Certificazione ISO
130 subscribers
89 photos
1 video
3 files
150 links
Il consulente non consiglia i clienti in base ai suoi gusti personali ma si avvale di metodologie utilizzate a livello internazionale per creare una figura armonica. Per maggiori informazioni 3207872620
Download Telegram
#ISO è la sigla di “International Organization for Standardization”, un’organizzazione che si occupa di definire le norme tecniche che un soggetto deve rispettare per risultare conforme a specifici parametri di valutazione.
Si tratta della più autorevole organizzazione a livello mondiale sull’argomento, le cui certificazioni risultano tra le più valide all’interno del panorama internazionale. Le linee guida dettate dalle certificazioni ISO sono di carattere volontario: l’adesione ad esse non è infatti obbligatoria per legge, ma è necessaria per ottenerle. Queste certificazioni si occupano di attestare la conformità dell’impresa a criteri valutativi atti a stabilire la presenza di specifici elementi all’interno dei processi aziendali.
💶 Anche durante l’emergenza Covid-19 il whistleblowing si è dimostrato fondamentale per combattere e prevenire azioni che mettono a rischio l’interesse pubblico. Quando le decisioni vengono prese in contesti emergenziali, spesso al di fuori dei meccanismi democratici, i whistleblower possono giocare un ruolo chiave ed essere una valvola di sicurezza a difesa della collettività.
______________________________________
Even during the Covid-19 emergency whistleblowing is essential to combat and prevent actions that present the public interest at risk. When decisions are made in emergency settings, often outside of democratic mechanisms, whistleblowers can play a key role and be a safety valve in defense of the community.
#37001 #anticorruzione #ISO #231

https://www.youtube.com/watch?v=N_p8o6Fh5ek&feature=emb_title
🌻Nelle scienze ambientali ed economiche, la sostenibilità ambientale è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Un ecosistema in equilibrio è implicitamente sostenibile.
Le Certificazioni #ISO e le buone pratiche ci vengono in aiuto.
Lo spiega Mario Tozzi per noi. https://www.youtube.com/watch?v=FjGBcnERQy8