CLN Oggi - Comitato Liberazione Nazionale
7.05K subscribers
760 photos
165 videos
20 files
571 links
Canale Telegram ufficiale del CLN oggi
Download Telegram
Forwarded from ARCAPACIS
‼️ TUTTE LE LOCANDINE DELLA VERSIONE ESTIVA DEL MERCATINO RESISTENTE ARCAPACIS (25 Giugno)‼️

Carissimi Resistenti!
Abbiamo preparato una 11a edizione speciale per festeggiare la prima domenica estiva insieme all'insegna della consapevolezza e della risata terapeutica! 😍😊

Domenica 25 Giugno 2023 ore 11.00-19.00 + spettacolo teatrale! (ore 20.00-22.00)

➡️ Maurizio Martucci: "ZTL E SMART CITY: PRIGIONE A CIELO APERTO"
➡️ Leonardo Spina: "SARA' UNA RISATA CHE CI SALVERA'"
➡️ Dott.ssa Rosalia Billeci: "NON CI RESTA CHE RIDERE" (Introduzione Sandro Torella)

TUTTE LE INFO:
👉
https://www.arcapacis.it
👉
t.me/arcapacis
👉 Comunicato con tutte le locandine!

Passate parola, grazie! ❤️🕯🙏
A BREVE:

🐝 Lezione di Geopolitica con Alberto Bradanini

📍Online, 19 Giugno 2023, nei canali CLN, dalle 21:00

📕 Secondo appuntamento del CLN Informazione & Formazione. Questa volta ci concentreremo sull'analisi di un paese, la Cina, che negli ultimi anni ha fatto discutere molto per le sue posizioni in merito alla gestione del noto virus che ha sconvolto per sempre la nostra esistenza.
Abbiamo deciso di chiamare un grande esperto, Alberto Bradanini ex ambasciatore d'Italia a Pechino e Teheran, per entrare nei sottili meccanismi della società cinese e capire, sulla base di tale quadro, quali prospettive ci attenderanno. Andremo davvero verso un mondo multipolare?

🌱 Con Fabrizia Vaccarella, coordinatrice del dipartimento giustizia del CLN

🔴 SARÀ POSSIBILE SEGUIRE LA DIRETTA SUI SEGUENTI CANALI:

- Youtube: https://www.youtube.com/live/4isMuX3FnaA?feature=share
- Telegram: https://t.me/clnoggi
- Facebook: https://www.facebook.com/clnoggi/

🌐 Vuoi sostenerci? Visita il nostro sito clnoggi.it
Live stream finished (2 hours)
🐝 Biolaboratori: salvaguardia della salute o minaccia?

📍Sabato 24 Giugno, Sala Cerere nel comune di Enna, Piazza San Francesco, ore 18

📘 Non è del tutto tramontata l’ipotesi di utilizzare le aree interne della Sicilia e in particolare della provincia di Enna come luogo di insediamento di attività e strutture a scopo militare.
Stanno ulteriormente monitorando il nostro territorio alla ricerca di nuove aree dove insediare siti militari dopo che i sindaci di Sperlinga, Nicosia e Gangi sono stati costretti, su pressione dei comitati cittadini e di Legambiente, a revocare l’accordo sottoscritto con il Ministero della difesa.
Sabato 24 giugno, alla sala Cerere, affronteremo anche questo tema con Franco Fracassi, autore del libro Biolab.

Il convegno sarà anche l’occasione per leggere ed approvare un documento da inviare a tutti i Sindaci dei Comuni delle aree interne per prevenire il rischio di militarizzazione del nostro territorio e per poter firmare per i referendum contro la guerra.
🐝 Link per il materiale aggiornato

🌐 Questo è il link al materiale aggiornato per la raccolta firme del Referendum. Oltre all'aggiornamento sono state aggiunte altre due tavole che vi metto in calce:
https://nc.clnoggi.it/s/5gE7nJYxyeqsqax
🐝 CAUCUS del CLN: 1 Luglio, Emilia Romagna, Giardino Vittorina Dal Monte, Villa Paradiso, Via Emilia Levante 138, ore 16:30

📍Sabato ci incontreremo in una piazza dedicata ad una donna: Vittorina Dal Monte.
Quest'ultima naque nel 1922 da una famiglia di braccianti antifascisti che furono fra i primi a fondare il Partito comuinista.
Dopo un periodo in Francia, dovuto all'esilio del padre, Vittorina si distinse per le sue imprese nella resistenza partigiana raggiungendo il grado di sottotenente. Non solo, ella dedicò gli ultimi anni della sua vita alla lotta per i diritti e le pari opportunità delle donne

❤️ Ci vediamo sul posto!

📍Per diventare coordinatore del tuo comune o della tua regione: candidati dopo aver letto attentamente lo statuto del C.L.N. e il regolamento dei caucus;
🌐 trovi entrambi sul nostro sito: clnoggi.it

✉️ info@clnoggi.it
🐝 COMUNICATO STAMPA DEL CLN - OGGI
OGGETTO: IL CLN PRENDE LE DISTANZE DALLE AFFERMAZIONI DI UGO MATTEI
SULLA MORTE DEL CLN

Il Comitato di Liberazione Nazionale – Oggi intende replicare alle infelici parole con le quali l’ex fondatore e presidente, prof. Ugo Mattei, ha liquidato l’esperienza del CLN nel corso di una intervista per “la Casa del Sole TV”.

In particolare, ci riferiamo a questo passaggio, che si può ascoltare al minuto 15 (https://www.youtube.com/watch?v=sQllYrDLQl8&feature=youtu.be):

Mattei: «Per quanto mi riguarda sono uscito dal CLN e non ho intenzione di rientrarvi perché credo che quell'esperienza lì non sia riuscita nel suo scopo di unificare il cosiddetto Fronte del dissenso. Anzi, mi sembra si siano raggiunti forse dei risultati tristemente opposti con delle forti componenti identitarie, quindi io credo che dovremmo escogitare semplicemente qualcosa di nuovo di qui ai prossimi mesi… Io mi sono riconcentrato molto su Generazioni Future. Generazioni Future ha fatto e sta facendo un lavoro generosissimo per questa campagna referendaria anche un po' dissanguandosi, diciamo… Ma speriamo anche che questo abbia dato una visibilità nazionale a un soggetto politico che è l'unico soggetto politico non di partito vero che abbiamo in Italia…»

Dal febbraio di quest’anno il CLN non è più presieduto dal fondatore Ugo Mattei, in quanto durante il Festival del Disarmo di Sanremo l’ex presidente ha deciso in autonomia di intraprendere il cammino referendario dimettendosi dall’incarico per costituire un proprio comitato referendario. Decisione rispettabile, che il CLN ha anzi caldeggiato vista l’incompatibilità tra i due incarichi, mettendo comunque la propria struttura, la dirigenza, i quadri e gli attivisti al servizio della campagna di raccolta firme tanto per il comitato Mattei che per il comitato Pennetta.

Sotto la guida di un organismo collegiale il CLN ha così contribuito per l’80 % al lavoro di raccolta firme, che la rarefatta struttura di Generazioni Future non avrebbe potuto in alcun modo svolgere.

«L’idea che Generazioni Future» dichiara Valentino Soramaè del Dipartimento Comunicazione del CLN, «si intesti il lavoro degli attivisti del CLN è qualcosa che amareggia, considerando il “dissanguamento” per due mesi consecutivi del solo CLN. Il CLN non è un’esperienza finita, visto che senza il CLN non ci sarebbe stata nessuna raccolta firme per i referendum, e Mattei non ha ovviamente diritto di stabilire la vita o la morte di questa esperienza, che va avanti da febbraio per conto proprio. Viceversa senza la nostra campagna di comunicazione per i referendum il comitato di Mattei non avrebbe neanche avuto un accesso facilitato per mappe interattive, pagamenti, voto on line, grazie al servizio volontario degli informatici del CLN, che hanno lavorato anche di notte nel poco tempo a disposizione».

Il "dissanguamento", tra l'altro, è stato anche di natura economica e non ha visto fin qui alcun ristoro. Anzi, circa 10mila euro di donazioni al CLN si trovano attualmente nelle casse di Generazioni Future, come emerge dal resoconto di bilancio.

«Proprio perché sta parlando il fondatore del CLN» aggiunge l’avvocato Fabrizia Vaccarella, a capo del Dipartimento Legale del CLN, «determinate affermazioni sembrano suggerire uno scenario incompatibile con lo statuto e con gli scopi associativi: la visione proprietaria di un progetto nobile come il nuovo CLN, con buona pace dell'impegno di tanti e di chi ci ha creduto davvero».

A questo proposito, ricordiamo che gli attivisti del CLN sono stati in certi casi perfino aggrediti in piazza, mentre tenevano i banchetti, da gruppi di rifugiati: avremmo preferito ascoltare, da parte di Mattei, delle parole di solidarietà per quanto accaduto e non questa liquidazione frettolosa, che fa solo il gioco dei tanti nostri avversari.
Ci teniamo, in questo senso, a chiarire un ultimo punto: le donazioni, le firme e i nominativi raccolti dagli attivisti del CLN e della rete dei gruppi che si sono associati al CLN per i referendum non possono essere utilizzati per alcun altro scopo; soprattutto non possono essere utilizzati per gli eventuali progetti politici, alternativi al CLN, a cui Mattei fa riferimento nell’intervista.

«Il progetto CLN» dichiara infine Germana Leoni, saggista, a capo del Dipartimento Geopolitica del CLN, «è tutt'altro che concluso e presenta – al contrario – grandi potenzialità. Oggi il CLN è libero dal leaderismo e dal mito di Crono».



Il Comitato di Liberazione Nazionale

Milano, 1 Luglio 2023
CLN Oggi - Comitato Liberazione Nazionale pinned «🐝 COMUNICATO STAMPA DEL CLN - OGGI OGGETTO: IL CLN PRENDE LE DISTANZE DALLE AFFERMAZIONI DI UGO MATTEI SULLA MORTE DEL CLN Il Comitato di Liberazione Nazionale – Oggi intende replicare alle infelici parole con le quali l’ex fondatore e presidente, prof.…»
CLN Oggi - Comitato Liberazione Nazionale pinned «Ci teniamo, in questo senso, a chiarire un ultimo punto: le donazioni, le firme e i nominativi raccolti dagli attivisti del CLN e della rete dei gruppi che si sono associati al CLN per i referendum non possono essere utilizzati per alcun altro scopo; soprattutto…»
🐝 Risultati del CAUCUS di Bologna - del 1 Luglio

📍Vi comunichiamo che sono state elette Vittoria Ventura come coordinatrice generale e Monica Giannini come coordinatrice aggiunta!

🌱 Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e facciamo gli auguri ai nostri nuovi coordinatori!
Continuate a seguirci per scoprire quando e dove si terranno i prossimi eventi.

📍Vuoi diventare coordinatore del tuo comune o della tua regione: candidati dopo aver letto attentamente lo statuto del C.L.N. e il regolamento dei caucus;
🌐 trovi entrambi sul nostro sito:
https://clnoggi.it

✉️ info@clnoggi.it
🐝 Referendum: un documentario di Michelangelo Severgnini

📍11 Luglio, Sala Teatro Nuovo Convegno Parrocchiale, via sant'Antonino 18, Malgrate (LC)

🌱 Con questo preziosissimo appuntamento avremo l'occasione di vedere insieme lo scomodo documentario censurato da Youtube e realizzato da Michelangelo Severgnini.
Tale filmato rimarrà una testimonianza indelebile degli sforzi compiuti per realizzare la raccolta firme.
Nessun media mainstream ne parlerà in maniera approfondita, ma saremo noi a scegliere di divulgare tale opera e a diffonderla alle future generazioni.
Non è vero che siamo rimasti solo a guardare dopo le scelte del governo, ci siamo messi in moto, da tutte le parti di Italia, per firmare e dire SI alla pace.

🌐 Visita il sito clnoggi.it per ottenere tutte le informazioni sui quesiti e i banchetti per la raccolta firme. Ti aspettiamo
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐝 CLN Formazione & Informazione - lezione di geopolitica 2 - Parte 1 

Fabrizia Vaccarella: "Come intendiamo questo probabile mondo multipolare?"

Alberto Bradanini: "Il multipolarismo si distingue dal multilateralismo per una nozione evidente: il multipolarismo è uno status quo, una situazione di fatto; il multilateralismo invece è una policy, è una determinata specifica politica che un paese, o un insieme di paesi, decidono di adottare sul piano internazionale [...]
Per multipolarismo il dizionario Treccani intende quel sistema di politica internazionale, o anche interno di un paese, fondato sull'esistenza di piú blocchi o gruppi di potenza che si contrappone sia al bipolarismo che all'unipolarismo."


🎬 Guarda tutta la lezione sul canale YouTube del CLN:
https://www.youtube.com/live/4isMuX3FnaA?feature=share
🐝 Comunicazione al Consiglio dei Coordinatori - Fabrizia Vaccarella

" Il CLN è assunzione di responsabilità, senza personalismi, nel rispetto delle norme e delle buone prassi, che non sono mere formalità, ma strumenti di garanzia e trasparenza."

Pubblichiamo il comunicato del Coordinatore del Dipartimento giuridico rivolto alla Presidente e al Consiglio