CAD semplice
385 subscribers
216 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#bricscad
Rilasciato l'aggiornamento a BricsCAD V19 per Windows: 19.2.03-1.

🔹Aggiunto il supporto per i file BIGTIFF (Tiff oltre i 4GB).

🔹Migliorato BLOCKIFY che supporta selezione di oggetti 2D e 3D contemporaneamente.

🔹Gestita importazione di file SketchUP versione 2019.

🔹Il comando OFFSET supporta lo snap griglia adattivo (SNAPTYPE = 2).

🔹Aggiunti molti comandi per gestione Nuvole di Punti:
POINTCLOUDBOUNDARY
POINTCLOUDPOINTMAX
POINTCLOUDPOINTSIZE
POINTCLOUD2DVSDISPLAY
POINTCLOUDCROP
POINTCLOUDUNCROP

più tanti altri piccoli miglioramenti e correzioni di bugs.
dal 13 al 16 MARZO
📣 MADE EXPO presso Fiera Milano Rho

Segnalo nel Padiglione 10 alcune software house e società fornitrici di servizi nell'ambito dell'ingegneria - architettura - gis.

🔺ACCA SOFTWARE SPA - STAND A01 C16

🔺ALLPLAN ITALIA SRL - STAND F01 F03

🔺AUTODESK - STAND C23 D22

🔺GRAITEC SRL - STAND C23 D22

🔺HP ITALY SRL - STAND G02 G04

🔺NEGRONI KEY ENGINEERING SRL - STAND H24

🔺ONE TEAM SRL - STAND L28

🔺PROGESOFT ITALIA SRL - STAND A23 B22

🔺ZWCAD - WETECH SYSTEM - STAND E23 E25
📣Un anno fa nasceva questo canale Telegram.

Per festeggiare l'anno di (modesta) attività ho deciso che tutti gli iscritti al canale possono scaricare e ricevere GRATUITAMENTE una licenza di uno dei miei programmi a scelta tra:
🔹PlaniVolumetrici
🔹OmbraSolare
🔷Barbette
🔹dclMaker
🔷Alex
non è un grande assortimento ma... questo c'è .

Inviate il codice macchina ( che è visualizzato al momento del caricamento del sw) a @domenicoieva via Telegram specificando anche il nome del programma scaricato. Vi sarà inviato il codice chiave per abilitare il programma.

Si può approffittare dell'omaggio fino alle ore 24.00 del 13/03/2019
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#prestazioni
ANNULLA LENTO
Problema non frequente ma è bene sapere che esiste e cosa fare (dal sito web Autodesk/support).

A volte succede che quando si tenta di annullare qualcosa in AutoCAD immettendo il comando ANNULLA (UNDO), il processo richiede molto tempo o non riesce a funzionare.

Soluzione:
Effettuare quanto segue in ordine, testando il comando ANNULLA (UNDO) prima di passare alla prova successiva:

1️⃣ Immettere ANNULLA > Controllo > Nessuno , quindi riattivare l'annullamento immettendo ANNULLA > Tutto.

2️⃣ Chiudere tutte le istanze di AutoCAD e quindi eliminare i file temporanei in Windows.

3️⃣ Prova un profilo diverso: Digitare OPZIONI e nella scheda Profili, seleziona un profilo diverso e impostalo come corrente.

4️⃣ Reimpostare AutoCAD sui valori predefiniti. In Windows 10:
fare clic sul menu Start > Tutte le app > AutoCAD 201x> Ripristina impostazioni predefinite.

Nota: l'utility di ripristino per AutoCAD 2016 si trova nel menu Start> Autodesk.

5️⃣ Aggiorna AutoCAD all'ultima versione disponibile.
#lsp #testi
Una delle cose più insopportabili dei TEstiM (testi multilinea) è che non è possibile rimuovere una modifica fatta al testo dall'interno del suo editor nè agendo con le proprietà dell'oggetto nè usando il comando CORRISPROP (Matchprop).

Per modifica si intende ad esempio il font del testo, il colore, la formattazione, l'altezza.

Quando si deve agire su un grande numero di questi oggetti per renderli tutti conformi ad uno standard grafico questo diventa un problema.

La stessa situazione può ricorrere anche con Tabelle o oggetti Direttrici (Mleader).

Il programma (StripMtext) che vi segnalo, e che potete scaricare dal link seguente, risolve questo tipio di problema. Consente la selezione multipla di oggetti e fa scegliere quale caratteristica 'resettare'.

Il programma è stato scritto da Steve Doman e Joe Burke.

Scarica da questa pagina il programma, risorsa n.3:
https://cadsemplice.blogspot.com/p/risorse-di-cad-semplice.html
Uilizzi gli oggetti con la modalità 'annotativa' (testi, quote, tratteggi, blocchi) ?
Anonymous Poll
15%
Si, spesso
31%
Si, qualche volta
23%
No, mai
31%
Cosa caspita sono ?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad
NOVITA' DI AutoCAD 2020

🔹 Il tema dark dell'interfaccia ha ora colore blu scuro, molto riposante per gli occhi.

🔹 Le operazioni di salvataggio file sono state velocizzate.

🔹 Il tempo di installazione è del 50% più veloce su dischi rigidi allo stato solido.

🔹 Misurazione delle distanze più veloce con il nuovo strumento Misurazione rapida, che misura i disegni 2D semplicemente passando il mouse.

🔹 Nuova palette Blocchi semplifica l'inserimento di blocchi con anteprime e la possibilità di filtrare i blocchi.

🔹 Comando ELIMINA riprogettato.

🔹 Migliorata la funzione di Comparazione disegni con la possibilità di importare le differenze nel disegno corrente.

qui video riassuntivo in inglese:
https://help.autodesk.com/view/ACD/2020/ENU/?guid=GUID-32C9F232-64BA-412A-9176-A8AE24CDFBC7
#variabili #pdf
PDFOSNAP
Quando il suo valore è pari a 1 è possibile rilevare gli osnap su oggetti presenti nel PDF inserito come ‘oggetto sottoposto’ (comando ALLEGAPDF o PDFATTACH in inglese).
#blocchi #comandi
CAMBIARE LA PROPRIETA' SCALA UNIFORME
Mi è capitato di rispondere ad un utente di un Forum che si chiedeva come fare ad applicare valori diversi ai fattori di scala X,Y e Z dei blocchi che inseriva.
I blocchi avevano evidentemente la proprietà "Scala uniforme" attivata.

Nel caso di blocchi interni al disegno principale è facile ridefinirli: con il comando MODIFICBLOC (BEDIT in inglese) cambiando la proprietà "Scala uniforme".

Ma come si fa a cambiare lo stato di questa proprietà a blocchi esterni che saranno inseriti prelevandoli da una cartella su HD?

Quando li apriamo, in fondo, sono dei semplici disegni... Ancora con il comando MODIFBLOC, selezionando la voce "<Disegno corrente>" si accede all'ambiente editor del blocco che memorizza tutte le impostazioni che sono utilizzate se questo disegno fosse inserito come blocco.

La cosa è un po' controintuitiva perchè si pensa di usare l'editor dei blocchi solo quando ci sono blocchi interni definiti nel disegno.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#zwcad
Si è tenuto a Guangzhou, in Cina, ZWorld 2019.

La conferenza dei produttori e dei partner di ZWSOFT dove - tra l'altro - si è vista la versione beta di ZWCAD 2020 che ha presentato importanti miglioramenti come:
🔹 il supporto per il formato IFC / STL / DAE
🔹 il nuovo PDF Underlay Manger
🔹 la libreria ATIL
🔹 le prestazioni ancora più veloci.
La versione ufficiale della 2020 sarà disponibile a giugno.

Il tema della manifestazione era “Moving to all-in-one CAx” e, alla luce di questo intento che vedrà attiva la software house per i prossimi 20 anni, il CEO dell'azienda ha anticipato che ZWCAD, ZW3D e le prossime soluzioni CAE si supporteranno e si collegheranno tra loro, per realizzare un "CAx all-in-one".
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM