CAD semplice
371 subscribers
210 photos
7 videos
3 files
225 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
le 2 modalità con i relativi parametri
#file #autocad
EXPORTTOAUTOCAD

Alcune versioni di AutoCAD, tipo AutoCAD Architecture, AutoCAD Mechanical, AutoCAD MEP ecc, al fine di gestire i propri elementi grafici speciali, inseriscono nel file di disegno dei dati che restano anche quando il file lo si riapre con il semplice AutoCAD.

A volte questi elementi risultano ineliminabili con i normali comandi a disposizione, come il comando Elimina.

E' per questo motivo che è disponibile un comando come EXPORTOAUTOCAD.
Questo comando crea una copia del file corrente depurato da tutti gli elementi provenienti da altre versioni (Toolset) di AutoCAD.

Nelle immagini seguenti si vede come degli stili di Quota e di Testo (provenienti da AutoCAD Mechanical) non siano eliminabili, sebbene non vi sia nessun collegamento con gli oggetti del disegno (nel mio caso il file conteneva semplici polilinee).

Il comando richiede, tramite prompt su linea di comando, il nome del nuovo file da creare, la versione del file e come trattare eventuali Xrif collegati.
lo stile di testo non eliminabile proveniente da AutoCAD Mechanical
lo stile di quota non eliminabile proveniente da AutoCAD Mechanical
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #prestazioni
Il cursore sfarfalla e non è in grado di eseguire lo snap alla geometria in AutoCAD

Un post - dal sito Autodesk sezione Supporto - suggerisce qualche soluzione per il problema relativo a quando il cursore lampeggia e non è in grado di eseguire lo snap alla geometria in AutoCAD. Questo comportamento è accompagnato anche da prestazioni rallentate.

Il tutto è dovuto principalmente alle schede video e la loro configurazione.
Di seguito il link al post :
https://www.autodesk.it/support/technical/article/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Cursor-flickers-and-unable-to-snap-to-geometry-in-AutoCAD.html
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#comandi #prestazioni
VINCOLI GEOMETRICI NON DESIDERATI

Se dopo aver creato degli oggetti, passi il puntatore nelle loro vicinanze e appare una piccola iconcina (badge) a forma di nota, significa che sono stati assegnati agli oggetti dei vincoli geometrici.

Ma se il tuo intento non era quello di creare un disegno avente oggetti con vincoli geometrici, molto probabilmente è stata attivata la modalità di assegnazione automatica dei vincoli.

Questa modalità cerca di attribuire ad ogni oggetto dei vincoli geometrici rispetto agli oggetti adiacenti, come ad esempio una realzione di parallelismo, concentricità, perpendicolarità, orizzontalità ed altre.

L'attribuzione dei vincoli a molti oggetti rallenta il disegno per il quale il software deve verificare il rispetto dei vincoli dopo ogni operazione di editing.
Tra l'altro il vincolo si propaga con le operazioni di Copia ai nuovi oggetti creati.

Per disabilitare l'attribuzione automatica dei vincoli usare il comando IMPOSTVINC e, nella scheda "Geometrico", disattivare "Deduci vincoli geometrici".

Per cancellare i vincoli geometrici degli oggetti presnti nel disegno tramite selezione, usare invece il comando
ELIMVINC.
la finestra del comando IMPOSTVINC
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
i vincoli sono assegnati in automatico ai 2 rettangoli
SketchUp Open Day 2023

Singolare iniziativa da parte di Tecnobit S.r.l. che, in un evento live, presenterà la modellazione 3D e il render con SketchUp contemporaneamente in 21 città italiane.

Venerdì 27 Ottobre, in 21 città in tutta Italia.

"Dimostrazione di un esperto in sala
Evento di 3 ore che ti permetterà di capire subito quanto facile è modellare in 3D con SketchUp e ottenere dei render foto-realistici veloci, di qualità con i suoi plugin."

Il prezzo del biglietto comprende:
🔹Posto in sala riservato
🔹Coffee break a metà evento
🔹Nuovo libro
"SketchUp il 3D per tutti" a fine evento
🔹 Materiale ed esercizi pratici sul sito web dell'autore"

Costo del biglietto 15€

Le città interessate sono :
Ancona - Bari - Bergamo - Bologna - Brescia - Cagliari - Firenze - Milano - Napoli - Novara - Padova - Palermo - Perugia - Pescara - Pisa - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia - Verona

Qui il link per la prenotazione del posto 👈
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
PRESENTAZIONE BRICSCAD V24

16 Ottobre 2023 - dalle 14:00 alle 15:30

Presentazione della nuova versione del CAD di BricSYS per scoprire le migliorie della Interfaccia utente, i progressi dei flussi di lavoro nei settori Mechanical, BIM, Civil e Rilievo e le potenti funzionalità per passare dal 2D al 3D e viceversa.

link per Registrazione 👈
SAIE 2023

A Bari dal 19 al 21 ottobre 2023 presso la Fiera del Levante SAIE, con 407 espositori 123 convegni e workshop.
"SAIE è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni"


Settori espositivi:
- La filiera delle costruzioni in un unico evento
- Progettazione e Digitalizzazione
- Edilizia
- Impianti
- Servizi e media

Alcuni degli espositori nel settore "Progettazione e Digitalizzazione"
ACCA
ASSOBIM
Canon Italia SpA
EPSON ITALIA SPA
EMICAD (BricsCAD)
FANUC ITALIA SRL
GEOLAB SRL
GEOMAX SRL
KFTROBOTICS SRL
LOGICAL SOFT SRL
MCS SOFTWARE DI MUSSA CLAUDIO
SIGMA INGEGNERIA S.R.L.
ST ENGINEERING ANTYCIP
STACEC SRL
STRATEGIE DIGITALI SRL
TOPFLY SRL
WEISOFT SRL (ZWcad)

Link per biglietto di ingresso