Comitato Diritti Umani - Padova
189 subscribers
53 photos
30 videos
11 files
96 links
Ci adoperiamo per l’affermazione, la difesa, la tutela, la sensibilizzazione, la divulgazione, la conoscenza dei diritti umani intesi quali libertà fondamentali appartenenti a ciascun essere umano per natura.
Download Telegram
Oggi le prime prove con cantante, violinista e chitarrista… a breve anche quelle con flauto traverso e tastierista…

Meditare e pregare per la pace attraverso il silenzio e l'arte (musica, canto, poesia e altro), è davvero meraviglioso.. sono questi gli unici linguaggi capaci di superare ogni barriera di etnia, cultura, lingua o religione.

Unisciti a noi, ti aspettiamo l’8 dicembre alle 20:45 presso la Chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola 176, Padova.

Il Comitato Diritti Umani di Padova
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il Comitato Diritti Umani ringrazia di cuore tutti coloro che partecipando in vari modi a questo evento di meditazione e raccoglimento, hanno reso la parola "Pace" concreta e viva.

Grazie🙏
Come Comitato Diritti Umani riteniamo nostro dovere sostenere forti e importanti iniziative come questa 👇

La resistenza nonviolenta alla dominazione, al sopruso e a ogni forma di guerra si gioca anche su questi bellissimi gesti simbolici, specie quando possono comportare rischi in prima persona per chi li compie, come in questo caso.

Massimo sostegno a Tutino, Mastruzzo, di Sessa, Minoni e al Comitato Resistenza Radicale.

Con questo messaggio, auguriamo di cuore a tutti una buona fine d’anno e un inizio luminoso!
Forwarded from DAVIDE TUTINO - Resistenza Radicale (Davide Tutino)
LA NOSTRA DISOBBEDIENZA
È UNA MISSIONE DI PACE.
In Russia per disobbedire alle sanzioni.

31 Dicembre 2023

----------

A fine gennaio partiremo per la Russia.

Giunti in Russia, Davide Tutino e Giuseppe Mastruzzo scambieranno i prodotti europei con quelli locali, in aperta disobbedienza alle sanzioni commerciali.

Per questo atto sono previsti da 2 a 6 anni di carcere, e da 25mila a 250mila euro di ammenda.

I professori Mastruzzo e Tutino saranno accompagnati da Marzia di Sessa, giornalista di 9Mq, e Don Diego Minoni, cappellano di questa missione di pace.

Occorre mettere fine a queste sanzioni, che colpiscono i popoli e rafforzano l'autoritarismo dei regimi in guerra.
Esse non sono finalizzate a costruire la pace, ma a ricostruire in seno all'Europa, tra Oriente e Occidente, un muro pagato col sangue degli ucraini e dei russi.
Perciò questa nostra disobbedienza è una missione di pace.

Occorre disobbedire a sanzioni che riducono l'Ucraina, l'Italia e l'Europa in miseria, determinando la militarizzazione del lavoro, l'asservimento dei lavoratori, e la trasformazione del Continente in una fabbrica d'armi e di soldati per le guerre a venire.
Perciò questa disobbedienza è anche una lotta sindacale, e una missione di pace.

Occorre denunciare che queste sanzioni non sono strumenti diplomatici, ma armi di guerra.
In esse si saldano gli interessi del grande capitale finanziario e dell'industria bellica.
Esse spingono alla riconversione dei paesi europei in microeconomie di guerra, spinte a sottrarre diritti ai propri popoli.

Mentre scriviamo, altri 500mila ucraini sono chiamati al fronte, e le industrie europee si convertono in fabbriche di proiettili, di carrarmati e di aerei da guerra.
L'umanità ha bisogno di imboccare la via opposta, e uscire da questa crisi del capitalismo attraverso la smilitarizzazione mondiale, e la riconversione delle spese militari in spese civili.
Perciò la nostra disobbedienza è un manifesto politico e una missione di pace.

Disobbediremo quindi alle sanzioni imposte dal blocco militare occidentale, e suggellate dalla distruzione del gasdotto North Stream 2, atto di guerra nei confronti dell'Europa rispetto al quale attendiamo ancora verità e giustizia.

Se i giudici, come loro dovere, vorranno perseguire questa disobbedienza, dovranno anche confrontarsi con l'articolo 11 della nostra Costituzione, secondo cui "l'Italia ripudia la guerra."
Di fronte ad essa le normative attuali appaiono sproporzionate, irragionevoli, inaccettabili.

Se invece i giudici si volteranno dall'altra parte, sapremo che a queste norme non è solo giusto e necessario, ma è anche legittimo disobbedire.

Forse non oggi, forse domani, ma quando un giudice avrà finito con questo caso, dovrà occuparsi dei corrotti e corruttori, ai vertici delle istituzioni, che hanno messo l'Italia e l'Europa contro se stessa.

Davide Tutino, Giuseppe Mastruzzo, Marzia di Sessa, Don Diego Minoni.

Con preghiera di massima diffusione, e di sostegno all'iniziativa.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Comitato Diritti Umani sostiene la raccolta firme a favore dell'INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE per far riconoscere lo Stato di Palestina dall'Italia.

L'obiettivo è raccogliere almeno 50.000 firme.

A Padova trovi i banchetti in Via Umberto I, fronte civico 107 nelle seguenti date:
11 FEB 10:00-16:00
18 FEB 10:00-16:00
25 FEB 10:00-16:00
03 MAR 10:00-16:00

OPPURE FIRMA ONLINE (istruzioni nel video), cliccando qui!


Firma anche tu
e chiedi all’Italia di riconoscere lo Stato di Palestina come uno Stato sovrano, con Gerusalemme Est come sua capitale!
Il Comitato Diritti Umani di Padova sostiene e promuove questa importante iniziativa organizzata da Confederazione Legale per i Diritti dell’Uomo

Cordiale invito a un incontro di analisi e dibattito riguardante l‘impatto dei nuovi contratti dell'OMS sui pilastri della nostra società: Costituzione, Autonomia, Salute e Economia

🗓️ 23 marzo 2024, ore 10:30 

🏛️ Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige, Sala di Rappresentanza, Piazza Dante 16, I-38122 Trento  

Relatori: 
Carmela Capolupo - Costituzionalista, Università degli Studi di Napoli Federico II 
Philipp Kruse - Esperto in questioni OMS (Zurigo/CH) 
Renate Holzeisen - Presidente Confederazione Legale per i Diritti dell‘Uomo 

L’evento si svolge in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea. 

Ingresso libero con prenotazione anticipata tramite mail: info@confederazionelegale.it
Il Comitato Diritti Umani invita alla serata “Oltre la violenza. Educare ai conflitti per costruire la pace”.

In un contesto di sempre più diffusa esplosione della violenza, dialogheremo e ci confronteremo su gestione dei conflitti, alla riscoperta dell’arte della pace.

🗓 7 marzo 2024 20:45

📍 Calle don Bosco 361, Chioggia VE
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Lo sai che se l’Italia entra in guerra chiunque tra i 17 e i 45 anni potrebbe essere costretto a arruolarsi?

Prima Macron, ipotizzando l’invio di soldati della Nato in Ucraina, poi von der Leyen chiamando alle armi l’Europa e facendo approvare dall’Europarlamento una risoluzione votata da tutti per prepararci a combattere la Russia accanto all’Ucraina e infine il segretario americano alla Difesa, Lloyd Austin, preannunciando la guerra mondiale Nato-Russia (ovviamente nucleare) perché “se l’Ucraina cade, Putin non si fermerà”.-

Come Comitato Diritti Umani lo stiamo dicendo da due anni:
La leva obbligatoria in Italia è stata SOSPESA, non soppressa!
Credi davvero che la guerra non ti tocchi direttamente?
Se tu, tuo figlio, il tuo ragazzo avete tra i 17 e 45 anni potreste essere chiamati a partecipare attivamente alla guerra. E' questo che vuoi?
SECONDA PUNTATA

Il prof. Trabucco ci offre interessanti e semplici lezioni sulla Costituzione per chi vuol approfondire!

QUI trovi la prima puntata.

Il Comitato Diritti Umani

https://youtu.be/_wCHgQB3WIA?si=R2xFbavEFt9ya1Uo
Il Comitato Diritti Umani invita alla serata “Otto marzo palestinese”.

🗓 8 marzo 2024 18:00-22:30

📍 Teatro Polivalente San Borromeo, Padova
🎥📢 Un'occasione per riflettere e ricordare .
Il Comitato Diritto Umani sostiene l’iniziativa dell’Associazione Ora11.

Sabato 13 aprile, vi invitiamo alla proiezione del documentario "La Morte Negata" di Alessandro Amori, che racconta le storie toccanti delle vittime dello stato d'emergenza Covid.

Un'opportunità per comprendere appieno il peso della perdita e l'impatto devastante della gestione dell’emergenza sulle famiglie e sulla società. Un dibattito seguira' la proiezione per approfondire e condividere le nostre emozioni e pensieri.

🕖 L'appuntamento è alle ore 20.00 presso l'auditorium San Giovanni Paolo a Piove di Sacco (PD).

🌌 #LaMorteNegata #Covid19 #Documentario #Dibattito #PioveDiSacco
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Il sistema oligarchico è un sistema di guerra, fondato sulla guerra, che si alimenta della guerra, di ogni tipo di guerra!"

Marco Guzzi, Darsi Pace

il Comitato Diritti Umani di Padova
🎥📢 Un'occasione per riflettere e ricordare .
Il Comitato Diritto Umani sostiene l’iniziativa dell’Associazione Arké aps

Sabato 6 aprile, vi invitiamo alla proiezione del documentario "La Morte Negata" di Alessandro Amori, che racconta le storie toccanti delle vittime dello stato d'emergenza Covid.

Un'opportunità per comprendere appieno il peso della perdita e l'impatto devastante della gestione dell’emergenza sulle famiglie e sulla società. Un dibattito seguira' la proiezione per approfondire e condividere le nostre emozioni e pensieri.

🕖 L'appuntamento è alle ore 15.30 via villetta 88 Salzano (VE).
Comitato Diritti Umani - Padova
🎥📢 Un'occasione per riflettere e ricordare . Il Comitato Diritto Umani sostiene l’iniziativa dell’Associazione Arké aps Sabato 6 aprile, vi invitiamo alla proiezione del documentario "La Morte Negata" di Alessandro Amori, che racconta le storie toccanti…
Come Comitato Diritti Umani siamo stati accolti con calore dall'associazione Arke' e abbiamo avuto modo di confrontarci su molti temi e sulla necessità di comprendere perché siamo arrivati alla morte negata, alla negazione di una degna sepoltura e quindi al fallimento dell'umano e della civiltà.

È necessario non solo canalizzare la rabbia, ma cambiare paradigma in molti settori e, in ambito giuridico, ritornare ad un concetto di diritto positivo come diretta applicazione di quello naturale (vedi Antigone, Eraclito e S.Tommaso D'Aquino).
Il Comitato Diritti Umani sostiene e promuove

AntEd - Antigone ed Edipo
Due miti classici per l'inclusione sociale

Educazione sulla parità di genere e sull'immigrazione attraverso il teatro
Progetto di Hiparquía e Ailuros

📅 Domenica 28 aprile, dalle 15:00
📍 Bassano del Grappa, Villa Angaran San Giuseppe, via Ca’ Morosini 41
🎟️ Partecipazione gratuita

👉 Vi invitiamo a immergervi in un'esperienza teatrale unica!
👉 Venite a scoprire “Edipo Errante” di Ailuros e “Antigone Eterna” di Hiparquía, due opere ispirate alla saga tebana, che vi faranno vivere l’emozionante avventura di Edipo e Antigone.
📣 Posti limitati, prenota la tua partecipazione!
🔎 Info: 3493621836,

Programma

Ailuros
EDIPO ERRANTE
esperienza teatrale interattiva
ore 15:00 - 16:30 - 18:00

Hiparquía
ANTIGONE ETERNA
spettacolo teatrale
ore 19:30
DOMENICA 28 APRILE ORE 20 sulla battagliera e libera Radio Gamma 5, ospiti di Paolo Bevilacqua, terranno una discussione l'Avv. Chiara Pernechele, presidente del Comitato Diritti Umani di Padova e il Dr. Mantovani Mauro dal titolo:

"VACCINAZIONE DEI GUARITI, IMPORTANZA DELL' ANAMNESI E PROFILI COSTITUZIONALI"

CLICCA - In streaming mi puoi ascoltare qui.