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato. Guarda tutte le misure di limitazione della circolazione adottate Guarda tutte le mi
Riapre Palazzo Pepoli!
📣 L’inaugurazione è prevista per sabato 30 novembre, quando il museo aprirà al pubblico alle 12 con ingresso gratuito per tutto il giorno
🙌🏼 Scopri il calendario dei primissimi appuntamenti in cartellone e prenota 👉🏼 https://www.bolognawelcome.com/it/informazioni/palazzo-pepoli
📣 L’inaugurazione è prevista per sabato 30 novembre, quando il museo aprirà al pubblico alle 12 con ingresso gratuito per tutto il giorno
🙌🏼 Scopri il calendario dei primissimi appuntamenti in cartellone e prenota 👉🏼 https://www.bolognawelcome.com/it/informazioni/palazzo-pepoli
❗Per l'intera giornata di venerdì 29 novembre 2024 sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati.
📍 Possibili disagi nei servizi del Comune
👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/sciopero-generale-
📍 Possibili disagi nei servizi del Comune
👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/sciopero-generale-
✅I lavori del Tram Linea Rossa in zona Fiera (viale della Repubblica, via Serena, viale Europa e viale della Fiera) sono finiti. 🚋 La tranvia resterà protetta da una recinzione leggera fino alla partenza del nuovo tram.
🚧 Entro fine anno finiscono i lavori nel tratto di via Emilia Ponente tra via Marzabotto e via Timavo e nel tratto successivo di via Saffi fino a via Vittorio Veneto.
Entro gennaio 2025 sarà completata tutta la tratta tra l’Ospedale Maggiore e Porta San Felice.
Il punto sui cantieri della Linea Rossa in corso 👉https://www.trambologna.it/2024/11/28/conclusi-i-lavori-in-zona-fiera-viale-della-repubblica-via-serena-viale-europa-e-viale-della-fiera/
🚧 Entro fine anno finiscono i lavori nel tratto di via Emilia Ponente tra via Marzabotto e via Timavo e nel tratto successivo di via Saffi fino a via Vittorio Veneto.
Entro gennaio 2025 sarà completata tutta la tratta tra l’Ospedale Maggiore e Porta San Felice.
Il punto sui cantieri della Linea Rossa in corso 👉https://www.trambologna.it/2024/11/28/conclusi-i-lavori-in-zona-fiera-viale-della-repubblica-via-serena-viale-europa-e-viale-della-fiera/
🚧 Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dal 2 dicembre
📍Guarda la mappa
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
#ComunediBologna #viabiliBO
📍Guarda la mappa
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
#ComunediBologna #viabiliBO
www.comune.bologna.it
Lavori in corso in città: i principali cantieri stradali in programma
In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
🆘 📞 Da oggi martedì 3 dicembre è operativo a Bologna il Numero Unico Europeo (NUE) 112 per richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare.
📞 L’attivazione del Numero Unico Europeo 112 non sostituisce, ma si affianca e si integra con gli attuali numeri di emergenza nazionali (112, 113, 115, 118 e 1530), che continuano a restare attivi: si può chiamare il 112 per qualsiasi tipo di emergenza oppure continuare a comporre i diversi numeri abituali.
ℹ️ Leggi come funziona il 112 👉 https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primopiano/emergenze-numero-unico-europeo-112-al-via-nella-nella-parte-settentrionale-della-citta-metropolitana-di-bologna-nel-comune-di-cento-e-in-quello-di-porretta-terme
📞 L’attivazione del Numero Unico Europeo 112 non sostituisce, ma si affianca e si integra con gli attuali numeri di emergenza nazionali (112, 113, 115, 118 e 1530), che continuano a restare attivi: si può chiamare il 112 per qualsiasi tipo di emergenza oppure continuare a comporre i diversi numeri abituali.
ℹ️ Leggi come funziona il 112 👉 https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primopiano/emergenze-numero-unico-europeo-112-al-via-nella-nella-parte-settentrionale-della-citta-metropolitana-di-bologna-nel-comune-di-cento-e-in-quello-di-porretta-terme