😅 Fa caldo? Ancora di più per noi visto che questo luglio è particolarmente intenso a scuola.
Oggi sono stati montati in tutte le sezioni delle nostre scuole dell'infanzia dei touchscreen interattivi da 65 pollici dotati di computer e document camera. L'acquisto di questo materiale è stato possibile grazie al contributo della Fondazione CARIPT.
Ma non finisce qui, nei prossimi giorni:
- tutti i nostri plessi verranno cablati e da settembre potremo usufruire di una connessione più sicura per tutti;
- in tutta la scuola secondaria di primo grado e in parte nella scuola primaria saranno sostituite le LIM e i proiettori più vecchi con touchscreen interattivi da 75 pollici.
Questi ultimi interventi sono finanziati grazie a dei bandi PON vinti dalla nostra scuola.
👨🔧🧑🔧 Cerchiamo di garantire a tutti i migliori strumenti e ci fa piacere condividere con voi questi piccoli successi per noi così importanti.🤩
Oggi sono stati montati in tutte le sezioni delle nostre scuole dell'infanzia dei touchscreen interattivi da 65 pollici dotati di computer e document camera. L'acquisto di questo materiale è stato possibile grazie al contributo della Fondazione CARIPT.
Ma non finisce qui, nei prossimi giorni:
- tutti i nostri plessi verranno cablati e da settembre potremo usufruire di una connessione più sicura per tutti;
- in tutta la scuola secondaria di primo grado e in parte nella scuola primaria saranno sostituite le LIM e i proiettori più vecchi con touchscreen interattivi da 75 pollici.
Questi ultimi interventi sono finanziati grazie a dei bandi PON vinti dalla nostra scuola.
👨🔧🧑🔧 Cerchiamo di garantire a tutti i migliori strumenti e ci fa piacere condividere con voi questi piccoli successi per noi così importanti.🤩
🥁 Rullo di tamburi! Sono uscite le classi prime di scuola secondaria di primo grado.
Si ricorda che per segnalare un errore è necessario scrivere una mail a segreteria@bonaccorso.edu.it
▶ Per visualizzare gli elenchi delle classi vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/07/20/classi-prime-di-scuola-secondaria-di-primo-grado/
Si ricorda che per segnalare un errore è necessario scrivere una mail a segreteria@bonaccorso.edu.it
▶ Per visualizzare gli elenchi delle classi vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/07/20/classi-prime-di-scuola-secondaria-di-primo-grado/
🏄♀️ Sempre al mare? Noi ci siamo rimessi al lavoro!
ASSEMBLEE PER LE FAMIGLIE DEI NEO ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME
La prima settimana di settembre si svolgeranno le assemblee per le famiglie dei neo iscritti alle classi prime di scuola dell'infanzia e primaria.
▶ Per visualizzare le date e gli orari delle varie assemblee vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/08/24/assemble-classi-prime/
AGGIORNAMENTO: le riunioni verranno effettuate solo per la scuola dell'infanzia e primaria. La riunione per la scuola secondaria sarà comunicata in un secondo momento.
ASSEMBLEE PER LE FAMIGLIE DEI NEO ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME
La prima settimana di settembre si svolgeranno le assemblee per le famiglie dei neo iscritti alle classi prime di scuola dell'infanzia e primaria.
▶ Per visualizzare le date e gli orari delle varie assemblee vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/08/24/assemble-classi-prime/
AGGIORNAMENTO: le riunioni verranno effettuate solo per la scuola dell'infanzia e primaria. La riunione per la scuola secondaria sarà comunicata in un secondo momento.
📆 MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2022 - SCUOLA CHIUSA
Si ricorda a tutti che la scuola resterà chiusa martedì 6 settembre 2022 per la celebrazione della festa del patrono del comune di Quarrata.
Tutte le attività riprenderanno regolarmente il giorno mercoledì 7 settembre 2022.
Si ricorda a tutti che la scuola resterà chiusa martedì 6 settembre 2022 per la celebrazione della festa del patrono del comune di Quarrata.
Tutte le attività riprenderanno regolarmente il giorno mercoledì 7 settembre 2022.
🛎 Pronti per il rientro a scuola?
▶ Sul sito trovate gli orari del primo giorno di scuola e del successivo periodo di lezioni a orario ridotto. AGGIORNAMENTO - adesso trovate anche le informazione sullo scuolabus e le merende distribuite dal comune.
https://www.bonaccorso.edu.it/2022/09/07/rientro-a-scuola-orari-per-infanzia-primaria-e-secondaria/
▶ Sul sito trovate gli orari del primo giorno di scuola e del successivo periodo di lezioni a orario ridotto. AGGIORNAMENTO - adesso trovate anche le informazione sullo scuolabus e le merende distribuite dal comune.
https://www.bonaccorso.edu.it/2022/09/07/rientro-a-scuola-orari-per-infanzia-primaria-e-secondaria/
📆 GIORNI LUNGHI SCUOLA PRIMARIA
Da quest'anno c'è una novità per la scuola primaria: le classi quinte a tempo normale avranno un secondo giorno lungo in cui usciranno alle ore 16:15. Questo cambiamento si è reso necessario a causa dell'introduzione dell'insegnante specialista di educazione fisica che da quest'anno farà 2 ore di lezione in tutte le classi quinte (e il prossimo anno anche nelle quarte).
▶ Per conoscere i giorni lunghi di tutte le classi a tempo normale e avere più informazioni sul perché è stato introdotto un secondo giorno lungo per le classi quinte vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/09/08/nuovi-giorni-lunghi-scuola-primaria/
Da quest'anno c'è una novità per la scuola primaria: le classi quinte a tempo normale avranno un secondo giorno lungo in cui usciranno alle ore 16:15. Questo cambiamento si è reso necessario a causa dell'introduzione dell'insegnante specialista di educazione fisica che da quest'anno farà 2 ore di lezione in tutte le classi quinte (e il prossimo anno anche nelle quarte).
▶ Per conoscere i giorni lunghi di tutte le classi a tempo normale e avere più informazioni sul perché è stato introdotto un secondo giorno lungo per le classi quinte vai sul nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/09/08/nuovi-giorni-lunghi-scuola-primaria/
🪣🖌️ IMBIANCATURA AULE
Nel ringraziare tutti i genitori che hanno collaborato nel prendersi cura della scuola intervenendo per imbiancare alcune aule mi preme aggiungere qualche chiarimento.
Il nostro istituto ha attivato da alcuni anni il servizio civile scolastico senior (che si affianca al servizio civile scolastico che riguarda direttamente gli studenti della scuola media). Questo progetto prevede la partecipazione alla vita della scuola, anche attraverso collaborazioni concrete che rispondono a piccoli bisogni ma SOPRATTUTTO divengono fonte di esempio e testimonianza di fronte agli studenti ai quali trasmettono un messaggio: la scuola è nostra, la scuola è di tutti, la scuola è importante è per questo, ognuno assecondando i suoi desideri e compatibilmente con le sue possibilità, può fare qualcosa per prenderne cura.
Come sapete è compito dell’amministrazione comunale la gestione e la manutenzione ordinaria delle scuole del primo ciclo e questi interventi di cui parliamo non intendono certo sostituirsi. Il senso è un altro e credo di averlo spiegato. Il comune durante i mesi estivi ha provveduto all’imbiancatura di tutte le aule che erano, per vari motivi, particolarmente bisognose di intervento. Da alcune classi è poi partita l’iniziativa di imbiancare – in sicurezza, fino a circa 1,80 cm – anche altre aule e l’istituto ha accolto e autorizzato tali collaborazioni in quanto coperte anche da idonea polizza assicurativa per le ragioni sopra indicate (progetto che fa parte del PTOF dell’Istituto). In questo caso il Comune si è reso disponibile – e lo ringraziamo – per la fornitura della pittura bianca.
Ovviamente, non è assolutamente necessario che in tutte le aule si provveda a questo intervento; per i genitori ci saranno altre occasioni per collaborare nel prendersi cura della scuola.
Nel ringraziare tutti i genitori che hanno collaborato nel prendersi cura della scuola intervenendo per imbiancare alcune aule mi preme aggiungere qualche chiarimento.
Il nostro istituto ha attivato da alcuni anni il servizio civile scolastico senior (che si affianca al servizio civile scolastico che riguarda direttamente gli studenti della scuola media). Questo progetto prevede la partecipazione alla vita della scuola, anche attraverso collaborazioni concrete che rispondono a piccoli bisogni ma SOPRATTUTTO divengono fonte di esempio e testimonianza di fronte agli studenti ai quali trasmettono un messaggio: la scuola è nostra, la scuola è di tutti, la scuola è importante è per questo, ognuno assecondando i suoi desideri e compatibilmente con le sue possibilità, può fare qualcosa per prenderne cura.
Come sapete è compito dell’amministrazione comunale la gestione e la manutenzione ordinaria delle scuole del primo ciclo e questi interventi di cui parliamo non intendono certo sostituirsi. Il senso è un altro e credo di averlo spiegato. Il comune durante i mesi estivi ha provveduto all’imbiancatura di tutte le aule che erano, per vari motivi, particolarmente bisognose di intervento. Da alcune classi è poi partita l’iniziativa di imbiancare – in sicurezza, fino a circa 1,80 cm – anche altre aule e l’istituto ha accolto e autorizzato tali collaborazioni in quanto coperte anche da idonea polizza assicurativa per le ragioni sopra indicate (progetto che fa parte del PTOF dell’Istituto). In questo caso il Comune si è reso disponibile – e lo ringraziamo – per la fornitura della pittura bianca.
Ovviamente, non è assolutamente necessario che in tutte le aule si provveda a questo intervento; per i genitori ci saranno altre occasioni per collaborare nel prendersi cura della scuola.
🏫 📡 Ieri gradita visita di TVL alla scuola primaria "Fabrizio de André". Se volete potete rivedere l'ingresso dei ragazzi a scuola e le splendide interviste alle maestre ("non se ne poteva più di quelle mascherine!" ha detto la grandissima maestra Claudia). Godetevi il video!
https://www.youtube.com/watch?v=rtc3NITcLtE
https://www.youtube.com/watch?v=rtc3NITcLtE
YouTube
Scuola: primo giorno alle scuole Elementari
Ed ecco arrivare il Primo giorno di scuola per i più piccini. Siamo andati a Quarrata alla scuola primaria Fabrizio de Andrè di Santonuovo.Una giornata importante per i bambiniTanta emozione per le famiglie ma anche tanta responsabilità per le insegnanti…
🌿Prosegue il progetto Arboreo🌳. Vi aspettiamo numerosi! Per info dettagliate sull'iniziativa, consulta le news del nostro sito https://www.bonaccorso.edu.it/2022/09/20/prosegue-il-progetto-arboreo/ o la sezione dedicata ad Arboreo https://www.bonaccorso.edu.it/2021/11/02/progetto-arboreo/
🌳🌳ARBOREO 1 ottobre🌿🌿
Cari genitori,
come anticipato, ci rivediamo sabato 1 ottobre dalle 15.00 per continuare il lavoro e ripopolare di verde la nostra zona.
Armati di vanghe e zappe se possibile, altrimenti basta la voglia di essere li!
Ci vediamo quindi sabato 1 ottobre nell'area del Mollungo!
Cari genitori,
come anticipato, ci rivediamo sabato 1 ottobre dalle 15.00 per continuare il lavoro e ripopolare di verde la nostra zona.
Armati di vanghe e zappe se possibile, altrimenti basta la voglia di essere li!
Ci vediamo quindi sabato 1 ottobre nell'area del Mollungo!
Mattinata insolita, quella di martedì 25 ottobre, per i piccoli alunni della scuola dell’infanzia Bruno Munari in visita presso la classe III G della scuola secondaria Dante Alighieri. Curiosi ed interessati, i giovanissimi “munarini” hanno preparato una breve ma lucida intervista per gli alunni della III G, rivolgendo loro due domande in particolare: “Chi è Dante?” e, soprattutto, “Cosa portate dentro i vostri zaini?”. Quindi, seduti ai banchi dei “colleghi” più grandi, hanno ascoltato le risposte di questi ultimi.
Esperienza densa di emozioni per tutti, sicuramente da ripetere.
Esperienza densa di emozioni per tutti, sicuramente da ripetere.
Eccoci di nuovo, con tante news che condividiamo anche qui, per chi non avesse già visitato il nostro sito!
🏫 ORIENTAMENTO CLASSI TERZE
ttps://www.bonaccorso.edu.it/2022/11/03/quo-vadis-progetto-orientamento-alunni-classe-terze/
ttps://www.bonaccorso.edu.it/2022/11/03/quo-vadis-progetto-orientamento-alunni-classe-terze/
🌳🌳 EVENTO 27 NOVEMBRE PROGETTO ARBOREO🌿🌿🌿
Clicca il link per saperne di più
https://www.bonaccorso.edu.it/2022/11/21/evento-arboreo-27-novembre/
E se invece sei già sicuro di esserci, clicca il seguente link per iscriverti!
https://forms.gle/QJNVLWDPGa7pyK5B9
Clicca il link per saperne di più
https://www.bonaccorso.edu.it/2022/11/21/evento-arboreo-27-novembre/
E se invece sei già sicuro di esserci, clicca il seguente link per iscriverti!
https://forms.gle/QJNVLWDPGa7pyK5B9
Google Docs
Iscrizione evento Arboreo domenica 27 novembre
Il progetto Arboreo organizza una nuova giornata evento rivolta a studenti, famiglie, docenti, volontari, e a tutta la cittadinanza per piantare insieme nuovi alberi nel parco di Villa La Magia a Quarrata.
L'appuntamento è per domenica 27 novembre dalle ore…
L'appuntamento è per domenica 27 novembre dalle ore…
✅ 📣Torna, in grande stile, il servizio civile scolastico! Il 24 novembre alle 7.45 gli alunni, in videoconferenza hanno condiviso con docenti e DS i propri progetti per il servizio civile e le motivazioni che hanno guidato le loro scelte.
https://read.bookcreator.com/iu1Nth1P6VgV5ZA7nYB2SfscYVO2/5XyqD22jS8-XdDOBZuO1-g
https://read.bookcreator.com/iu1Nth1P6VgV5ZA7nYB2SfscYVO2/5XyqD22jS8-XdDOBZuO1-g
Bookcreator
SCS 2022/23
Click to read this book, made with @BookCreatorApp
📣 OPEN DAY delle SCUOLE PRIMARIE e delle SCUOLE DELL’INFANZIA
Per le SCUOLE PRIMARIE, l’appuntamento è sabato 14 gennaio 2023 con il seguente orario:
8:30-10:00 scuola Manzi;
10:30-12:00 scuola Puglisi;
9:30-11:00 scuola De André.
Durante l’incontro i bambini presenti saranno accolti dagli insegnanti e svolgeranno alcune attività laboratoriali, mentre i coordinatori presenteranno la scuola ai genitori e risponderanno alle loro domande.
Per le SCUOLE DELL’INFANZIA, l’appuntamento è sabato 21 gennaio 2023, con il seguente orario:
9:30-11:00 scuola Caramelli;
11:00-12:30 scuola Munari;
10:00-11:30 scuola Madre Teresa di Calcutta.
L’incontro è riservato ai genitori e sarà dedicato alla presentazione della scuola e alle eventuali domande; i bambini, invece, saranno invitati a visitare la scuola che frequenteranno in una data successiva alla chiusura delle iscrizioni.
Per le SCUOLE PRIMARIE, l’appuntamento è sabato 14 gennaio 2023 con il seguente orario:
8:30-10:00 scuola Manzi;
10:30-12:00 scuola Puglisi;
9:30-11:00 scuola De André.
Durante l’incontro i bambini presenti saranno accolti dagli insegnanti e svolgeranno alcune attività laboratoriali, mentre i coordinatori presenteranno la scuola ai genitori e risponderanno alle loro domande.
Per le SCUOLE DELL’INFANZIA, l’appuntamento è sabato 21 gennaio 2023, con il seguente orario:
9:30-11:00 scuola Caramelli;
11:00-12:30 scuola Munari;
10:00-11:30 scuola Madre Teresa di Calcutta.
L’incontro è riservato ai genitori e sarà dedicato alla presentazione della scuola e alle eventuali domande; i bambini, invece, saranno invitati a visitare la scuola che frequenteranno in una data successiva alla chiusura delle iscrizioni.
📣📣Incontro con il Dirigente Scolastico sul canale youtube della scuola.
Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 10.30 alle ore 12:00 si terrà una diretta sul canale youtube della scuola in cui il dirigente presenterà l’offerta formativa dell’istituto in vista delle iscrizioni.
La diretta sarà visibile al seguente link https://youtu.be/pHdpyJBMp4c o tramite il sito della scuola.
E’ possibile porre domande al dirigente compilando il seguente modulo
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclrpSqdFcXDZEYABs9DiDCmm-WJJYNhOj4Y4aw2CKUnAyvLA/viewform
Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 10.30 alle ore 12:00 si terrà una diretta sul canale youtube della scuola in cui il dirigente presenterà l’offerta formativa dell’istituto in vista delle iscrizioni.
La diretta sarà visibile al seguente link https://youtu.be/pHdpyJBMp4c o tramite il sito della scuola.
E’ possibile porre domande al dirigente compilando il seguente modulo
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclrpSqdFcXDZEYABs9DiDCmm-WJJYNhOj4Y4aw2CKUnAyvLA/viewform
YouTube
Incontro con il dirigente scolastico