#bricscad
BricsCAD riutilizzo punti da linea di comando
Davvero interessante e innovativa questa funzionalità introdotta con BricsCAD V25 che permette - in fase di creazione oggetti - di specificare le coordinate dei punti utilizzando quelli immessi in precedenza.
Utilizzando i tasti FRECCIA SU e FRECCIA GIU, si possono scorrere le coordinate dei punti immessi in precedenza passandole, come input, al comando attivo in quel momento.
I punti scelti vengono evidenziati con un piccolo cerchio intorno al punto.
Nell'animazione seguente si vede come la pressione continua del tasto Freccia Su, faccia spostare il cerchio su un nuovo vertice e il valore di x e y cambiare sulla riga di comando, diventando un potenziale input valido per il comando attivo.
BricsCAD riutilizzo punti da linea di comando
Davvero interessante e innovativa questa funzionalità introdotta con BricsCAD V25 che permette - in fase di creazione oggetti - di specificare le coordinate dei punti utilizzando quelli immessi in precedenza.
Utilizzando i tasti FRECCIA SU e FRECCIA GIU, si possono scorrere le coordinate dei punti immessi in precedenza passandole, come input, al comando attivo in quel momento.
I punti scelti vengono evidenziati con un piccolo cerchio intorno al punto.
Nell'animazione seguente si vede come la pressione continua del tasto Freccia Su, faccia spostare il cerchio su un nuovo vertice e il valore di x e y cambiare sulla riga di comando, diventando un potenziale input valido per il comando attivo.
#bricscad #comandi #testi
QRCODE in BriCSCAD
In BricsCAD, dalla versione V22, è disponibile il comando QRTESTO.
Questo comando richiede di specificare l'ampiezza del futuro codice QR e successivamente richiede di inserire un testo. La scrittura del testo avviene nell'editor del testo multilinea, infatti l'oggetto che si va a creare è proprio un TestoM.
Interessante la scelta di Bricsys di consentire di commutare la modalità da QRCode a Testo e viceversa tramite una proprietà presente nel pannello delle proprietà dell'oggetto (Abilitato).
QRCODE in BriCSCAD
In BricsCAD, dalla versione V22, è disponibile il comando QRTESTO.
Questo comando richiede di specificare l'ampiezza del futuro codice QR e successivamente richiede di inserire un testo. La scrittura del testo avviene nell'editor del testo multilinea, infatti l'oggetto che si va a creare è proprio un TestoM.
Interessante la scelta di Bricsys di consentire di commutare la modalità da QRCode a Testo e viceversa tramite una proprietà presente nel pannello delle proprietà dell'oggetto (Abilitato).
#progecad #comandi #testi
TRADUTTORE MULTILINGUA
in progeCAD 2025 è stato introdotto uno strumento per tradurre i testi dei disegni davvero innovativo che sfrutta Google Transalate.
Tutti i dettagli in questo articolo del Blog di CAD semplice
http://cadsemplice.blogspot.com/2024/12/traduzione-multilingua-di-disegni-con.html
TRADUTTORE MULTILINGUA
in progeCAD 2025 è stato introdotto uno strumento per tradurre i testi dei disegni davvero innovativo che sfrutta Google Transalate.
Tutti i dettagli in questo articolo del Blog di CAD semplice
http://cadsemplice.blogspot.com/2024/12/traduzione-multilingua-di-disegni-con.html
#autocad #stampa
LA STAMPA NON E' IN BIANCO E NERO
Se ti capita questo:
Quando si sceglie lo stile di stampa dipendente dal colore (CTB) monocromatico o in scala di grigi per stampare in AutoCAD, l'output viene comunque stampato a colori
leggi il post del sito Autodesk support per comprendere cause e soluzioni.
https://www.autodesk.com/it/support/technical/article/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Plotting-True-Color-objects-in-monochrome.html
LA STAMPA NON E' IN BIANCO E NERO
Se ti capita questo:
Quando si sceglie lo stile di stampa dipendente dal colore (CTB) monocromatico o in scala di grigi per stampare in AutoCAD, l'output viene comunque stampato a colori
leggi il post del sito Autodesk support per comprendere cause e soluzioni.
https://www.autodesk.com/it/support/technical/article/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Plotting-True-Color-objects-in-monochrome.html
Autodesk
Quando si sceglie lo stile di stampa dipendente dal colore (CTB) monocromatico o in scala di grigi per stampare in AutoCAD, l'output…
Problema: Gli oggetti nei disegni vengono stampati a colori quando si utilizza una tabella di stili di stampa dipendente dal colore in bianco e nero (monocromatica) o in scala di grigi (CTB) in AutoCAD. Questo problema si verifica quando si stampa o si pubblica…
#variabili #layer #prestazioni
SHOWLAYERUSAGE
Questa variabile quando è attiva (valore uguale a 1) fa si che nella finestra dei layer (comando LAYER) nel raggruppamento "Layer in uso" appaiano i nomi dei layer effettivamente in uso nel disegno e non anche quelli vuoti.
Molto comoda come informazione ma, disabilitandola (valore uguale a 0), in disegni molto pesanti e con numerosi layer si potrebbe avere un miglioramento delle prestazioni all'interno della finestra di gestione dei Layer.
SHOWLAYERUSAGE
Questa variabile quando è attiva (valore uguale a 1) fa si che nella finestra dei layer (comando LAYER) nel raggruppamento "Layer in uso" appaiano i nomi dei layer effettivamente in uso nel disegno e non anche quelli vuoti.
Molto comoda come informazione ma, disabilitandola (valore uguale a 0), in disegni molto pesanti e con numerosi layer si potrebbe avere un miglioramento delle prestazioni all'interno della finestra di gestione dei Layer.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
con Showlayerusage vengono rilevati i layer in uso (130). Quando è disattivo li elenca tutti (134)
#bricscad
BricsCAD V25.2.03
Rilasciato l'aggiornamento 25.2.03 della V25 di BricsCAD per Windows e Linux.
Nel modulo 2D segnaliamo piccole novità come:
-XATTACCA
È stata sviluppata una versione a riga di comando del comando XATTACH per facilitare la creazione di script.
CLIP
È stato introdotto un nuovo comando CLIP che unifica i comandi XCLIP, VPCLIP, IMAGECLIP e PDFCLIP esistenti
COPIAGUIDATA
Premi il tasto Maiusc o fai clic sull'icona nello spazio modello per capovolgere le entità lungo lo stesso asse.
DIST
DIST nel layout sulla finestra mostra la distanza mspace
Il comando DIST ora mostra le distanze 2D e 3D.
BLOCCO DINAMICO
Implementati grip di allineamento per blocchi dinamici
LIVESECTION
Prestazioni complessive migliorate per i disegni contenenti una sezione live, con prestazioni ora fino a 10 volte più veloci di prima.
MATCHPROP
Introdotto lo strumento Match Properties nell'editor di testo integrato, che consente agli utenti di copiare gli stili di testo da un frammento all'altro.
TESTO
Implementato SuperScript/SubScript nell'editor di testo.
RETTANGOLO
Una nuova opzione Rotazione è ora disponibile dopo aver specificato il primo punto.
Attributi
Gli attributi vengono ora aggiornati automaticamente quando un blocco parametrico con stati di visibilità viene modificato, eliminando la necessità di eseguire ATTSYNC ogni volta.
altre novità e bug fix presenti nei moduli BIM e CIVIL.
Per la lista completa:
https://boa.bricsys.com/common/releasenotes.jsp?l=en_INTL
BricsCAD V25.2.03
Rilasciato l'aggiornamento 25.2.03 della V25 di BricsCAD per Windows e Linux.
Nel modulo 2D segnaliamo piccole novità come:
-XATTACCA
È stata sviluppata una versione a riga di comando del comando XATTACH per facilitare la creazione di script.
CLIP
È stato introdotto un nuovo comando CLIP che unifica i comandi XCLIP, VPCLIP, IMAGECLIP e PDFCLIP esistenti
COPIAGUIDATA
Premi il tasto Maiusc o fai clic sull'icona nello spazio modello per capovolgere le entità lungo lo stesso asse.
DIST
DIST nel layout sulla finestra mostra la distanza mspace
Il comando DIST ora mostra le distanze 2D e 3D.
BLOCCO DINAMICO
Implementati grip di allineamento per blocchi dinamici
LIVESECTION
Prestazioni complessive migliorate per i disegni contenenti una sezione live, con prestazioni ora fino a 10 volte più veloci di prima.
MATCHPROP
Introdotto lo strumento Match Properties nell'editor di testo integrato, che consente agli utenti di copiare gli stili di testo da un frammento all'altro.
TESTO
Implementato SuperScript/SubScript nell'editor di testo.
RETTANGOLO
Una nuova opzione Rotazione è ora disponibile dopo aver specificato il primo punto.
Attributi
Gli attributi vengono ora aggiornati automaticamente quando un blocco parametrico con stati di visibilità viene modificato, eliminando la necessità di eseguire ATTSYNC ogni volta.
altre novità e bug fix presenti nei moduli BIM e CIVIL.
Per la lista completa:
https://boa.bricsys.com/common/releasenotes.jsp?l=en_INTL
#autocad
AutoCAD 2026
Presentata la nuova release. Poche le novità degne di segnalazione.
Una su tutte è il miglioramento del comando CONVERTIB (orà rinominato in CERCAB) che ha la capacità di convertire gruppi di geometrie simili in istanze di blocchi con attributi.
per qualche info in più leggi questo articolo 👈 sul Blog di CAD semplice:
AutoCAD 2026
Presentata la nuova release. Poche le novità degne di segnalazione.
Una su tutte è il miglioramento del comando CONVERTIB (orà rinominato in CERCAB) che ha la capacità di convertire gruppi di geometrie simili in istanze di blocchi con attributi.
per qualche info in più leggi questo articolo 👈 sul Blog di CAD semplice:
Blogspot
AutoCAD 2026 : le novità della nuova release.
Poco significative le novità in AutoCAD 2026.
Apprezabile sicuramente il comando (CONVERTB) per il rilevamento di istanze di blocchi aventi attributi.
Apprezabile sicuramente il comando (CONVERTB) per il rilevamento di istanze di blocchi aventi attributi.
#zwcad
ZWCAD: disponibile la versione beta della 2026
Da qualche giorno è disponibile una pre-release di ZWcad 2026 che introduce delle novità davvero interessanti.
Sono elencate e illustrate in questo post 👈 di Wetech System
ZWCAD: disponibile la versione beta della 2026
Da qualche giorno è disponibile una pre-release di ZWcad 2026 che introduce delle novità davvero interessanti.
Sono elencate e illustrate in questo post 👈 di Wetech System
zwcaditalia.it
ZWCAD 2026: il nuovo CAD veloce, smart e parametrico
Scopri tutte le novità di ZWCAD 2026: progettazione parametrica, automazioni AI e strumenti smart per lavorare meglio e più velocemente.