Città di Modugno
314 subscribers
63 photos
1 video
1 file
44 links
Canale ufficiale del Comune di Modugno. Info: comunicazione@bonasiasindaco.it
Download Telegram
Una giornata di festa dove il protagonista sarà lo sport.
È arrivato il momento: sabato mattina, a partire dalle 9, sarà inaugurato il Palazzetto dello Sport "Salvatore Pantaleo", in seguito alla conclusione dei lavori di ristrutturazione.
Numerose le attività in programma per la mattinata, grazie alla collaborazione di associazioni e attività sportive del territorio: pallavolo, calcetto, ginnastica ritmica ed artistica, basket.
La cittadinanza è invitata.
Domenica 4 dicembre è prevista l'apertura straordinaria del mercato settimanale (ore 7-14 in via Di Cristo).
Continuano gli incontri pubblici finalizzati alla redazione del PUG (Piano Urbanistico Generale) della nostra città in collaborazione con il Politecnico di Bari.
"Modugno costruisce il suo futuro" è il titolo della serie di appuntamenti che si svolgeranno tra aprile e giugno, in cui tecnici, docenti e addetti ai lavori incontreranno le famiglie per confrontarsi su aspetti di carattere generale, necessità e peculiarità di cui il Piano Urbanistico dovrà tener conto.
Non è un caso, che le sedi scelte per gli incontri siano le scuole del territorio.
Di seguito il calendario completo:
martedì 18 aprile 2023, h. 17,00 - scuola "Don Milani"
mercoledi 19 aprile 2023, h.17,00 - scuola "Gandhi"
venerdi 11 maggio 2023, h.17.00 - "IISS Tommaso Fiore"
venerdi 18 maggio 2023, h.17.00 - scuola "Aldo Moro"
lunedi 5 giugno 2023, h.17.00 - scuola "Edmondo de Amicis"
La cittadinanza è invitata.
Inizieranno questa notte le operazioni di disinfestazioni adulticide delle zanzare.
Si chiede pertanto di tenere porte, finestre e balconi chiusi e di non conservare all'aperto, sui balconi, scorte alimentari.
Di seguito, le altre date previste:
15/06/2023
11/07/2023
25/07/2023
03/08/2023
30/08/2023
25/09/2023
17/10/2023
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
‼️‼️‼️A V V I S O ‼️‼️‼️

Giovedì 14 settembre 2023 alle 12 i telefoni cellulari di tutti gli utenti che si trovano in Puglia riceveranno un messaggio di test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, ancora in fase di sperimentazione, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.
*COMUNICAZIONE IMPORTANTE - TEST ALLARME PUBBLICO*
Giovedì 14 settembre alle ore 12:00 (circa) sarà diffuso, attraverso il cellulare di ciascun utente presente sull’intero territorio regionale, un segnale audio tipico ed un messaggio broadcast inequivocabile di allertamento della popolazione “IT-alert”.
IT-alert è il nuovo e supplettivo sistema di allarme pubblico che sarà impiegato nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso.
È di assoluta importanza che i Cittadini siano adeguatamente informati rispetto all’effettuazione del test, al fine di massimizzarne l’efficacia e di evitare che vengano intasate le linee dei servizi di emergenza.
Si svolgerà domani, Modugno Walk Race, manifestazione internazionale di marcia. La nostra città ospiterà un test event, il primo ufficiale in Italia, della prima staffetta mista sulla distanza di maratona, valevole per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 che si svolgeranno la prossima estate a Parigi.

Tra le decine di specialisti di tutto il mondo, parteciperanno anche i pugliesi campioni olimpici di Tokio 2021, Massimo Stano e Antonella Palmisano, il campione italiano Francesco Fortunato e tanti altri big dell’atletica.

Appuntamento per domani con partenza della staffetta alle ore 9:45 da Corso Vittorio Emanuele. Sarà preceduta da una gara di 10 km riservata ad Allievi e Juniores (dalle ore 8:30).

Per garantire l’ottimale svolgimento della manifestazione, l’amministrazione ha istituito divieti di sosta dalle ore 23:59 di oggi alle 15:00 di domani nelle seguenti strade:

⛔️ Piazza Sedile
⛔️ Corso Vittorio Emanuele
⛔️ Piazza Garibaldi (ad esclusione lato Cisternone)

🚙 Per chi arriva in auto, è stata prevista una zona parcheggio in prossimità del Cimitero Comunale (a circa 200mt dal luogo della manifestazione).
Il contributo di tutti per una città più accessibile.

La Città di Modugno ti invita a partecipare attivamente alla redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) attraverso la compilazione di un questionario.

Si tratta di rispondere a semplici domande per raccogliere segnalazioni e contributi utili per la mappatura delle barriere architettoniche presenti sul nostro territorio.

La partecipazione è fondamentale: ogni segnalazione contribuisce a costruire un quadro preciso delle criticità esistenti, permettendo all’amministrazione di programmare gli interventi necessari per garantire a tutte le persone – indipendentemente dalle loro capacità fisiche o sensoriali – una fruizione autonoma e sicura degli spazi pubblici.

È possibile rispondere al questionario in vari modi:

1. Compilando il form online https://forms.gle/BMn6u6G2wyyzwNyx9

2. ⁠ Scaricando il modulo dal sito web della Città di Modugno https://www.comune.modugno.ba.it/notizia/piano-per-leliminazione-delle-barriere-architettoniche-p-e-b-a-questionario-per-i-cittadini/ compilandolo e rinviandolo a pebamodugno@gmail.com;

3. Compilando i questionari cartacei disponibili presso il Municipio o gli Uffici del Servizio 4 "Assetto del Territorio”.

Con il contributo di tutti, Modugno può essere un esempio di accessibilità e inclusione. Compilare il questionario è un gesto concreto verso una città più aperta e accogliente per tutti.
La Città di Modugno ti invita a partecipare attivamente al questionario in vista della progettazione del Nuovo Mercato Quotidiano.
Si tratta di rispondere a semplici domande per raccogliere segnalazioni e contributi utili per agevolare e rendere la progettazione più attinente alle reali esigenze.
La partecipazione è fondamentale: ogni segnalazione contribuisce a costruire un quadro preciso delle criticità esistenti, permettendo all’amministrazione di programmare gli interventi necessari a commercianti e cittadini di avere un luogo accogliente, moderno e funzionale.
È possibile rispondere al questionario compilando il form online https://forms.gle/tpdz7ujznbzBJV9U6
Compilare il questionario permette ai cittadini di essere parte attiva del processo decisionale, contribuendo attivamente alle decisioni che influenzano il miglioramento dei servizi e degli spazi comuni.