Focus America
751 subscribers
449 photos
23 videos
16 files
3.47K links
Canale ufficiale Telegram Focus America. Link al gruppo: https://t.me/focusamerica
Download Telegram
Virginia Giuffre, vittima degli abusi di Jeffrey Epstein, muore suicida a 41 anni

La famiglia conferma il decesso della sopravvissuta agli abusi di Jeffrey Epstein, ricordandola come una "fiera guerriera" nella lotta contro il traffico di esseri umani.

www.focusamerica.it/virginia-giuffre-vittima-degli-abusi-di-jeffrey-epstein-muore-suicida-a-41-anni
Stati Uniti e Iran concordano un nuovo incontro sul nucleare a maggio

I colloqui di Muscat si concentrano su limitazioni al programma iraniano e revoca delle sanzioni. Il presidente Trump si dice aperto a un accordo e a un incontro con i leader iraniani.

www.focusamerica.it/stati-uniti-e-iran-concordano-un-nuovo-incontro-sul-nucleare-a-maggio
L'effetto Trump 2.0 rilancia i leader di centro sinistra in Canada, Australia e UK

I sondaggi in Canada, Australia e Regno Unito mostrano una crescita di consensi per i partiti di centro-sinistra dopo i primi tre mesi dell'Amministrazione Trump. Le politiche protezionistiche e le tensioni internazionali spingono gli elettori a cercare stabilità.

www.focusamerica.it/leffetto-trump-2-0-rilancia-i-leader-di-centro-sinistra-in-canada-australia-e-uk
I dazi di Trump mettono a rischio la distribuzione negli Stati Uniti

I rivenditori americani avvertono di carenze di prodotti, aumenti dei prezzi e possibili chiusure di negozi a causa del rallentamento delle importazioni dalla Cina

www.focusamerica.it/i-dazi-di-trump-mettono-a-rischio-la-distribuzione-negli-stati-uniti
La base trumpiana chiede azioni più decise contro gli oppositori del presidente

La giudice è accusata di aver ostacolato l'arresto di un immigrato irregolare. L'episodio segna un nuovo capitolo nella strategia di Trump per colpire i suoi oppositori politici, alimentando il sostegno della base MAGA.

www.focusamerica.it/la-base-trumpiana-chiede-azioni-piu-decise-contro-gli-oppositori-del-presidente
La rassegna stampa di lunedì 28 aprile 2025


Gli Stati Uniti intensificano le espulsioni mentre crescono le tensioni con la Cina sui dazi. Trump cerca di riavvicinarsi all'Ucraina dopo l'incontro con Zelenskyy al Vaticano


www.focusamerica.it/la-rassegna-stampa-di-lunedi-28-aprile-2025
Oggi si vota in Canada: un referendum su Trump e gli Stati Uniti

La sfida elettorale vede in vantaggio il Partito Liberale di Mark Carney, in un clima segnato da nazionalismo, minacce di dazi e timori di annessione da parte degli Stati Uniti

www.focusamerica.it/oggi-si-vota-in-canada-un-referendum-su-trump-e-gli-stati-uniti
Stop all'Indigenous Peoples Day: Trump rilancia il Columbus Day tradizionale

Il presidente Trump dichiara che il Columbus Day non sarà più affiancato dall'Indigenous Peoples Day, accusando i Democratici di aver denigrato la figura di Cristoforo Colombo e la comunità italo-americana.

www.focusamerica.it/stop-allindigenous-peoples-day-trump-rilancia-il-columbus-day-tradizionale
Trump in difficoltà nei sondaggi: approvazione in calo e critiche sulle politiche economiche

Un nuovo sondaggio Washington Post-ABC News-Ipsos rivela un calo di consensi per il presidente Donald Trump, con la maggioranza degli americani che critica la sua gestione economica e le sue principali iniziative politiche.

www.focusamerica.it/trump-in-difficolta-nei-sondaggi-approvazione-in-calo-e-critiche-sulle-politiche-economiche
Trump apre a un supporto per una missione di peacekeeping europea in Ucraina

Sottotitolo:
Secondo il Telegraph, gli Stati Uniti forniranno intelligence e supporto logistico alla "coalizione dei volenterosi" guidata da Starmer e Macron, senza impegnare truppe statunitensi.

www.focusamerica.it/trump-apre-a-un-supporto-per-una-missione-di-peacekeeping-europea-in-ucraina
Timori di recessione: gli americani rispolverano strategie di sopravvivenza economica

I nuovi dazi hanno riacceso le paure di una recessione negli Stati Uniti: milioni di americani si affidano a vecchi trucchi per risparmiare, condividendo strategie sui social e riscoprendo abitudini della crisi finanziaria del 2008

www.focusamerica.it/timori-di-recessione-gli-americani-rispolverano-strategie-di-sopravvivenza-economica
Guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: le armi economiche di Pechino

Washington ha rilanciato i dazi contro Pechino, ma la Cina conserva diversi strumenti per rispondere, pur tra rischi e limiti. Dalla valuta al controllo sulle terre rare, una fotografia dell’interdipendenza tra le due economie.

www.focusamerica.it/guerra-commerciale-tra-stati-uniti-e-cina-le-armi-economiche-di-pechino
Si schianta la popolarità di Trump. Netta discesa dopo Pasqua: tutti i dati (aggiornamento 28 aprile)

Dopo i primi 100 giorni del secondo mandato, si registra un crollo repentino nel gradimento di Trump, che inizia a pagare gli effetti del periodo di incertezza causato da dazi e polemiche.

www.focusamerica.it/si-schianta-la-popolarita-di-trump-netta-discesa-dopo-pasqua-tutti-i-dati-aggiornamento-28-aprile
La rassegna stampa di martedì 29 aprile 2025


L'amministrazione Trump intensifica la stretta sull'immigrazione mentre le tensioni commerciali con la Cina crescono sui dazi. Il Canada sceglie Carney come primo ministro in chiave anti-Trump


www.focusamerica.it/la-rassegna-stampa-di-martedi-29-aprile-2025
Mark Carney confermato primo ministro del Canada

Mark Carney ottiene un nuovo mandato alla guida del Canada, con i Liberali che prevalgono in un'elezione segnata dalle minacce economiche e politiche del presidente Trump.

www.focusamerica.it/mark-carney-confermato-primo-ministro-del-canada
I primi 100 giorni di Trump: i dazi mettono in crisi gli Stati Uniti?

Nei primi 100 giorni del secondo mandato, Trump ha introdotto dazi universali sulle importazioni, innescando turbolenze finanziarie e rischi di recessione. La sua strategia mira a isolare la Cina, ma espone l’economia americana a nuove fragilità.

www.focusamerica.it/i-primi-100-giorni-di-trump-i-dazi-mettono-in-crisi-gli-stati-uniti
I primi 100 giorni di Trump: America First torna al centro della politica estera

Nei primi 100 giorni del suo secondo mandato, Donald Trump ha rilanciato un'agenda muscolare: pace in Ucraina a costo di concessioni da parte di Kyiv, crisi umanitaria a Gaza, negoziati sul nucleare iraniano e progetti espansionistici che scuotono l’ordine internazionale.

www.focusamerica.it/i-primi-100-giorni-di-trum-america-first-domina-la-politica-estera-di-trump