La dura dittatura militare nel Brasile degli anni ’70 è lo scenario di un lungo racconto di cronaca, che si snoda da Rio Janeiro a San Paolo seguendo le vicende della famiglia Paiva: il marito ex-deputato laburista, la moglie Eunice e i cinque figli. Un diario di indagine essenziale che sviscera la paura del vivere in un regime di polizia, con le torture e i desaparecidos. Memoria e Storia in formato cinema, sono la cura per un paese martoriato dalle persecuzioni, che diventa crocevia di nuove oppressioni sistemiche e specchio dei veleni dell'occidente attuale. Mentre Fernanda Torres si fa incarnazione del dolore reale, delle cittadine e dei cittadini, che mira alla testa più che alla pancia, ove la ferita privata è anche pubblica e condivisa. Link trailer 🎞
Ultimo appuntamento di Pensiero in Evoluzione 2025🌀 con relatrice Pia Astone, Dirigente di Ricerca all' INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare! VIRGO in Italia contribuisce ad una rete mondiale di "scrutatori" celesti, alla ricerca di onde gravitazionali; una branca scientifica che ha dato vita all'astronomia multi-messaggera e consente di effettuare accurate verifiche sulla Relatività Generale. Conferenza ad INGRESSO GRATUITO per svelare alcuni dei misteri che ancora avvolgono la nostra comprensione dell' Universo.
🗓 VENERDÌ 04 Aprile 2025 - ORE 20:00
🖥 Link alla diretta Youtube.
📨 Link per la prenotazione obbligatoria.
🗓 VENERDÌ 04 Aprile 2025 - ORE 20:00
🖥 Link alla diretta Youtube.
📨 Link per la prenotazione obbligatoria.
L'opera scandaglia i rapporti di classe, le campagne di pulizia etnica, le disuguaglianze sociali in chiave più ludica e meno cinica delle precedenti; in cui ogni riferimento politico all'Era Trump-Musk non è mai casuale. Un oggetto-soggetto paravolontariato, impiegato usa e getta, sacrificabile, scarto della società su cui compiere ogni tipo di esperimento è la parabola sci-fi di un ottimo Robert Pattinson. Adattamento dell'omonimo romanzo fantascientifico di Edward Ashton, dal tono sospeso tra il grottesco, la commedia e il drammatico: parla degli ultimi, delle frustrazioni e della disperazione che porta ad accettare condizioni di vita ed un sistema disumano, mentre perde di incisività nell'ultimo atto. Link trailer 🎞
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟎𝟔 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🪞 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎
Durata: 1h45m | Regia: Marc Webb
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità. Link trailer 🎞
💳 Link prevendite on-line.
Durata: 1h45m | Regia: Marc Webb
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità. Link trailer 🎞
💳 Link prevendite on-line.
𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈' 𝟎𝟗 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🏥 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎
𝑰𝒏𝒕𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑩𝒂𝒊𝒏𝒐, 𝑽𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 Operazione Colomba 🕊 Durata: 1h35m
Regia: Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor 🎟️ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
𝑰𝒏𝒕𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑩𝒂𝒊𝒏𝒐, 𝑽𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 Operazione Colomba 🕊 Durata: 1h35m
Regia: Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor 🎟️ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
Quattro attivisti palestinesi e israeliani – Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor – danno vita ad un racconto sofferto, che arriva a smuovere qualcosa di più viscerale del linguaggio cinematografico. Al centro, la violenza e la distruzione della piccola comunità rurale di Masafer Yatta in Cisgiordania da parte dell’esercito israeliano. Girato con camcorder VHS e cellulari in condizioni di pericolo, non concede spazio a lunghe riflessioni e trascina direttamente nel cuore del conflitto e della realtà cruda, autentica. Donne, bambini, giornalisti, sono i simboli di una dignità umana calpestata con freddezza, in cui "le testimonianze" video e personali sono l'ultimo atto di resistenza. Link trailer 🎞
𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟐 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 📖 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 💫 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎
Durata: 120m | Regia: Michael Morris
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
Un quarto capitolo segnato dalla spensieratezza, dalla maturità e dal lutto; nel mezzo rimangono moltissime mutande della nonna, goffaggine a non finire e un paio di figli. Dove finisce l'illusione della favola, arriva la realtà di una donna che dal maschile desidera supporto e presenza, in cui i rapporti con le vecchie fiamme sono mutati di priorità, e la confusione genera solitudine e desiderio di affetto oltre il sesso. Mentre Bridget stessa deve fare i conti con le diverse parti di sé, prima fra tutte le difficoltà interiori dell'essere madre. Link trailer 🎞
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 💫 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎
Durata: 120m | Regia: Michael Morris
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
Un quarto capitolo segnato dalla spensieratezza, dalla maturità e dal lutto; nel mezzo rimangono moltissime mutande della nonna, goffaggine a non finire e un paio di figli. Dove finisce l'illusione della favola, arriva la realtà di una donna che dal maschile desidera supporto e presenza, in cui i rapporti con le vecchie fiamme sono mutati di priorità, e la confusione genera solitudine e desiderio di affetto oltre il sesso. Mentre Bridget stessa deve fare i conti con le diverse parti di sé, prima fra tutte le difficoltà interiori dell'essere madre. Link trailer 🎞
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🍎 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎
V.O.SubITA 🎛 Durata: 1h45m | Regia: Marc Webb
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità. Link trailer 🎞
💳 Link prevendite on-line.
V.O.SubITA 🎛 Durata: 1h45m | Regia: Marc Webb
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità. Link trailer 🎞
💳 Link prevendite on-line.
Nuovo programma che conclude la corsa agli Oscar 2025, mentre vi porta grandi titoli blockbuster e pellicole interessanti per gli amanti d'essai! Attenzione alle molte date inserite il giovedì e venerdì. 👀🎬
p.s. : ricordiamo che dal mese di Marzo 2025 è possibile effettuare la prevendita on-line anche per il cinema.
p.s. : ricordiamo che dal mese di Marzo 2025 è possibile effettuare la prevendita on-line anche per il cinema.
𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈' 𝟏𝟔 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🗃 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎
Introduce la serata l'𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚!
Durata: 1h50m | Regia: James Hawes
🎟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
Introduce la serata l'𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚!
Durata: 1h50m | Regia: James Hawes
🎟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
«Un opera necessaria, trascinata dalla potenza della Storia e sostenuta da un grande cast: l'impresa dell’agente di borsa britannico Nicholas Winton che alla fine degli anni ’30 riuscì a salvare centinaia di bambini ebrei dallo sterminio nazista. L'operazione Kindertransport fu una missione umanitaria irta di difficoltà, angoscia e desideri; qui inscenata magistralmente e con rispetto, pudore, passione e rabbia. Temporalmente divisa nel parallelismo di due distanti archi narrativi (il 1938 e il 1987/8), ove il cinema prima ancora che arte, industria e intrattenimento è chiamato a rivestire il ruolo decisivo di testimone. Perché una sola vita salvata in più “non è mai abbastanza”.» Link trailer 🎞
Mentre aleggia lo spettro della morte, vi è un’urgenza di vita irriducibile e la conferma di un cinema melò fuori dagli schemi; che si confronta con la condanna della sospensione in “un diverso modo di vivere il tempo, di guardare o sentire”. Il cast variopinto trascorre le proprie giornate tra le corsie di un reparto d’ospedale creando una specie di famiglia alternativa, condividendo timori e speranze, intrecciando legami forse destinati ad essere una fuga-rifugio dalla realtà. E grazie al tocco più lieve, viscerale ma tenero, genera una catarsi necessaria per affrontare la malattia e l'oblio della memoria. Perchè vivere va oltre la possibilità e la volontà di un controllo, le difese e le abitudini; chiede tanto l’assunzione del rischio nonostante la paura. Link trailer 🎞
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟎 & 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟐𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 ⛏️
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎 🐣 Durata: 1h40m | Regia: Jared Hess
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
💳 Prevendite on-line al seguente link.
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎 🐣 Durata: 1h40m | Regia: Jared Hess
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
💳 Prevendite on-line al seguente link.
Non costruisce nuovi mondi ma cala due affiatati Jack Black e Jason Momoa in quelli più familiari del popolare sandbox-game. Le diverse versioni esistenti di Minecraft non hanno una storyline e i suoi due player umani hanno un nome ma non hanno un passato, mentre i loro obbiettivi rimangono troppo semplici: costruire cose e proteggersi dagli elementi ostili. La sceneggiatura a dieci mani di Chris Bowman, Hubbel Palmer, Neil Widener, Gavin James e Chris Galletta, avrebbe potuto mettere qualsiasi cosa dentro al contenitore violato: eppure non osa mai, non sfrutta appieno le "profondità" espresse dal greenscreen e cede ogni responsabilità ad una regia dal ritmo forsennato. L'unico obiettivo centrato di un opera deliziosamente anarchica, senza né capo né coda, fatta solo d'intrattenimento facile con rocambolesche vicende. Link trailer 🎞
𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈' 𝟐𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 💄 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟕 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 💍 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎 V.O.SubITA
🚫 𝐕𝐈𝐄𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝟏𝟒 𝐀𝐍𝐍𝐈 🚫
(12+ solo se accompagnati da un adulto)
Durata: 2h15m | Regia: Sean Baker
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟕 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 💍 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟑𝟎 V.O.SubITA
🚫 𝐕𝐈𝐄𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝟏𝟒 𝐀𝐍𝐍𝐈 🚫
(12+ solo se accompagnati da un adulto)
Durata: 2h15m | Regia: Sean Baker
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝟳€ | 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝟱€ [𝘰𝘷𝘦𝘳 65, 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 14 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘪 25 𝘢𝘯𝘯𝘪] Tariffa Family: entrata omaggio dal terzo figlio e per l'accompagnatore di una o più persone con disabilità.
Alla ricerca di una vita migliore - da principessa quasi Disney - la spogliarellista protagonista rincorre l’imitazione di un sogno che si rivela pura illusione; poichè Ivan, ricchissimo figlio di un oligarca russo, vive tutto come un gioco o un capriccio. Sospesa tra malizia, dissolutezza e ingenuità infantile, deve districarsi in un mondo in cui i giovani non hanno margine di scelta sulle decisione di famiglia. L’osceno per il regista sta nell’arroganza dei soldi, nell’ostentato e sprezzante atteggiamento classista, mentre la salvezza di integrità personale passa per le radici identitarie di immigrazione, di legami da non spezzare, nonostante le contaminazioni e gli affanni...fino ad un finale disincantato. Un opera avventurosa, che fa dell'imprevedibilità delle maschere in scena la propria cifra stilistica. Link trailer 🎞