Città di Samarate
414 subscribers
1.65K photos
19 videos
319 files
911 links
Canale ufficiale del Comune di Samarate (Varese)
- Servizio d'informazione -
www.comune.samarate.va.it
Download Telegram
📌 PRELIEVI A DOMICILIO 📌

L'Amministrazione Comunale ricorda ai Cittadini che è in funzione il Servizio di PRELIEVI A DOMICILIO.

🔴 Le attività di prelievo saranno gestite dal laboratorio CEDAL (di Via A. Vespucci, 24 – Gallarate) , secondo le seguenti modalità:

▶️ il servizio verrà offerto nella giornata di martedì di ogni settimana, nella fascia oraria dalle ore 7.30 alle ore 9.30;

▶️ il servizio richiede una prenotazione: gli utenti dovranno chiamare direttamente CEDAL, al n. 0331797529 specificando di essere residenti a Samarate. Il servizio di prenotazione si interrompe il sabato antecedente al martedì, giorno identificato come operatività prelievi domiciliari;

➡️ Le impegnative in originale dovranno essere presenti al domicilio dell’utente e saranno consegnate all’operatore al momento del prelievo, contestualmente verrà pagato il compenso del servizio offerto, quantificato in € 18,00 unitamente ai ticket sanitari dovuti per il prelievo;

➡️ Al fine di consentire l’assolvimento del pagamento del ticket all’infermiere, è necessario che il cittadino richiedente trasmetta al laboratorio una scansione dell’impegnativa medica attraverso la seguente mail: segreteria@cedal.net entro il giorno antecedente il prelievo.

⚠️ Il ritiro dei referti avverrà presso il laboratorio stesso in forma cartacea, o potrà essere scaricato accedendo “on-Line” al sito del laboratorio o al sito di Regione Lombardia (sulla ricevuta del prelievo fatto sono indicati username e password).

📩 sito del laboratorio CEDAL: https://cedal.net/scarica-il-tuo-referto/

📩 sito di Reg. Lombardia: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/homepage
📌 COMUNICATI STAMPA 📌 Aggiornamento dei casi di contagio da COVID-19 a Samarate da martedì 17 marzo 2020

Dal 17 marzo 2020 , con assoluta trasparenza si è reso noto che le autorità sanitarie competenti hanno individuato a Samarate il primo paziente paziente risultato positivo al COVID-19.

Le autorità sanitarie, in questi giorni, stanno mettendo in atto i protocolli previsti ai fini del contenimento della diffusione del contagio: si invita pertanto la Cittadinanza a mantenere la calma e a non allarmarsi.

Naturalmente, per tutti i casi positivi registrati, sono state predisposte tutte le misure necessarie per la tutela di tutti i cittadini che potrebbero aver avuto contatti con le persone ricoverate.

Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, segue da vicino e con attenzione l’evolversi della situazione, mantenendo un contatto costante con le autorità sanitarie territoriali e, giornalmente, attraverso un comunicato stampa sul Sito del Comune e sui Canali Facebook e Telegram "Città di Samarate", informerà la Cittadinanza sull'evolversi del contagio sul nostro territorio.

Per il rispetto della privacy non possono essere diffusi i dati personali dei pazienti, che, attualmente, sono ricoverati in ospedale.

Il Comune inoltre ha già attivato nei giorni scorsi il Centro Operativo Comunale, costituito da Amministrazione, Polizia Locale e Protezione Civile, al fine di operare attivamente per la sicurezza di tutti.

Si invita la cittadinanza a rispettare le prescrizioni contenute nei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e le Ordinanze disposte da Regione Lombardia e Comune di Samarate e ad adottare comportamenti prudenti e responsabili, limitando ai soli casi concessi dalla legge gli spostamenti da casa. Si ricorda che per ogni informazione, necessità o urgenza relativa alla diffusione del coronavirus sono attivi in Lombardia i numeri 1500 e 800894545 .

Tutti gli aggiornamenti dei casi di contagio da COVID-19 a Samarate, con relativi comunicati stampa li trovate al seguente link :
http://www.comune.samarate.va.it/site/home/articolo14028758.html

Il Sindaco di Samarate
Enrico Puricelli
1405358429marzo2020-C.S..pdf
200.8 KB
📌 IL SINDACO DI SAMARATE INFORMA 📌

AGGIORNAMENTO 29 MARZO 2020: NESSUN NUOVO CASO DI CONTAGIO DA COVID-19 A SAMARATE

In totale, ad oggi:
- positivi: 6
- in osservazione: 4
- deceduti: 3

Il Sindaco di Samarate
Enrico Puricelli
📌 SAMARATE INFORMA 📌
#ilComunerestaconte

Per avere informazioni dettagliate su ogni servizio cliccate www.comune.samarate.va.it
📌 IL SINDACO DI SAMARATE INFORMA 📌

Martedì 31 marzo alle ore 12.00 bandiere a mezz'asta in Comune: aderiamo anche noi all'invito del Presidente della Provincia di Bergamo, condiviso da ANCI nazionale.

Il Sindaco ricorderà davanti al Tricolore tutti coloro che ci hanno lasciato a causa del COVID-19 in queste settimane, con un momento di commemorazione e preghiera.

Sarà un momento di profonda unione, che esprimerà il lutto di tutto il territorio e la vicinanza del Paese intero alle famiglie e ai cari delle vittime.
Un forte gesto simbolico a nome di tutta la cittadinanza, che invito a fare lo stesso nella propria abitazione.

Grazie alla collaborazione del Corpo Musicale La Filarmonica di Verghera, un musicista suonerà il "Silenzio" e, a seguire, l'Inno di Mameli. Trasmetteremo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Città di Samarate.

Il Sindaco
Enrico Puricelli
1405358530marzo2020-C.S..pdf
201.8 KB
📌 IL SINDACO DI SAMARATE INFORMA 📌

AGGIORNAMENTO 30 MARZO 2020: NUOVO CASO DI CONTAGIO DA COVID-19 A SAMARATE, MESSE IN ATTO TUTTE LE PROCEDURE PREVISTE DAI PROTOCOLLI SANITARI

In totale, ad oggi:
- positivi: 7
- in osservazione: 4
- deceduti: 3

Nella giornata di oggi, ho raggiunto telefonicamente le famiglie dei Samaratesi ricoverati, due di questi sono in netto miglioramento. Una notizia che fa ben sperare.

Non dobbiamo abbassare la guardia. Restate a casa e insieme usciremo da questa situazione.

Il Sindaco
Enrico Puricelli
SAMARATE COMMEMORA TUTTI COLORO CHE CI HANNO LASCIATO A CAUSA DEL COVID-19 IN QUESTE SETTIMANE
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
SAMARATE COMMEMORA TUTTI COLORO CHE CI HANNO LASCIATO A CAUSA DEL COVID-19 IN QUESTE SETTIMANE
1405359931marzo2020-C.S..pdf
264.1 KB
UN NUOVO DECESSO E NESSUN NUOVO CASO DI CONTAGIO DA COVID-19

Nel giorno della commemorazione per tutti coloro che ci hanno lasciato a causa del COVID-19 in queste settimane, la comunità di Samarate piange la scomparsa di un nuovo Concittadino.
Una nuova triste pagina per l’intera Comunità di Samarate.
Sono affranto, come tutti voi.

L’infelice notizia mi è arrivata oggi - martedì 31 marzo - da Ats Insubria e Prefettura di Varese.

In totale, ad oggi:
- positivi: 6
- in osservazione: 4
- deceduti: 4

Da parte mia e di tutta l’Amministrazione vogliamo porgere le nostre sentite condoglianze alla famiglia. Mi stringo a loro, a nome dell’intera comunità Samaratese.

Dobbiamo proseguire in questa guerra al Coronavirus, compatti e decisi.

Chiedo ai Samaratesi un piccolo gesto simbolico che serva a trasmettere la propria vicinanza a chi soffre: questa sera, accendiamo tutti una candela sul davanzale di casa. Illuminiamo questa notte

Il Sindaco
Enrico Puricelli
PASSEGGIATE BAMBINI

Indipendentemente dalla circolare emanata ieri dal Ministero dell'Interno, ricordiamo ai cittadini di Samarate che in 👉Lombardia vige un'ordinanza maggiormente restrittiva che ha valore legale.

Nel nostro Comune valgono le regole dell’ordinanza regionale che non consente nemmeno la passeggiata con i figli.
Vi sono sanzioni che possono arrivare fino a 5.000 euro.

‼️Vi preghiamo di non allentare la presa proprio adesso. Restiamo a casa e usciamo solo se strettamente necessario.

Il Sindaco
Enrico Puricelli
140536231aprile2020-C.S..pdf
262.7 KB
UN NUOVO CASO DI CONTAGIO DA COVID-19 A SAMARATE - AUMENTANO CONSIDEREVOLMENTE LE PERSONE IN OSSERVAZIONE

Alle ore 20:00 di oggi - 1 aprile 2020 - Ats Insubria e Prefettura di Varese mi hanno comunicato un nuovo caso di positività al COVID-19 e cinque nuovi nominativi in osservazione.

In totale, ad oggi:
- positivi: 7
- in osservazione: 9
- deceduti: 4

Per “osservazione” si intende che è stata fissata la misura della quarantena (14 giorni) e si applica alle persone che hanno avuto contatti stretti con casi confermati di COVID-19.

Le autorità sanitarie hanno messo in atto il protocollo previsto ai fini del contenimento della diffusione del contagio e sono state attivate tutte le misure necessarie per la tutela di chi potrebbe aver avuto contatti con le persona ricoverata.

Il numero così elevato dei soggetti in osservazione ci deve far riflettere. Non dobbiamo abbassare la guardia!!! Ogni giorno lo ripeto a tutti: dobbiamo limitate i contatti sociali!
Non siamo in vacanza.

Il Sindaco
Enrico Puricelli
DONAZIONI PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 | APERTO UN FONDO PER SOLIDARIETA' ALIMENTARE: a breve le informazioni per richiedere i buoni spesa.

L’Amministrazione Comunale di Samarate ha dedicato un conto corrente bancario alle donazioni libere per l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

💰Chiunque vorrà donare potrà effettuare un bonifico all'Iban IT66T0503450510000000000009 intestato al Comune di Samarate, con la seguente causale: “Erogazioni liberali per sostegno misure emergenza epidemiologica da COVID-19”.

🔴 Il fondo si aggiungerà allo stanziamento di 85.487,72 euro previsto dal Ocdpc n.658 del 29 marzo 2020 creando così un unico canale nel quale far confluire le donazioni di cittadini e aziende al fine di incrementare le azioni di solidarietà alimentare e di sostenere l’acquisto di beni di prima necessità.

l’Amministrazione comunale attraverso l’Ufficio Servizi Sociali si sta attivando per predisporre tutte le procedure necessarie per individuare la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.

Non appena possibile, saranno pubblicate tutte le informazioni utili. Si consiglia quindi di consultare il sito.
Per informazioni su questo tema l’Ufficio Servizi Sociali è raggiungibile al numero 0331/221470 da lunedì a venerdì nei seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

⚠️ Alle donazioni si applicano le disposizioni di cui all’articolo 66 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. (Incentivi fiscali per erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19).
9769-DPCM 1 aprile 2020.pdf.pdf
238.5 KB
📌 SAMARATE INFORMA 📌 DPCM del 1 aprile 2020

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM 1 aprile 2020 che estende le misure urgenti di contenimento del contagio Covid-19 sull’intero territorio nazionale dei precedenti DPCM del 8, 9, 1 e 22 marzo, nonché dell’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 fino al 13 aprile 2020
📌 SAMARATE INFORMA 📌
APERTURA UFFICIO POSTALE


Poste Italiane, in ottemperanza agli ultimi provvedimenti governativi, comunica che il servizio sul territorio di Samarate, continuèrà ad essere garantito, nel rispetto della tutela della salute dei propri lavoratori e di tutti i cittadini.

🔴 Fino a lunedì 13 aprile 2020 compreso, sarà in funzione solamente l’UFFICIO POSTALE DI SAMARATE in Via Vittorio Veneto, 35 nei seguenti giorni e con i seguenti orari :

- MARTEDI' dalle 8:20 alle 13:35
- GIOVEDI' dalle 8:20 alle 13:35
- SABATO dalle 8:20 alle 12:35


Gli Uffici Postali di VERGHERA e SAN MACARIO rimarranno CHIUSI.

⚠️ Per gli utenti dell’Ufficio di Verghera, l’Ufficio Postale sostitutivo è quello di Samarate (via Vittorio Veneto, 35)

⚠️ Per gli utenti dell’Ufficio di San Macario, l’Ufficio Postale sostitutivo è quello di Ferno (via Marconi, 16 - MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 8:20 alle 13:35 - SABATO dalle 8:20 alle 12:35)

Si ricorda che è possibile recarsi in Posta SOLO per operazioni essenziali e indifferibili
Bisogna comunque rispettare sempre le distanze di sicurezza e indossare la mascherina, se provvisti.

Per quanto riguarda i servizi di consegna corrispondenza e pacchi gli orari di lavoro dei portalettere sono stati dilazionati per evitare la concentrazione di personale all’interno dei siti operativi nelle stesse fasce orarie.

I possessori di carta Postamat, di Carta Libretto e di Postepay Evolution, che hanno già scelto l’accredito della pensione, possono prelevare i contanti presso i Postamat di Samarate e Ferno.

I cittadini saranno informati sulle novità, come di consueto, tramite gli avvisi affissi all’esterno degli Uffici.

Per maggiori informazioni : https://www.poste.it/emergenza-covid19.html