NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO - 12 MARZO 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm che prevede, fino al 25 marzo 2020, ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus sull'intero territorio nazionale.
1. Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie. Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
2. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto. Restano, altresì, aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo la rete stradale, autostradale e all’interno delle stazioni ferroviarie, aeroportuali, lacustri e negli ospedali garantendo la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
3. Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) diverse da quelle individuate nell’allegato 2.
4. Restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi.
omissis...
7. In ordine alle attività produttive e alle attività professionali si raccomanda che:
- sia attuato il massimo utilizzo da parte delle imprese di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
- siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
- siano sospese le attività dei reparti aziendali non indispensabili alla produzione;
- assumano protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
- siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm che prevede, fino al 25 marzo 2020, ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Coronavirus sull'intero territorio nazionale.
1. Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie. Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
2. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto. Restano, altresì, aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo la rete stradale, autostradale e all’interno delle stazioni ferroviarie, aeroportuali, lacustri e negli ospedali garantendo la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
3. Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) diverse da quelle individuate nell’allegato 2.
4. Restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi.
omissis...
7. In ordine alle attività produttive e alle attività professionali si raccomanda che:
- sia attuato il massimo utilizzo da parte delle imprese di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
- siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
- siano sospese le attività dei reparti aziendali non indispensabili alla produzione;
- assumano protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
- siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.
#coronavirus
L'ULSS 3 comunica che è attivo il servizio di assistenza agli alunni con disabilità, già destinatari del Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale, mediante erogazione di prestazioni individuali domiciliari. Il servizio sarà operativo dal prossimo 16 marzo. Chi ne ha necessità compili urgentemente il modulo sotto e lo spedisca a: segreteria.iafdistretti3e4@aulss3.veneto.it e lucia.casagrande@aulss3.veneto.it
L'ULSS 3 comunica che è attivo il servizio di assistenza agli alunni con disabilità, già destinatari del Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale, mediante erogazione di prestazioni individuali domiciliari. Il servizio sarà operativo dal prossimo 16 marzo. Chi ne ha necessità compili urgentemente il modulo sotto e lo spedisca a: segreteria.iafdistretti3e4@aulss3.veneto.it e lucia.casagrande@aulss3.veneto.it
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2567980386644371&id=282458311863268
Le disposizioni di actv.
Le disposizioni di actv.
⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
Per preservare i posti letto di area intensiva, in previsione di un massiccio afflusso di pazienti, la Regione del Veneto ha definito e attivato una serie di nuove modalità operative dell’intero sistema sanitario, valide fino al 15 aprile 2020:
✅ sospensione dell’attività chirurgica non urgente;
✅ sospensione delle attività di specialistica ambulatoriale pubblica e privata ad eccezione delle prescrizioni U (urgente) e B (breve) e degli ambiti materno infantile e oncologico;
✅ misure di mitigazione del rischio presso i punti prelievo;
✅ chiusura URP e di tutti gli sportelli di prenotazione, potenziamento del sistema di prenotazione telefonico;
✅ per gli utenti che non accedono online per le risposte dei referti è previsto invio per posta;
✅ atttivitá di distribuzione diretta dei farmaci dovrá essere limitata a quelli ad esclusiva distribuzione ospedaliera, con erogazione fino a 3 mesi della terapia;
✅ mantenute inalterate le attività relative all’assistenza psichiatrica;
✅ sospese tutte le attività distrettuali rivolte al pubblico ad eccezione delle urgenze e dell’assistenza domiciliare;
✅ sospese tutte le attività dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica ad eccezione delle urgenti e delle non differibili, come le attività vaccinali con carattere di urgenza, quelle previste dal calendario vaccinale pediatrico per la fascia 0-6 anni, quelle per la sorveglianza delle malattie infettive, attivita di screening oncologico di II livello e certificazioni medico legale con carattere di urgenza;
✅ sospesa l’attività libero professionale e intramoenia, attivitá specialistica ambulatoriale delle strutture pubbliche e private accreditate ad eccezione delle prestazioni prioritarizzate.
Per preservare i posti letto di area intensiva, in previsione di un massiccio afflusso di pazienti, la Regione del Veneto ha definito e attivato una serie di nuove modalità operative dell’intero sistema sanitario, valide fino al 15 aprile 2020:
✅ sospensione dell’attività chirurgica non urgente;
✅ sospensione delle attività di specialistica ambulatoriale pubblica e privata ad eccezione delle prescrizioni U (urgente) e B (breve) e degli ambiti materno infantile e oncologico;
✅ misure di mitigazione del rischio presso i punti prelievo;
✅ chiusura URP e di tutti gli sportelli di prenotazione, potenziamento del sistema di prenotazione telefonico;
✅ per gli utenti che non accedono online per le risposte dei referti è previsto invio per posta;
✅ atttivitá di distribuzione diretta dei farmaci dovrá essere limitata a quelli ad esclusiva distribuzione ospedaliera, con erogazione fino a 3 mesi della terapia;
✅ mantenute inalterate le attività relative all’assistenza psichiatrica;
✅ sospese tutte le attività distrettuali rivolte al pubblico ad eccezione delle urgenze e dell’assistenza domiciliare;
✅ sospese tutte le attività dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica ad eccezione delle urgenti e delle non differibili, come le attività vaccinali con carattere di urgenza, quelle previste dal calendario vaccinale pediatrico per la fascia 0-6 anni, quelle per la sorveglianza delle malattie infettive, attivita di screening oncologico di II livello e certificazioni medico legale con carattere di urgenza;
✅ sospesa l’attività libero professionale e intramoenia, attivitá specialistica ambulatoriale delle strutture pubbliche e private accreditate ad eccezione delle prestazioni prioritarizzate.
#IORESTOACASA
ATTENZIONE!!!
Si esce solo se strettamente necessario:
- lavoro, ci si muove con autocertificazione e certificato datore di lavoro;
- spesa generi alimentari di prima necessità e medicinali, una persona per famiglia va a fare la spesa;
- per motivi di salute, massimo 2 persone per auto il passeggero dietro;
Medici, infermieri, volontari di Protezione civile, forze dell'ordine, operatori sanitari e tante altre categorie sono in servizio e rischiano la vita per noi.
A noi è chiesto di RIMANERE A CASA.
"Esco tanto non c'è nessuno per strada."
NO!!! NO!!! NO!!!
Siamo un comune di 13.000 abitanti se anche solo un terzo ragiona così le strade si popolano anche se la nostra densità abitativa non è quella di una città.
RESTIAMO A CASA!!! PER FAVORE
aiutiamo le forze dell'ordine e gli operatori sanitari che stanno lavorando per noi, restiamo a casa.
Grazie per la collaborazione! Uniti ce la faremo!!!
ATTENZIONE!!!
Si esce solo se strettamente necessario:
- lavoro, ci si muove con autocertificazione e certificato datore di lavoro;
- spesa generi alimentari di prima necessità e medicinali, una persona per famiglia va a fare la spesa;
- per motivi di salute, massimo 2 persone per auto il passeggero dietro;
Medici, infermieri, volontari di Protezione civile, forze dell'ordine, operatori sanitari e tante altre categorie sono in servizio e rischiano la vita per noi.
A noi è chiesto di RIMANERE A CASA.
"Esco tanto non c'è nessuno per strada."
NO!!! NO!!! NO!!!
Siamo un comune di 13.000 abitanti se anche solo un terzo ragiona così le strade si popolano anche se la nostra densità abitativa non è quella di una città.
RESTIAMO A CASA!!! PER FAVORE
aiutiamo le forze dell'ordine e gli operatori sanitari che stanno lavorando per noi, restiamo a casa.
Grazie per la collaborazione! Uniti ce la faremo!!!
Buongiorno! speriamo stiate tutti bene.
Oggi abbiamo convocato una riunione del COC - Centro Operativo Comunale (unità costituita appositamente per l'emergenza Covid-19). Erano presenti i rappresentanti dei Carabinieri, la Polizia Municipale, la Protezione Civile, la Giunta, i rappresentanti dei gruppi del Consiglio Comunale, i Responsabili di tutti i settori del Comune.
Da subito una riflessione condivisa: ancora troppe le persone in giro per i più svariati e banali motivi. Ricordate che l'ammenda prevede risvolti da Codice Penale, pensateci bene prima di muovervi, BISOGNA STARE A CASA PER NON VANIFICARE GLI SFORZI MESSI IN ATTO.
Ad oggi siamo a 3 casi a Camponogara, per privacy non conosciamo ad oggi le generalità.
➡️L'Amministrazione sta proseguendo con il servizio pasti a domicilio, in continuità con quanto già fornito in tempo ordinario.
➡️È stato inoltre attivato il servizio della spesa a domicilio per anziani e persone con problemi di salute.
Un GRAZIE alle forze dell'ordine, alla protezione civile e ai volontari attivi in questi servizi preziosi.
Passaparola.
Uniti ce la faremo!!!
#iorestoacasa
Oggi abbiamo convocato una riunione del COC - Centro Operativo Comunale (unità costituita appositamente per l'emergenza Covid-19). Erano presenti i rappresentanti dei Carabinieri, la Polizia Municipale, la Protezione Civile, la Giunta, i rappresentanti dei gruppi del Consiglio Comunale, i Responsabili di tutti i settori del Comune.
Da subito una riflessione condivisa: ancora troppe le persone in giro per i più svariati e banali motivi. Ricordate che l'ammenda prevede risvolti da Codice Penale, pensateci bene prima di muovervi, BISOGNA STARE A CASA PER NON VANIFICARE GLI SFORZI MESSI IN ATTO.
Ad oggi siamo a 3 casi a Camponogara, per privacy non conosciamo ad oggi le generalità.
➡️L'Amministrazione sta proseguendo con il servizio pasti a domicilio, in continuità con quanto già fornito in tempo ordinario.
➡️È stato inoltre attivato il servizio della spesa a domicilio per anziani e persone con problemi di salute.
Un GRAZIE alle forze dell'ordine, alla protezione civile e ai volontari attivi in questi servizi preziosi.
Passaparola.
Uniti ce la faremo!!!
#iorestoacasa
🔴🔴🔴
In questi giorni l'amministrazione comunale di Camponogara, le forze dell'ordine, la Protezione Civile stanno facendo il possibile per contrastare il contagio, informare i cittadini e sostenere chi ha bisogno.
In accordo con Veritas è partita una sanificazione delle strade che nei prossimi giorni arriverà anche a Camponogara nelle nostre strade e piazze.
Ricordiamo che siamo tutti chiamati alla responsabilità. È nostro dovere limitare tutte le occasioni di incontro tra le persone: evitiamo le passeggiate.
Siamo consapevoli del disagio e del sacrificio ma solo se rispettiamo le limitazioni potremo uscire da questa emergenza.
Non è possibile chiudere parchi e strade ma siamo tutti chiamati a non uscire. Rimaniamo a casa! Si esce solo se strettamente necessario: lavoro, spesa, salute.
Ad oggi Vigili urbani e Carabinieri sono attivi nei controlli. Collaboriamo evitiamo di muoverci.
Più bravi siamo, prima finirà tutto questo e potremo tornare alla nostra vita.
#iorestoacasa #andràtuttobene #unitimadistanti
In questi giorni l'amministrazione comunale di Camponogara, le forze dell'ordine, la Protezione Civile stanno facendo il possibile per contrastare il contagio, informare i cittadini e sostenere chi ha bisogno.
In accordo con Veritas è partita una sanificazione delle strade che nei prossimi giorni arriverà anche a Camponogara nelle nostre strade e piazze.
Ricordiamo che siamo tutti chiamati alla responsabilità. È nostro dovere limitare tutte le occasioni di incontro tra le persone: evitiamo le passeggiate.
Siamo consapevoli del disagio e del sacrificio ma solo se rispettiamo le limitazioni potremo uscire da questa emergenza.
Non è possibile chiudere parchi e strade ma siamo tutti chiamati a non uscire. Rimaniamo a casa! Si esce solo se strettamente necessario: lavoro, spesa, salute.
Ad oggi Vigili urbani e Carabinieri sono attivi nei controlli. Collaboriamo evitiamo di muoverci.
Più bravi siamo, prima finirà tutto questo e potremo tornare alla nostra vita.
#iorestoacasa #andràtuttobene #unitimadistanti