Carmen Tortora
626 subscribers
120 photos
64 videos
14 files
1.17K links
Download Telegram
Dazi al Rialzo: La Svolta Verde di Biden contro la Cina

L’Amministrazione Biden ha annunciato un significativo aumento dei dazi su una vasta gamma di tecnologie e beni cinesi legati all’energia pulita, tra cui veicoli elettrici, semiconduttori, celle solari, e materiali medici come siringhe e guanti chirurgici. Questa mossa è parte di una strategia più ampia per proteggere l’industria e i posti di lavoro americani dalla concorrenza dei prodotti cinesi a basso costo.
In particolare, i dazi veicoli elettrici cinesi saranno quadruplicate, passando dal 25% attuale al 100%, con un ulteriore dazio d’importazione del 2,5% che porterà la tariffa complessiva al 102,5%. Anche i dazi sui semiconduttori e sulle celle solari subiranno un raddoppio. Queste misure sono state discusse per settimane e mirano a non soffocare la crescita dell’energia pulita americana, con la possibilità di esentare alcuni articoli dall’aumento dei dazi.
La Cina ha risposto con critiche, sostenendo che le pesanti tariffe statunitensi avrebbero conseguenze negative sui rapporti bilaterali e aumenterebbero i costi per i consumatori americani. Il Ministero del commercio estero di Pechino ha inoltre affermato che l’aumento dei dazi sui pannelli solari potrebbe portare a un incremento dei costi per questa forma energetica, dato che una parte significativa dei pannelli installati negli USA proviene dalla Cina.
Queste azioni rappresentano un’altra escalation nello scontro commerciale tra le due maggiori economie del mondo, entrambe in competizione per la leadership nel settore dell’energia pulita.
Biden Hits Chinese Electric Vehicles, Chips and Other Goods With Higher Tariffs - The New York Times (nytimes.com)

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Peter Schiff discute l'inflazione e l'oro

Peter e Jay hanno partecipato a This Week in Mining, dove hanno discusso vari argomenti riguardanti l'economia e l'investimento nel settore minerario. In particolare, hanno affrontato il dilemma che la Federal Reserve si troverà ad affrontare in futuro riguardo all'inflazione e ai tassi di interesse. Peter ha delineato due opzioni per la Fed: combattere l'inflazione aumentando i tassi, anche se ciò potrebbe aggravare la recessione e causare crisi finanziarie, oppure ignorare l'inflazione e cercare di stimolare l'economia attraverso ulteriori misure inflazionistiche.
Successivamente, Peter ha discusso dell'assalto del governo alla moneta solida, citando il caso dell'oro messo fuori legge negli anni '30. Ha spiegato che, se l'oro diventasse illegale, ci sarebbe comunque un mercato nero attivo, poiché l'oro rimarrebbe una risorsa preziosa e richiesta. Ha sottolineato che il motivo principale per cui il governo potrebbe rendere l'oro illegale non è perché nessuno lo desidera, ma perché il suo alto valore e la domanda costante potrebbero rappresentare una minaccia per il sistema finanziario esistente.
https://schiffgold.com/interviews/new-schiff-interview-all-inflation-has-one-source/

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Il primo ministro "populista" slovacco Robert Fico è stato ferito da colpi di arma da fuoco durante una sparatoria a Handlova, ma è sopravvissuto. Le sue condizioni sono state definite "molto gravi" e ha dovuto essere trasportato in ospedale via aerea. Un sospettato è stato preso in custodia. Fico, noto per le sue posizioni contro il coinvolgimento occidentale nella guerra in Ucraina, ha subito diverse ferite, ma è considerato fuori pericolo. Al momento, il motivo della sparatoria è sconosciuto.
Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il momento dell'attentato a Primo ministro Fico
https://twitter.com/i/status/1790738107790238045

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Sui social network di Robert Fico è apparso un messaggio dopo l'aggressione, nel quale si afferma che il primo ministro è "in pericolo di vita". Fico è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Banska Bystrica.
I media hanno diffuso la fotografia dell'uomo arrestato e accusato di aver sparato al primo ministro slovacco Fico. Si tratta di Juraj Cintula, uno scrittore settantunenne e sostenitore del partito d'opposizione Progressista Slovacchia.
Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Nel 2030, il mondo si trovava immerso in una realtà distopica, un’epoca in cui la sicurezza alimentare era diventata una scusa per il controllo totale sul cibo. Nanosensori di tracciamento interni a ogni alimento rendevano impossibile coltivare, allevare o trasformare senza il consenso e il monitoraggio capillare delle autorità.
La sovranità alimentare era un lontano ricordo, mentre le multinazionali dominavano un mondo “multipolare” che in realtà somigliava più a un’oligarchia multistakeholder. Il cibo, prodotto nella nuova economia di guerra, era destinato alla collettività, ma era controllato e distribuito dalle grandi corporation, al servizio di un’autorità centrale che si fingeva organizzazione sanitaria.
https://radio28tv.it/la-morsa-delloms-il-controllo-globale-dellapprovvigionamento-alimentare/
Attentato a Robert Fico: L'ombra di Soros sulla Slovacchia

Il primo ministro slovacco, Robert Fico, è stato vittima di un attentato poco dopo un incontro governativo nella città di Handlova. Mentre si avvicinava per salutare la folla, un uomo, identificato come Juraj Cintula, sostenitore del partito progressista slovacco, gli ha sparato diversi colpi di arma da fuoco. L'attentatore è stato fermato dal servizio di sicurezza, ma sorgono dubbi sulla sua facilità nel portare un'arma così vicino a Fico e sull'efficacia della sicurezza presente. Le ricostruzioni degli eventi sono discordanti, ma sembra che solo una competizione abbia colpito Fico, il cui stato di salute rimane incerto.
Fico, già primo ministro in passato, si era opposto all'invio di armi dalla Slovacchia all'Ucraina e aveva criticato George Soros per l'ingerenza negli affari del paese. La presenza della rete di Soros in Slovacchia è ampia, con investimenti in ONG, media e politici come il presidente Zuzana Caputova, che è stata accusata da Fico di essere un'agente di Soros. La Caputova ha risposto con una causa per diffamazione, ma i legami tra lei e Soros sono evidenti, con finanziamenti per studi e ricerche.
Soros ha esteso la sua influenza anche ai media slovacchi, con investimenti significativi attraverso il gruppo MDIF, che possiede uno dei principali gruppi mediatici del paese. Le ONG sostenute da Soros promuovono un'agenda liberal-marxista, minando le tradizioni religiose e culturali della Slovacchia (e dell'occidente tutto).
L'attentatore di Fico sembra essere collegato al partito progressista della Caputova, il cui sostegno alla NATO e all'Ucraina ha irritato gli atlantisti. Attorno all'attentato si insinua l'ombra di Soros, simbolo del potere e dell'ingerenza straniera.
https://www.lacrunadellago.net/lattentato-al-primo-ministro-slovacco-fico-e-lombra-di-soros/
Fico è attualmente in coma farmacologico
Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Farage avverte: il Regno Unito potrebbe lasciare l'OMS

Nigel Farage avverte che il Regno Unito potrebbe essere costretto ad accettare blocchi e vaccini obbligatori dall'OMS e chiede ai parlamentari di respingere un trattato che potrebbe consentire ai funzionari stranieri di prendere importanti decisioni politiche durante future pandemie. Farage critica l'OMS definendola "fallimentare, costosa, non eletta, irresponsabile" e chiede che il Regno Unito la lasci per proteggere la sovranità nazionale. Il trattato sulla pandemia, su cui l'OMS voterà la prossima settimana, è stato notevolmente annacquato ma suscita preoccupazioni su possibili ulteriori poteri futuri. Farage ha collaborato con il gruppo di pressione AWH per riformare l'OMS e ridurne il budget, sostenendo che l'organizzazione abbia fallito nel proteggere il pubblico. I senatori repubblicani negli Stati Uniti hanno anche esortato il presidente Biden a non firmare il trattato, affermando che ampliare l'autorità dell'OMS durante le pandemie sarebbe inaccettabile.
https://www.dailymail.co.uk/health/article-13411547/Lockdowns-compulsory-vaccines-forced-Britain-foreign-officials-Nigel-Farage-treaty-pandemics.html

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
L'UE riduce l'uso di gas naturale liquefatto a favore del gas russo proveniente dalla pipeline - Berliner Zeitung

Nel primo trimestre di quest'anno, le forniture di gas tramite gasdotti verso l'Europa dalla Russia sono aumentate del 23% rispetto allo stesso periodo del 2023. Secondo il Berliner Zeitung, più della metà del volume totale del gasdotto russo è entrato nell'UE attraverso la Turchia anziché l'Ucraina.
Prima dell'introduzione delle sanzioni nel 2022, il 50% del gas destinato all'Europa proveniva dalla Russia. Le sanzioni hanno portato l'UE a ridurre le forniture di gas russo, preferendo il GNL. Tuttavia, ora si osserva una tendenza inversa.

Nel primo trimestre di quest'anno, gli acquisti di GNL da parte dell'Europa sono diminuiti dell'8%. Questo perché le forniture di gasdotti dalla Russia stanno aumentando a causa dell'incremento dei prezzi del GNL.
Il flusso attraverso il gasdotto turco ha superato per la prima volta la rotta ucraina. Attraverso la Turchia sono arrivati all'UE 4,2 miliardi di metri cubi di gas, rispetto ai soli 3 miliardi attraverso l'Ucraina. Il Berliner Zeitung sottolinea che il Turkish Stream sta diventando sempre più importante."
https://www.berliner-zeitung.de/wirtschaft-verantwortung/eu-kauft-weniger-lng-und-wieder-mehr-russisches-pipeline-gas-li.2212598

Mi trovi qui:
https://t.me/carmen_tortora1
Tensione in Georgia: Manifestazione Controversa e Ingerenza Internazionale

La tensione in Georgia è palpabile. Il parlamento georgiano ha votato a favore, in seconda lettura, di una controversa legge sulle influenze straniere. Questa legge richiede che i media e le organizzazioni non governative che ricevono più del 20% dei loro finanziamenti dall'estero si registrino come "soggetti all'influenza straniera". La decisione ha scatenato proteste a Tbilisi, dove la polizia ha utilizzato cannoni ad acqua, gas lacrimogeni e granate stordenti per disperdere i manifestanti. In risposta, i manifestanti hanno lanciato uova e bottiglie e hanno eretto barricate nel centro della capitale. Negli Stati Uniti esiste una legge simile chiamata Foreign Agents Registration Act (FARA), che è stata introdotta negli anni '30. I Ministri degli Esteri di Estonia, Lituania e Islanda hanno espresso solidarietà con i manifestanti fuori dal Parlamento, suonando l'inno europeo. È importante notare che mentre l'Estonia e la Lituania sono membri dell'UE, l'Islanda non lo è. Sebbene la Georgia non faccia parte dell'UE, ha espresso il desiderio di aderirvi e ha presentato la sua domanda di adesione nel marzo 2022, ottenendo lo status di paese candidato nel dicembre 2023. Questo status è stato concesso con la condizione che la Georgia implementi le misure specificate dalla Commissione Europea. (Un altro stato da sovvenzionare a nostre spese). L'immancabile "onorevole" Lia Quartapelle ha commentato su Twitter: "Il cuore dell'Europa batte forte a Tbilisi. Centinaia di migliaia di cittadini georgiani vogliono che il proprio paese sia parte dell'Europa. Non lasciamoli soli."
https://twitter.com/LiaQuartapelle/status/1790625922648863082
È davvero ingenuo pensare che questa manifestazione sia spontanea e priva di finanziamenti.

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
UE in Azione Contro la Disinformazione: Big Tech Sotto Accusa

La Commissione Europea sta monitorando da vicino la diffusione di notizie false sull'assassinio del primo ministro slovacco Robert Fico e avverte che potrebbero essere imposte sanzioni alle piattaforme di Big Tech che non riescono a contrastare efficacemente la disinformazione. Le autorità regolamentari dell'UE sono incaricate di punire tali piattaforme utilizzando i poteri di indagine e supervisione forniti dalla nuova legge sui servizi digitali. Questa legge impone regole rigide alle Big Tech, esigendo misure più incisive contro la disinformazione. La Corte dei conti europea ha anche evidenziato che il piano d'azione dell'UE contro la disinformazione non ha ancora prodotto i risultati desiderati e raccomanda un miglior coordinamento e una maggiore responsabilità delle piattaforme online nel monitoraggio e nella segnalazione della disinformazione. Tali azioni rientrano nell'ambito del Digital Services Act, che conferisce alle autorità europee un'ampia autorità per controllare le piattaforme digitali e i contenuti condivisi attraverso i loro servizi, e che è pienamente applicabile ai fornitori di servizi online dal febbraio 2024.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-05-16/eu-monitoring-spread-of-disinformation-on-fico-shooting?embedded-checkout=true

© Sembra chiaro che abbiano qualcosa da nascondere. Se non fosse così, perché censurare? ©

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Rivoluzione Verde: Italia Accelerata sulle Case Green

Il governo italiano ha deciso di accelerare l'adozione delle misure riguardanti le case green, anticipando i tempi previsti dalla direttiva europea. Questa decisione è stata presa nonostante l'Italia avesse votato contro il testo insieme all'Ungheria. La direttiva, che entrerà in vigore il 28 maggio, prevede che ogni Stato membro debba conformarsi alle norme entro due anni, con l'obiettivo di avere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050.
La mossa potrebbe essere collegata al blocco degli incentivi statali per le caldaie alimentate a gas previsto per il 2025.
Secondo la direttiva, entro il 2025 non saranno più offerti incentivi finanziari per l'installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili. Inoltre, entro il 2026, ogni Paese dovrà redigere un Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici per promuovere la decarbonizzazione e l'alta efficienza.
Le misure della direttiva prevedono anche la riduzione del consumo energetico degli edifici residenziali e non residenziali entro il 2030 e il 2035, con obblighi di ristrutturazione per gli edifici meno efficienti. Gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero entro il 2028 per quelli di proprietà pubblica e entro il 2030 per tutti gli altri.
La direttiva impone anche l'installazione di impianti solari e colonnine per auto elettriche. Queste misure coinvolgeranno milioni di edifici in Italia, soprattutto quelli più energivori, molti dei quali hanno più di quarantacinque anni.
https://www.nicolaporro.it/accelerata-sulle-case-green-ecco-cosa-prevede-la-stretta/amp/

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Melinda French Gates lascia la Bill & Melinda Gates Foundation per andare a fare danni nel sociale

Melinda French Gates ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di co-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, il più grande ente privato del suo genere fondato nel 2000 insieme al suo ex marito, Bill Gates, co-fondatore di Microsoft. Le dimissioni avranno effetto il 7 giugno. Nonostante la separazione annunciata nel 2021, la coppia si era impegnata a continuare la loro opera filantropica congiunta, ma Melinda ha deciso di concentrarsi sul suo lavoro di beneficenza a favore delle donne e delle famiglie, con un finanziamento aggiuntivo di 12,5 miliardi di dollari. Le dimissioni giungono in un momento critico, poiché Melinda intende dedicarsi maggiormente alla promozione dell'uguaglianza di genere. Bill Gates ha espresso dispiacere per la partenza di Melinda, ma ha dichiarato di essere sicuro che avrà un impatto significativo nel suo futuro lavoro filantropico.
https://www.bbc.com/news/world-us-canada-69005778

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Decrescita vs Crescita Verde: La Battaglia per l'Ambiente e la Proprietà Privata

Data la carenza attuale di risorse e il crollo imminente dell'economia, insieme al declino evidente dell'Unione Europea, sembra che ci stiano spingendo verso l'idea di adattare il nostro stile di vita, rinunciando alla proprietà privata e introducendo insetti nella nostra dieta a causa dell'impatto del cambiamento climatico. L'economista Mastini del Politecnico di Milano sostiene che le energie rinnovabili da sole non saranno sufficienti per risolvere la crisi ambientale. Egli propone invece la decrescita, che comporta una riduzione pianificata del consumo di energia e risorse naturali, insieme a una tassazione dei grandi inquinanti e detentori di patrimoni. Mastini critica l'ideologia della crescita verde, mettendo in luce l'effetto "rimbalzo" che spesso annulla i risparmi energetici ottenuti tramite l'efficienza. Egli sottolinea che le soluzioni tecnologiche possono generare nuovi problemi ambientali e che il riciclo e le energie rinnovabili da sole non saranno sufficienti per affrontare la crisi. Infine, propone un approccio che preveda una tassazione sulle emissioni delle élite inquinatori e che garantisca un reddito di base, un equo accesso al lavoro e servizi pubblici di alta qualità per tutti.
©Beh, certo che non vedo l'ora di vedere quanto sarà entusiasta lui nel rinunciare alle sue proprietà in nome dell'ambiente. Sicuramente sarà il primo a dare il buon esempio, senza dubbio! ©

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/14/crisi-ambientale-leconomista-mastini-le-rinnovabili-non-bastano-lunica-soluzione-e-la-decrescita/7546060/

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Jamie Dimon: Impegno Globale e Sfide Geopolitiche

Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase & Co., ha ribadito la necessità di un “pieno impegno” con la Cina, nonostante il paese rappresenti una “dura concorrenza” per l’Occidente. Durante un’intervista con Sky News a Londra, Dimon ha espresso preoccupazione per le tensioni su Taiwan e ha sottolineato che, finché la Cina sosterrà la Russia, ci saranno difficoltà.
Inoltre, ha evidenziato l’importanza di concentrarsi sulla geopolitica più che sull’economia, data la turbolenza in Medio Oriente e la guerra in Ucraina. Questo commento riflette una posizione che Dimon ha già espresso in passato. Ha anche sottolineato l’importanza di mantenere uniti gli alleati degli Stati Uniti di fronte alle tensioni globali, esprimendo il desiderio che l’Inflation Reduction Act fosse stato realizzato in collaborazione con altre nazioni.
Dimon ha inoltre rinnovato il suo avvertimento riguardo al deficit fiscale degli Stati Uniti, affermando di non prevedere una “resa dei conti” imminente, ma aggiungendo che, se i mercati costringessero l’America ad affrontare il problema, ciò avverrebbe in modo più "scomodo".
JPMorgan’s Jamie Dimon Calls For ‘Full Engagement’ With China - BNN Bloomberg

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Nuova Caledonia: Rivolta, Arresti e Solidarietà

Il presidente Macron ha dichiarato lo stato d'emergenza in Nuova Caledonia a causa di una violenta escalation legata a una controversa riforma costituzionale. La riforma, approvata dall’Assemblea Nazionale francese, propone di estendere il diritto di voto a tutti i cittadini residenti nell'arcipelago da almeno dieci anni, ma è stata contestata dal movimento indipendentista per il timore di una perdita di rappresentanza per il popolo Kanak.
I dibattiti in Francia sono stati intensi, con accuse di ostruzionismo parlamentare rivolte al partito di sinistra France Insoumise, che ha difeso anche emendamenti minimi. In risposta alla crescente violenza, Macron ha proposto un incontro a Parigi con tutte le parti neocaledoniane per riaccendere il dialogo e ha promesso di non convocare il Congresso del Parlamento subito dopo l'adozione del testo, dando spazio alle discussioni locali.
La situazione è stata segnata da tragici eventi, tra cui quattro morti e centinaia di feriti, suscitando una ferma condanna e promesse di severe sanzioni da parte di Macron. Nonostante il coprifuoco, gli scontri sono continuati con incendi, saccheggi e violenze che hanno scosso l'arcipelago.
L'aeroporto di Numea è stato chiuso a causa della situazione tesa, diventando un simbolo dell'isolamento e dell'incertezza che avvolgono la regione. Nel frattempo, la riforma contestata è stata interpretata come una minaccia dall'indipendentismo locale, che teme un'ulteriore emarginazione dei Kanaks autoctoni.
Il Baku Initiative Group, formato da una conferenza sul colonialismo, ha espresso profonda preoccupazione per gli arresti e il coprifuoco imposti dalle autorità francesi, criticando la violenza delle forze di sicurezza e il divieto di assemblee pubbliche.
La richiesta al Senato francese e all'Assemblea nazionale di fermare gli emendamenti costituzionali sottolinea la dimensione politica e legislativa della crisi, mentre la solidarietà ai Kanaks da parte del gruppo rafforza il sostegno internazionale alla loro causa. Il Baku Initiative Group sottolinea l'importanza di rispettare i diritti umani e di favorire un dialogo pacifico per raggiungere una soluzione equa, puntando su un approccio diplomatico e conciliatorio.
https://www.azernews.az/nation/226036.html

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1
Putin e Xi: Alleanza Globale Contro l'Occidente

Il Presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping hanno recentemente rafforzato la loro collaborazione con un incontro a Pechino, mirato a promuovere una politica estera coordinata e a sfidare l’ordine mondiale dominato dall’Occidente. Durante la visita, Putin ha elogiato la cooperazione tra Mosca e Pechino per creare un mondo multipolare equo. Questa mossa è vista come un tentativo di entrambi i paesi di ridurre la dipendenza dal sistema finanziario dominato dagli Stati Uniti e di proteggere i loro interessi economici dalle sanzioni occidentali.
L’obiettivo dichiarato di creare un sistema per il passaggio di denaro e merci indipendente da quello americano è significativo, poiché indica un desiderio di maggiore autonomia finanziaria e commerciale. Questo sistema alternativo potrebbe potenzialmente proteggere Russia e Cina da future sanzioni o blocchi economici, garantendo al contempo che le transazioni rimangano confidenziali e fuori dalla portata delle istituzioni finanziarie occidentali.
Le trattative segrete e la natura strategica dell’accordo suggeriscono che entrambi i leader stanno cercando di consolidare un fronte unito in risposta alle pressioni internazionali, specialmente considerando che l’80% dei pagamenti tra i due paesi è stato sospeso. La decisione di lavorare insieme per prendere misure necessarie in un breve lasso di tempo evidenzia l’urgenza e l’importanza che entrambi i governi attribuiscono a questa iniziativa.
In conclusione, l’accordo tra Putin e Xi Jinping rappresenta un passo significativo verso una maggiore cooperazione bilaterale e potrebbe avere implicazioni a lungo termine per l’equilibrio geopolitico e finanziario globale.

Mi trovi qui: https://t.me/carmen_tortora1