Comicost International
17.7K subscribers
473 photos
186 videos
211 files
697 links
INTERNATIONAL
Download Telegram
https://t.me/buffonatedistato/8526

🛩☁️ Geoingegneria 2 ☁️🛩
S04E39

🔥LA BIBBIA DELLA GEOINGEGNERIA🔥

"NON CHIAMIAMOLE SCIE CHIMICHE"

Irrorazioni Atmosferiche Artificiose Antropiche
1/3 - ( 2/3 ) - ( 3/3 )

In una conferenza di Marzo 2024, Domenico Azzone, 1° M.llo dell'aeronautica militare in congedo, spiegava cosa sono le irrorazioni atmosferiche artificiose antropiche.

Abbiamo deciso di pubblicare l'intera conferenza suddivisa in tre parti, con grafici, video e dati il Maresciallo Azzone spiega tutto, MA PROPRIO TUTTO, sulla geoingegneria.

Spiega e documenta ad esempio la composizione delle irrorazioni e a cosa servono. E capirete perché la popolazione non si ribella.

‼️ASSOLUTAMENTE DA VEDERE‼️

🛩☁️ Geoingegneria 2 ☁️🛩
Buona Pasqua cari fratelli e sorelle del Comicost. Ci aspetta una nuova stagione di verità e giustizia.
Cerchiamo di coglierla a pieno e di vigilare affinché l’ondata di pulizia raggiunga ogni aspetto della vita.
Non dimentichiamoci della nostra missione che è quella di migliorare noi stessi e il prossimo.
A proposito di Papi e Vescovi 👆👆👆
Comunicato n. 86 del 23 aprile 2025
Cari tutti,
Stiamo osservando la deriva dei valori di Libertà verso un sordido totalitarismo che conferma quanto una regia ultranazionale permanga nonostante il cambio di guardia della politica italiana da DEM a Centrodestra.
Benché in effetti alcuni cambiamenti si siano potuti constatare:
- allentamento della morsa Gender nelle scuole;
- un minimo di tutela verso il contribuente nelle corti di giustizia tributaria rispetto a prima
- leggero miglioramento della sicurezza per le strade rispetto alla totale latitanza delle forse dell’ordine dalla pandemia in poi se non per multare i dissenzienti
- cambio di tendenza (molto timido rispetto agli USA) nel mondo della Sanità riguardo ordini dei medici ed inchieste sull’operato pandemico.
- scelte di politica europea non più totalmente supine alle follie del gruppo nord europeo capeggiato da Von del Leyen.
Per il resto nulla è cambiato, a dimostrazione che le 12 famiglie continuano ad esercitare il proprio potere, che il teatrino della politica italiano continua a macinare nuovi episodi, di nuove stagioni di un vecchio perpetuante cliché.
Noi come Comicost siamo comunque sempre tenuti a vegliare sui diritti dell’uomo trasmessi mediante la Costituzione e non possiamo permettere che un altro gravissimo attentato alla libertà ed alla dignità dell’uomo sia perpetrato senza che nessuno se ne accorga e che si opponga.
Abbiamo pertanto ritenuto di riportare, fra gli altri un articolo scritto dall’amico e collega Avv.Roberto Martina a tale riguardo:


Servizi, "servizietti" e punibilità. DL sicurezza n. 48/2025

Roberto Martina
Avvocati Liberi


Ormai nessuno si meraviglia più.

Il fatto che i servizi segreti deviati di uno Stato abbiano organizzato e realizzato atti di terrorismo è cosa nota.

Per saperlo basta leggere "La Repubblica delle stragi impunite" (2012) del compianto presidente onorario di Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato.

Già membro della Commissione Antimafia dove si occupò di sequestri, terrorismo, pentiti e servizi segreti, Imposimato si è chiesto quale ruolo ha avuto la politica nella stagione delle stragi di Stato.

Perché alcuni uomini delle istituzioni hanno favorito quelle menti criminali

Quale collegamento esisteva tra la strategia della tensione e Gladio tra gli americani e gli attentati che hanno drammaticamente caratterizzato gli anni di piombo e quelli a seguire

Il rapporto che può aver legato le stragi ai servizi segreti è fondamentale per comprendere la recente storia italiana ma anche, visto l'art. 31 del DL Sicurezza n. 48/2025, per farsi un'idea più concreta dell'atteggiamento governativo in un momento storico denso di rischi e motivi di instabilità sociale in relazione a un clima di insofferenza politica e di censura ideologica e/o fisica per qualsiasi manifestazione di conflitto, protesta o scontento popolare.

L'art. 31, comma 1, del citato decreto recita: "All'articolo 17 della legge 3 agosto 2007, n. 124, il comma 4 è sostituito dal seguente:

«4. Non possono essere autorizzate, ai sensi dell'articolo 18, condotte previste dalla legge come reato per le quali non è opponibile il segreto di Stato a norma dell'articolo 39, comma 11, ad eccezione delle fattispecie di cui agli articoli 270, secondo comma, 270-bis, primo comma, limitatamente alle ipotesi di direzione e organizzazione dell'associazione, nonché secondo comma, 270-ter, 270-quater, 270-quater.1, 270-quinquies, 270-quinquies.1, 270-quinquies.3, 302, 306, secondo comma, 414, quarto comma, 416-bis, primo comma, e 435, primo e secondo comma, del codice penale
».

In sostanza, previa autorizzazione del P.d.C. e per finalità di sicurezza nazionale, agli agenti dei servizi segreti che guidano e/o dirigono associazioni anche eversive o di matrice terroristica viene riconosciuta l’esenzione da responsabilità penale, con un ampliamento del raggio d’azione dell’intelligence in scenari estremi come quelli implicanti reati di terrorismo e associazione mafiosa.

Le ipotesi di esenzione previste riguardano ad esempio i reati:
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
• Atti di terrorismo eversivo

• Associazione terroristica, incluse direzione e organizzazione

• Arruolamento con finalità di terrorismo

• Addestramento per attività terroristiche

• Finanziamento del terrorismo

• Atti preparatori per reati terroristici

• Istigazione a delinquere per finalità terroristiche

• Costituzione di bande armate

• Propaganda a favore del terrorismo

• Associazione di tipo mafioso

• Detenzione o fabbricazione di esplosivi a fini terroristici

Senza dimenticare che vanno difese sia la sicurezza dello Stato che quella del cittadino, a venire in rilievo sono la libertà di opinione e, soprattutto, quella di manifestazione e di riunione quali diritti fondamentali indispensabili per consentire l'emergere del dissenso politico, di una volontà popolare alternativa e, quindi, la formazione di una offerta politica diversa da quella dei partiti main-stream.

Nel paese delle stragi impunite era davvero necessario oggi estendere l'esenzione della punibilità degli agenti dei servizi segreti fino a questi punti, in un momento storico caratterizzato da smantellamento definitivo del welfare, una guerra in Europa, de-dollarizzazione, dal multipolarismo e da scontri tra bande finanziarie

A quale esigenza profonda
di Stato assolve oggi questa previsione normativa

Sperando che siano solo domande oziose, resta il fatto che l’art. 31 solleva inevitabili interrogativi sul controllo democratico delle operazioni coperte e sui limiti dell’inganno operativo e di tutti i rischi…”.

Grazie per l’attenzione.
Il Presidente.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM