ComeDonChisciotte Notizie
1.92K subscribers
274 photos
4 videos
2.3K links
Il canale delle ultime notizie da comedonchisciotte.org
Download Telegram
❇️ Trattamento dei fibromi uterini con estratto di tè verde

L'epigallocatechina gallato (EGCG), un composto del tè verde con potenti proprietà antiossidanti, può ridurre la crescita dei fibromi.
I risultati di uno studio preclinico della Johns Hopkins Medicine, pubblicati per la prima volta on-line su Scientific Reports mostrano che l'EGCG prende di mira molti percorsi di segnalazione coinvolti nella crescita dei fibromi, in particolare la matrice extracellulare.

I fibromi uterini colpiscono il 70% delle donne in età riproduttiva
incidendo sulla qualità della vita in premenopausa. Sono tumori benigni della muscolatura liscia dell'utero che causano frequentemente un sanguinamento uterino anomalo, dolore e tensione pelvici e, a volte, sintomi urinari o intestinali e infertilità o complicanze in corso di gravidanza.
Questo studio, in realtà, non è il primo, ma l'ennesimo che conferma l'efficacia dell'epigallocatechina gallato in questa patologia. Altri ricercatori hanno anche riscontrato che l'EGCG, lavora molto bene in sinergia con la vitamina D: insieme riescono a ridurre le dimensioni dei fibromi nella fase asintomatica consentendo di prolungare la stagione della fertilità senza dover ricorrere all'intervento chirurgico.

Valutare insieme al proprio ginecologo
l'efficacia degli estratti di tè verde, in caso di fibromi uterini, è dunque importante perché può essere un modo facilmente accessibile e naturale per alleviare i sintomi e rallentare la crescita di queste formazioni. Si tratta, in definitiva, di una terapia molto semplice, economica, che può essere facilmente somministrata per via orale e che può senz'altro migliorare la salute delle donne.

__

VB



Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute