CLN Oggi - Comitato Liberazione Nazionale
7.04K subscribers
760 photos
165 videos
20 files
571 links
Canale Telegram ufficiale del CLN oggi
Download Telegram
⚠️ Ci scusiamo per il problema tecnico. La diretta è partita ora. Cliccate unisciti per partecipare ⚠️
Live stream finished (54 minutes)
🐝 Lezione di economia con Francesco Cappello

📍Online, 2 Agosto 2023, nei canali CLN, dalle 21:30

Conosceremo anche Francesco Cappello. Laureato in Fisica presso l’Università di Pisa, docente di Fisica e Matematica presso le scuole superiori dal 1990. Amico e collaboratore di Danilo Dolci dal 1990, sperimenta la maieutica in ambito didattico e sociale, e dal 1995 svolge Attività di Formazione al metodo maieutico. 
Con l'occasione parleremo della nuova moneta dei BRICS e dei recenti risvolti politici. Vi aspettiamo in questa quarta puntata di CLN Informazione & Formazione condotta dall'avvocato Fabrizia Vaccarella.

🔴 SARÀ POSSIBILE SEGUIRE LA DIRETTA SUI SEGUENTI CANALI:

- Youtube: https://www.youtube.com/live/7RHVYBGHxVk?feature=share
- Telegram: https://t.me/clnoggi
- Facebook: https://www.facebook.com/clnoggi/

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il sito: clnoggi.it
Live stream finished (1 hour)
🐝 La presentazione dell'avvocato Pasquale Cardone - Sicurezza sui luoghi di lavoro: diritto, dovere e sfida quotidiana

📍Guarda la registrazione di questo appuntamento sui nostri canali social!

In questo video abbiamo conosciuto Pasquale Cardone. L'avvocato ha ricoperto il ruolo di responsabile della sicurezza, dopo aver conseguito l’abilitazione al ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Si occupa in prevalenza di diritto penale del lavoro, igiene e sicurezza del lavoro, privacy e responsabilità amministrativa degli enti.
Dal 2009 svolge anche attività di insegnamento in materia di igiene e sicurezza del lavoro presso vari enti di formazione professionale con riguardo ai datori di lavoro, i dirigenti, i preposti e i lavoratori.

🔴 È POSSIBILE SEGUIRE LA REGISTRAZIONE SUI SEGUENTI CANALI:

- Youtube: https://www.youtube.com/live/y57bv0x1M_M?feature=share
- Facebook: https://www.facebook.com/clnoggi/

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il sito: clnoggi.it
🐝 La presentazione della professoressa Francesca Silvagno - Salute, scienza e tecnologia: la conoscenza genera consapevolezza

📍Guarda la registrazione di questo appuntamento sui nostri canali social!

Abbiamo conosciuto Francesca Silvagno, professore Associato di Biochimica nel dipartimento Oncologia Università di Torino. Francesca vanta una significativa formazione e attività professionale all’estero e un impegno nella ricerca. Ha conseguito Ph.D. in Biochimica e il B.S. Degree in Biologia presso l’Università di Torino.

🔴 È POSSIBILE SEGUIRE LA REGISTRAZIONE SUI SEGUENTI CANALI:

- Youtube: https://www.youtube.com/live/C9HGE8NN3AQ?feature=share
- Facebook: https://www.facebook.com/clnoggi/

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il sito: clnoggi.it
🐝 Lezione di economia con Francesco Cappello

📍Guarda la registrazione di questo appuntamento sui nostri canali social!

Abbiamo avuto il piacere di dialogare anche con Francesco Cappello. Laureato in Fisica presso l’Università di Pisa, docente di Fisica e Matematica presso le scuole superiori dal 1990. Amico e collaboratore di Danilo Dolci dal 1990, sperimenta la maieutica in ambito didattico e sociale, e dal 1995 svolge Attività di Formazione al metodo maieutico. 
Con l'occasione abbiamo parlato della nuova moneta dei BRICS e dei recenti risvolti politici.
Seguite questa quarta puntata di CLN Informazione & Formazione condotta dall'avvocato Fabrizia Vaccarella.

🔴 È POSSIBILE SEGUIRE LA REGISTRAZIONE SUI SEGUENTI CANALI:

- Youtube: https://www.youtube.com/live/7RHVYBGHxVk?feature=share
- Facebook: https://www.facebook.com/clnoggi/

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il sito: clnoggi.it
🐝 I nuovi Dipartimenti del CLN

Come annunciato dalla Presidente Simona Cucchiella (https://www.youtube.com/live/QWdOqJvEzuk?feature=share), si è conclusa la procedura telematica di voto per il rinnovo dei Coordinatori dei Dipartimenti del CLN (art.11 dello Statuto e punto B del Regolamento del 10 ottobre 2022).

Sono stati eletti rispettivamente:

- Esteri e relazioni internazionali: Germana Leoni

- Difesa, analisi geopolitica e ripudio della guerra: Manlio Dinucci

- Economia e interesse comune: Francesco Cappello

- Salute: Francesca Silvagno

- Lavoro: Pasquale Cardone

- Cultura, ricerca e senso critico: Lorenza Lain

- Comunicazione e tecnologia: Valentino Soramaè

- Giustizia: Fabrizia Vaccarella

- Interni e rapporti politici: Maurizio Cosenza

- Generazioni future, beni comuni, ambiente: Giada Massimino

- Rapporti istituzionali: Maria Antonietta Resti

- La Presidente Simona Cucchiella si è riservata il dipartimento Rapporti territoriali e pratiche di resistenza civile per incrementare i rapporti con le attività dei territori e le relazioni con altri gruppi e associazioni di scopo.

Tutti i candidati hanno raggiunto la maggioranza prevista per la nomina ed entrano in carica immediatamente. La Presidente ringrazia della fiducia accordata e augura a tutti i nuovi Coordinatori buon lavoro.
Milano, 4 agosto 2023
CLN Oggi - Comitato Liberazione Nazionale pinned «🐝 I nuovi Dipartimenti del CLN Come annunciato dalla Presidente Simona Cucchiella (https://www.youtube.com/live/QWdOqJvEzuk?feature=share), si è conclusa la procedura telematica di voto per il rinnovo dei Coordinatori dei Dipartimenti del CLN (art.11 dello…»
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐝 CLN Formazione & Informazione - lezione di geopolitica 2 - Parte 7

"E oggi la NATO, invece, dovrebbe diventare, senza che ci sia un dibattito politico nel nostro paese, nel parlamento, nella società, tra gli intellettuali (o quelli che sono rimasti), un organizzazione non più difensiva, ma aggressiva su scala globale. Come, forse, qualcuno sa già, l'Italia ha deciso di mandare la marina militare nel Mar Cinese Meridionale ed Orientale, ma dico io: a fare che?
Anche gli altri paesi europei sono stati presi al balzo da questa proposta nel vertice NATO di Bruxelles del 2021 e poi nel vertice di Madrid del 2022; adesso ce ne sarà un'altro tra poco e la NATO ha deciso con un suo comunicato che la Cina rappresenta una minaccia per la sicurezza dell'Occidente.
Ma perché? Quale minaccia?
La Cina ha un suo percorso, non è un paese perfetto, non esiste il paradiso in terra"


🎬 Guarda tutta la lezione sul canale YouTube del CLN:
https://www.youtube.com/live/4isMuX3FnaA?feature=share
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐝 CLN Formazione & Informazione - lezione di geopolitica 2 - Parte 8

Alberto Bradanini: "Gli Stati Uniti, invece, hanno una struttura ben diversa, nella loro storia che ormai dura da 250 anni (o giù di lì) sono stati in una situazione di pace per solo 16 anni come ricordava anche Jimmy Carter che oggi credo si trovi in un ospedale, forse, in fin di vita. Prima di entrare in ospedale, in una sua ultima intervista, aveva ricordato questo profilo drammatico del suo paese: in buona sostanza, gli Stati Uniti vivono in una situazione di "Endless War", in una guerra infinita che non ha mai fine"

🎬 Guarda tutta la lezione sul canale YouTube del CLN:
https://www.youtube.com/live/4isMuX3FnaA?feature=share
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐝 CLN Formazione & Informazione - lezione di geopolitica 2 - Parte 9 e ultima

Alberto Bradanini: "È la prima volta che il sistema ha bisogno, in Occidente, di controllare l'informazione in un modo così pervasivo. Allora, la domanda è: come mai? [...]
Una prima risposta è che c'è molta inquietudine. Questo significa che le nostre popolazioni non sono acquietate, non sono soddisfatte. La metà degli elettori non solo in Italia, ma anche in tutta Europa e in America, non vota, non partecipa neanche attraverso l'inserimento della scheda nell'urna ad un minimo di democrazia [...] Quindi, i governi si tengono in piedi attraverso dei meccanismi minoritari. Ecco, quindi l' inquietudine si va diffondendo: c'è molto precariato, una scarsa stabilità del mondo del lavoro, una insoddisfazione del mescolamento delle nostre società, non c'è un faro di riferimento."


Grazie per aver seguito tutte le parti ❤️

🎬 Guarda tutta la lezione sul canale YouTube del CLN:
https://www.youtube.com/live/4isMuX3FnaA?feature=share
🐝 I nuovi dipartimenti del CLN:

👤 Presidente: Simona Cucchiella
- Tesoriere: Fabrizia Vaccarella

Coordinatori di dipartimento:

📣 Maurizio Cosenza
Interni e rapporti politici

🗣 Germana Leoni
Esteri e relazioni internazionali

👥 Simona Cucchiella
Rapporti territoriali e pratiche di resistenza civile

🩺 Francesca Silvagno
Salute

Fabrizia Vaccarella
Giustizia

📲 Valentino Soramaè
Comunicazione e tecnologia

🪙 Francesco Cappello
Economia e interesse comune 

🤝 Maria Antonietta Resti
Rapporti istituzionali

🌏 Manlio Dinucci
Difesa, analisi geopolitica e ripudio della guerra

🌱 Giada Massimino
Generazioni Future, beni comuni, ambiente

🔎 Lorenza Lain
Cultura, ricerca e senso critico

💼 Pasquale Cardone
Lavoro

🌐 Puoi trovare la pagina dedicata ai dipartimenti sul nostro sito clnoggi.it all'indirizzo: https://clnoggi.it/chi-siamo/
🐝 Discutendum di Michelangelo Severgnini

Ci sono situazioni dove a volte qualcuno riesce ad esprimere in modo efficace e puntuale il pensiero che ci ha accompagnato per mesi e che riesce a dare la misura, le impressioni, di ciò in cui può tradursi una esperienza comune, anticipando
conclusioni condivise.
A fronte del diretto e partecipato coinvolgimento del CLN nell'attività della campagna referendaria, pur con tutte le perplessità organizzative e i tempi stretti per raggiungere lo specifico risultato delle 500.000 firme, credo che - in quanto espresso da Michelangelo Severgnini - ci si possa riconoscere.
Il regista, autore tra gli altri, dei docu-film “L’urlo” e del recentissimo “Referendum”, e che sarà a breve ospite del nostro canale CLN per una intervista, ci stimola all'osservazione della realtà circostante e dei suoi protagonisti.
Ed è con questo spirito che vogliamo proporvelo, pur essendo già disponibile sul web, ma rimanendo attuale nella sua analisi semplice, chiara e vicina.

🌐 L'articolo: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-discutendum/41939_50495/

📽 Il video: https://youtu.be/xU0u-kMWFNo
🐝 Documentari scomodi: tra censura e reato d'opinione

📍Oggi, ore 21, sul nostro canale YouTube

A chi vuole e ha il coraggio di guardare con senso critico, Michelangelo Severgnini offre uno spaccato della nostra controversa epoca.
A partire dalla recente avventura referendaria, sullo sfondo dell' attuale conflitto internazionale, al fenomeno dell'immigrazione, si svela la stessa infrastruttura mediatica che lavora incessantemente per la costruzione del "pensiero unico" nell' odierna società del controllo, propaganda e censura dal sistema che perpetua l'ideologia neoliberista.
Ne parliamo con l'autore di "Referendum" e de "L' Urlo".

🔴 LINK DELLA PREMIÈRE:
https://www.youtube.com/watch?v=9ESwdVizvUk

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il nostro sito: clnoggi.it