Forwarded from Grazia Piccinelli
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Voxpop Trieste."
Sostieni VoxPop!
Aiutaci con una piccola donazione per sostenere l'informazione Libera.
Conto corrente intestato a - Comitato Fortitudo IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Causale: "VoxPop"
Sostieni VoxPop!
Aiutaci con una piccola donazione per sostenere l'informazione Libera.
Conto corrente intestato a - Comitato Fortitudo IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Causale: "VoxPop"
Forwarded from In Telegram Veritas
L'aumento esponenziale di casi di autismo parte dagli anni '90. Da 1 su 10 mila di allora, siamo arrivati a 1 su 34 di oggi!
Prima degli anni '90 il numero di bambini autistici era di 1 su 10 mila.
Oggi siamo a 1 su 34.
Due domande, ma la seconda è retorica:
1- Vogliamo smetterla di vaccinare con questi topicidi fognari i bambini?
2- Le "autorità" conoscono perfettamente e nel dettaglio tutti questi dati: per quali motivi, vista la drammatica gravità della situazione, non se ne parla?
Sempre sicuri ed efficaci?
blackdotresearch.sg
🔗 In_Telegram_Veritas
Prima degli anni '90 il numero di bambini autistici era di 1 su 10 mila.
Oggi siamo a 1 su 34.
Due domande, ma la seconda è retorica:
1- Vogliamo smetterla di vaccinare con questi topicidi fognari i bambini?
2- Le "autorità" conoscono perfettamente e nel dettaglio tutti questi dati: per quali motivi, vista la drammatica gravità della situazione, non se ne parla?
Sempre sicuri ed efficaci?
blackdotresearch.sg
🔗 In_Telegram_Veritas
Forwarded from Alessandro Amori
Prenota con la campanella la visione del report+ “Libertà per Gianini” 👉 https://youtu.be/EDztCxpc9Ds
YouTube
Libertà per Gianini report+
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera (Alessandro Amori)
A proposito di VoxPop 👉 https://playmastermovie.com/report/lo-stato-dellinformazione-vox-pop-a-trieste/
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera (Alessandro Amori)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Libertà per Gianini” il report di Playmastermovie del sit-in avvenuto l'8 marzo presso la Rems di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova dove si sono riunite più di un centinaio di persone per chiedere a gran voce la liberazione per l'ingiusta reclusione di Enrico Gianini, ex operatore aeroportuale di Malpensa.
👉 Se apprezzi il nostro lavoro e desideri aiutarci a continuare a portare avanti il progetto di Playmastermovie puoi contribuire con una donazione al conto corrente intestato a - Playmastermovie S.r.l. Società Benefit IBAN: IT22 A083 2739 0300 0000 0011 993 Causale: “Progetti Playmastermovie”
👉 Se apprezzi il nostro lavoro e desideri aiutarci a continuare a portare avanti il progetto di Playmastermovie puoi contribuire con una donazione al conto corrente intestato a - Playmastermovie S.r.l. Società Benefit IBAN: IT22 A083 2739 0300 0000 0011 993 Causale: “Progetti Playmastermovie”
Forwarded from Laboratorio del Lavoro chat (Amministratore)
Ho rilasciato una quarantina di interviste dopo avere compiuto il mio atto di diserzione contro l’imposizione della tessera verde - unico insieme ad un altro collega tra gli oltre 70.000 professori universitari italiani. In tutte ho provato a spiegare, temo senza successo, che quel mio gesto non era la conseguenza di una riflessione teorica, politica, filosofica o giuridica. Per me si è trattato di un gesto spontaneo e ovvio, un gesto di diserzione quotidiana, esattamente come non andare a votare, non entrare in un McDonald, non assumere paracetamolo quando ho la febbre, non avere un televisore, non disporre ordinatamente i rifiuti in sacchettini fintamente specifici per salvare il pianeta, o come raccogliere legna per accendere il fuoco dello scaldabagno e avere dell’acqua calda. Se mi avessero detto che per continuare a lavorare avrei dovuto bere Lambrusco e fumare sigari toscani - due cose che amo fare quotidianamente - non avrei potuto accettarlo, proprio come non ho accettato di vaccinarmi. La mia lotta non è stata contro uno specifico sopruso, ma contro l’idea di sopruso in generale. Il disertore quotidiano è tale in quanto consapevole che la libertà è la nostra condizione innata, e non potrà mai essere solo una concessione o solo una conquista.
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐧𝐨𝐳𝐳𝐨
𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐔𝐀𝐋𝐄
𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐄𝐑𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀
Edizioni La Vela
(Primavera 2025)
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐧𝐨𝐳𝐳𝐨
𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐔𝐀𝐋𝐄
𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐄𝐑𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀
Edizioni La Vela
(Primavera 2025)
Forwarded from LABORATORIO del LAVORO - Facciamo alchimie
Questo è uno scritto di Francesco Benozzo. Non aggiungo parole.
Che il viaggio ti sia lieve!
Mio padre era una persona timida ma risoluta. Ancora adesso quando sono nel dubbio su qualcosa da fare o non fare, penso a come mi guarderebbe lui. Eravamo molto diversi. Su un bel po’ di cose non la pensavamo allo stesso modo (l’anarchia, il mio espormi in prima persona, le mie scelte drastiche, il mio rischiare tutto per qualche idea in cui credo), ma è sempre stato solo amorevole con me. Mi manca sempre, mio padre. Specialmente quando cammino nei boschi alti e verso i crinali: luoghi che mi hanno fatto conoscere lui e mia madre quando ero bambino. Veniva sempre ai miei concerti, quando possibile, e mi diceva che gli piacevano sopratutto i canti e le musiche che eseguivo dalla tradizione irlandese. Se ne è andato prima delle mie battaglie contro la gestione pandemica. Non le avrebbe approvate, ma mi avrebbe guardato amorevolmente. Due giorni fa ero a camminare su una tregua di nevi sospese, verso il Ponte del Diavolo, tra Polinago, Lama Mocogno e Pavullo, di cui ho i primissimi vaghi ricordi coi miei genitori, quando ero davvero molto piccolo. Ci sono luoghi e soglie in cui gli antenati dimorano in modi più riconoscibili per noi.
F. Benozzo
Che il viaggio ti sia lieve!
Mio padre era una persona timida ma risoluta. Ancora adesso quando sono nel dubbio su qualcosa da fare o non fare, penso a come mi guarderebbe lui. Eravamo molto diversi. Su un bel po’ di cose non la pensavamo allo stesso modo (l’anarchia, il mio espormi in prima persona, le mie scelte drastiche, il mio rischiare tutto per qualche idea in cui credo), ma è sempre stato solo amorevole con me. Mi manca sempre, mio padre. Specialmente quando cammino nei boschi alti e verso i crinali: luoghi che mi hanno fatto conoscere lui e mia madre quando ero bambino. Veniva sempre ai miei concerti, quando possibile, e mi diceva che gli piacevano sopratutto i canti e le musiche che eseguivo dalla tradizione irlandese. Se ne è andato prima delle mie battaglie contro la gestione pandemica. Non le avrebbe approvate, ma mi avrebbe guardato amorevolmente. Due giorni fa ero a camminare su una tregua di nevi sospese, verso il Ponte del Diavolo, tra Polinago, Lama Mocogno e Pavullo, di cui ho i primissimi vaghi ricordi coi miei genitori, quando ero davvero molto piccolo. Ci sono luoghi e soglie in cui gli antenati dimorano in modi più riconoscibili per noi.
F. Benozzo
Forwarded from Albert Nextein
Rumble
Bologna - 28.10.2021 Prof. Francesco Benozzo
Lezioni in Libertà - Studenti No Green Pass - Università di Bologna
Forwarded from Luca Scantamburlo
VACCINAZIONE NELLE SCUOLE IN FVG: OBBLIGATORIO ACQUISIRE IL CONSENSO
Ogni trattamento sanitario invasivo e rischioso richiede il consenso del paziente: a maggior ragione quando il soggetto è sano e l'intervento è a fini di prevenzione.
La questione del consenso o del dissenso all'atto sanitario ha a che fare con la deontologia professionale medica e con aspetti civilistici e anche penalistici
Un medico che vaccinasse un adulto o un minore senza acquisire prima il consenso (può essere espresso anche in forma orale ma la forma scritta è da preferirsi), integrerebbe un illecito civilistico oltre che deontologico, e in taluni casi anche penalistico.
La questione è ben consolidata da quasi due decenni di prassi vaccinale nelle Asl/Ulss/ATS d'Italia, ove di norma si chiede il consenso scritto a chi detiene la responsabilità genitoriale del minore.
La questione è già stata ben spiegata dal dottor Giuseppe Lavra (all'epoca Presidente OMCEO Ordine provinciale di Roma) nel 2017, rispondendo per iscritto a un dirigente sanitario del Lazio che chiedeva lumi alla luce del Decreto Lorenzin 73/2017, poi convertito in Legge 119/2017
Pertanto tutti coloro che affermano che la vaccinazione pediatrica obbligatoria può essere praticata senza consenso, affermano una cosa destituita di fondamento, che è lesiva di tutta una serie di diritti soggettivi tutelati dalla Convenzione di Oviedo prima (art 5) e dalla Carta di Nizza poi all'articolo 3, e riconosciuti anche con la giurisprudenza della Corte Costituzionale (sentenza 438/2008).
Le scuole pertanto, relativamente alla iniziativa in Friuli Venezia Giulia, saranno tenute a chiedere alle famiglie il consenso alla vaccinazione dei minori nei locali scolastici.
Luca Scantamburlo
24 marzo 2025
Ogni trattamento sanitario invasivo e rischioso richiede il consenso del paziente: a maggior ragione quando il soggetto è sano e l'intervento è a fini di prevenzione.
La questione del consenso o del dissenso all'atto sanitario ha a che fare con la deontologia professionale medica e con aspetti civilistici e anche penalistici
Un medico che vaccinasse un adulto o un minore senza acquisire prima il consenso (può essere espresso anche in forma orale ma la forma scritta è da preferirsi), integrerebbe un illecito civilistico oltre che deontologico, e in taluni casi anche penalistico.
La questione è ben consolidata da quasi due decenni di prassi vaccinale nelle Asl/Ulss/ATS d'Italia, ove di norma si chiede il consenso scritto a chi detiene la responsabilità genitoriale del minore.
La questione è già stata ben spiegata dal dottor Giuseppe Lavra (all'epoca Presidente OMCEO Ordine provinciale di Roma) nel 2017, rispondendo per iscritto a un dirigente sanitario del Lazio che chiedeva lumi alla luce del Decreto Lorenzin 73/2017, poi convertito in Legge 119/2017
Pertanto tutti coloro che affermano che la vaccinazione pediatrica obbligatoria può essere praticata senza consenso, affermano una cosa destituita di fondamento, che è lesiva di tutta una serie di diritti soggettivi tutelati dalla Convenzione di Oviedo prima (art 5) e dalla Carta di Nizza poi all'articolo 3, e riconosciuti anche con la giurisprudenza della Corte Costituzionale (sentenza 438/2008).
Le scuole pertanto, relativamente alla iniziativa in Friuli Venezia Giulia, saranno tenute a chiedere alle famiglie il consenso alla vaccinazione dei minori nei locali scolastici.
Luca Scantamburlo
24 marzo 2025
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera
Venerdì 28 marzo a Montecatini Terme si terrà una nuova proiezione di Modello Fortitudo. L'evento si svolgerà presso l'Hotel Tuscany Inn, in via Cividale 86/e, alle ore 20:30, organizzato da Pistoia Valdinievole Nuova.
Saranno presenti Alessandro Amori, autore e regista, Maria Grazia Piccinelli, presidente del Comitato Fortitudo, e la dottoressa Rita Iannetti.
Per info e prenotazioni: Franco 3276754740 / infopistoianuova@gmail.com.
____
Per organizzare una proiezione nel tuo territorio, scrivi a: info@playmastermovie.com
Saranno presenti Alessandro Amori, autore e regista, Maria Grazia Piccinelli, presidente del Comitato Fortitudo, e la dottoressa Rita Iannetti.
Per info e prenotazioni: Franco 3276754740 / infopistoianuova@gmail.com.
____
Per organizzare una proiezione nel tuo territorio, scrivi a: info@playmastermovie.com
Forwarded from In Telegram Veritas
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⏳ Presto pubblicheremo il video intero e senza tagli sul nostro canale YouTube.
⚠️ Prenota la premiere dell'intervista a Pregliasco con il pulsante "Avvisami" a questo link 👉 https://www.youtube.com/watch?v=mjU_NQf4NHc e poi clicca su"Iscriviti".
🔴Aiutaci con una piccola donazione per sostenere l'informazione Libera.
Conto corrente intestato a - Comitato Fortitudo IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Causale: "Incontri con Grazia"
⚠️ Prenota la premiere dell'intervista a Pregliasco con il pulsante "Avvisami" a questo link 👉 https://www.youtube.com/watch?v=mjU_NQf4NHc e poi clicca su"Iscriviti".
🔴Aiutaci con una piccola donazione per sostenere l'informazione Libera.
Conto corrente intestato a - Comitato Fortitudo IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Causale: "Incontri con Grazia"
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera (Alessandro Amori)
Non siamo andati nelle loro TV a farci manipolare con il montaggio, a farci togliere il collegamento, abbassare l'audio o farci etichettare e umiliare dai vari Cecchi Paone, Lucarelli etc... Siamo andati con la nostra telecamera, con la nostra linea editoriale, le nostre domande e pubblicheremo l'intera intervista senza tagli. Ripeto, SENZA TAGLI! Uno esempio di etica che diamo a tutto il mainstream e uno smacco a tutti coloro che ci criticano pensando che la nostra sia un'operazione di riappacificazione o riconciliazione. Tutt'altro, li abbiamo affrontati con la schiena dritta e senza indietreggiare di un millimetro.
⚠️ Prenota la premiere dell'intervista a Pregliasco con il pulsante "Avvisami" a questo link 👉 https://www.youtube.com/watch?v=mjU_NQf4NHc e poi clicca su"Iscriviti".
⚠️ Prenota la premiere dell'intervista a Pregliasco con il pulsante "Avvisami" a questo link 👉 https://www.youtube.com/watch?v=mjU_NQf4NHc e poi clicca su"Iscriviti".
YouTube
Fabrizio Pregliasco - Incontri con Grazia
Abbiamo chiesto un'intervista al dott. Fabrizio Pregliasco, volto dell’informazione istituzionale che in questi anni ha imperversato nei media e tv, affinché attraverso un confronto, che è venuto meno per via, a suo dire, di una strategia emergenziale, si…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ho fatto una telefonata ad un istituto comprensivo pugliese.
La direzione scolastica spinge per la messa in regola del libretto vaccinale in sinergia con le ASL.
La direzione scolastica spinge per la messa in regola del libretto vaccinale in sinergia con le ASL.
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera (Alessandro Amori)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Martedì 25 marzo alle ore 21:00 nella chat del movimento SìAMO
https://t.me/+VVaL1Eei51xHXO2Y
La sesta puntata di:
"Essenza Diretta"
Tema della puntata "Informazione: oltre il muro di gomma del main stream"
Presenta: Ilham Menin
Intervengono:
Alessandro Amori
Emiliano Gioia
Durante la diretta sarà possibile prenotarsi per intervenire
Ci hanno mandato a fare un guru, noi invece, piuttosto che incontrare chi ha qualcosa da dire, abbiamo preferito intervistare chi ha qualcosa da dare.
https://t.me/+VVaL1Eei51xHXO2Y
La sesta puntata di:
"Essenza Diretta"
Tema della puntata "Informazione: oltre il muro di gomma del main stream"
Presenta: Ilham Menin
Intervengono:
Alessandro Amori
Emiliano Gioia
Durante la diretta sarà possibile prenotarsi per intervenire
Ci hanno mandato a fare un guru, noi invece, piuttosto che incontrare chi ha qualcosa da dire, abbiamo preferito intervistare chi ha qualcosa da dare.
Forwarded from Teodori Luca
📍Nel volere togliere ai figli il cognome del padre vedo un indebolimendo del ruolo paterno e quindi da parte del PD un ponderato attacco alla famiglia.
👉🏻Per chi volesse approfondire la figura paterna segnalo "Il gesto di Ettore: preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre", autore Luigi Zoja.
Personalmente lo lessi undici anni fa e ancora lo ricordo con interesse.
👉🏻Per chi volesse approfondire la figura paterna segnalo "Il gesto di Ettore: preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre", autore Luigi Zoja.
Personalmente lo lessi undici anni fa e ancora lo ricordo con interesse.
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera
Noi di Playmastermovie – coscienza informata – crediamo che le informazioni generino consapevolezza e che la consapevolezza sia l’ingrediente necessario per creare una società migliore.
Grazie alle donazioni e alle raccolte fondi, Playmastermovie realizza documentari che trattano temi di interesse collettivo, considerandoli un “bene della collettività”. In coerenza con le nostre convinzioni abbiamo reso disponibili online e gratuitamente tutti i nostri documentari perché siamo convinti (e lo abbiamo dimostrato) che l’economia del dono funziona.
Questo modello di economia circolare, basato sul dono e sull’offerta, permette di creare una sinergia tra Playmastermovie, associazioni, imprenditori, partnership e cittadini. Una rete solida, fondata sulla fiducia reciproca, che ci permette di continuare a informare e sensibilizzare.
Per contribuire a mantenere vivo il progetto di Playmastermovie, clicca qui: 👉 https://playmastermovie.com/sostieni/
Grazie alle donazioni e alle raccolte fondi, Playmastermovie realizza documentari che trattano temi di interesse collettivo, considerandoli un “bene della collettività”. In coerenza con le nostre convinzioni abbiamo reso disponibili online e gratuitamente tutti i nostri documentari perché siamo convinti (e lo abbiamo dimostrato) che l’economia del dono funziona.
Questo modello di economia circolare, basato sul dono e sull’offerta, permette di creare una sinergia tra Playmastermovie, associazioni, imprenditori, partnership e cittadini. Una rete solida, fondata sulla fiducia reciproca, che ci permette di continuare a informare e sensibilizzare.
Per contribuire a mantenere vivo il progetto di Playmastermovie, clicca qui: 👉 https://playmastermovie.com/sostieni/