#ForzaGarisenda: sostieni anche tu le Due Torri ❤️ È online il nuovo sito con cui poter dare il tuo contributo anche con carta di credito o PayPal.
Dona! 👉https://sosteniamoleduetorri.it
Dona! 👉https://sosteniamoleduetorri.it
Sosteniamo le due Torri di Bologna
Bologna Città 30: le ordinanze che attivano le strade a 30 km/h entrano in vigore dal 16 gennaio 2024. Guarda la mappa delle strade a 30 e a 50 km/h.
👮 I controlli per verificare il rispetto dei nuovi limiti saranno condotti dalla Polizia locale e le eventuali sanzioni potranno essere effettuati a partire dal 16 gennaio.
🚔 Non sono previsti autovelox fissi sulle strade a 30 km/h ma solo su quelle a 50 km/h.
Leggi 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/bologna-citta-30-ordinanze-16-gennaio-2024
👮 I controlli per verificare il rispetto dei nuovi limiti saranno condotti dalla Polizia locale e le eventuali sanzioni potranno essere effettuati a partire dal 16 gennaio.
🚔 Non sono previsti autovelox fissi sulle strade a 30 km/h ma solo su quelle a 50 km/h.
Leggi 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/bologna-citta-30-ordinanze-16-gennaio-2024
Bologna Città 30
Mappa delle velocità - Bologna Città 30
I 30 km/h diventano la normalità e interessano tutte le strade cittadine più densamente popolate, in cui c’è un forte mix di utenti della strada (automobili, moto, persone a piedi e in bici), e convivono diverse funzioni oltre al traffico veicolare (presenza…
Capodanno a Bologna: si comincia alle 22, Piazza Maggiore sarà accessibile a 8.000 persone.
🔸Le entrate sono 2: da Piazza Nettuno e da Via dell’Archiginnasio, entrambe accessibili anche ai disabili
🔸Le uscite sono 4: Piazza Nettuno, Via dell’Archiginnasio, Via IV Novembre e Piazza Re Enzo
🔸Per le persone disabili allestita un'area dedicata sul sagrato di San Petronio: ingresso da Via IV Novembre
🚍 Tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, i bus sono gratuiti (dalla mezzanotte alle 6 del mattino). Orari e percorsi
ℹ️ Tutto quello che succede e che bisogna sapere 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/capodanno-2024
🔸Le entrate sono 2: da Piazza Nettuno e da Via dell’Archiginnasio, entrambe accessibili anche ai disabili
🔸Le uscite sono 4: Piazza Nettuno, Via dell’Archiginnasio, Via IV Novembre e Piazza Re Enzo
🔸Per le persone disabili allestita un'area dedicata sul sagrato di San Petronio: ingresso da Via IV Novembre
🚍 Tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, i bus sono gratuiti (dalla mezzanotte alle 6 del mattino). Orari e percorsi
ℹ️ Tutto quello che succede e che bisogna sapere 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/capodanno-2024
www.comune.bologna.it
Capodanno 2024
On line il discorso d'autore di Mariangela Gualtieri. La notte del 31 dj-set "spaccatacchi" con Nina's Drag Queen e Vecchione d'artista disegnato da Igort. L'1 gennaio apertura straordinaria dei musei
Buon 2024 Bologna!
Con il discorso d’autore di Mariangela Gualtieri. Puoi ascoltarlo qui: https://www.spreaker.com/user/16889755/discorso-artista-capodanno-2024-gualtieri
Con il discorso d’autore di Mariangela Gualtieri. Puoi ascoltarlo qui: https://www.spreaker.com/user/16889755/discorso-artista-capodanno-2024-gualtieri
Spreaker
Discorso d'artista 1 gennaio 2024 - Mariangela Gualtieri
🚋 Da oggi i lavori per la linea rossa del tram arrivano in Via Saffi tra Via del Chiù e Via Ambrosini
🔸 In direzione periferia garantite 2 corsie tra Via Vittorio Veneto e Piazza di Porta San Felice
🔸 In direzione centro deviazione sul percorso Via Vittorio Veneto-Sabotino-Silvani per il trasporto pubblico, privato e bici.
🚲 In direzione centro le biciclette possono percorrere anche l'itinerario Malvasia-Casarini
🚌 Dalle 10 di oggi bus Tper 19, 23, 35, 36, 38, 39, 61, 81, 83, 86, 87, 91, 92, 445, 556, 576, 646, 651, 677, 944, 975 e N7 sono deviati 👉consulta percorsi e orari
ℹ️ Leggi la notizia 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/tram-proseguono-lavori-sottopasso-borgo-panigale
🔸 In direzione periferia garantite 2 corsie tra Via Vittorio Veneto e Piazza di Porta San Felice
🔸 In direzione centro deviazione sul percorso Via Vittorio Veneto-Sabotino-Silvani per il trasporto pubblico, privato e bici.
🚲 In direzione centro le biciclette possono percorrere anche l'itinerario Malvasia-Casarini
🚌 Dalle 10 di oggi bus Tper 19, 23, 35, 36, 38, 39, 61, 81, 83, 86, 87, 91, 92, 445, 556, 576, 646, 651, 677, 944, 975 e N7 sono deviati 👉consulta percorsi e orari
ℹ️ Leggi la notizia 👉 https://www.comune.bologna.it/notizie/tram-proseguono-lavori-sottopasso-borgo-panigale
🚧 #viabiliBO Ecco alcuni dei lavori stradali che partono questa settimana
📍Guarda la mappa
🚧 Proseguono i lavori relativi al Lotto 0 del Passante autostradale per la realizzazione di 15 nuovi varchi tra carreggiate autostradali e tangenziale, che comporteranno alcune chiusure notturne. Leggi i dettagli
🚧 Via Saffi 8-27 gennaio
➡️ senso unico in direzione periferia dall'altezza del civico 45 all'incrocio con Via Vittorio Veneto - Via Malvasia, e chiusura della corsia riservata in direzione centro all'intersezione con Via Vittorio Veneto, per i lavori di realizzazione della Linea rossa del tram
🚧 Via Emilia Ponente 10-25 gennaio
➡️ in prossimità del civico 30, per lavori Hera, restringimento della carreggiata su corsia riservata in direzione centro, dalle 9.30 alle 16.30, con realizzazione di una corsia riservata provvisoria a fianco dell'area di lavoro
🚧 Via Marco Emilio Lepido - 13 gennaio
➡️ sul corsello di collegamento con Via Umbro Lorenzini, in prossimità del civico 212, strada chiusa dalle 8 alle 16 per lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica
🚧 Via di Corticella 8-12 gennaio
➡️ dal civico 53 al civico 55, dalle 9.30 alle 16.30, restringimento di carreggiata con il mantenimento di almeno una corsia per il transito veicolare per senso di marcia e senso unico alternato, per lavori E-Distribuzione
🚧 Piazza San Francesco 11-12 gennaio
➡️ chiusa all'intersezione con Via De'Marchi dalle 8 alle 17 per operazioni di smontaggio gru. Nella piazza transito consentito solo ai mezzi autorizzati con entrata e uscita da Piazza Malpighi. In Via De'Marchi transito consentito solo ai mezzi autorizzati con entrata e uscita da Via Sant'Isaia. In Via Sant'Isaia, nel tratto tra Piazza Malpighi e Via De'Marchi, è sospesa la corsia riservata in direzione periferia
🚧 Viale Risorgimento 11-19 gennaio
➡️ restringimenti di carreggiata e divieto di sosta su tutta la strada per rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dall'8 gennaio
#ComunediBologna
📍Guarda la mappa
🚧 Proseguono i lavori relativi al Lotto 0 del Passante autostradale per la realizzazione di 15 nuovi varchi tra carreggiate autostradali e tangenziale, che comporteranno alcune chiusure notturne. Leggi i dettagli
🚧 Via Saffi 8-27 gennaio
➡️ senso unico in direzione periferia dall'altezza del civico 45 all'incrocio con Via Vittorio Veneto - Via Malvasia, e chiusura della corsia riservata in direzione centro all'intersezione con Via Vittorio Veneto, per i lavori di realizzazione della Linea rossa del tram
🚧 Via Emilia Ponente 10-25 gennaio
➡️ in prossimità del civico 30, per lavori Hera, restringimento della carreggiata su corsia riservata in direzione centro, dalle 9.30 alle 16.30, con realizzazione di una corsia riservata provvisoria a fianco dell'area di lavoro
🚧 Via Marco Emilio Lepido - 13 gennaio
➡️ sul corsello di collegamento con Via Umbro Lorenzini, in prossimità del civico 212, strada chiusa dalle 8 alle 16 per lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica
🚧 Via di Corticella 8-12 gennaio
➡️ dal civico 53 al civico 55, dalle 9.30 alle 16.30, restringimento di carreggiata con il mantenimento di almeno una corsia per il transito veicolare per senso di marcia e senso unico alternato, per lavori E-Distribuzione
🚧 Piazza San Francesco 11-12 gennaio
➡️ chiusa all'intersezione con Via De'Marchi dalle 8 alle 17 per operazioni di smontaggio gru. Nella piazza transito consentito solo ai mezzi autorizzati con entrata e uscita da Piazza Malpighi. In Via De'Marchi transito consentito solo ai mezzi autorizzati con entrata e uscita da Via Sant'Isaia. In Via Sant'Isaia, nel tratto tra Piazza Malpighi e Via De'Marchi, è sospesa la corsia riservata in direzione periferia
🚧 Viale Risorgimento 11-19 gennaio
➡️ restringimenti di carreggiata e divieto di sosta su tutta la strada per rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi
➡️ In caso di maltempo alcuni cantieri potrebbero essere ricalendarizzati
👉 Principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna dall'8 gennaio
#ComunediBologna
🌳 Terminati i lavori di allestimento del cantiere, è ora chiusa la passerella del Parco dei Cedri.
📍 Dopo la rimozione della vecchia struttura si procederà con le opere necessarie alla costruzione del nuovo ponte.
📍 Il completamento dell’intervento, salvo imprevisti, è stimato per il mese di aprile 2024.
🚲 Il percorso ciclopedonale alternativo consigliato è il ponte della Via Emilia, che da Bologna si raggiunge percorrendo Via Cracovia o i percorsi esistenti all'interno del parco.
#ComunediBologna
📍 Dopo la rimozione della vecchia struttura si procederà con le opere necessarie alla costruzione del nuovo ponte.
📍 Il completamento dell’intervento, salvo imprevisti, è stimato per il mese di aprile 2024.
🚲 Il percorso ciclopedonale alternativo consigliato è il ponte della Via Emilia, che da Bologna si raggiunge percorrendo Via Cracovia o i percorsi esistenti all'interno del parco.
#ComunediBologna
🔴POLIZIA LOCALE
➡️ Viale Pietramellara chiusa da Via Bovi Campeggi a Via Parmeggiani per allagamento dovuto alla rottura della rete idrica.
➡️ Via Riva di Reno chiusa da Piazza Azzarita a Via San Felice per una rottura della rete idrica. 💦Sono previsti i cassoni con l’acqua.
🚌 Tutte le linee bus Tper sono deviate.
Proseguono su Via Lame, Via Calori (fermata provvisoria al civico 11), Viale Silvani, Via Saffi (fermata San Pio V estesa anche alle linee suburbane).
➡️ Viale Pietramellara chiusa da Via Bovi Campeggi a Via Parmeggiani per allagamento dovuto alla rottura della rete idrica.
➡️ Via Riva di Reno chiusa da Piazza Azzarita a Via San Felice per una rottura della rete idrica. 💦Sono previsti i cassoni con l’acqua.
🚌 Tutte le linee bus Tper sono deviate.
Proseguono su Via Lame, Via Calori (fermata provvisoria al civico 11), Viale Silvani, Via Saffi (fermata San Pio V estesa anche alle linee suburbane).
🔴 Hera avvisa di una rottura nella rete idrica in Via Cristoforo Colombo, in corrispondenza del sottopasso ferroviario. Sta partendo l’intervento di riparazione.
💦 L'interruzione idrica riguarderà la zona limitrofa.
➡️ Sono previsti i cassoni di acqua.
💦 L'interruzione idrica riguarderà la zona limitrofa.
➡️ Sono previsti i cassoni di acqua.
💦 Aggiornamento sulle rotture idriche
➡️ Via Pietramellara: finita riparazione e riaperta l'acqua.
Rimane aperta al traffico una corsia su tre, il cantiere prosegue a oltranza. Domattina prevista asfaltatura e ripristino definitivo delle tre corsie.
➡️ Via Riva di Reno: riaperta l'acqua e terminata la riparazione. In corso la sistemazione dell'asfalto
➡️ Via Pietramellara: finita riparazione e riaperta l'acqua.
Rimane aperta al traffico una corsia su tre, il cantiere prosegue a oltranza. Domattina prevista asfaltatura e ripristino definitivo delle tre corsie.
➡️ Via Riva di Reno: riaperta l'acqua e terminata la riparazione. In corso la sistemazione dell'asfalto
🚧 Sabato 13 gennaio dalle 8 alle 16.30 Via Libia sarà chiusa nel tratto in corrispondenza del ponte sulla linea ferroviaria.
📍 L’intervento si rende necessario per completare i lavori di potatura degli alberi a ridosso del ponte, iniziati in regime di pronto intervento lo scorso mese di novembre a causa del forte maltempo.
👉 Provvedimenti per il traffico
#ComunediBologna
📍 L’intervento si rende necessario per completare i lavori di potatura degli alberi a ridosso del ponte, iniziati in regime di pronto intervento lo scorso mese di novembre a causa del forte maltempo.
👉 Provvedimenti per il traffico
#ComunediBologna
🔴💨 Da sabato 13 a lunedì 15 gennaio compreso saranno in vigore le misure emergenziali contro lo #smog ➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2023-2024
#viabiliBO #ComunediBologna
#viabiliBO #ComunediBologna
www.comune.bologna.it
Piano aria, tutte le misure antismog
Fino al 30 aprile 2024 le limitazioni strutturali ed emergenziali alla mobilità previste dal Piano regionale. Tutte le domeniche sono ecologiche tranne: 1 ottobre, 24 dicembre, 31 dicembre e 31 marzo.
🚋 I cantieri della linea rossa del tram presto interesseranno Borgo Panigale anche nelle aree residenziali.
💦Nel frattempo, lunedì 15 gennaio cominciano i lavori per potenziare e ammodernare le condotte dell'acquedotto e del gas, utili anche a servire il nuovo deposito tranviario.
🔶La prima fase dei lavori prevede la posa di una nuova condotta gas dall'incrocio con Via Normandia fino a Via della Salute.
🔶Segue poi la messa a punto di un nuovo tratto di rete idrica che, sempre da Via Normandia, interesserà Via Biancolelli fino all'incrocio con Via Bufalini (incrocio Via Della Salute compreso) e parte della stessa Via Bufalini.
🔶Tutte queste opere sono realizzate per tratti, in modo da mantenere sempre possibile la circolazione dei veicoli.
🗓️La durata prevista di tutto l'intervento (gas e acqua) è di circa 12 mesi.
💦Nel frattempo, lunedì 15 gennaio cominciano i lavori per potenziare e ammodernare le condotte dell'acquedotto e del gas, utili anche a servire il nuovo deposito tranviario.
🔶La prima fase dei lavori prevede la posa di una nuova condotta gas dall'incrocio con Via Normandia fino a Via della Salute.
🔶Segue poi la messa a punto di un nuovo tratto di rete idrica che, sempre da Via Normandia, interesserà Via Biancolelli fino all'incrocio con Via Bufalini (incrocio Via Della Salute compreso) e parte della stessa Via Bufalini.
🔶Tutte queste opere sono realizzate per tratti, in modo da mantenere sempre possibile la circolazione dei veicoli.
🗓️La durata prevista di tutto l'intervento (gas e acqua) è di circa 12 mesi.
Bologna Città 30: martedì 16 gennaio 2024 entrano in vigore le ordinanze che istituiscono il limite di velocità di 30 km/h su oltre il 70% delle strade urbane di Bologna
👮 I controlli per verificare il rispetto dei nuovi limiti sono condotti dalla Polizia locale
🚔 NON sono previsti autovelox fissi sulle strade a 30 km/h
Come funzionano i controlli?
🔸Ogni giorno 6 pattuglie sono impegnate con attività di controllo per la sicurezza stradale in tutti i quartieri della città
🔸Le strade a 30 km/h interessate in via prioritaria dai controlli a rotazione sono quelle più vissute dalle persone, dove ci sono scuole, mercati e negozi di vicinato, ospedali, case di cura e della salute, parchi e giardini, case di quartiere, impianti sportivi ecc.
📍Arrivano sulle strade gli infovelox, nuovi pannelli luminosi mobili che segnalano in tempo reale la velocità effettiva dei veicoli che passano, evidenziando in verde chi rispetta i 30 km/h e in rosso chi li supera. NON fanno multe.
Guarda la mappa delle strade a 30 e a 50 km/h
Leggi la notizia
Vai al sito Bologna Città 30
👮 I controlli per verificare il rispetto dei nuovi limiti sono condotti dalla Polizia locale
🚔 NON sono previsti autovelox fissi sulle strade a 30 km/h
Come funzionano i controlli?
🔸Ogni giorno 6 pattuglie sono impegnate con attività di controllo per la sicurezza stradale in tutti i quartieri della città
🔸Le strade a 30 km/h interessate in via prioritaria dai controlli a rotazione sono quelle più vissute dalle persone, dove ci sono scuole, mercati e negozi di vicinato, ospedali, case di cura e della salute, parchi e giardini, case di quartiere, impianti sportivi ecc.
📍Arrivano sulle strade gli infovelox, nuovi pannelli luminosi mobili che segnalano in tempo reale la velocità effettiva dei veicoli che passano, evidenziando in verde chi rispetta i 30 km/h e in rosso chi li supera. NON fanno multe.
Guarda la mappa delle strade a 30 e a 50 km/h
Leggi la notizia
Vai al sito Bologna Città 30
Bologna Città 30
Mappa delle velocità - Bologna Città 30
I 30 km/h diventano la normalità e interessano tutte le strade cittadine più densamente popolate, in cui c’è un forte mix di utenti della strada (automobili, moto, persone a piedi e in bici), e convivono diverse funzioni oltre al traffico veicolare (presenza…
🔴 #Smog: continuano fino a mercoledì 17 gennaio compreso le misure emergenziali.
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2023-2024
#viabiliBO #ComunediBologna
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2023-2024
#viabiliBO #ComunediBologna
www.comune.bologna.it
Piano aria, tutte le misure antismog
Fino al 30 aprile 2024 le limitazioni strutturali ed emergenziali alla mobilità previste dal Piano regionale. Tutte le domeniche sono ecologiche tranne: 1 ottobre, 24 dicembre, 31 dicembre e 31 marzo.
🔴 #Smog: continuano fino a venerdì 19 gennaio compreso le misure emergenziali.
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2023-2024
#viabiliBO #ComunediBologna
➡️ https://www.comune.bologna.it/notizie/piano-aria-misure-antismog-2023-2024
#viabiliBO #ComunediBologna
🟢 Domani, sabato 20 gennaio, fine delle misure emergenziali contro lo #smog.
➡️ https://www.comune.bologna.it/avvisi/smog-misure-emergenza
#viabiliBO #ComunediBologna
➡️ https://www.comune.bologna.it/avvisi/smog-misure-emergenza
#viabiliBO #ComunediBologna
Garisenda: proseguono i lavori per la messa in sicurezza della torre. Da lunedì 22 gennaio comincia e prosegue per tutta la settimana il posizionamento dei container attorno alla torre sul lato di Palazzo dei Drappieri.
➡️ In alcuni momenti, per circa 10-15 minuti, non si potrà passare nel tratto interessato (davanti alla libreria Feltrinelli). I pedoni saranno deviati in Galleria Aquaderni. Sul posto ci saranno movieri e polizia locale per fornire indicazioni.
➡️ In alcuni momenti, per circa 10-15 minuti, non si potrà passare nel tratto interessato (davanti alla libreria Feltrinelli). I pedoni saranno deviati in Galleria Aquaderni. Sul posto ci saranno movieri e polizia locale per fornire indicazioni.