ComeDonChisciotte Notizie
1.92K subscribers
264 photos
4 videos
2.29K links
Il canale delle ultime notizie da comedonchisciotte.org
Download Telegram
❇️ Più forte della morte è la Vita

Tutto muore. Tutto nasce di nuovo.
Tutto perisce. Tutto si trasforma e alla fine si genera nuovamente.
La Natura insegna che più forte della morte è la Vita.

E così, anche da un dolore devastante, anche dall’inferno di una malattia potenzialmente fatale, si può rinascere.
Perché dentro di noi ci sono risorse fisiche, psichiche e spirituali che, se ben stimolate e supportate, sono più forti di ogni avversità.

Niente è più bello e commovente che vedere una persona che rinasce. Che si rimette in piedi dopo una caduta. Che, dopo aver attraversato un brutto momento, ritorna più forte e bella di prima. Con qualche cicatrice in più sotto la pelle, ma con il sorriso sulle labbra.

Più forte della morte è la Vita. Ogni volta che sembra che l’oscurità abbia distrutto tutto e prevalga, in realtà i nuovi semi della luce stanno per rinascere dall’abisso.

__

VB



Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Un ottimo candidato per il trattamento di diverse patologie

Il cedro
(Citrus Medica, della famiglia delle Rutaceae) è originario dell'India e della Birmania ed è presente in Italia fin dal III secolo avanti Cristo. Oggi è particolarmente diffuso in Calabria, Campania e Sicilia ed è per lo più conosciuto per l'utilizzo culinario. In cucina, infatti, si utilizza soprattutto la scorza del frutto per produrre sciroppi e infusioni alcoliche ma, in realtà, fin dall'antichità questa pianta è utilizzata come rimedio curativo.

Soprattutto è la Medicina Ayurvedica a utilizzare da sempre il cedro e lo ha fatto fin dai tempi più remoti insieme allo zenzero per contrastare i virus.
In Persia, invece, l'olio di cedro è ampiamente impiegato dalla Medicina Popolare per i disturbi muscolo-scheletrici, gastrointestinali e nervosi.

Condivido con piacere una recente pubblicazione
, un'accurata revisione della letteratura scientifica che evidenzia che il cedro può essere considerato un ottimo candidato per il trattamento di varie patologie, specialmente legate all'infiammazione, allo stress ossidativo e alle infezioni microbiche. Il lavoro è stato portato avanti da un gruppo di ricercatori italiani.

__

VB



Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute