Università Ca' Foscari Venezia
5.63K subscribers
9 photos
3 videos
286 links
Segui il canale ufficiale di Ateneo per conoscere tutte le opportunità dedicate ai cafoscarini e alle cafoscarine.
Download Telegram
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🗓️ Tasse: Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno utile per versare la 1^ rata 2023/24 per non incorrere nel pagamento dei diritti di mora. Dettagli qui.

🖍️ Borse per il diritto allo studio: si avvicinano le scadenze, bandi e modalità qui.

🎨 Mal d'Aria: Online la call per partecipare al nuovo progetto di Arte e Sostenibilità 2023.
10 posti disponibili per ogni Ateneo, iscrizioni aperte fino al 9 ottobre alle ore 12.

👉 Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day. Il Centro di salute mentale di Venezia AULSS3 e l’ESU, in collaborazione con gli atenei veneziani, darà voce alla comunità studentesca, in un’ottica di sensibilizzazione, promozione del benessere e prevenzione al disagio psicologico. Programma qui.
SAN BASILIO
WATERFRONT MUSIC FEST
RINVIATO AL 13 OTTOBRE

In rispetto del lutto cittadino indetto dal Comune di Venezia fino al 6 ottobre, l'evento musicale San Basilio Waterfront Music Fest, organizzato da Università Ca’ Foscari Venezia e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale - Porti di Venezia e Chioggia, inizialmente in programma per venerdì 6 ottobre è stato spostato al 13 ottobre a partire dalle ore 19.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

✏️ Da oggi matricole: in autunno nuovo ciclo di incontri online con focus sugli aspetti organizzativi della vita universitaria. Date e link a questa pagina.

📅 Save the date: Il Career Day autunnale si svolgerà in modalità duale nelle seguenti date:
▫️ 14 novembre: colloqui in presenza presso la sede della Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
▫️ 16 novembre: colloqui online
Per entrambi gli eventi dovrai registrarti ed inviare il curriculum attraverso la piattaforma M.I.T.O. del Consorzio AlmaLaurea. Tutti i dettagli qui.

➡️ In occasione della Giornata della Salute Mentale il Settore Inclusione e il Settore Orientamento e Tutorato organizzano:
▫️ 17 ottobre Workshop Perché scegliere mette agitazione? Come affrontare con serenità decisioni difficili
▫️ 18-19 ottobre Seminario Ansia da esame: come affrontarla
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🎓Giorno della Laurea, sessione autunnale 22/23: sarà il 15 novembre in Piazza San Marco. Dettagli per laureande e laureandi qui.

➡️ E’ a disposizione di cafoscarine e cafoscarini la Difensora della componente studentesca. Sai chi è e di cosa si occupa? Scoprilo qui.

🫵Collaborazioni studentesche mirate: è online un nuovo bando 200 ore per servizi a supporto degli studenti internazionali. Domande entro il 30 ottobre, ore 12:30.

🌍La Fondation Marc de Montalembert assegna ad un giovane o una giovane della regione mediterranea una Borsa di 7.000 euro per sostenere la realizzazione di progetti legati alla cultura e ai mestieri d’arte. Il vincitore o la vincitrice potrà inoltre usufruire di un soggiorno presso la sede della Fondazione a Rodi.
Domande entro il 15 novembre, bando qui.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

📅MOOC, nuovi corsi in partenza:
▫️La grammatica che migliora la vita, apertura iscrizioni 15/10, inizio lezioni 30/10.
▫️Corso introduttivo all'NMR: apertura iscrizioni il 5/11, inizio lezioni 20/11.
▫️Linguaggio, identità di genere e lingua italiana: apertura delle iscrizioni 12/11, inizio lezioni 27/11.

💬Mediatori Culturali: online il Bando per l’assegnazione di 17 borse di studio per la formazione di mediatori e mediatrici culturali, mostra A World of Potential. Scadenza 30/10 ore 12:00.

👉Collaborazioni Mirate, 2 opportunità:
▫️Bando per l'assistenza alle sedute di laurea magistrali nelle sessioni straordinaria 2022/23, estiva 2023/24, scadenza 5/11 ore 12.
▫️Bando per la realizzazione del servizio di visite guidate Ca' Foscari Tour, scadenza 6/11 ore 12.
Da oggi 23 ottobre sono aperte le registrazioni al Career Day, durante il quale potrai svolgere colloqui in presenza o in modalità virtuale con alcune delle più importanti aziende ed enti italiani e internazionali.

🔸 14 novembre: In presenza
🔸 16 novembre: Modalità virtuale

📲 Per entrambe le giornate dovrai registrarti e inviare il curriculum attraverso la piattaforma MITO del Consorzio AlmaLaurea.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

😎 CLA: dal 30 ottobre al 2 novembre aperte le iscrizioni ai moduli di 20 e 30 ore novembre-dicembre pensati per aggiornare ed approfondire le proprie competenze linguistiche.

📅 Competency day: il 9 novembre a Ca’ Foscari sarà una giornata dedicata alle competenze trasversali (soft skill) e al loro ruolo nel mercato del lavoro.
Scopri il programma qui.

➡️ Minor: online i bandi per i corsi:
◽️ Management Artistico
◽️ Sostenibilità integrata
Cos’è un Minor? Scoprilo qui.

📲 Partecipa Ca’ Foscari: online una nuova piattaforma che raccoglie suggerimenti e idee da parte della comunità cafoscarina per migliorare il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

➡️ Borse di studio 2023/24: pubblicate le graduatorie degli iscritti/e per la prima volta ai corsi di laurea con cittadinanza italiana/Ue, ad anni successivi dei corsi di laurea e laurea magistrale, ai corsi di dottorato. E' possibile comunicare eventuali anomalie entro e non oltre il 15/11/2023, compilando e trasmettendo la segnalazione di rilievo.

👉 Collaborazioni mirate: online nuovi bandi 200 ore
◽️ Per servizi a studentesse e studenti con disabilità e DSA, scadenza 15/11 ore 12:30.
◽️ Progetto di comunicazione internazionale Ca' Foscari on the Map, scadenza 27/11 ore 13:00.

🎭 Giovani a teatro: dal 1 novembre parte l’iniziativa del biglietto a 2,50 euro per i giovani fino ai 26 anni residenti e studenti universitari nei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia per i concerti di musica da camera e sinfonica e gli spettacoli di prosa e dei comici al Teatro Toniolo 2023/24.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

📃 Premio Goffredo Parise per il Reportage - Edizione 2024: tre sezioni di cui una dedicata alle studentesse e agli studenti iscritti a corsi di laurea/laurea magistrale di Ca’ Foscari.
Bando qui.


📲 Eduroam: Grazie alla collaborazione tra Ca’ Foscari e il Comune di Venezia, da qualche giorno è possibile utilizzare Eduroam, la rete internet già presente nelle sedi dell’Ateneo, anche nel territorio cittadino (Venezia, isole, Mestre).
Maggiori dettagli qui.


📅 Direzione Career Day: ancora posti disponibili per gli ultimi appuntamenti rivolti a cafoscarini e cafoscarine:
◽️ 10 novembre: Presentazioni aziendali online
◽️ 13 novembre: Laboratorio online
Programma e iscrizioni qui.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🗓 Festa della Madonna della Salute: il 20 e 21 novembre le sedi di Ateneo a Venezia e Mestre saranno chiuse. Le attività del Campus Treviso saranno invece regolari.
Orari e aperture delle biblioteche qui.

💻 II rata a.a. 2023/24: si trova in area riservata, sezione Pagamenti.
Scadenza 12 dicembre per non incorrere nel pagamento dei diritti di mora.
Tutti i dettagli sono disponibili nel sito di Ateneo.

👩‍🎓 Generali Italia, nell'ambito del progetto Generali4Girls in STEM, finanzia borse di studio triennali per le studentesse che si iscrivono al 1°anno di Informatica.
Scadenza bando: 30 novembre, ore 23:59.

👉 LAB Ansia e vita universitaria: capire e gestire la tensione: laboratorio di gruppo gratuito.
Prossimo appuntamento: 30 novembre, iscrizioni entro il 28 novembre nel sito di ESU Venezia.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🔴 Ca’ Foscari contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti in programma.

✈️ Scopri le opportunità di Mobilità Internazionale per studio offerte da Ca' Foscari: un incontro sulla piattaforma Gmeet per scoprire insieme i programmi di mobilità e dare risposta alle vostre domande.
24 novembre, dalle 10 alle 12. Info qui.

🧥 l'Ufficio Promozione Culturale - Sport Nautici raccoglie indumenti e generi alimentari. Il materiale dovrà essere consegnato, in pacchi o sacchi chiusi, dal 27 novembre al 7 dicembre presso le portinerie delle sedi universitarie. Per maggiori dettagli su cosa viene raccolto e le modalità di consegna leggi qui.

🔖 A Palazzo Grimani oggi è la giornata dedicata alla comunità cafoscarina: studentesse e studenti, docenti e personale d’ateneo potranno scoprire gratuitamente la dimora storica sul Canal Grande e le mostre in corso. Accesso esibendo un documento giustificativo, info e orari qui.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

📲 Domanda di Laurea: dall’1 all'11 dicembre sarà possibile presentare la domanda di laurea per la sessione straordinaria 2022/23.

Tasse: hai un ISEE sotto i 60mila euro? C'è tempo fino all’11 dicembre per fare richiesta di agevolazioni con una mora di 50 € (non prevista al 1° anno magistrale).
Tutti i dettagli nella pagina dedicata.

🎭 Esu a Teatro: il progetto che permette alle studentesse e agli studenti di vedere gli spettacoli della stagione di prosa in scena nei teatri Goldoni di Venezia, Verdi di Padova e Del Monaco di Treviso pagando una cifra simbolica di 3 euro.
Info qui.

🖼️ Giovedì alla Peggy Guggenheim Collection: tutti i giovedì, dalle 14 alle 18, il museo apre gratuitamente le porte ai residenti o nati nel comune di Venezia e a studenti e studentesse degli atenei cittadini.
Dettagli qui.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🧳 Mobilità: Ca’ Foscari aderisce per l’a.a.2023/24 a 4 BIP, Blended Intensive Programmes, organizzati dall’Università di Babes-Bolyai (Romania), partner EUTOPIA.
Tutte le informazioni e il bando a questa pagina.

🏫 8 e 9 dicembre: sedi chiuse. Aperture e orari delle biblioteche qui.

🗓️ Unirespect: continuano gli appuntamenti organizzati da Ca’ Foscari insieme al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.
Secondo incontro: Fate rumore, 12 dicembre, ore 14.30 - Aula Partesotti, Campus Economico San Giobbe.
Info qui.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

✈️ Overseas: online il 1° Bando 2024/25. Opportunità di studio all’estero, 123 destinazioni e più di 600 posti disponibili.
Deadline: 10 gennaio, ore 12.

🟡 Pane e Mimose: quale significato ha per la comunità studentesca la Giornata internazionale delle donne? In occasione del prossimo 8 marzo Archivio Scritture Scrittrici Migranti indice un bando di concorso per dare spazio a pensieri e idee su questo tema. Premi in buoni libri, valore complessivo 600 euro.
Scadenza: 20 febbraio, ore 12.30.

🏢 Opportunità: l'associazione Young Ambassadors Society seleziona i delegati che rappresenteranno l’Italia agli Engagement group giovanili ufficiali del G7 (Y7) e G20 (Y20), che si terranno rispettivamente in Italia e Brasile.
Info e bando qui.

🎄 Concerto di Natale: domani 15 dicembre alle 20.30, presso la Chiesa di San Cassiano, si terrà il tradizionale Concerto di Natale del Coro Ca’ Foscari. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

📣 Borse di studio: pubblicate le graduatorie definitive delle Borse di studio regionali dell’a.a. 2023/2024. La graduatoria riservata a chi è iscritto al primo anno della laurea magistrale sarà pubblicata entro il 24 gennaio 2024.

♻️ Lezione Zero sulla Sostenibilità: iscrizioni aperte per la nuova edizione del corso da 6 CFU riservato a un massimo di 50 studenti e studentesse di laurea triennale.

🎄 Chiusure per festività: le sedi di Ca’ Foscari rimarranno chiuse da sabato 23 dicembre a domenica 7 gennaio. Dal 3 gennaio le attività amministrative dell'Ateneo riprenderanno online e BAUM e CFZ saranno aperte. I dettagli sulle biblioteche in questo articolo.

Buone feste, ci rivediamo a gennaio! 💫
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

👉 Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: è online il bando 2023/24 per operatrici e operatori volontari. Candidature entro le ore 14:00 del 15 febbraio.

🎓 Domanda di Laurea: dal 10 al 15 gennaio è aperta una finestra aggiuntiva, con mora di 100 euro, per presentare domanda di laurea per la sessione straordinaria 2022/23.

📲 CLab: è online un nuovo bando per il Laboratorio di Didattica Innovativa CLab - SG e sostenibilità nella prospettiva dell’internazionalizzazione d’impresa. 30 posti disponibili, domande entro le ore 12 del 14 febbraio.

🐋 Diritti degli animali: un nuovo corso dal 9 febbraio, aperto a studenti e studentesse, nonché ad avvocati e avvocate, per affrontare in maniera interdisciplinare la tutela degli animali, analizzando il sistema giuridico dell'UE e la prassi internazionale, regionale e nazionale.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

✈️ Summer School for Sustainability: online il bando per la summer school organizzata dall’Università di Göteborg (Svezia). 2 posti disponibili, mobilità finanziata con fondi Erasmus+ short blended mobilities. Scadenza domande: ore 12:00 dell’8 febbraio.

👉 Warwick International Intensive Study Programme - WIISP: online il bando (a fondo pagina) per partecipare a moduli intensivi inter-disciplinari organizzati dall’Università di Warwick.
Scadenza domande: ore 12:00 dell’ 8 febbraio.

📲 Tutorato Specialistico: è online un nuovo bando di tutorato specialistico per l'Orientamento aa. 2023/24.
Scadenza domande: ore 12:30 del 29 gennaio.

🎭 Fucina Arti Performative: nuovo progetto artistico sul tema Arte di mercatura. Un percorso aperto a tutta la comunità studentesca in collaborazione Conservatorio Benedetto Marcello e Accademia di Belle Arti di Venezia.
📌 LE NOVITA’ DELLA SETTIMANA

🔹 CLAB: è online il bando per il Laboratorio di Didattica Attiva 550° – Strategie di valorizzazione delle imprese per la crescita del Paese: i marchi storici e l’impresa familiare. 30 posti disponibili, presentazione domande entro le ore 12.00 del 26 febbraio.

🐙 Corsi di Sub e Apnea: in partenza il prossimo 7 febbraio corsi sub e corsi di apnea a prezzi convenzionati per gli universitari di Ca' Foscari, Iuav e CUS Venezia. Prima prova gratuita, 10 lezioni in totale, termine previsto in aprile. Maggiori dettagli a questa pagina.

📲 Borse di Studio: è online la graduatoria a.a. 2023/24 riservata agli immatricolati/e ai corsi di laurea magistrale. E' possibile comunicare eventuali anomalie al Settore Diritto allo Studio entro e non oltre il 2 febbraio compilando e trasmettendo la segnalazione di rilievo presente qui.