CAD semplice
385 subscribers
216 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
i comandi dedicati ai Gruppi nel ribbon
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#zwcad
Ufficialmente disponibile la versione 2020 di ZWcad

Migliorata la velocità di apertura e salvataggio dei disegni, grazie all'introduzione di un supporto all'enchanced multicore.
In confronto con la 2019 l'apertura è il 32,4% più veloce mentre il caricamento il 73,5% più veloce.

La gestione dei PDF (Attaccare, Staccare, scaricare e Caricare) avviene adesso in una unica interfaccia.

Data Extraction: Possibilità di estrarre i dati degli oggetti come tabelle o .csv / .xls file.

Rimozione delle eventuali scale annotative eccedenti all'apertura del disegno.

localizzare un punto finale tramite linee ausiliarie: grazie al Tracking è possibile ottenere direttamente il punto desiderato con l'aiuto di alcune linee "virtuali".

Selezione ciclica: Utilissima per selezionare oggetti sovrapposti.

Lisp Debugger: Sviluppato con VS Code from Microsoft.
Per altri dettagli sul Lisp Debugger leggi l'articolo su CAD semplice blog

https://cadsemplice.blogspot.com/2019/05/leditor-lisp-in-zwcad-2020.html
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #testi #comandi
QUANDO 'Porta avanti' o 'Porta dietro' non funzionano più

In questo utile post di Autodesk gli step da seguire per sistemare il disegno quando vi accorgete che il 'Porta avanti' o 'Porta dietro' (parliamo di 'Ordine di visualizzazione') non funziona più... come se non fosse stato applicato.

Tipicamente utilizzato con gli oggetti pieni, i blocchi o i testi.

Nel post si cita il comando TEXTTOFRONT che in italiano è TESTOPRIMOPIANO ed opera con testi, quote e direttrici.


https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Send-to-Back-and-Bring-to-Front-do-not-work-when-using-hatches-in-AutoCAD-Products.html
#variabili
ROAMABLEROOTPREFIX
Memorizza il percorso completo della cartella principale in cui sono installati i file personalizzabili.
Ad esempio: ” C:\Users\Utente\AppData\Roaming\Autodesk\AutoCAD 2018\R22.0\enu\”
Nella sottocartella support, di questo percorso, potremo trovare il file .cuix (menu) , il .lin (tipi di linea), il .pat (modelli di tratteggio) utilizzati correntemente dal CAD.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#visualizzazione
RIBBON SCOMPARSI
Vi siete mai trovati in una situazione come quella dell'immagine?

Per far riapparire i ribbon un metodo può essere quello di ricaricare il file di menu (.cuix) con il comando MENU.

Il problema è però sapere dove si trova questo file.

Il file ACAD.CUIX si trova nella cartella support del percorso indicato dalla variabile ROAMABLEROOTPREFIX.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #comandi
NON DIMENTICHIAMO RACCORDODIFF

Esiste anche questo comando. Quando si devono raccordare 2 oggetti non chiusi con un tratto curvo, se non è necessario utilizzare un ARCO, si può scegliere di utilizzare il comando RACCORDODIFF.

Il comando utilizza una SPLINE per raccordare gli estremi selezionati dei 2 oggetti.

La gestione delle SPLINE è sempre una seccattura ma dopo averla selezionata, tramite menù contestuale, si può convertire rapidamente in POLILINEA.

Attenzione: verificare che la #variabile DELOBJ abbia un valore maggiore di 0, altrimenti la SPLINE resta presente nel disegno coincidente con la POLILINEA.
#prestazioni #comandi
IMMISSIONE DISTANZA NON RISPETTATA
Se durante il disegno, utilizzando l'immissione diretta della distanza da tastiera, questa non viene applicata è probabile che sia attivata l'impostazione che impone il modo di osnap attivo alla distanza.

Nella animazione di esempio, durante il disegno di un muretto, immettendo le misure 0.6 0.1 e 0.6 si ottiene una figura errata perché il programma ha dato priorità al modo di osnap attivo che, in questo caso, era MED.

Dopo aver cambiato l'impostazione (comando OPZIONI scheda Preferenze utente) il disegno viene eseguito correttamente , imponendo la misura finale di 0.6 e l’ortho attivo.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#visualizzazione
RIBBON E SPOSTAMENTO DEI PANNELLI
Una delle cose belle dei Ribbon in #AutoCAD è che si possono riorganizzare le posizioni dei vari Pannelli nell'ambito della stessa scheda.

Lo si può fare dinamicamente, trascinando il Pannello con il puntatore del mouse.

Nell'animazione sottostante un esempio di spostamento del Pannello dei Layer.
Per agganciare il Pannello premere e trascinare posizionando la freccia del mouse nella zona evidenziata in azzurro: