I padri nobili dell’informatica: Alan Turing
Alan Turing, per esteso Alan Mathison Turing, nasce il 23 giugno 1912 a Londra, in Inghilterra.
Matematico e logico, ha dato importanti contributi alla matematica, alla crittoanalisi, alla logica, alla filosofia e alla matematica biologia e anche alle nuove aree chiamate in seguito informatica, scienze cognitive, intelligenza artificiale e vita artificiale.
Figlio di un funzionario…
https://www.codingmoth.com/2021/06/25/i-padri-nobili-dellinformatica-alan-turing/
Alan Turing, per esteso Alan Mathison Turing, nasce il 23 giugno 1912 a Londra, in Inghilterra.
Matematico e logico, ha dato importanti contributi alla matematica, alla crittoanalisi, alla logica, alla filosofia e alla matematica biologia e anche alle nuove aree chiamate in seguito informatica, scienze cognitive, intelligenza artificiale e vita artificiale.
Figlio di un funzionario…
https://www.codingmoth.com/2021/06/25/i-padri-nobili-dellinformatica-alan-turing/
Il Panopticon dei Big Data
Durante le nostre giornate lavorative oppure nei momenti di svago ci soffermiamo mai a riflettere sul modo con il quale il Web, nel momento in cui digitiamo o visitiamo un sito , ci permette di ottenere migliaia di consigli su argomenti simili correlati alla nostra ricerca?
Nel mondo informatico, il processo di digitalizzazione è stato…
https://www.codingmoth.com/2021/07/09/il-panopticon-dei-big-data/
Durante le nostre giornate lavorative oppure nei momenti di svago ci soffermiamo mai a riflettere sul modo con il quale il Web, nel momento in cui digitiamo o visitiamo un sito , ci permette di ottenere migliaia di consigli su argomenti simili correlati alla nostra ricerca?
Nel mondo informatico, il processo di digitalizzazione è stato…
https://www.codingmoth.com/2021/07/09/il-panopticon-dei-big-data/
I pionieri dell’informatica: Margaret Hamilton
CENNI BIOGRAFICI
Margaret Hamilton Heafield nasce il 17 agosto 1936 a Paoli, nello Stato dell’Indiana (Stati Uniti). Si è laureata in matematica e filosofia all’Earlham College di Richmond nel 1958.
Sempre durante il percorso universitario, incontra James Hamilton che diventerà suo futuro marito. Negli anni seguenti, accettò un lavoro al Massachusetts Institute of Technology (MIT)…
https://www.codingmoth.com/2021/08/06/i-pionieri-dellinformatica-margaret-hamilton/
CENNI BIOGRAFICI
Margaret Hamilton Heafield nasce il 17 agosto 1936 a Paoli, nello Stato dell’Indiana (Stati Uniti). Si è laureata in matematica e filosofia all’Earlham College di Richmond nel 1958.
Sempre durante il percorso universitario, incontra James Hamilton che diventerà suo futuro marito. Negli anni seguenti, accettò un lavoro al Massachusetts Institute of Technology (MIT)…
https://www.codingmoth.com/2021/08/06/i-pionieri-dellinformatica-margaret-hamilton/
CodingMoth Srl
I pionieri dell’informatica: Margaret Hamilton
Margaret Hamilton Heafield nasce il 17 agosto 1936 a Paoli, nello Stato dell’Indiana (Stati Uniti). Si è laureata in matematica e filosofia all’Earlham College di Richmond nel 1958.
I pionieri dell’informatica: Dennis Ritchie
CENNI BIOGRAFICI
Dennis MacAlistair Ritchie, nato il 9 settembre 1941 a Bronxville (New York, USA) è stato uno dei pionieri dell’informatica moderna tanto da essere considerato l’inventore della scienza informatica, proprio grazie al geniale lavoro portato avanti sul linguaggio C e su UNIX.
Ritchie ha conseguito una laurea (1963) in fisica e un dottorato (1968)…
https://www.codingmoth.com/2021/10/25/i-pionieri-dellinformatica-dennis-ritchie/
CENNI BIOGRAFICI
Dennis MacAlistair Ritchie, nato il 9 settembre 1941 a Bronxville (New York, USA) è stato uno dei pionieri dell’informatica moderna tanto da essere considerato l’inventore della scienza informatica, proprio grazie al geniale lavoro portato avanti sul linguaggio C e su UNIX.
Ritchie ha conseguito una laurea (1963) in fisica e un dottorato (1968)…
https://www.codingmoth.com/2021/10/25/i-pionieri-dellinformatica-dennis-ritchie/
Dalla Manutenzione Reattiva a quella Predittiva
Il concetto di Industria 4.0 sta rivoluzionando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono i propri prodotti.
I produttori stanno integrando nuove tecnologie, tra cui IoT (Internet of Things), il cloud computing e l’analytics, l’AI e il machine learning nei loro impianti di produzione e durante tutte le loro operazioni.
In questo…
https://www.codingmoth.com/2022/10/14/dalla-manutenzione-reattiva-a-quella-predittiva/
Il concetto di Industria 4.0 sta rivoluzionando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono i propri prodotti.
I produttori stanno integrando nuove tecnologie, tra cui IoT (Internet of Things), il cloud computing e l’analytics, l’AI e il machine learning nei loro impianti di produzione e durante tutte le loro operazioni.
In questo…
https://www.codingmoth.com/2022/10/14/dalla-manutenzione-reattiva-a-quella-predittiva/
The Lamp Chronicles – Chapter 2
Let’s get it started!
For our second appointment with BloggingMoth I decided to make you wait longer just in order to tell you about both my second and third week in Seoul.
My second week here in Seoul almost looked like my second year here in the city.
Days passed by so fast that sometimes…
https://www.codingmoth.com/en/2022/10/28/the-lamp-chronicles-chapter-2/
Let’s get it started!
For our second appointment with BloggingMoth I decided to make you wait longer just in order to tell you about both my second and third week in Seoul.
My second week here in Seoul almost looked like my second year here in the city.
Days passed by so fast that sometimes…
https://www.codingmoth.com/en/2022/10/28/the-lamp-chronicles-chapter-2/
CodingMoth Srl
The Lamp Chronicles - Chapter 2
CodingMoth’s second and third week in Seoul for the Global Startup Program: check this out to keep reading about this wonderful adventure!
I Pionieri dell’informatica: Tim Berners-Lee
“Il web non collega solo le macchine, collega le persone.” (Tim Berners-Lee)
Tim Berners-Lee
Il web: una singolarità tecnologica
Ci sono gesti, all’interno del nostro vivere quotidiano, che diamo per scontati.
Ogni volta che digitiamo l’indirizzo di un sito web in un browser, che sia per leggere le ultime notizie, per inviare e ricevere messaggi,…
https://www.codingmoth.com/2022/11/11/i-pionieri-dellinformatica-tim-berners-lee/
“Il web non collega solo le macchine, collega le persone.” (Tim Berners-Lee)
Tim Berners-Lee
Il web: una singolarità tecnologica
Ci sono gesti, all’interno del nostro vivere quotidiano, che diamo per scontati.
Ogni volta che digitiamo l’indirizzo di un sito web in un browser, che sia per leggere le ultime notizie, per inviare e ricevere messaggi,…
https://www.codingmoth.com/2022/11/11/i-pionieri-dellinformatica-tim-berners-lee/
The Lamp Chronicles – Chapter 3
Rise & fall
And so it’s already time for me to tell you more about my fourth and fifth weeks here in Seoul and I genuinely can’t believe I’m just halfway through my experience in Korea.
These weeks were definitely one of the most intense since our arrival. And also the fullest, happiest, yet saddest…
https://www.codingmoth.com/en/2022/11/21/the-lamp-chronicles-chapter-3/
Rise & fall
And so it’s already time for me to tell you more about my fourth and fifth weeks here in Seoul and I genuinely can’t believe I’m just halfway through my experience in Korea.
These weeks were definitely one of the most intense since our arrival. And also the fullest, happiest, yet saddest…
https://www.codingmoth.com/en/2022/11/21/the-lamp-chronicles-chapter-3/
CodingMoth Srl
The Lamp Chronicles - Chapter 3
CodingMoth’s fourth and fifth weeks in Seoul for the Global Startup Program: check this out to read about this wonderful adventure!
Il futuro informatico dell’energia
Il Machine Learning nel monitoraggio energetico
Definizione di Efficientamento Energetico
Negli ultimi decenni, a causa del progredire delle economie dei paesi in via di sviluppo, si è assistito a un elevato aumento del fabbisogno energetico mondiale.
La maggior parte dell’energia è tuttora prodotta a partire da fonti fossili, il cui prezzo e disponibilità sono molto…
https://www.codingmoth.com/2022/12/14/il-futuro-informatico-dellenergia/
Il Machine Learning nel monitoraggio energetico
Definizione di Efficientamento Energetico
Negli ultimi decenni, a causa del progredire delle economie dei paesi in via di sviluppo, si è assistito a un elevato aumento del fabbisogno energetico mondiale.
La maggior parte dell’energia è tuttora prodotta a partire da fonti fossili, il cui prezzo e disponibilità sono molto…
https://www.codingmoth.com/2022/12/14/il-futuro-informatico-dellenergia/
CodingMoth Srl
Il futuro informatico dell’energia
Il machine learning e l’intelligenza artificiale come strumenti per l’efficientamento energetico e per il futuro informatico dell’energia.
Liberare il Web: Il CERN e la questione Open Source
Il mondo e la comunità internazionale sono da sempre a conoscenza del fatto che il CERN sia il luogo in cui è nato il World Wide Web. Tuttavia, una delle ragioni principali del successo del web è forse sconosciuta ai più.
La diffusione del web e il suo ingresso nell’esistenza quotidiana di miliardi di individui…
https://www.codingmoth.com/2022/12/30/liberare-il-web-il-cern-e-la-questione-open-source/
Il mondo e la comunità internazionale sono da sempre a conoscenza del fatto che il CERN sia il luogo in cui è nato il World Wide Web. Tuttavia, una delle ragioni principali del successo del web è forse sconosciuta ai più.
La diffusione del web e il suo ingresso nell’esistenza quotidiana di miliardi di individui…
https://www.codingmoth.com/2022/12/30/liberare-il-web-il-cern-e-la-questione-open-source/
RICHARD MATTHEW STALLMAN
BIOGRAFIA
Richard Stallman, (per esteso Richard Matthew Stallman), nato il 16 marzo 1953 a New York, è uno degli attivisti e sostenitori del “software libero” più famosi della storia dell’informatica, avendo fondato nel 1985 la Free Software Foundation.
Stallman è però anche un programmatore e ingegnere del software, che ha apportato notevoli contributi alla materia,…
https://www.codingmoth.com/2023/03/17/richard-matthew-stallman/
BIOGRAFIA
Richard Stallman, (per esteso Richard Matthew Stallman), nato il 16 marzo 1953 a New York, è uno degli attivisti e sostenitori del “software libero” più famosi della storia dell’informatica, avendo fondato nel 1985 la Free Software Foundation.
Stallman è però anche un programmatore e ingegnere del software, che ha apportato notevoli contributi alla materia,…
https://www.codingmoth.com/2023/03/17/richard-matthew-stallman/
CodingMoth Srl
RICHARD MATTHEW STALLMAN
Con la ricorrenza del suo 68esimo compleanno, ripercorriamo la vita di Stallman - fautore del software libero e creatore di GNU.
L’INTELLIGENZA SENZA INTELLIGENZA
Sul clamore attorno a ChatGPT
IO, CHATGPT
La tecnologia più chiacchierata di questi tempi è senza dubbio il chatbot di OpenAI, ChatGPT.
Il settore dell’intelligenza artificiale (IA) conversazionale ha fatto molta strada negli ultimi anni, con numerosi modelli e piattaforme sviluppati per consentire alle macchine di simulare la comprensione e rispondere agli input del linguaggio…
https://www.codingmoth.com/2023/04/13/lintelligenza-senza-intelligenza/
Sul clamore attorno a ChatGPT
IO, CHATGPT
La tecnologia più chiacchierata di questi tempi è senza dubbio il chatbot di OpenAI, ChatGPT.
Il settore dell’intelligenza artificiale (IA) conversazionale ha fatto molta strada negli ultimi anni, con numerosi modelli e piattaforme sviluppati per consentire alle macchine di simulare la comprensione e rispondere agli input del linguaggio…
https://www.codingmoth.com/2023/04/13/lintelligenza-senza-intelligenza/
CodingMoth Srl
L’Intelligenza senza intelligenza: ChatGPT
Una dettagliata riflessione - oggettiva e filosofica - su ChatGPT e su tutte le intelligenze artificiali e la loro “intelligenza”.
I Pionieri dell’informatica: Ken Thompson
Kenneth Lane Thompson, (nato il 4 febbraio 1943, New Orleans, USA), è uno scienziato informatico americano, co-vincitore nel 1983 dell’A.M. Turing Award – la più alta onorificenza informatica.
Thompson e lo scienziato informatico americano Dennis M. Ritchie sono stati citati congiuntamente per «il loro sviluppo della teoria dei sistemi operativi generici e in particolare per…
https://www.codingmoth.com/2023/05/11/i-pionieri-dellinformatica-ken-thompson/
Kenneth Lane Thompson, (nato il 4 febbraio 1943, New Orleans, USA), è uno scienziato informatico americano, co-vincitore nel 1983 dell’A.M. Turing Award – la più alta onorificenza informatica.
Thompson e lo scienziato informatico americano Dennis M. Ritchie sono stati citati congiuntamente per «il loro sviluppo della teoria dei sistemi operativi generici e in particolare per…
https://www.codingmoth.com/2023/05/11/i-pionieri-dellinformatica-ken-thompson/
I Pionieri dell’informatica: Ken Thompson
Kenneth Lane Thompson, (nato il 4 febbraio 1943, New Orleans, USA), è uno scienziato informatico americano, co-vincitore nel 1983 dell’A.M. Turing Award – la più alta onorificenza informatica.
Thompson e lo scienziato informatico americano Dennis M. Ritchie sono stati citati congiuntamente per «il loro sviluppo della teoria dei sistemi operativi generici e in particolare per…
https://www.codingmoth.com/2023/05/11/i-pionieri-dellinformatica-ken-thompson/
Kenneth Lane Thompson, (nato il 4 febbraio 1943, New Orleans, USA), è uno scienziato informatico americano, co-vincitore nel 1983 dell’A.M. Turing Award – la più alta onorificenza informatica.
Thompson e lo scienziato informatico americano Dennis M. Ritchie sono stati citati congiuntamente per «il loro sviluppo della teoria dei sistemi operativi generici e in particolare per…
https://www.codingmoth.com/2023/05/11/i-pionieri-dellinformatica-ken-thompson/
L’inganno del Metaverso
Maschera e retorica di un fallimento annunciato
Goblin e Metaverso
La parola dell’anno nel 2022 secondo la designazione di Oxford è stata “Goblin Mode”, modalità che designa il piacere di essere impresentabili (come i goblin dell’immaginario fantasy).
Un neologismo per definire il rifiuto delle aspettative della società e l’atto di vivere in modo trasandato senza…
https://www.codingmoth.com/2023/05/25/linganno-del-metaverso/
Maschera e retorica di un fallimento annunciato
Goblin e Metaverso
La parola dell’anno nel 2022 secondo la designazione di Oxford è stata “Goblin Mode”, modalità che designa il piacere di essere impresentabili (come i goblin dell’immaginario fantasy).
Un neologismo per definire il rifiuto delle aspettative della società e l’atto di vivere in modo trasandato senza…
https://www.codingmoth.com/2023/05/25/linganno-del-metaverso/
I Pionieri dell’informatica: Mario Tchou
Cenni biografici
Mario Tchou-Wang-Li nasce a Roma il 26 giugno 1924. Il padre. Yin Tchou, grazie alla sua conoscenza dell’italiano, nel 1918 aveva ottenuto un incarico presso l’ambasciata cinese di Roma e a Roma si era sposato nel 1921. Dal matrimonio nascono tre figli, che seguono il normale corso di istruzione dei giovani romani.
Mario…
https://www.codingmoth.com/2023/06/26/i-pionieri-dellinformatica-mario-tchou/
Cenni biografici
Mario Tchou-Wang-Li nasce a Roma il 26 giugno 1924. Il padre. Yin Tchou, grazie alla sua conoscenza dell’italiano, nel 1918 aveva ottenuto un incarico presso l’ambasciata cinese di Roma e a Roma si era sposato nel 1921. Dal matrimonio nascono tre figli, che seguono il normale corso di istruzione dei giovani romani.
Mario…
https://www.codingmoth.com/2023/06/26/i-pionieri-dellinformatica-mario-tchou/
I Pionieri dell’informatica: Grace Murray Hopper
Cenni Biografici
Grace Murray Hopper (9 dicembre 1906 – 1 gennaio 1992) è stata una scienziata informatica americana, matematica e contrammiraglio della Marina degli Stati Uniti.
È una delle figure più illustri dell’informatica: a lei si deve l’ideazione di un linguaggio di programmazione indipendente dalla macchina (il COBOL) e l’invenzione del metodo del debugging.
Durante…
https://www.codingmoth.com/2023/07/18/i-pionieri-dellinformatica-grace-murray-hopper/
Cenni Biografici
Grace Murray Hopper (9 dicembre 1906 – 1 gennaio 1992) è stata una scienziata informatica americana, matematica e contrammiraglio della Marina degli Stati Uniti.
È una delle figure più illustri dell’informatica: a lei si deve l’ideazione di un linguaggio di programmazione indipendente dalla macchina (il COBOL) e l’invenzione del metodo del debugging.
Durante…
https://www.codingmoth.com/2023/07/18/i-pionieri-dellinformatica-grace-murray-hopper/
L’algoritmo della disoccupazione: L’avvento delle I.A. e la dissoluzione del lavoro umano
Le lenti del presente
Gli uomini sono per natura poco inclini a immaginare concretamente un futuro che non sia la proiezione lineare del loro presente.
Quando ciò avviene è sempre in termini immaginari, dove i futuri assumono tratti distopici e toni apocalittici.
L’uomo che vive il proprio tempo difficilmente riesce a vedere nel flusso degli…
https://www.codingmoth.com/2023/07/26/lalgoritmo-della-disoccupazione-lavvento-delle-i-a-e-la-dissoluzione-del-lavoro-umano/
Le lenti del presente
Gli uomini sono per natura poco inclini a immaginare concretamente un futuro che non sia la proiezione lineare del loro presente.
Quando ciò avviene è sempre in termini immaginari, dove i futuri assumono tratti distopici e toni apocalittici.
L’uomo che vive il proprio tempo difficilmente riesce a vedere nel flusso degli…
https://www.codingmoth.com/2023/07/26/lalgoritmo-della-disoccupazione-lavvento-delle-i-a-e-la-dissoluzione-del-lavoro-umano/