C'ERA UNA VOLTA PAULLO: I BENEFATTORI DEL LODIGIANO
Una prima volta per la nuova Piazza Libertà che ha ospitato all'aperto la presentazione di "I benefattori del Lodigiano" di Ferruccio Pallavera e Angelo Stroppa.
A introdurre la serata e gli ospiti l'Assessore alla comunicazione Gabriele Guida che ha sottolineato l'importanza dell'opera pubblicata dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi onlus nel ventennale della sua istituzione e di quanto la cultura del dono, del volontariato sia una caratteristica intrinseca della nostra comunità.
Una Piazza Libertà con molti partecipanti ha potuto ascoltare il direttore de Il Cittadino di Lodi - Pagina ufficiale Lorenzo Rinaldi, il Presidente della Fondazione Comunitaria Mauro Parazzi e gli autori.
Un capitolo speciale è dedicato a Paullo con la storia dell'antico ospedale del Ronco, dell'ordine degli Umiliati, della Moncucca per arrivare alla modernità con la Croce Bianca Paullo, IL CARRO, Paullo for Kenya passando dall'importante ruolo svolto dall'Amministrazione pubblica nei momenti fondamentali. Tanti esempi di dono e beneficienza che hanno caratterizzato e distinguono Paullo nel territorio.
Una prima volta per la nuova Piazza Libertà che ha ospitato all'aperto la presentazione di "I benefattori del Lodigiano" di Ferruccio Pallavera e Angelo Stroppa.
A introdurre la serata e gli ospiti l'Assessore alla comunicazione Gabriele Guida che ha sottolineato l'importanza dell'opera pubblicata dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi onlus nel ventennale della sua istituzione e di quanto la cultura del dono, del volontariato sia una caratteristica intrinseca della nostra comunità.
Una Piazza Libertà con molti partecipanti ha potuto ascoltare il direttore de Il Cittadino di Lodi - Pagina ufficiale Lorenzo Rinaldi, il Presidente della Fondazione Comunitaria Mauro Parazzi e gli autori.
Un capitolo speciale è dedicato a Paullo con la storia dell'antico ospedale del Ronco, dell'ordine degli Umiliati, della Moncucca per arrivare alla modernità con la Croce Bianca Paullo, IL CARRO, Paullo for Kenya passando dall'importante ruolo svolto dall'Amministrazione pubblica nei momenti fondamentali. Tanti esempi di dono e beneficienza che hanno caratterizzato e distinguono Paullo nel territorio.
CONVERSAZIONE CON BEPPE SEVERGNINI
Ieri sera il giardino della biblioteca è stato riempito dai tanti paullesi che hanno partecipato all'incontro con il noto giornalista e scrittore Beppe Severgnini all'interno della rassegna Social Book.
In un'intervista condotta dall'Assessore alla comunicazione Gabriele Guida e dallo scrittore Vito Ribaudo con anche interventi dal pubblico, Severgnini ha raccontato la sua storia e il mondo che cambia, in un dialogo aperto pieno di stimoli e suggestioni.
Beppe Severgnini ha salutato alla fine tutti con un bel pensiero dedicato a Paullo, ricordando uno dei suoi primi articoli che vedeva proprio Paullo in parallelo con la sua città natale e mai lasciata, Crema: "Complimenti per le tante cose che state facendo, vedo anche Paullo cambiare e rinnovarsi come ha fatto Crema negli ultimi anni!".
A seguire, rinfresco organizzato da Pro-Loco Paullo APS che ha curato per conto dell'Amministrazione Comunale l'allestimento della bella serata.
Ieri sera il giardino della biblioteca è stato riempito dai tanti paullesi che hanno partecipato all'incontro con il noto giornalista e scrittore Beppe Severgnini all'interno della rassegna Social Book.
In un'intervista condotta dall'Assessore alla comunicazione Gabriele Guida e dallo scrittore Vito Ribaudo con anche interventi dal pubblico, Severgnini ha raccontato la sua storia e il mondo che cambia, in un dialogo aperto pieno di stimoli e suggestioni.
Beppe Severgnini ha salutato alla fine tutti con un bel pensiero dedicato a Paullo, ricordando uno dei suoi primi articoli che vedeva proprio Paullo in parallelo con la sua città natale e mai lasciata, Crema: "Complimenti per le tante cose che state facendo, vedo anche Paullo cambiare e rinnovarsi come ha fatto Crema negli ultimi anni!".
A seguire, rinfresco organizzato da Pro-Loco Paullo APS che ha curato per conto dell'Amministrazione Comunale l'allestimento della bella serata.
23^ PEDALATA ECOLOGICA
Centinaia di paullesi, malgrado l'incertezza del tempo di questi giorni, hanno percorso il tragitto della Pedalata Ecologica edizione 2023.
Un percorso che è partito dalla piscina comunale nel quartiere San Pedrino con un passaggio per le vie del centro, proseguendo con il classico passaggio per Zelo Buon Persico e ritorno da Cossaghetto.
Non poteva mancare la tappa di ristoro a Villa Pompeiana offerta da McDonald's Paullo, con il tradizionale pane e salame che è comparso grazie allo spirito di qualche partecipante.
Quest'anno, oltre al prezioso aiuto di Paullo Nostra, Auser Paullo, Protezione Civile Paullo Tribiano, F.lli Rizzotto, Pedale paullese si è unita anche Legambici, Legambiente per la ciclabilità con una ciclofficina mobile e supporto nella diffusione delle buone pratiche di mobilità dolce.
All'arrivo la Spm piscina Paullo aperta con il bar rinnovato, con un prezzo speciale ridotto per tutti i partecipanti.
Paullo continua a pedalare!
Centinaia di paullesi, malgrado l'incertezza del tempo di questi giorni, hanno percorso il tragitto della Pedalata Ecologica edizione 2023.
Un percorso che è partito dalla piscina comunale nel quartiere San Pedrino con un passaggio per le vie del centro, proseguendo con il classico passaggio per Zelo Buon Persico e ritorno da Cossaghetto.
Non poteva mancare la tappa di ristoro a Villa Pompeiana offerta da McDonald's Paullo, con il tradizionale pane e salame che è comparso grazie allo spirito di qualche partecipante.
Quest'anno, oltre al prezioso aiuto di Paullo Nostra, Auser Paullo, Protezione Civile Paullo Tribiano, F.lli Rizzotto, Pedale paullese si è unita anche Legambici, Legambiente per la ciclabilità con una ciclofficina mobile e supporto nella diffusione delle buone pratiche di mobilità dolce.
All'arrivo la Spm piscina Paullo aperta con il bar rinnovato, con un prezzo speciale ridotto per tutti i partecipanti.
Paullo continua a pedalare!
Domani sera ultimo appuntamento di "C'era una volta Paullo" con una lettura all'aperto in Piazza Libertà di:
- Racconti paullesi di Antonio Agnesi per la prima volta pubblicati dal Comune e in regalo a tutti i partecipanti.
- Storie di un tempo di Silvia Dotti, novità di quest'anno che saranno disponibili con il banchetto dedicato.
- Racconti paullesi di Antonio Agnesi per la prima volta pubblicati dal Comune e in regalo a tutti i partecipanti.
- Storie di un tempo di Silvia Dotti, novità di quest'anno che saranno disponibili con il banchetto dedicato.
SONO ARRIVATE LE COPIE DEI RACCONTI PAULLESI
L'Amministrazione comunale propone il nuovo libro di Antonio Agnesi "Racconti paullesi", due brani che parlano di Paullo, tra realtà e leggenda, tutta da riscoprire.
📆 Appuntamento per mercoledì 31 maggio 2023 ore 21.00 in Piazza della Libertà.
🌧 In caso di maltempo la presentazione avverrà in Sala Consiliare.
📕Il libro sarà regalato a tutti i partecipanti fino a esaurimento copie!
L'Amministrazione comunale propone il nuovo libro di Antonio Agnesi "Racconti paullesi", due brani che parlano di Paullo, tra realtà e leggenda, tutta da riscoprire.
📆 Appuntamento per mercoledì 31 maggio 2023 ore 21.00 in Piazza della Libertà.
🌧 In caso di maltempo la presentazione avverrà in Sala Consiliare.
📕Il libro sarà regalato a tutti i partecipanti fino a esaurimento copie!