Questa mattina si è sono tenute le celebrazioni in onore dei Patroni delle Associazioni d'arma e in ricordo delle vittime civili e militari in missioni di Pace.
Questo appuntamento è stato voluto dall'Amministrazione Comunale d'intesa con le Associazioni d'arma, ANCRS, ANPI per dare opportuno riconoscimento a queste figure e non dimenticare i tanti civili caduti innocentemente.
Presente a nome dell'Amministrazione Comunale il Consigliere delegato alla Cultura Davide Pizzocri, accompagnato dal Vicecomandante di Polizia Locale Panebianco.
Presente anche il Comandante della Stazione Carabinieri di Paullo Mannucci.
Onori ai monumenti dedicati con finale Messa in Chiesa Parrocchiale celebrata dal Parroco Don Luca Anelli.
Questo appuntamento è stato voluto dall'Amministrazione Comunale d'intesa con le Associazioni d'arma, ANCRS, ANPI per dare opportuno riconoscimento a queste figure e non dimenticare i tanti civili caduti innocentemente.
Presente a nome dell'Amministrazione Comunale il Consigliere delegato alla Cultura Davide Pizzocri, accompagnato dal Vicecomandante di Polizia Locale Panebianco.
Presente anche il Comandante della Stazione Carabinieri di Paullo Mannucci.
Onori ai monumenti dedicati con finale Messa in Chiesa Parrocchiale celebrata dal Parroco Don Luca Anelli.
SOCIAL BOOK: PRESENTAZIONE "L'ULTIMA FATA DI TAHT" DI VALERIA GIACOMELLO
Nuovo appuntamento venerdì 9 dicembre 2022 ore 21.00 in Sala Consiliare con Social Book, la rassegna che ci avvicina alla lettura con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Mahiar, l’ultima fata di Taht, fugge sul nostro pianeta con un compito gravoso: salvare il suo e il nostro mondo dall’annientamento totale. Con sé reca un amuleto e un papiro: due elementi che, insieme a una serie di indizi, la porteranno a intraprendere un viaggio in lungo e in largo per l’Italia e la Scozia alla ricerca delle Pietre del Potere. Al suo fianco Alex, uno scrittore di best seller disposto a tutto pur di sconfiggere i nemici e conoscere la storia di Mahiar, così inaspettatamente vicina a lui.
L’ultima fata di Taht racconta, in un turbinio di eventi, rivelazioni e sacrifici, un’avventura straordinaria, immergendosi in profondità nell’universo dei sentimenti e indagando l’ineluttabilità del destino.
Nuovo appuntamento venerdì 9 dicembre 2022 ore 21.00 in Sala Consiliare con Social Book, la rassegna che ci avvicina alla lettura con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Mahiar, l’ultima fata di Taht, fugge sul nostro pianeta con un compito gravoso: salvare il suo e il nostro mondo dall’annientamento totale. Con sé reca un amuleto e un papiro: due elementi che, insieme a una serie di indizi, la porteranno a intraprendere un viaggio in lungo e in largo per l’Italia e la Scozia alla ricerca delle Pietre del Potere. Al suo fianco Alex, uno scrittore di best seller disposto a tutto pur di sconfiggere i nemici e conoscere la storia di Mahiar, così inaspettatamente vicina a lui.
L’ultima fata di Taht racconta, in un turbinio di eventi, rivelazioni e sacrifici, un’avventura straordinaria, immergendosi in profondità nell’universo dei sentimenti e indagando l’ineluttabilità del destino.
Quindici chili di Hashish sono stati rinvenuti in una valigia in una roggia in zona San Pedrino.
Il maxi-sequestro di droga è stato eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia Locale a seguito di una segnalazione che ha permesso di ritrovare l'ingente quantitativo, destinato a finire in mano agli spacciatori che gestiscono il traffico di droga.
Il Sindaco Federico Lorenzini e l'Assessore alla Sicurezza Massimiliano Consolati:
"Soddisfazione per l’operazione svolta, dimostrazione che la Polizia locale è formata a gestire anche operazioni di Polizia investigativa e giudiziaria e interviene quando serve, come in questo caso e non solo.
Plauso agli agenti che hanno condotto le operazioni.
Il Comando è attivo e operante a pieno regime"
Il maxi-sequestro di droga è stato eseguito nei giorni scorsi dalla Polizia Locale a seguito di una segnalazione che ha permesso di ritrovare l'ingente quantitativo, destinato a finire in mano agli spacciatori che gestiscono il traffico di droga.
Il Sindaco Federico Lorenzini e l'Assessore alla Sicurezza Massimiliano Consolati:
"Soddisfazione per l’operazione svolta, dimostrazione che la Polizia locale è formata a gestire anche operazioni di Polizia investigativa e giudiziaria e interviene quando serve, come in questo caso e non solo.
Plauso agli agenti che hanno condotto le operazioni.
Il Comando è attivo e operante a pieno regime"
Ieri sera si è tenuto l'ultimo appuntamento dell'anno di Social Book, la rassegna letteraria che sta ospitando in questi mesi tanti autori e libri, avvicinando i paullesi alla lettura.
"L'ultima fata di Taht" di Valeria Giacomello è il testo presentato ieri sera in un dialogo dell'autrice con il Consigliere agli Eventi Erika Melpignano.
All'inizio del prossimo anno Social Book riparte con tanti altri appuntamenti: la lettura non è mai stata così social!
"L'ultima fata di Taht" di Valeria Giacomello è il testo presentato ieri sera in un dialogo dell'autrice con il Consigliere agli Eventi Erika Melpignano.
All'inizio del prossimo anno Social Book riparte con tanti altri appuntamenti: la lettura non è mai stata così social!
Si è tenuto il tradizionale Pranzo di Natale organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con Auser Paullo che rappresenta come sempre un attore fondamentale nella nostra comunità.
Un vero incontro di comunità con molti anziani paullesi e non solo che hanno voglia di incontrarsi e festeggiare insieme.
Un ringraziamento inoltre alla Parrocchia presente con il Parroco Don Luca, accompagnato dai vicari Don Sergio e Don Roberto.
Per questo l'Amministrazione crede fortemente in queste occasioni ed è tornata a ospitare negli spazi del Campus scolastico di via Fleming il Pranzo di Natale che è proseguito con musica e balli all'insegna dello stare insieme, soprattutto in questo periodo.
Un vero incontro di comunità con molti anziani paullesi e non solo che hanno voglia di incontrarsi e festeggiare insieme.
Un ringraziamento inoltre alla Parrocchia presente con il Parroco Don Luca, accompagnato dai vicari Don Sergio e Don Roberto.
Per questo l'Amministrazione crede fortemente in queste occasioni ed è tornata a ospitare negli spazi del Campus scolastico di via Fleming il Pranzo di Natale che è proseguito con musica e balli all'insegna dello stare insieme, soprattutto in questo periodo.
Nelle scorse settimane la nostra piscina ha ospitato un vero e proprio allenamento collettivo di Triathlon organizzato da UNA Triathlon Team ASD, scuola di triathlon nata nel 2016 e facente parte di UNA ONLUS – Associazione genitori oncologia pediatrica Milano, che opera sul territorio lombardo dal 2010 raccogliendo fondi da erogare alla ricerca su alcuni dei più terribili tumori dei bambini.
UNA TT ha coinvolto altre due società di triathlon giovanile, il team Elements e il CUS ProPatria Milano che hanno portato presso le nostre strutture alcuni dei loro ragazzi per condividere esperienze formative e strutture organizzative, e per far conoscere meglio il triathlon e le sue attività al nostro territorio.
Dopo il riscaldamento e la staffetta in acqua, l'allenamento è proseguito con la corsa nell'area di via Mascherpa per poi proseguire in bicicletta fino al fiume Adda.
L'Amministrazione Comunale è stata invitata ad assistere a questo evento e ha portato il proprio saluto con il Sindaco Federico Lorenzini, l'Assessore Gabriele Guida, il Consigliere allo Sport Giuliano Spinelli e l'Amministratore Unico di SPM Luigi Gianolli.
"Ringraziamo UNA TT per l'invito e per aver scelto ancora una volta Paullo per le proprie attività e per il grande allenamento collettivo che è partito dalla nostra piscina. La nostra struttura si conferma come punto di riferimento territoriale per l'agonismo e siamo contenti che possa ospitare questi momenti che vedono giovanissimi atleti fare sport e farlo da noi!".
😀 Vuoi aiutarci a far conoscere il tuo sport a tutti? Contattaci e diffondiamo insieme la cultura sportiva!
UNA TT ha coinvolto altre due società di triathlon giovanile, il team Elements e il CUS ProPatria Milano che hanno portato presso le nostre strutture alcuni dei loro ragazzi per condividere esperienze formative e strutture organizzative, e per far conoscere meglio il triathlon e le sue attività al nostro territorio.
Dopo il riscaldamento e la staffetta in acqua, l'allenamento è proseguito con la corsa nell'area di via Mascherpa per poi proseguire in bicicletta fino al fiume Adda.
L'Amministrazione Comunale è stata invitata ad assistere a questo evento e ha portato il proprio saluto con il Sindaco Federico Lorenzini, l'Assessore Gabriele Guida, il Consigliere allo Sport Giuliano Spinelli e l'Amministratore Unico di SPM Luigi Gianolli.
"Ringraziamo UNA TT per l'invito e per aver scelto ancora una volta Paullo per le proprie attività e per il grande allenamento collettivo che è partito dalla nostra piscina. La nostra struttura si conferma come punto di riferimento territoriale per l'agonismo e siamo contenti che possa ospitare questi momenti che vedono giovanissimi atleti fare sport e farlo da noi!".
😀 Vuoi aiutarci a far conoscere il tuo sport a tutti? Contattaci e diffondiamo insieme la cultura sportiva!
SCATOLE DI NATALE
Stanno già arrivando le prime scatole con tanti piccoli paullesi che le stanno consegnando nella propria scuola.
💕Anche quest'anno le scatole saranno distribuite a persone e famiglie bisognose della nostra comunità.
Prendi una scatola (anche quella delle scarpe) e metti dentro tutto o qualcosa fra questi oggetti:
• una cosa calda e non usata (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta, ecc.)
• un cibo goloso (integro e non scaduto)
• un passatempo (libro, rivista, gioco, matite, ecc.)
• un prodotto per la cura personale nuovo (crema, shampoo, bagnoschiuma, spazzolino, ecc.)
• un biglietto gentile (un augurio, una poesia, un disegno)
🔴 Importante: indica la fascia d'età e il sesso a cui consegnarla (0/6 anni - 6/10 anni - adolescenti - adulti - anziani)
📍 Dove portarle:
• nelle scuole cittadine
• il 18 dicembre 2022 al "Paullo XMAS Party" in via Mazzini/Piazza della Libertà dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
Stanno già arrivando le prime scatole con tanti piccoli paullesi che le stanno consegnando nella propria scuola.
💕Anche quest'anno le scatole saranno distribuite a persone e famiglie bisognose della nostra comunità.
Prendi una scatola (anche quella delle scarpe) e metti dentro tutto o qualcosa fra questi oggetti:
• una cosa calda e non usata (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta, ecc.)
• un cibo goloso (integro e non scaduto)
• un passatempo (libro, rivista, gioco, matite, ecc.)
• un prodotto per la cura personale nuovo (crema, shampoo, bagnoschiuma, spazzolino, ecc.)
• un biglietto gentile (un augurio, una poesia, un disegno)
🔴 Importante: indica la fascia d'età e il sesso a cui consegnarla (0/6 anni - 6/10 anni - adolescenti - adulti - anziani)
📍 Dove portarle:
• nelle scuole cittadine
• il 18 dicembre 2022 al "Paullo XMAS Party" in via Mazzini/Piazza della Libertà dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
PENSARE E REALIZZARE PER I PAULLESI DI DOMANI
Paullo ha ottenuto 5,4 milioni di euro dal PNRR per la realizzazione di una nuova Scuola dell’Infanzia.
Dopo la riqualificazione delle Ex Scuole Elementari Mazzini (che ha ottenuto altri 5 milioni di euro), anche quest’opera non peserà sulle tasche dei paullesi che avranno una nuova struttura a costo zero, ampliando il patrimonio comunale.
Questa realizzazione è frutto della partecipazione ai bandi nazionali che il Comune ha colto e che grazie al proprio lavoro di progettazione ha visto premiata la visione amministrativa con una nuova scuola più moderna, spaziosa, energeticamente sostenibile e utile per le esigenze del futuro.
Le occasioni di finanziamento nazionali ed europee non sono legate per forza a criteri di priorità, ma proprio la loro intercettazione apre alla riqualificazione dei servizi già operativi sul territorio permettendo ulteriori sviluppi coerenti con le necessità future.
Il progetto è già stato presentato alle istituzioni scolastiche che lo hanno apprezzato: è già partito il lavoro che prevede l’assegnazione dei lavori già nella prima metà del 2023.
Il Sindaco Federico Lorenzini:
“La programmazione di medio termine dell’amministrazione comunale ha sempre puntato a mantenere nel tempo servizi adeguati ai tempi e alle necessità di oggi e di domani; la realizzazione di nuovi edifici per la nostra infanzia è fondamentale per garantire spazi adeguati, offerta educativa e didattica all’altezza, risparmi energetici. Siamo orgogliosi di realizzare anche questo obiettivo per la città di Paullo”.
Paullo ha ottenuto 5,4 milioni di euro dal PNRR per la realizzazione di una nuova Scuola dell’Infanzia.
Dopo la riqualificazione delle Ex Scuole Elementari Mazzini (che ha ottenuto altri 5 milioni di euro), anche quest’opera non peserà sulle tasche dei paullesi che avranno una nuova struttura a costo zero, ampliando il patrimonio comunale.
Questa realizzazione è frutto della partecipazione ai bandi nazionali che il Comune ha colto e che grazie al proprio lavoro di progettazione ha visto premiata la visione amministrativa con una nuova scuola più moderna, spaziosa, energeticamente sostenibile e utile per le esigenze del futuro.
Le occasioni di finanziamento nazionali ed europee non sono legate per forza a criteri di priorità, ma proprio la loro intercettazione apre alla riqualificazione dei servizi già operativi sul territorio permettendo ulteriori sviluppi coerenti con le necessità future.
Il progetto è già stato presentato alle istituzioni scolastiche che lo hanno apprezzato: è già partito il lavoro che prevede l’assegnazione dei lavori già nella prima metà del 2023.
Il Sindaco Federico Lorenzini:
“La programmazione di medio termine dell’amministrazione comunale ha sempre puntato a mantenere nel tempo servizi adeguati ai tempi e alle necessità di oggi e di domani; la realizzazione di nuovi edifici per la nostra infanzia è fondamentale per garantire spazi adeguati, offerta educativa e didattica all’altezza, risparmi energetici. Siamo orgogliosi di realizzare anche questo obiettivo per la città di Paullo”.