Cassaforense
7.51K subscribers
381 photos
2 videos
2 files
780 links
Canale ufficiale Telegram di Cassa Forense, pubblicheremo per te, in tempo reale, tutti gli aggiornamenti relativi alla previdenza e assistenza, eventi e comunicati. Resta aggiornato segui il nostro canale
Download Telegram
LA NOTIFICA DELL’IMPUGNAZIONE EX ART. 404 C.P.C. - TERMINE BREVE DI IMPUGNAZIONE ALLE PARTI ORIGINARIE DEL PROCESSO
https://ift.tt/2Ov6skL
Media Con la sentenza n. 7448 del 15 marzo 2023, la II Sezione della Corte di cassazione ha escluso che la notificazione di un’impugnazione ex art. 404 c.p.c. sia idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione alle parti originarie del processo
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
CASSA FORENSE PER LA SALUTE DEI COLLEGHI. TORNANO LE POLIZZE BASE E INTEGRATIVA
https://ift.tt/cF0AVuH
Media Rinnovate per il secondo anno le polizze di tutela sanitaria base e integrativa sottoscritte da Cassa Forense, fino al 31/5/2023 sarà possibile estendere la copertura sanitaria base al nucleo familiare e aderire al piano integrativo
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
IL DIRITTO ALL’OBLIO: I CONFINI PER UNA ADEGUATA E SUFFICIENTE TUTELA
https://ift.tt/zaOjboS
Media La recente sentenza della Cassazione n. 6806/23, richiamando anche i principi statuiti nell’ordinanza n.2893/23 della medesima Corte, stabilisce i confini di un’adeguata e sufficiente tutela del diritto all’oblio.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
SUPERBONUS AGLI SGOCCIOLI
https://ift.tt/wmRlKZX
Media Superbonus 110%: a seguito dei recenti provvedimenti assunti dal Governo, lo sconto in fattura non esiste più e si torna al vecchio e collaudato meccanismo delle detrazioni di imposta.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
VIA LIBERA ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SOMME A RUOLO
https://www.cassaforense.it/notizie-in-evidenza/via-libera-alla-definizione-agevolata-delle-somme-a-ruolo/
Si comunica che i Ministeri Vigilanti, con nota del 30 marzo 2023, hanno approvato la delibera del Comitato dei Delegati adottata in data 27 gennaio 2023, con la quale  Cassa Forense ha deciso di appl...
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
RAPPORTO CENSIS SULL'AVVOCATURA, LE PROSPETTIVE FUTURE: 2023 L'ANNO DELLA SVOLTA?
https://ift.tt/zemA5G8
Il 12 aprile alle 10.30, presso l'Auditorium di Cassa Forense, in via Ennio Quirino Visconti 8, Roma, sarà presentato il Rapporto sull'Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra Cassa Forense e...
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
IL CONTENT MARKETING PER LO STUDIO LEGALE: L'IMPORTANZA DI UN BLOG COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE EFFICACE
https://ift.tt/PQ4DXfW
Media Se adeguatamente utilizzato, il blog può  rappresentare un un'efficace strategia di marketing digitale per uno  studio legale per costruire relazioni con potenziali clienti e aumentare la propria visibilità online.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
RAPPORTO SULL'AVVOCATURA 2023

12 aprile ore 10.00, presso l'Auditorium di Cassa Forense, in via Ennio Quirino Visconti 8, Roma, sarà presentato il Rapporto sull'Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra #CassaForense ed il Censis.
NOVITÀ DEL REGIME FORFETTARIO E VERIFICHE COMPENSI/RICAVI NEL MODELLO UNICO PERSONE FISICHE 2023 REDDITI 2022
https://ift.tt/wBop0Ld
Media La legge  di  Bilancio 2023  (n.  197 /2023) ha  introdotto  importanti  novità nell’ambito del  regime  forfettario, il regime  contabile  agevolato  per  imprenditori  e  professionisti  che  svolgono  attività economiche in  forma  individuale
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E LA C.D. “CARTA DOCENTE”
https://ift.tt/1BNvq9M
Media Al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali,l’art.1, comma 121, della legge n.107 del 2015, istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, Carta meglio conosciuto come “Carta Docente”.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
LEGITTIMO IMPEDIMENTO E BUON SENSO
https://ift.tt/A907sCi
Media La disciplina sul legittimo impedimento, nella professione forense, continua a far discutere di sé, a volte nei corridoi di un tribunale di provincia, altre sulla stampa nazionale e sui social
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
NASCE LA CAMERA DI CONCILIAZIONE DI CASSA FORENSE
https://ift.tt/Xo1BCwR
Media Diventa operativa la Camera di Conciliazione, istituita da Cassa Forense per favorire la risoluzione amichevole delle controversie sulle sole sanzioni per il mancato adempimento degli obblighi dichiarativi e/o contributivi.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
INDEBITO OGGETTIVO: CONVENZIONE URBANISTICA E DECADENZA DEL TITOLO
https://ift.tt/IHglK4w
Media Consiglio di Stato, sez. IV, 4.4.2023, n. 3496 .Nel caso di specie una società immobiliare richiedeva la restituzione della somma capitale versata a titolo di monetizzazione delle aree a standard per la realizzazione di un complesso industriale.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
Il Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha previsto un’indennità per i periodi di “gravidanza a rischio a favore delle libere professioniste iscritte alle Casse di Previdenza
MAGISTRATI ONORARI IN REGIME DI ESCLUSIVITÀ “CONFERMATI” E TUTELA PREVIDENZIALE
https://ift.tt/ZxRB1NJ
Media Magistrati onorari confermati , legge numero 234 del 30 dicembre 2021 : nulla è cambiato ai fini previdenziali  per i magistrati onorari che non esercitano l’opzione per il regime di esclusività, per coloro che invece optano per il regime di esclusività  la situazione “previdenziale” non è chiara
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
IL DIES A QUO DELLA PRESCRIZIONE DEI CREDITI DA LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO
https://ift.tt/8TiDjRN
Media Il regime della prescrizione dei crediti retributivi è stato interessato nel settore del pubblico impiego da alcune modifiche di derivazione tanto giurisprudenziale quanto legislative
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
Domande di adesione fino al 30 giugno 2023
Prorogato al 30 giugno il termine per rottamazione quater
https://ift.tt/DX4cY3M
Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura "Rottamazione-quater" delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252). Il nuo...
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
LA RESPONSABILITÀ DELLA STRUTTURA PER LE INFEZIONI CONTRATTE IN OSPEDALE
https://ift.tt/zErRSAu
Media Il giudizio per il risarcimento del danno parentale, promosso dai congiunti di una paziente deceduta in ospedale a seguito di un’infezione ivi contratta, ha recentemente offerto lo spunto alla Corte di Cassazione per specificare gli oneri probatori a carico della struttura sanitaria, oltre che dei congiunti stessi.
Seguici anche su:
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube