Comitato Diritti Umani - Padova
191 subscribers
55 photos
31 videos
12 files
102 links
Ci adoperiamo per l’affermazione, la difesa, la tutela, la sensibilizzazione, la divulgazione, la conoscenza dei diritti umani intesi quali libertà fondamentali appartenenti a ciascun essere umano per natura.
Download Telegram
Vuoi che nessuno sia sacrificato per un interesse collettivo?
Vuoi che con sole 50.000 firme il popolo abbia il potere di abrogare una legge e/o un trattato internazionale?
Vuoi che sia il popolo sovrano a votare i membri della Corte Costituzionale?
Se vuoi tutto questo,allora firma per il Progetto di legge di iniziativa popolare entro il 15/10/2023.

Modalità per firmare
1. Online al prezzo di un caffè (1,50€l)
https://assembleacostituentecittadini.it/firma-online/
#COVID19 #nogreenpass #covid_19 #covid #covid19italia
2. Presso il tuo Comune
3. Ai banchetti

Se sei di Padova, ti aspettiamo ogni martedì e mercoledì dalle 19 alle 21 fino alle prima settimana di ottobre presso lo Studio dell'Avv. Pernechele in Via Sette Martiri 66 (non chiamare 😊).

Progetto di legge👇
https://assembleacostituentecittadini.it/

Confronto fra articoli attuali e quelli che diventeranno realtà👇
https://assembleacostituentecittadini.it/specchietto-di-raffronto-vecchio-nuovo-testo/

Segui Comitato Diritti Umani
Valutazioni post raccolta firme Referendum.pdf
1.1 MB
COMUNICATO DI VALUTAZIONE DELLA RACCOLTA FIRME PER IL REFERENDUM CONTRO L'INVIO DI ARMI.

Per quali ragioni non abbiamo raggiunto le 500 mila firme? Cosa possiamo migliorare e evitare per le prossime iniziative?

Vista la mole di lavoro e di motivazione spesa nei mesi di raccolta, abbiamo voluto fare una valutazione di quanto abbiamo fatto noi come gruppi di attivisti nel territorio padovano. Crediamo che ciò significhi dare valore e serietà all’attività fatta e al nostro metodo di lavoro.

Gli errori degli altri, esterni o interni al movimento contro la guerra, non ci riguardano per il semplice fatto che non possiamo cambiarli.

Abbiamo scelto di partire da noi e dalle valutazioni sul nostro comportamento e sui nostri risultati a livello di provincia di Padova.

Ci auguriamo che questo lavoro possa essere di ispirazione anche ad altri gruppi di attivisti in giro per l'Italia e il Veneto, in modo da poter avviare confronti con altre realtà locali sparse per il nostro Paese.

Comitato Diritti Umani di Padova
Il Comitato Diritti Umani di Padova sostiene da molto tempo il regista Michelangelo Severgnini, uno dei pochi che, avendo il coraggio di dire la verità o quantomeno di cercarla, viene oscurato.

Se sei interessato a cercare la verità sull'immigrazione dal Nord Africa, e in particolare dalla Libia, anche quando questa è in contraddizione con la tua opinione, leggi questo articolo per una nuova consapevolezza👇

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_nuova_onda_migratoria_via_tunisialampedusa_dalle_chat_dei_trafficanti_la_verit_sulle_partenze/41939_50847/

Per approfondire altri contenuti su questo tema, clicca qui: L'Urlo di Michelangelo Severgnini
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il Comitato Diritti Umani ringrazia l'Associazione Ora 11 per averci invitato all'evento "La Costituzione: motivi per cui non é stata applicata", da loro organizzato il 15/09 ad Albignasego (PD).

Il nostro grazie sincero va poi ai relatori, il Prof D. Trabucco e al Prof. Avv. P. Sceusa (Presidente Emerito della Corte di Cassazione).

Nonostante le critiche da loro espresse nei confronti della Carta Costituzionale, riteniamo necessario continuare a sostenere il Comitato Promotore "Assemblea Costituente dei Cittadini" per la raccolta firme affinché le modifiche proposte agli art. 32, 75 e 135 della Costituzione diventino realtà e si inizi un processo di critica e di reazione dal basso.

Se mai iniziamo, mai vedremo la luce della GIUSTIZIA COME FARO DEL DIRITTO! Un diritto che non sia più strumento del Potere, ma un diritto che, con un processo lento, ma inesorabile, sia sempre più ispirato all'agire giusto (prof.Trabucco docet).
Il Comitato Diritti Umani sostiene l’evento di sabato 30 settembre alle ore 16:30 alla Sala del Giardino Cavalleggeri a Padova, Corso Milano 113.

Verrà proiettato il documentario di Federico Greco e Mirko Melchiorre C'era una volta in Italia, un film appassionante sulla difesa della nostra Sanità Pubblica.

Seguirà un dibattito su questo tema: sarà presente Riccardo Munda, un medico di base che si è battuto per salvare vite nella zona colpita più duramente durante la pandemia.
Forwarded from Byoblu
APPUNTAMENTI ED EVENTI
Byoblu
ha aperto la sezione dedicata a promuovere e far conoscere ai propri lettori eventi, convegni e manifestazioni che si tengono in tutta Italia.
https://www.byoblu.com/appuntamenti-ed-eventi/

C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA - PADOVA 30 SETTEMBRE
Sabato 30 settembre
a Padova il Fronte per la Sovranità Popolare ha organizzato la proiezione del documentario "C'era una volta in Italia" - il film-inchiesta sulla distruzione della sanità pubblica da parte di governi e multinazionali del farmaco - a cui farà seguito una tavola rotonda sulla sanità pubblica a cui parteciperà anche il dottor Riccardo Munda, il medico di famiglia che tra il 2020 e il 2021 lavorava a Nembro dove si è battuto per salvare la vita degli abitanti del Paese che ha fatto registrare il più alto tasso di mortalità italiano ribellandosi al protocollo "tachipirina e vigile attesa".

➡️ https://www.byoblu.com/2023/09/23/cera-una-volta-in-italia-padova-30-settembre/
Avv. Chiara Pernechele, presidente del Comitato Diritti Umani, ospite a Byoblu insieme al prof. Trabucco e al prof. Sceusa!

COSTITUZIONE SENZA FUTURO? - Chiara Pernechele, Paolo Sceusa, Daniele Trabucco

In questi anni la Costituzione italiana è stata disattesa, calpestata e spesso interpretata ad uso strumentale. Eppure la nostra Carta è più bella del mondo, come può non rappresentare il principio della sovranità popolare? Bisogna riformarla, superarla o renderla intoccabile?

➡️ https://www.byoblu.com/2023/09/29/costituzione-senza-futuro/
Forwarded from Chiara Pernechele
Foto da Chiara Pernechele
Audio
L'Avv. Chiara Pernechele, Presidente del Comitato Diritti Umani, ospite al programma radio La Bocca della Verità, insieme al prof. Daniele Trabucco discute di Costituzione, diritti, proposta di legge popolare... Da ascoltare! 👆
Il CDU propone una riflessione riprendendo questo articolo datato, ma da leggere ed approfondire.

Il problema non è tanto internet o la tecnica in genere, quanto l'uso dogmatico ed impositivo delle stesse.

Se ci troveremo in difficili scenari non sarà colpa di internet e/o della tecnica, ma del cattivo uso di questi strumenti, dell'approccio ideologico e della totale assenza di buon senso.

La responsabilità sarà sempre e comunque umana.

Internet, quanto sono a rischio sabotaggio le reti sottomarine? | Wired Italia
https://www.wired.it/article/internet-reti-sottomarine-rischio-nord-stream-nato/
Il CDU vi invita ad ascoltare la trasmissione radiofonica di questa sera 25 ottobre per conoscere lo stato dell'arte della Giustizia nel periodo pandemico e post pandemico.

Se vuoi prendere consapevolezza dei tempi in cui viviamo ti aspettiamo questa sera 25 ottobre 👇

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.radio.wideline
⬆️⬆️⬆️⬆️
Scarica l'app per ascoltare la diretta di mercoledì sera

La verità va ascoltata su
www.wideline.it la Energy Radio
Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici, trattenga la sua lingua dal male e le sue labbra da parole di inganno; eviti il male e faccia il bene, cerchi la pace e la segua.
(1 Pietro 3, 1- 10)

I servi del Misericordioso  sono coloro che camminano sulla terra modestamente, e quando i pagani rivolgono loro la parola rispondono "Pace"
(Corano 25, 63)

Amarezza è nel cuore di chi trama il male, gioia hanno i consiglieri di pace.
(Mishlé, Proverbi 12,20)

Comitato Diritti Umani di Padova
Audio
L'Avv. Chiara Pernechele, Presidente del Comitato Diritti Umani, ospite al programma radio La Bocca della Verità, insieme all'Avv. Stefania Cappellari e al Bio - immunologo Mauro Mantovani.
Quanto manca per ottenere giustizia?
La verità è ancora sul fondo o sta emergendo?


Da ascoltare! 👆
Stai cercando di uscire dalla logica del "pro o contro" al lavoro, in famiglia...?
Ti chiedi come stare meglio nelle emozioni che suscita un conflitto?
Vuoi scoprire modi differenti di "prendere posizione" tra gruppi che la pensano in modo differente?


Saper stare nel conflitto significa stare nella complessità, uscire dal vicolo cieco della polarizzazione (le strade sono sempre più di due!) e imparare così a cercare e creare Pace.

Ecco tre brevi training esperienziali di crescita personale per iniziare a cambiare il tuo punto di vista e trasformare i tuoi conflitti quotidiani:

24/11/23 - Pro o Contro? 1 Con-fliggere con i pensieri

15/12/23 - Pro o Contro? 2 Con-fliggere con le emozioni

22/12/23 - Pro o Contro? 3 Con-fliggere con i gruppi

ore 21.00-23.30 in zona Guizza, Padova


Tre laboratori, in cui allenarti sui tuoi conflitti personali e vivere meglio in questo clima sempre più da "tutti contro tutti".
🇮🇹Il Comitato Diritti Umani di Padova ti aspetta per una preghiera di pace a Dio (qualunque sia il tuo credo) in silenzio, canto e musica...

Vieni anche tu e porta con te un piccolo lume, nella speranza che questa luce di Pace possa accendersi anche in tante altre città e nazioni.

Ci troviamo nella Chiesa di S. Antonio Abate, via Savonarola 176 a Padova l'8 dicembre 2023 alle ore 20.45

Se non riesci a esserci, accendi una luce sul tuo davanzale e prega con noi: la preghiera cambia il mondo.

🇬🇧The Comitato Diritti Umani di Padova is waiting for you for a prayer of peace to God (whatever your faith), in silence, song and music...

Come along and bring a small light with you, in the hope that this light of Peace may also be kindled in many other cities and nations.

We will meet at Chiesa di S. Antonio Abate, 176 in via Savonarola 176 a Padova on December 8th, 2023 at 8:45 p.m.

If you can't be there, turn on a light on your windowsill and pray with us: prayer changes the world.
Oggi le prime prove con cantante, violinista e chitarrista… a breve anche quelle con flauto traverso e tastierista…

Meditare e pregare per la pace attraverso il silenzio e l'arte (musica, canto, poesia e altro), è davvero meraviglioso.. sono questi gli unici linguaggi capaci di superare ogni barriera di etnia, cultura, lingua o religione.

Unisciti a noi, ti aspettiamo l’8 dicembre alle 20:45 presso la Chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola 176, Padova.

Il Comitato Diritti Umani di Padova
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il Comitato Diritti Umani ringrazia di cuore tutti coloro che partecipando in vari modi a questo evento di meditazione e raccoglimento, hanno reso la parola "Pace" concreta e viva.

Grazie🙏
Come Comitato Diritti Umani riteniamo nostro dovere sostenere forti e importanti iniziative come questa 👇

La resistenza nonviolenta alla dominazione, al sopruso e a ogni forma di guerra si gioca anche su questi bellissimi gesti simbolici, specie quando possono comportare rischi in prima persona per chi li compie, come in questo caso.

Massimo sostegno a Tutino, Mastruzzo, di Sessa, Minoni e al Comitato Resistenza Radicale.

Con questo messaggio, auguriamo di cuore a tutti una buona fine d’anno e un inizio luminoso!