Comune di Bosco Chiesanuova (VR)
2K subscribers
554 photos
141 videos
228 files
243 links
Canale Telegram istituzionale del Comune di Bosco Chiesanuova - Provincia di Verona
Download Telegram
TELESOCCORSO
Si informano le famiglie che tutte le persone di età superiore a 60 anni che si trovano in condizioni di rischio sanitario, o che vivono soli in situazione di isolamento, possono richiedere l’attivazione gratuita del servizio di Telesoccorso presso il proprio domicilio.

Il telesoccorso è un servizio attivato dalla Regione del Veneto, che prevede il collegamento dell’utente a una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, tramite l’installazione di un dispositivo collegato alla linea telefonica fissa di casa e dotato di radiocomando da indossare al collo. In caso di necessità, premendo semplicemente il pulsante del dispositivo, l’utente si mette in contatto con la Centrale Operativa che ne verifica i bisogni e procede con l’intervento delle persone di riferimento e, se necessario, dei soccorritori istituzionali (118, Vigili del Fuoco, ecc.).

Il servizio prevede anche il telecontrollo ad appuntamenti fissi a cura della Centrale Operativa che si mette in contatto con l’utente due volte alla settimana per conoscere le sue condizioni e per effettuare la prova del dispositivo.

Il tutto è gratuito compreso il Servizio di installazione del dispositivo che è garantito anche in questo particolare periodo di emergenza sanitaria proprio per fornire un servizio di supporto alle persone sole e fragili.

Per verificare la possibilità di presentare la domanda, i familiari possono consultare la seguente pagina internet dell’azienda ULSS 9 Scaligera:

https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.news&news_id=363

dove sono disponibili anche i moduli di attivazione del servizio che possono essere inviati al Comune a mezzo mail all'indirizzo: info@comune.boscochiesanuova.vr.it. In ogni caso, e soprattutto per chi non ha accesso a internet, è possibile chiamare in Municipio il numero 0457050022 e chiedere dell’Ufficio Protocollo per essere assistiti nella presentazione della richiesta.
➡️E' un'informazione da diffondere soprattutto alle persone anziane sole, appartenenti alla cerchia dei propri famigliari, parenti e conoscenti che non sono iscritti a questo canale, grazie.
COMUNICAZIONE DELLA ULSS 9 SCALIGERA
Attivazione sportello di ascolto telefonico gratuito progetto “se vuoi parlare #resta a casa io ti ascolto”.

In questo momento di emergenza Covid-19 in cui le persone sono chiuse in casa e in molte occasioni anche da sole, la Direzione dei Servizi Socio Sanitari dell’Azienda ULSS 9 Scaligera attraverso il Coordinamento Servizio Sociale Professionale ha attivato un punto di ascolto e di sostegno telefonico che possa aiutare persone e famiglie attraverso l’ascolto delle necessità e l’orientamento verso accessi ad altri servizi di supporto, anche con l’obiettivo di ridurre il ricorso inappropriato agli stessi servizi sociosanitari. Lo si è chiamato “Se vuoi parlare resta a casa, io ti ascolto”.

A seguire il volantino informativo per la cittadinanza.
Cari compaesani,
Quest’oggi il numero dei casi attualmente positivi al Covid-19 rilevati nella nostra provincia è pari a 2323 con un incremento di 102 unità rispetto ai 2221 casi rilevati ieri alle ore 17. I dati di ieri davano un aumento di 167 unità. L’aumento giorno su giorno è pari al 4,5% che corrisponde esattamente al dato nazionale rilevato quest’oggi.
Gli uffici competenti ci hanno comunicato che nel nostro Comune sono presenti altri due nuovi casi di persone positive residenti nel nostro Comune. Ho peraltro eseguito un controllo su tutti nominativi pervenuti fino ad ora e ho potuto constatare che alcune persone, tra la ventina che sono censite per il territorio di Bosco Chiesanuova, sono residenti nel Comune ma attualmente domiciliati altrove. Cosa che attutisce la dimensione del fenomeno che sta interessando il nostro paese ma che certo non consola in quanto trattasi di concittadini colpiti dalla malattia come tanti altri nella nostra provincia.

Vi comunico che stiamo perfezionando gli accordi con i nostri esercizi commerciali per l’attivazione dei buoni spesa governativi riservati alle famiglie che, in conseguenza del blocco di molte attività produttive, si trovano in momentanee difficoltà economiche e, pertanto, sono legittimate a chiedere il sostegno che il Comune metterà ben volentieri a loro disposizione.
Vi preciso che la procedura da seguire per richiedere questa forma di aiuto economico è in corso di definizione e sarà resa nota tra qualche giorno. A tal riguardo vi informo fin d’ora che sarà necessario sottoscrivere una autocertificazione da presentare presso i Servizi Sociali del Comune. Tale documento prevede l’indicazione di un minimo di dati concernenti la situazione personale del richiedente che ovviamente saranno trattati con la massima riservatezza, come da normativa vigente e come vuole anche il buonsenso.
Si sta pensando di stilare anche una lista dei beni di prima necessità che potranno essere acquistati con i buoni spesa, per evitare che i beneficiari si rechino a comperare, per esempio, un pacchetto di sigarette che, data la loro nota nocività per la nostra salute, non sono certo un bene di prima necessità.

Colgo l’occasione per segnalare che per quanto riguarda il servizio mensa delle scuole dell’infanzia di Bosco Chiesanuova e Corbiolo è in corso di predisposizione un provvedimento che consenta il rimborso delle rette corrispondenti al periodo di chiusura. Questo provvedimento che sarà reso noto quanto prima.
Siamo inoltre in attesa di capire se la Regione intenda promuovere il rimborso o l’allungamento della scadenza degli abbonamenti per il trasporto ATV. Pertanto, non appena vi saranno notizie in proposito, si avvieranno anche le procedure di erogazione del contributo comunale a suo tempo deliberato a sostegno delle famiglie con figli studenti che frequentano gli istituti scolastici della città di Verona.

Tutto questo per testimoniare l’attenzione che il Comune intende assicurare anche in questo particolare momento a tutti i propri cittadini.

Buona serata a tutti.
Il vostro Sindaco insieme a tutta l’Amministrazione Comunale
Cari compaesani,

Oggi alle ore 17 il numero dei casi positivi al nuovo coronavirus della nostra provincia è pari a 2438 con un aumento di 115 unità rispetto alle 2323 persone positive di ieri alla stessa ora. L’incremento del giorno precedente è stato pari a 102 contagi.

Nel pomeriggio sono stato avvertito dalla famiglia che una nostra cittadina è stata ricoverata in ospedale in quanto in condizioni di positività al covid-19. Come sempre rivolgo un doveroso ringraziamento ai famigliari con l’augurio di pronta guarigione per la nostra compaesana.

Colgo l’occasione per rassicurare tutti voi che le persone poste in quarantena domiciliare, in quanto risultate positive al virus o perchè, come normalmente accade per i famigliari stretti, sono state in contatto diretto con i soggetti positivi, sono tutti in regime di quarantena obbligatoria. Ciò a seguito delle disposizioni normative che prevedono gravi sanzioni, anche di carattere penale, per coloro che escono di casa se sottoposti a questa condizione di isolamento. E’ evidente che a tutte queste persone va la nostra vicinanza e il nostro augurio di pronta guarigione, però rivolgo un fermo appello affinché queste disposizioni siano assolutamente rispettate, anche in considerazione della responsabilità sociale che ciascuno deve avere nei riguardi di tutte le persone che compongono la nostra comunità. È superfluo evidenziare che l’osservanza di queste disposizioni è costantemente monitorata dalle nostre forze dell’ordine. Per qualsiasi cosa di cui avessero bisogno le famiglie sottoposte a quarantena ribadisco che sono personalmente a disposizione con tutte le riservatezze del caso al 3482266255.

Segnalo che quest’oggi il Comune di Bosco Chiesanuova ha già firmato una lettera, condivisa e sottoscritta da tutti i Sindaci della Provincia di Verona, indirizzata al Prefetto e al Direttore Generale della ULSS 9 Scaligera allo scopo di chiedere che venga assicurato un servizio di esecuzione tamponi, nonché di sostegno massimo alla cura della vigilanza sanitaria, presso le case di riposo e i centri di accoglienza per diversamente abili, strutture entrambe presenti sul nostro territorio comunale.

Nonostante le difficoltà che i numeri di questa pandemia comportano anche per Verona, va evidenziato che il nostro sistema sanitario ha retto e continua a reggere più che bene con risposte adeguate per tutti. Nessuno è stato lasciato indietro.

Vi invito ancora una volta a diffondere presso i vostri famigliari, parenti, conoscenti e amici l’uso di questo canale Telegram e vi esorto a stare il più possibile vicini alle persone sole ed agli anziani che soffrono più di tutti noi questa situazione.

Questo è il link da condividere per l'iscrizione al canale:
https://t.me/comune_bosco_chiesanuova

Ci vediamo domani sera con un videocomunicato nel corso del quale vi darò ulteriori e più approfondite comunicazioni in merito agli interventi di sostegno per la cittadinanza di cui abbiamo parlato ieri.

Buona serata a tutti.
Il Vostro Sindaco